Quesito su pompa freno brembo
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
Quesito su pompa freno brembo
Salve ragazzi vi chiedo aiuto su una cosa che non mi era mai capitata prima..
Come qualcuno sa ormai,ho da qualche mese una ninja 636,e mi sto accingendo a fare un po' di upgrade..
Ultima arrivata,una pompa freno radiale brembo di provenienza Ducati 999,quella con il serbatoio triangolare in plastica integrato,mi è stata fornita,da un amico che compra Ducati e le rivende a pezzi,quindi non l'ho ancora pagata(70€)
Cmq smonto la radiale originale nissin del ninja e monto questa,lavoro fatto bene senza fretta e con tutti gli accorgimenti del caso,rondelle nuove,olio nuovo e spurgo come si deve..
Avendo la moto sul cavalletto anteriore,provo a far girare la ruota anteriore,è avverto una media resistenza con la leva a riposo,però notavo che la leva freno aveva pochissimo gioco,cmq ho pensato magari si assesta camminandoci,visto che avevo smontato la ruota anteriore per il cambio gomme e magari avevo "mosso" le pastiglie..cmq per sicurezza smonto le pinze allargo le pastiglie con il cacciavite è rimetto in forza la leva..difetto scomparso la ruota gira libera e con leggera pressione della leva frena che è un piacere!
Perfetto penso..problema risolto!
Senonchè la prendo per un giretto di collaudo freni...faccio 1ª-2ª freno,ok
1ª 2ª freno ok...
1ª 2ª......è la moto mi rallenta da sola..si inchioda...non c'è verso di farla andare avanti..di erano inchiodate le pinze anteriori..
Fortuna che avevo dietro il cacciavitino è il chiavino da 6,apro la vaschetta allentò lo spurgo e faccio entrare un po d'aria nel circuito,la moto si sblocca e la riporto a casa...meno male che mi è successo durante il collaudo e non durante il giro tra i colli...altrimenti erano numerosi prepuzi umani...
Cmq ovviamente smonto sta benedetta pompa rimonto la originale..freni perfetti..come prima..fatti un paio di km per accertarmi che non mi facesse lo scherzetto di prima..tutto ok!
Cmq il problema è nella pompa..se era nelle pinze me lo doveva fare anche con la pompa originale..ora il mio quesito è questo:
Cosa può esserci che non va nella pompa?
Grazie dei consigli!!
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
Come qualcuno sa ormai,ho da qualche mese una ninja 636,e mi sto accingendo a fare un po' di upgrade..
Ultima arrivata,una pompa freno radiale brembo di provenienza Ducati 999,quella con il serbatoio triangolare in plastica integrato,mi è stata fornita,da un amico che compra Ducati e le rivende a pezzi,quindi non l'ho ancora pagata(70€)
Cmq smonto la radiale originale nissin del ninja e monto questa,lavoro fatto bene senza fretta e con tutti gli accorgimenti del caso,rondelle nuove,olio nuovo e spurgo come si deve..
Avendo la moto sul cavalletto anteriore,provo a far girare la ruota anteriore,è avverto una media resistenza con la leva a riposo,però notavo che la leva freno aveva pochissimo gioco,cmq ho pensato magari si assesta camminandoci,visto che avevo smontato la ruota anteriore per il cambio gomme e magari avevo "mosso" le pastiglie..cmq per sicurezza smonto le pinze allargo le pastiglie con il cacciavite è rimetto in forza la leva..difetto scomparso la ruota gira libera e con leggera pressione della leva frena che è un piacere!
Perfetto penso..problema risolto!
Senonchè la prendo per un giretto di collaudo freni...faccio 1ª-2ª freno,ok
1ª 2ª freno ok...
1ª 2ª......è la moto mi rallenta da sola..si inchioda...non c'è verso di farla andare avanti..di erano inchiodate le pinze anteriori..
Fortuna che avevo dietro il cacciavitino è il chiavino da 6,apro la vaschetta allentò lo spurgo e faccio entrare un po d'aria nel circuito,la moto si sblocca e la riporto a casa...meno male che mi è successo durante il collaudo e non durante il giro tra i colli...altrimenti erano numerosi prepuzi umani...
Cmq ovviamente smonto sta benedetta pompa rimonto la originale..freni perfetti..come prima..fatti un paio di km per accertarmi che non mi facesse lo scherzetto di prima..tutto ok!
Cmq il problema è nella pompa..se era nelle pinze me lo doveva fare anche con la pompa originale..ora il mio quesito è questo:
Cosa può esserci che non va nella pompa?
Grazie dei consigli!!
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]
-
- Administrator
- Messaggi: 20935
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Quesito su pompa freno brembo
la leva ha la vite per la regolazione della distanza leva dalla manopola immagino, potrebbe darsi che sia troppo avvitata e quindi il circuito sia sempre in pressione.
questa è la prima cosa che mi viene in mente.
questa è la prima cosa che mi viene in mente.
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Quesito su pompa freno brembo
Io so cosa e' mi è' capitato, e' colpa del regolo interno della lava freno, se smonti la leva noterai un piccolo perno lungo un centimetro e mezzo, quel perno si infila nella pompa e agisce sullo stantuffo, bene quel perno e' regolabile mediante un dado, il tuo e' troppo lungo accorcia, semplicemente agendo sul dadino. Fine
Inviato utilizzando l'ipad de mi nonnno n'cariola
Inviato utilizzando l'ipad de mi nonnno n'cariola


