l'accoppiata pinza-disco sinistri
 
 stamattina le ho dedicato mezzoretta, messa sui cavalletti, e la prima osa che noto è che la ruota davanti è frenatissima
 da qui decdo di smontare le pinze, partendo dalla sinistra, e finalmente una botta di kulo, il problema è proprio li!!!
 da qui decdo di smontare le pinze, partendo dalla sinistra, e finalmente una botta di kulo, il problema è proprio li!!!   infatti con solo la pinza destra montata la ruota scorre liscissima ! bene, almeno si esclude il problema a assi, perni, boccole, numerosi prepuzi umani e mazzi, è già qualcosa
  infatti con solo la pinza destra montata la ruota scorre liscissima ! bene, almeno si esclude il problema a assi, perni, boccole, numerosi prepuzi umani e mazzi, è già qualcosa   ora viene il bello.... sarà colpa della pinza o del disco? provando a tirare la leva con la pinza in mano, i pistoncini non escono tutti e 4 insieme ma ad cazzum, e sembra soffrano a uscire
 ora viene il bello.... sarà colpa della pinza o del disco? provando a tirare la leva con la pinza in mano, i pistoncini non escono tutti e 4 insieme ma ad cazzum, e sembra soffrano a uscire  cmq si vede che fanno un po fatica, raschiano.... prima cosa, rismonto la pinza e provo a passarci un po' di liquido dei freni sui pistoncini? rischio di fare dei danni?
 cmq si vede che fanno un po fatica, raschiano.... prima cosa, rismonto la pinza e provo a passarci un po' di liquido dei freni sui pistoncini? rischio di fare dei danni? appena rimontata cmq ( si vede che ho smosso qualcosa , perchè ho fatto un paio di cicli di apri-chiudi coi pistoncini) la moto non aveva più il difetto di vibrare su dritto ma solo in frenata.... quindi direi che si è trovato il colpevole.... che consigliate? provo prima con la pinza?
ah, ho rimesso le cm55, mi sembrano frenare un po meno ma almeno i dischi sono salvi












