Pagina 1 di 3

Il filtro dell'olio "originale" è veramente migliore di quello aftermarket?

Inviato: mar lug 26, 2022 8:25 pm
da yoda
Da quando ho la 09, e dal primo tagliando fai-da-me in cui ho messo il solito filtro hiflo, sono stato redarguito dai "tecnici" (molto tra virgolette, ormai) yamaha perché, a loro dire, devo assolutamente usare solo il filtro originale marchiato che è migliore perché bla bla bla.
Siccome non mi è mai andata giù questa cosa, che in verità andavano ripetendo a pappagallo anche in Honda, ho aperto 2 filtri, uno yamaha, ed un after marca champion. E, in effetti, delle differenze le ho trovate, ma lascio ai più esperti spiegarmi cos'è il componente palesemente diverso e perché dovrebbe essere migliore.
Il filtro yamaha è quello con il gommino di tenuta rosa.
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk


Re: Il filtro dell'olio

Inviato: mar lug 26, 2022 8:34 pm
da Sgualfone
Posso chiederti la foto dell'elemento filtrante attraverso il foro grande?... hanno entrambi il foro passante?...


Edit:
Ho trovato un video del caro Emanuele Sabatino
https://youtu.be/GNqQhY_t2lE
dove spiega bene come funziona il filtro e l'importanza proprio della valvola del bypass quondi mi viene da pensare che il filtro della Champion non sia poi tutto sto gran prodotto visto che manca proprio di tale valvola...

Re: Il filtro dell'olio

Inviato: mar lug 26, 2022 8:40 pm
da skywalker67
A spanne il "componente palesemente diverso" mi sembra tanto una valvola per permettere il passaggio dell'olio (sebbene non filtrato) quando il filtro è intasato e non permetterebbe il passaggio. E' una misura di sicurezza per non far grippare il motore quando il filtro si intasa e non lascia più passare l'olio (meglio olio non filtrato che niente olio).

Re: Il filtro dell'olio "originale" è veramente migliore di quello aftermarket?

Inviato: mar lug 26, 2022 8:44 pm
da yoda
Immaginavo fosse proprio quella. A questo punto la domanda però si pone: io in 30 anni un filtro. talmente sporco da non far passare olio non l'ho mai visto, facendo regolari tagliandi ogni 6000 km. Vale la pena, alla luce di ciò, la maggiore spesa?

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk


Re: Il filtro dell'olio

Inviato: mar lug 26, 2022 8:48 pm
da skywalker67
Secondo me, e parlo da perfetto ignorante neofita, se fai i tagliandi regolarmente non ce n'è la necessità, ma siccome al mondo esistono anche quelli che pensano che un motore basta che gli metti la benzina e va, qualcuno deve aver pensato di salvargli le chiappe anche in quel caso.

Re: Il filtro dell'olio "originale" è veramente migliore di quello aftermarket?

Inviato: mar lug 26, 2022 9:51 pm
da sniper765
Per toglierci un po' di scrupoli e di curiosità potremmo provare ad aprire altri filtri olio.
Io in casa ho ancora (per l'sv) un filtro Meiwa e uno Mann.
Non prometto nulla come tempi, ma se volete li apro e fotografo come ha fatto Yoda.

Re: Il filtro dell'olio "originale" è veramente migliore di quello aftermarket?

Inviato: mar lug 26, 2022 10:17 pm
da yoda
eddaje.... con un dremel ci vogliono 5 minuti :wink:

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk


Re: Il filtro dell'olio

Inviato: mar lug 26, 2022 10:18 pm
da yoda
Sgualfone ha scritto:Posso chiederti la foto dell'elemento filtrante attraverso il foro grande?... hanno entrambi il foro passante?...


