SV1000Sara ha scritto:mix1977 ha scritto:io per copripignone intendevo quello del motore tlR... non intendevo quello della sv in quanto mi sembra un peccato smontarla.... (infatti ti ho scritto "se uguali a quelli dell'sv")
domanda scema.. ma perchè ti sei imbarcato nel montare le teste sul tuo motore invece che sostituire in blocco lo stesso con quello del tl?
io stò valutando come ti ho scritto le teste, (è il lavoro di sostituire le mie che mi stà dando da pensare in quanto non sò quanto tempo mi ci andrà dentro a cambiare le teste) quindi con le tue basta prendere le guarnizioni nuove, metterle su e mettere in fase giusto?
io ho la forca originale in tutto e per tutto... e dato che non volevo diventare matto a farmi piastre e altro dal pieno (con annessi costi elevati) stavo valutando le tue forcelle....
in sostanza come precedenze mi interessa:
1° codone monoposto + parafango anteriore;
2° forcelle
3° testate
per attendere non ho problemi, (tanto saranno lavori che eventualmente farò quest'inverno quando anche rivernicerò integralmente la mia millona) quindi se vuoi per mè è prenotato codone monoposto + parafango + forcelle (e il carterino copripignone con sensore velocità del tlr se è uguale a quello sv), in forse solo le testate....
fammi sapere cosa ne pensi che eventualmente vediamo come fare ok?
saluti
Allora parto dal principio per cercare di rispondere alle tue domande/dubbi e per mettere ordine e capire il da farsi.
Per il sensore devo controllare, onestamente non ricordo se sul blocco del TLR è presente, quindi su questo punto ti aggiorno domani o al limite venerdì.
Per rispondere all'altra domanda in modo breve ma esaustivo. Il blocco motore TLR ha gli attacchi posizionati in modo diverso, non ci stà nel telaio SV a meno che uno non voglia avventurarsi in lavori di collage.
Inoltre ad un prima presa visione del motore, il mio risultava molto più "pulito" e meglio tenuto, i pistoni del TLR hanno qualche KM in più.
Inoltre ho voluto mantenere il radiatore separato dell'olio, cosa che il TLR non ha, usa lo scambiatore.
Inoltre mi sarebbe servito anche l'impianto elettrico completo. Insomma c'era da perdere un bel pò di tempo.
Cmq non è cosa semplice mettere le testate TLR sull'SV, le migliorie sono palesi ma ci sono troppe cose diverse da "adattare" che adesso non stò ad elencarti, una su tutte i corpi farfallati.
Per le testate la risposta è sì, in ogni caso ti servono le guarnizioni testa nuove (anche nel caso smontassi le tue). Però hai il vantaggio di levarti il pensiero di dover pagare il mecc per un lavoro del genere, sai bene che che sono lavori per cui si fanno pagare profumatamente. Inoltre avresti ricambi del tipo valvole, molle etc etc... che valgono oro in caso di necessità.
Il parafango e il codone sono disponibili da subito e quì non ho niente da aggiungere.
Le forcelle sono già pronte e ovviamente non necessiti di piastre. Dimmi solo se ti interessa la piastra superiore in ergal nera.
Ricapitolando.
Parafango + codone + forcelle Da subito disponibili e pronte. Il conto per queste tre cose verrebbe 100 + 45 + 30 = 175 + spese di spedizione = 190
Scontato posso arrivare a 165 Euro incluse spese, non un euro in meno.
Se invece fai cifra tonda, 200 Euro incluse spese di spedizione ci includo la piastra superiore, il dado cannotto in ergal Walter Moto blu, il tappo olio Walter Moto blu e la viteria per il parafango in ergal, tutto blu Lightech.