
Apri-cancello da manubrio
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2117
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Apri-cancello da manubrio
Qualcuno mi spiega in parole mooooolto semplici cosa bisogna interporre, nel circuito di alimentazione di un radiocomando alimentato a 3v, per connetterlo all'impianto della moto che è a 12v per non bruciarlo? 

Re: Apri-cancello da manubrio
Un DC-DC converter.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Administrator
- Messaggi: 20932
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Apri-cancello da manubrio
Se i miei ricordi sono corretti si chiamano "moduli step down".
A seconda di quanto sei bravo a saldare, costruire, isolare, puoi scegliere uno di quelli già pronti (colleghi da un lato la 12V, dall'altro il telecomando del cancello a 3V e ciao) o farti un circuito partendo dai singoli componenti (secondo me ormai non ha più molto senso).
A seconda di quanto sei bravo a saldare, costruire, isolare, puoi scegliere uno di quelli già pronti (colleghi da un lato la 12V, dall'altro il telecomando del cancello a 3V e ciao) o farti un circuito partendo dai singoli componenti (secondo me ormai non ha più molto senso).
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Apri-cancello da manubrio
Moduli già pronti, son più piccoli di quanto potresti fare a mano. Ne prendi uno regolabile, lo colleghi ai 12v, multimetro sull'uscita e giri il potenziomentro finchè non escono 3V. Poi lo colleghi ai contatti della batteria. Per un telecomando puoi prenderne uno a caso tanto sei sicuramente dentro con la corrente max.
Poi per il collegamento dipende se vuoi mantenere il telecomando o azionarlo con un tasto della moto (solitamente abbaglianti).
Poi per il collegamento dipende se vuoi mantenere il telecomando o azionarlo con un tasto della moto (solitamente abbaglianti).
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4565
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Apri-cancello da manubrio
https://amzn.eu/d/7sX3pZa
Un coso così.
NON prenderei un dispositivo che in ingresso accetta solo 12V.
O meglio, un dispositivo del quale non viene indicato un range di tensione ma solo un valore.
Ne ho visti diversi tipi e tutti sono regolabili.
Il modello del link ha un trimmer almeno a vederlo affidabile.
In ogni caso, una volta tarato, si blocca la vite con lo smalto per unghie.
Se non te ne prestano, nei centri commerciali ne trovi a costi risibili.
Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Un coso così.
NON prenderei un dispositivo che in ingresso accetta solo 12V.
O meglio, un dispositivo del quale non viene indicato un range di tensione ma solo un valore.
Ne ho visti diversi tipi e tutti sono regolabili.
Il modello del link ha un trimmer almeno a vederlo affidabile.
In ogni caso, una volta tarato, si blocca la vite con lo smalto per unghie.
Se non te ne prestano, nei centri commerciali ne trovi a costi risibili.
Carburatori Forever, Iniezione Some Time!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Supporter
- Messaggi: 4167
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Apri-cancello da manubrio
In effetti è da un po' che anche io stavo pensando di portarmi a manubrio un pulsante per comandare l'apertura del cancello del garage, però Nicola avrei una domanda: perchè complicarsi la vita con le alimentazioni?
Ti compri un telecomando universale da 5 euro (tipo questo), lo metti sotto la sella, tiri due fili al manubrio e su quest'ultimo ci metti un push button universale.
L'unico inconveniente è che ogni due o tre anni devi cambiare la batteria al telecomando.
Altrimenti, se vuoi una soluzione ancora più semplice, c'è questa.
Ti compri un telecomando universale da 5 euro (tipo questo), lo metti sotto la sella, tiri due fili al manubrio e su quest'ultimo ci metti un push button universale.
L'unico inconveniente è che ogni due o tre anni devi cambiare la batteria al telecomando.
Altrimenti, se vuoi una soluzione ancora più semplice, c'è questa.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Apri-cancello da manubrio
Dip quello linkato è uno step-up. A lui serve uno step down. E non gli servono 5A in uscita. Un modulo così è più che sufficiente https://amzn.eu/d/4Gc3dry
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2117
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Apri-cancello da manubrio
Beh l'idea di azionarlo col lampeggio degli abbaglianti è sfiziosa...basta corto circuitare uno dei pulsanti del telecomando, poi ad ogni abbagliata si da alimentazione e il gioco è fatto.skywalker67 ha scritto:In effetti è da un po' che anche io stavo pensando di portarmi a manubrio un pulsante per comandare l'apertura del cancello del garage, però Nicola avrei una domanda: perchè complicarsi la vita con le alimentazioni?