Edit:
Ho trovato un video del caro Emanuele Sabatino
https://youtu.be/GNqQhY_t2lE
dove spiega bene come funziona il filtro e l'importanza proprio della valvola del bypass quondi mi viene da pensare che il filtro della Champion non sia poi tutto sto gran prodotto visto che manca proprio di tale valvola...
Il filtro after(ovvero quello contenuto in 2 semigusci) non ha foro passante, il fondo è cieco.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk


Re: Il filtro dell'olio

Inviato: mar lug 26, 2022 10:27 pm
da Teobecks
Io vedo due grandi differenze.
L'assenza della valvola di bypass e la minor superficie filtrante del filtro Champion. Ho qualche dubbio anche sulla valvola di non ritorno, ma molto probabilmente è solo questione di "immagine", una è nera quindi si fa fatica a confrontarla bene.

La valvola di bypass è importante non solo nel caso in cui il filtro sia intasato (cosa che comunque non è da dare così per impossibile, soprattutto con motori nuovi ai primissimi km o in motori tanto sfruttati), ma anche durante le accensioni a motore freddo (magari la Casa indica l'utilizzo di olio molto viscoso) dove l'olio è molto viscoso e fatica a passare attraverso il filtro.

Non ricordo se ho già smaltito i filtri olio vecchi (originali Ducati), nel caso ne abbia almeno uno, lo viviseziono...non so quando però :(

Re: Il filtro dell'olio

Inviato: mar lug 26, 2022 10:29 pm
da Teobecks
yoda ha scritto:
mar lug 26, 2022 10:18 pm
Sgualfone ha scritto:Posso chiederti la foto dell'elemento filtrante attraverso il foro grande?... hanno entrambi il foro passante?...


Edit:
Ho trovato un video del caro Emanuele Sabatino
https://youtu.be/GNqQhY_t2lE
dove spiega bene come funziona il filtro e l'importanza proprio della valvola del bypass quondi mi viene da pensare che il filtro della Champion non sia poi tutto sto gran prodotto visto che manca proprio di tale valvola...
Il filtro after(ovvero quello contenuto in 2 semigusci) non ha foro passante, il fondo è cieco.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Il fondo del contenitore, è uguale per entrambi e non c'è nulla?

Re: Il filtro dell'olio

Inviato: mar lug 26, 2022 10:33 pm
da skywalker67
Beh, in ogni caso, funzionalità o meno, direi che è ovvio il perchè il filtro originale costi di più di quello aftermarket, se teniamo in conto la maggiore complessità costruttiva.

Re: Il filtro dell'olio "originale" è veramente migliore di quello aftermarket?

Inviato: mar lug 26, 2022 10:33 pm
da yoda
Se parli del guscio esterno si, resta vuoto per entrambi.

Ps: qualcuno potrebbe aprire un hiflo? Al momento ne sono sprovvisto purtroppo...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk



Re: Il filtro dell'olio

Inviato: mar lug 26, 2022 10:39 pm
da Sgualfone
yoda ha scritto:
mar lug 26, 2022 10:18 pm
Il filtro after(ovvero quello contenuto in 2 semigusci) non ha foro passante, il fondo è cieco.
Teobecks ha scritto:
mar lug 26, 2022 10:29 pm
Il fondo del contenitore, è uguale per entrambi e non c'è nulla?
Grazie Yoda, che bella cacchina che ha fatto la champion per risparmiare sulla produzione di un filtro di ricambio, con l'elemento filtrante chiuso e senza valvola in caso di sovrapressione rischia pure di rompersi la cartuccia...
Non avevo pensato anche all'ipotesi di Teobecks, vendendo il modello in tutto il mondo verrà venduta anche in zone con altri climi dove magari consigliano olii più spessi che magari al primo avviamento a motore freddo non riescono a passare agevolmentre nel filtro creando problemi proprio nelle fasi più delicate... è stato illuminante grazie.

Re: Il filtro dell'olio

Inviato: mar lug 26, 2022 10:41 pm
da Teobecks
Di che cifre parliamo? Originale e quello Champion?

Re: Il filtro dell'olio "originale" è veramente migliore di quello aftermarket?

