Buco d'erogazione nel cambio marcia...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Buco d'erogazione nel cambio marcia...
Salve,
Ho una Honda Black Widow (carburatori) con meno di 3000Km, ma che è stata ferma 2-3 anni. La moto è perfetta esteticamente e funziona anche bene. Quando l'ho presa ho fatto un tagliando completo. Olio, filtro olio, filtro aria, candele, liquido refrigerante, pulizia carburatori e 400Km fatti con il pulitore della Arexons (quello grigio più costoso di tutti). FIno ad oggi la moto è stata perfetta, ma oggi ho fatto un passo del Muraglione (noto passo appenninico) con gli amici ed ho dato un poco più di brio del solito al motore.
Nessuna tirata. Un utilizzo normale.
Ecco il problema. Se tiro le marce sino a circa metà dei giri massimi (quindi non parlo di tiratone) oppure oltre... quando cambio marcia in alto (es. dalla terza alla quarta), la moto ha un'incertezza. In pratica accelero, spingo la frizione, cambio marcia e lascio la frizione mentre accelero (procedura standard) con decisione. La moto ha un attimo, ampiamente percepibile, in cui ha un buco... come se non arrivasse benzina... poi parte normalmente con la potenza che ci si aspetta. Ho pensato ad un problema di riempimento dei carburatori... allora ho provato a tenere in terza quasi al massimo per un pochino (in modo che se l'afflusso di benzina non fosse abbastanza, avrei avuto buchi o perdite di potenza), ma tutto regolare.
Sembra quasi che la moto abbia un rifiuto all'aspirazione, sebbene non riesca a percepire alcun scoppio nell'airbox. Era un problema che avevo con la Ducati ST3. I sintomi si somigliano.. ma in quel caso capitava solo a giri troppo bassi perché la centralina smagriva troppo la miscela.
La BW è regolare sin dal minimo. Il motore funziona che è un gioiello e consuma anche pochissimo (attorno a 24Km/l). Se chiudo e poi riprendo (senza tirare la frizione e cambiare marcia) l'acceleratore a qualsiasi regime, il problema NON si presenta. Può essere un piccolo problema di carburazione ?
Grazie.
Ho una Honda Black Widow (carburatori) con meno di 3000Km, ma che è stata ferma 2-3 anni. La moto è perfetta esteticamente e funziona anche bene. Quando l'ho presa ho fatto un tagliando completo. Olio, filtro olio, filtro aria, candele, liquido refrigerante, pulizia carburatori e 400Km fatti con il pulitore della Arexons (quello grigio più costoso di tutti). FIno ad oggi la moto è stata perfetta, ma oggi ho fatto un passo del Muraglione (noto passo appenninico) con gli amici ed ho dato un poco più di brio del solito al motore.
Nessuna tirata. Un utilizzo normale.
Ecco il problema. Se tiro le marce sino a circa metà dei giri massimi (quindi non parlo di tiratone) oppure oltre... quando cambio marcia in alto (es. dalla terza alla quarta), la moto ha un'incertezza. In pratica accelero, spingo la frizione, cambio marcia e lascio la frizione mentre accelero (procedura standard) con decisione. La moto ha un attimo, ampiamente percepibile, in cui ha un buco... come se non arrivasse benzina... poi parte normalmente con la potenza che ci si aspetta. Ho pensato ad un problema di riempimento dei carburatori... allora ho provato a tenere in terza quasi al massimo per un pochino (in modo che se l'afflusso di benzina non fosse abbastanza, avrei avuto buchi o perdite di potenza), ma tutto regolare.
Sembra quasi che la moto abbia un rifiuto all'aspirazione, sebbene non riesca a percepire alcun scoppio nell'airbox. Era un problema che avevo con la Ducati ST3. I sintomi si somigliano.. ma in quel caso capitava solo a giri troppo bassi perché la centralina smagriva troppo la miscela.
La BW è regolare sin dal minimo. Il motore funziona che è un gioiello e consuma anche pochissimo (attorno a 24Km/l). Se chiudo e poi riprendo (senza tirare la frizione e cambiare marcia) l'acceleratore a qualsiasi regime, il problema NON si presenta. Può essere un piccolo problema di carburazione ?
Grazie.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- Paletta Racing
- Messaggi: 13850
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
- Località: West Rome, Italy ...
Re: Buco d'erogazione nel cambio marcia...
Può essere un problema al sensore della frizione, quello che da l'ok per l'accensione?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Buco d'erogazione nel cambio marcia...
Direi di no. La moto si accende sempre benissimo.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Buco d'erogazione nel cambio marcia...
Grazie.
Non vorrei che fosse solo una banalità alla fine. Ieri ho preso la moto con l'intento di provare bene il difetto e... tutto era perfetto. Ho tentato e tentato. Ho dato tutta la potenza, metà, poca... semplicemente una moto perfetta. Alla fine sono andato a fare benzina ed ho avuto l'illuminazione. Circa 10Km dopo che la moto mostrava il difetto citato all'inizio, ho dovuto mettere in riserva ed una volta messo in riserva non ho più potuto "tirare" perché ero in una strada stretta. Mi viene il dubbio che tutto fosse dovuto solo al fatto di essere prossimo alla riserva, per cui a bassi regimi tutto bene, ma tirando forse i carburatori non si riempivano a dovere. Che ne dite... possibile ?
Non vorrei che fosse solo una banalità alla fine. Ieri ho preso la moto con l'intento di provare bene il difetto e... tutto era perfetto. Ho tentato e tentato. Ho dato tutta la potenza, metà, poca... semplicemente una moto perfetta. Alla fine sono andato a fare benzina ed ho avuto l'illuminazione. Circa 10Km dopo che la moto mostrava il difetto citato all'inizio, ho dovuto mettere in riserva ed una volta messo in riserva non ho più potuto "tirare" perché ero in una strada stretta. Mi viene il dubbio che tutto fosse dovuto solo al fatto di essere prossimo alla riserva, per cui a bassi regimi tutto bene, ma tirando forse i carburatori non si riempivano a dovere. Che ne dite... possibile ?
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: Buco d'erogazione nel cambio marcia...
carburatori, cari vecchi carburatori.
E' un problema di carburazione, quando cominci a salire di quota il rapporto aria/benzina cambia e ti trovi con la moto che tende ad affogare prima di riprendere.
Non ti dico con la mia i problemi sui passi a 2000m.
Se è un problema appena percettibile e che si presenta solo in montagna ti direi di lasciar stare. Se invece si presenta regolarmente anche in pianura e durante il percorso casa/lavoro, allora ti consiglio di farla carburare per bene.
E' un problema di carburazione, quando cominci a salire di quota il rapporto aria/benzina cambia e ti trovi con la moto che tende ad affogare prima di riprendere.
Non ti dico con la mia i problemi sui passi a 2000m.

Se è un problema appena percettibile e che si presenta solo in montagna ti direi di lasciar stare. Se invece si presenta regolarmente anche in pianura e durante il percorso casa/lavoro, allora ti consiglio di farla carburare per bene.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Buco d'erogazione nel cambio marcia...
No. Il problema non è quello. Ero in pianura (fondo valle) e la moto arrivava BENISSIMO sino al limitatore (volendo). Il difetto c'era nel momento di cambio marcia e solo per un istante, poi partiva perfettamente. E' grosso... molto avvertibile... come se per mezzo secondo non arrivasse benzina. Se si tiene sempre la stessa marcia, nessun problema. Il passo del Muraglione è 1000 metri scarsi, ma non ho notato problemi di carburazione nemmeno in cima.
Come scritto nel primo messaggio, il difetto c'era (leggere altro messaggio) solo nell'istante del cambio marcia.
Come scritto nel primo messaggio, il difetto c'era (leggere altro messaggio) solo nell'istante del cambio marcia.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: Buco d'erogazione nel cambio marcia...
allora non saprei. A volte lo fa anche la mia ma solo se spalanco di colpo (nel mio caso è perchè ho la pompa di ripresa che mi affoga un po')