ilbuddy05 ha scritto:
......
Quali sono le grandi regole del viaggiatore secondo voi?
....
La
prima, secondo me, è
non strafare. Io, per esempio, ci sono cascato un paio di volte ed ho trasformato un viaggio in una pseudo tortura.
Seconda,
pianifica bene il viaggio prima di partire, anche se non hai tappe fisse (che per mio gusto cerco sempre di evitare), tenendo ben presente che una tappa che può sembrare fattibile sulla carta può rivelarsi dura poi in pratica, perchè trovi traffico, perchè inizia a piovere, perchè buchi... insomma, tienti sempre del margine, specialmente se non viaggi da solo
Terza,
rispetto per passeggero, perchè prima ancora che passeggero -appunto- magari è la tua compagna o compagno: fagli fare una vacanza in moto da urlo, e la pagherai per tutto il resto dell'anno

Dietro ci si stanca e ci si diverte molto meno che alla guida, cerca di seguire i suoi ritmi, magari cercando di renderli pian piano più simili ai tuoi. Importante, dai un "compito" al passeggero\a: molti anni addietro, ben prima della diffusione dei gps, la mia passeggera era la "navigatrice". Ora forse ha meno senso, ma dirle di controllare bene i cartelli, studiare il percorso prima con te ecc ecc le darà una maggiore soddisfazione per il viaggio stesso.
Quarta Nei lunghi viaggi conta il passo, non le punte da sparo. Cammina il giusto, evita le sparate inutili, guida di passo.
Così facendo ti stanchi meno, consumi meno, stressi meno meccanica e passeggero\a e puoi allungare un poco le soste.
ilbuddy05 ha scritto:
......
Quali accorgimenti per portare tutti i bagagli? (devo comprare le valige da attaccare alla moto?)
....
Dipende da quanti bagagli hai

. Personalmente preferisco le borse laterali al bauletto, ma è una questione di gusti. Per un w\e all'elba forse te la puoi cavare con una buona borsa da serbatoio ed uno zaino al passeggero.. ma non troppo pesante.
ilbuddy05 ha scritto:
......
Dove lego la tenda alla moto?
....
Dipende da che tenda hai. Io mi sono trovato molto bene con quelle quasi "di sopravvivenza" piccole ma adattissime per il semplice riparo notturno. Certo, non ci stai in piedi.. ma chiuse pesano meno di chilo e sono piccolissime, ed anche le aste si ripiegano mille volte, fino quasi a scomparire

Se sei abiutuato a tende con stanze e veranda... sicuramente le troverai piccole. Una domanda: oltre alla tenda, hai pensato a
su cosa dormire?
I materassini autogonfianti sono sottili ed occupano relativamente poco spazio (e sono leggeri..). Se invece pensi di dormire sul "classico" materassino da ripiegare in espanso beh.. pensaci bene (te lo sconsiglio). Ci sarebbe la terza soluzione, cioè un materasso ad aria, ne fanno di comodissimi, ma anche da chiuso ingombra e non pesa pochissimo. Oltre a quello, ti dovresti portare un compressorino portatile da collegare alla presa 12v (che dovresti prepararti prima di partire, ovviamente..).. ma per un w\e lascerei perdere, troppe complicazioni.
ilbuddy05 ha scritto:
......
Devo per forza montare un paravento piu alto o si riesce comunque con quello di serie a fare bene le 4 ore di viaggio?
....
No, per forza no. Anche perchè ti consiglio di tenere un andatura regolare e di non andare troppo forte. Considera che le (previste) 4 ore di viaggio le dovrai frazionare, per pipì, sigaretta, caffè, benzina ecc ecc. Ogni volta che ti fermi, anche solo per fare benzina, manda la zavorrina a far pipì perchè -stanne certo- se non ci va appena ripartiti entro 2-3km ti busserà sulla spalla per dire che deve farla, è m-a-t-e-m-a-t-i-c-o