Inviato: mer lug 27, 2022 10:22 am
da sniper765
yoda ha scritto:eddaje.... con un dremel ci vogliono 5 minuti :wink:

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Appena ho qualche minuto di tempo lo faccio, forse già settimana prossima (questa settimana mi è proprio impossibile).

Forse forse ho anche l'hiflo del Monster insieme a quelli della SV... Mi pare difficile ma non impossibile.


Per chi chiedeva i prezzi:
Hiflo lo pago in Amazzonia 7-8€ circa quando in promo, dal ricambista mi hanno chiesto anche 12€.
Mann l'ho pagato 9€
Meiwa 10€

Re: Il filtro dell'olio

Inviato: mer lug 27, 2022 10:31 am
da skywalker67
Per inciso, se a qualcuno può interessare, qui c'è un bel video in cui Fortnine mette a confronto le tre diverse tipologie di filtri (carta, acciaio e fibra di vetro) facendoci qualche esperimento sopra.

https://www.youtube.com/watch?v=4rgi9B8BKUE

Re: Il filtro dell'olio

Inviato: mer lug 27, 2022 11:14 am
da yoda
Teobecks ha scritto:
mar lug 26, 2022 10:41 pm
Di che cifre parliamo? Originale e quello Champion?
originale mi pare 18€...champion costerà 7-8€, come tutti gli after credo...

Re: Il filtro dell'olio

Inviato: mer lug 27, 2022 11:41 am
da yoda
Teobecks ha scritto:
mar lug 26, 2022 10:27 pm
Io vedo due grandi differenze.
L'assenza della valvola di bypass e la minor superficie filtrante del filtro Champion. Ho qualche dubbio anche sulla valvola di non ritorno, ma molto probabilmente è solo questione di "immagine", una è nera quindi si fa fatica a confrontarla bene.

La valvola di bypass è importante non solo nel caso in cui il filtro sia intasato (cosa che comunque non è da dare così per impossibile, soprattutto con motori nuovi ai primissimi km o in motori tanto sfruttati), ma anche durante le accensioni a motore freddo (magari la Casa indica l'utilizzo di olio molto viscoso) dove l'olio è molto viscoso e fatica a passare attraverso il filtro.

Non ricordo se ho già smaltito i filtri olio vecchi (originali Ducati), nel caso ne abbia almeno uno, lo viviseziono...non so quando però :(
In verità ho detto una grossa imprecisione per non aver guardato meglio. La valvola bypass c'è, ma è costituita da una semplice membrana che si può comprimere con un cacciavite. L'ho capito guardando i molti video(americani) di test filtri olio presenti su youtube. Sembra che la differenza fondamentale fra gli after sia la presenza, sul fondo, di quel lamierino ricurvo deformabile, o di una molla.

Re: Il filtro dell'olio

Inviato: mer lug 27, 2022 12:26 pm
da sniper765
skywalker67 ha scritto:Per inciso, se a qualcuno può interessare, qui c'è un bel video in cui Fortnine mette a confronto le tre diverse tipologie di filtri (carta, acciaio e fibra di vetro) facendoci qualche esperimento sopra.

https://www.youtube.com/watch?v=4rgi9B8BKUE
Le conclusioni non lasciano dubbi...

Re: Il filtro dell'olio

Inviato: mer lug 27, 2022 2:49 pm
da Aspes125yuma
sniper765 ha scritto:
mer lug 27, 2022 12:26 pm
skywalker67 ha scritto:Per inciso, se a qualcuno può interessare, qui c'è un bel video in cui Fortnine mette a confronto le tre diverse tipologie di filtri (carta, acciaio e fibra di vetro) facendoci qualche esperimento sopra.

https://www.youtube.com/watch?v=4rgi9B8BKUE
Le conclusioni non lasciano dubbi...
Per chi non mastica l'inglese speakerato, un riassuntino?....😁😁😁