Ti compri un telecomando universale da 5 euro (tipo questo), lo metti sotto la sella, tiri due fili al manubrio e su quest'ultimo ci metti un push button universale.
L'unico inconveniente è che ogni due o tre anni devi cambiare la batteria al telecomando.
Altrimenti, se vuoi una soluzione ancora più semplice, c'è questa.
Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
-
- Supporter
- Messaggi: 4167
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Apri-cancello da manubrio
Capito.
Ma a questo punto mi vengono altri dubbi/ domande.
Immagino che tu voglia collegarti al pulsante del lampeggio per attivare l'alimentazione del telecomando, non prendere l'alimentazione per il telecomando direttamente dal faro, perché altrimenti quando di notte tieni acceso l'abbagliante tieni anche azionato il telecomando, giusto?
Se è così (ti colleghi al pulsante di lampeggio) perché infognarsi con le alimentazioni? Metti due fili che arrivano dal pulsante di lampeggio in parallelo al pulsante di azionamento del telecomando ed hai risolto con meno sbattimento.
O mi sfugge qualcosa?
Ma a questo punto mi vengono altri dubbi/ domande.
Immagino che tu voglia collegarti al pulsante del lampeggio per attivare l'alimentazione del telecomando, non prendere l'alimentazione per il telecomando direttamente dal faro, perché altrimenti quando di notte tieni acceso l'abbagliante tieni anche azionato il telecomando, giusto?
Se è così (ti colleghi al pulsante di lampeggio) perché infognarsi con le alimentazioni? Metti due fili che arrivano dal pulsante di lampeggio in parallelo al pulsante di azionamento del telecomando ed hai risolto con meno sbattimento.
O mi sfugge qualcosa?
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Apri-cancello da manubrio
Non puoi metterti in parallelo così perché quando è aperto (abbaglianti spenti) avresti 12V a cavallo dei terminali del pulsante. Al contrario, ho visto mettere un condensatore con serie all'alimentazione per creare una funzionamento momentaneo quando si lasciano accesi gli abbaglianti.
-
- Supporter
- Messaggi: 4167
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Apri-cancello da manubrio
Ok, ho capito.
Io allora mi farò un circuito con pulsante dedicato sul manubrio.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2183
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Apri-cancello da manubrio
Riprendo e promuovo l'idea di Sky di mettere un pulsante a manubrio collegato al telecomando, telecomando poi imbustato e fascettato in posizione protetta e via...
https://amzn.eu/d/e7IxMu1
https://amzn.eu/d/e7IxMu1
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2117
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Apri-cancello da manubrio
Però all'abbagliante sempre 12v arrivano, se non ci metto uno step-down( ora so come si chiamanoskywalker67 ha scritto:Capito.
Ma a questo punto mi vengono altri dubbi/ domande.
Immagino che tu voglia collegarti al pulsante del lampeggio per attivare l'alimentazione del telecomando, non prendere l'alimentazione per il telecomando direttamente dal faro, perché altrimenti quando di notte tieni acceso l'abbagliante tieni anche azionato il telecomando, giusto?
Se è così (ti colleghi al pulsante di lampeggio) perché infognarsi con le alimentazioni? Metti due fili che arrivano dal pulsante di lampeggio in parallelo al pulsante di azionamento del telecomando ed hai risolto con meno sbattimento.
O mi sfugge qualcosa?


Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
-
- Supporter
- Messaggi: 4167
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Apri-cancello da manubrio
Grazie a tutti, adesso mi è più chiaro cosa volesse fare Nicola (soluzione "cool") e cosa voglio fare io (soluzione con meno lavoro, a parte un connettore a sgancio rapido sui fili dal pulsante a manubrio al telecomando sotto sella, in modo da poter staccare il telecomando a piacimento).
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2183
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Apri-cancello da manubrio
Si intendevo proprio il telecomando alimentato a batteria e il pulsante saldato direttamente al posto del (oppure in parallelo al) pulsante del telecomando, così anche quando cambierai moto ti basterà svitare le 2 viti che tengono il pulsante e trapiantare il tutto su altra moto e via senza grandi mal di testa, se invece vuoi proprio alimentarlo usi sempre il pulsante saldato al telecomando e prelevi corrente da uno dei pin della Healtbox (o come cavolo si scrive il nome del tuo fantastico accrocchio) collegandonci in serie prima lo "step-down" e poi il telecomando così rimane protetto sotto chiave ed anche il trapianto su altra moto è sempre semplice e veloce, non tocchi nulla dell'impianto originale e vivi sereno!yoda ha scritto: ↑lun feb 17, 2025 8:44 amPerò all'abbagliante sempre 12v arrivano, se non ci metto uno step-down( ora so come si chiamanoskywalker67 ha scritto:Capito.
Ma a questo punto mi vengono altri dubbi/ domande.
Immagino che tu voglia collegarti al pulsante del lampeggio per attivare l'alimentazione del telecomando, non prendere l'alimentazione per il telecomando direttamente dal faro, perché altrimenti quando di notte tieni acceso l'abbagliante tieni anche azionato il telecomando, giusto?
Se è così (ti colleghi al pulsante di lampeggio) perché infognarsi con le alimentazioni? Metti due fili che arrivano dal pulsante di lampeggio in parallelo al pulsante di azionamento del telecomando ed hai risolto con meno sbattimento.
O mi sfugge qualcosa?) squaglio il telecomando. E vale la stessa cosa anche col pulsante da manubrio(che era la mia prima opzione) ...a meno che tu non voglia utilizzare l'opzione con pulsante alimentato da batteria(che è indubbiamente la più semplice, mica dico di no
Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk

Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
-
- Supporter
- Messaggi: 4167
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Apri-cancello da manubrio
Mi sono appena accorto di una simpaticissima cosa: il telecomando universale che avevo linkato sopra è alimentato da una pila a 12 Volt!
A questo punto torna utilissimo: basta cortocircuitare un pulsante di apertura, collegare il positivo dell'alimentazione del telecomando a qualunque pulsante della moto ci torni utile (es. il pulsante del lampeggio abbagliante) e mettere il negativo a massa, senza nessun bisogno di step-down.
Con 6 euro di telecomando universale si fa tutto.
A questo punto torna utilissimo: basta cortocircuitare un pulsante di apertura, collegare il positivo dell'alimentazione del telecomando a qualunque pulsante della moto ci torni utile (es. il pulsante del lampeggio abbagliante) e mettere il negativo a massa, senza nessun bisogno di step-down.
Con 6 euro di telecomando universale si fa tutto.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Re: Apri-cancello da manubrio
Cibo per la mente
https://www.youtube.com/watch?v=_FW1qfw0RJw
https://www.youtube.com/watch?v=Rw952lZLNf8
https://www.youtube.com/watch?v=_FW1qfw0RJw
https://www.youtube.com/watch?v=Rw952lZLNf8
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4565
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Apri-cancello da manubrio
Doh...stez90 ha scritto:Dip quello linkato è uno step-up. A lui serve uno step down. E non gli servono 5A in uscita. Un modulo così è più che sufficiente https://amzn.eu/d/4Gc3dry
Anche se sembra un "step quello che ti serve in uscita "...

Carburatori Forever, Iniezione Some Time!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Apri-cancello da manubrio
Dipende sempre dal cancello, quelli più moderni col rolling code non li duplichi così facilmente. O almeno non si riusciva qualche anno fa quando ho guardato per il mio, se non con telecomandi che costavano come l'originale.skywalker67 ha scritto: ↑lun feb 17, 2025 11:18 amMi sono appena accorto di una simpaticissima cosa: il telecomando universale che avevo linkato sopra è alimentato da una pila a 12 Volt!
A questo punto torna utilissimo: basta cortocircuitare un pulsante di apertura, collegare il positivo dell'alimentazione del telecomando a qualunque pulsante della moto ci torni utile (es. il pulsante del lampeggio abbagliante) e mettere il negativo a massa, senza nessun bisogno di step-down.
Con 6 euro di telecomando universale si fa tutto.
-
- Supporter
- Messaggi: 4167
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Apri-cancello da manubrio
Nel mio caso ho già verificato, il mio cancello ha il codice fisso, e il telecomando lavora sulla stessa frequenza di quello linkato sopra. In passato ho già comprato dei telecomandi simili e li sto usando tutt'oggi sul cancello in questione.
Per Nicola non so, ma magari gli torna utile.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!