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Quesito su pompa freno brembo
Il perché frena da sola? L,olio si surriscalda e si espande, e' come se stessi sempre frenando. Forse riesci a regolarlo anche senza smontare la leva, mettilo abbastanza corto, vedrai che risolvi
Inviato utilizzando l'ipad de mi nonnno n'cariola
Inviato utilizzando l'ipad de mi nonnno n'cariola


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Quesito su pompa freno brembo

Inviato utilizzando l'ipad de mi nonnno n'cariola


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
Re: Quesito su pompa freno brembo
Sniper il regolo della leva serve solo ad avvicinare/allontanare la leva,ci ho pensato pure io ed effettivamente lo ho anche accirciato..ma la sensazione era sempre quella di avere l'impianto in pressione peggio di un compressore..ma nikovic l'olio scalda dopo nemmeno un km? Cmq devo accorciare il perno che agisce sullo stantuffo della pompa?
Non ho ben capito sinceramente...
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
Non ho ben capito sinceramente...
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
Re: Quesito su pompa freno brembo
Ah ok ho riletto bene e penso di aver capito..vediamo come va...
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Quesito su pompa freno brembo
Si praticamente scalda subito, a me lo faceva dopo un paio di km, dipende da quanta pressione arriva sullo stantuffo, accorcia il perno agendo sul dadino esagonale, sono strasicuro che sia quello.
Poi queste pompe sono delle semi radiali e funzionano molto bene ma sono delicate occhio alle botte sulla leva, per il resto ottimo acquisto e a un buon prezzo, il tuo amico ha fatto un post di vendita? Potrebbe interessarmi qualche pezzo in futuro
Inviato utilizzando l'ipad de mi nonnno n'cariola
Poi queste pompe sono delle semi radiali e funzionano molto bene ma sono delicate occhio alle botte sulla leva, per il resto ottimo acquisto e a un buon prezzo, il tuo amico ha fatto un post di vendita? Potrebbe interessarmi qualche pezzo in futuro
Inviato utilizzando l'ipad de mi nonnno n'cariola


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
Re: Quesito su pompa freno brembo
No nikovic non ha un post di vendita però se vuoi ti metto in contatto con lui,ti può reperire quasi tutto,specialmente per modelli "vecchi" tutta roba usata ma in buone condizioni a prezzi ottimi.
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Quesito su pompa freno brembo
Buono si mi interessa, mandami le coordinate se puoi in mp
Inviato utilizzando l'ipad de mi nonnno n'cariola
Inviato utilizzando l'ipad de mi nonnno n'cariola


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente