Ormai accasati/sposati/con prole, il tempo per i giri del fine settimana scarseggia.
Da 2 anni, però, io e un paio di amici ci ritagliamo un weekend in estate per poterci rifare e soddisfare la sete di moto.
L'anno scorso abbiamo scorazzato sull'appennino emiliano-romagnolo-toscano, mentre per quest'anno abbiamo scelto un tour alpino.
Primo giorno
LINK
In sintesi, l'elenco dei passi
Passo dello Spluga
Julier Pass
Passo del Bernina
Forcola di Livigno
Passo Eira
Passo del Foscagno
Passo dello Stelvio
Passo Palade
Secondo giorno
LINK
Passo della Mendola
Passo Sella
Passo Pordoi
Passo della Mendola
Passo del Tonale
Avevamo già fatto molte di queste strade: ci mancavano quelle trentine e altoatesine.
Piccola nota: lo Stelvio va bene fatto a piccole dosi, una volta l'anno è più che sufficiente.
Sul podio metterei Mendola, Palade e Sella, ma la piacevole sorpresa sono state le strade di collegamento che spesso erano più divertenti e curvose dei passi stessi.
Panorami da cartolina, asfalto nella maggioranza dei casi perfetto.
Nessun problema con le fdo (io sarei stato in regola, il socio per niente

Dovendo fare un confronto con il giro dello scorso anno, vince questo a mani basse.
Avremmo voluto spingerci ancora più ad est, ma in due giorni è stato più che sufficiente: ne sarebbe necessitato un altro per poter aggiungere il bellunese (prossima volta, per forza: ci sono stato in auto per sciare e in moto dev'essere notevole).
Il contachilometri alla fine segnava 960 km.
Ciao!!!