Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto

-
majinjoko
- Mototurista

- Messaggi: 90
- Iscritto il: lun apr 05, 2021 9:12 pm
- Moto: SV 650X
Messaggio
da majinjoko » gio set 09, 2021 8:17 pm
Per intenderci, parlo di questo:
Ho una chiave inglese del 30, ma non si svita nemmeno a forzare. Pare la spada nella roccia.. chi lo svita guadagna il trono di inghilterra!
Si tratta solo di fare la giusta forza, oppure mi sto perdendo qualcosa?
Se serve, la mia è una sv650x del 2020.
(Tutto nasce da questa discussione:
viewtopic.php?f=1&t=288772
devo svitarlo per montare il braccetto della Quadlock)
-
dip
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 4571
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Messaggio
da dip » gio set 09, 2021 9:23 pm
Ecco, hai colpito in pieno una delle poche cose che non conosco...
Non ho mai pensato di svitare il dado della piastra superiore...
Dammi tempo che spulcio il manuale della K2.
Non sarà lo stesso, ma una idea dovrei farmela.
Carburatori forever!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
skywalker67
- Supporter

- Messaggi: 4170
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Messaggio
da skywalker67 » gio set 09, 2021 9:40 pm
Secondo il manuale di officina quel dado è stretto a 90 Nm, quindi è parecchio tirato, ci credo che fai fatica a svitarlo.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
Wright
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 4997
- Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
- Moto: sì, ne faccio
- Nome: ce l'ho
- Località: casa mia
Messaggio
da Wright » gio set 09, 2021 10:20 pm
dip ha scritto: ↑gio set 09, 2021 9:23 pm
Ecco, hai colpito in pieno una delle poche cose che non conosco...
Non ho mai pensato di svitare il dado della piastra superiore...
Dammi tempo che spulcio il manuale della K2.
Non sarà lo stesso, ma una idea dovrei farmela.
Carburatori forever!
Sulla prima serie quello che si vede è un dado che fa da tappo, quello che tiene serrato il canotto è sotto il tappo estetico.
Qui invece sembra che sia il dado vero e proprio...
Se è serrato a 90Nm serve solo una leva abbastanza lunga. Ma non conosco il modello nuovo per sapere se possa essere frenato con loctite, o abbia altre amenità...
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
-
Wright
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 4997
- Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
- Moto: sì, ne faccio
- Nome: ce l'ho
- Località: casa mia
Messaggio
da Wright » gio set 09, 2021 10:21 pm
skywalker67 ha scritto: ↑gio set 09, 2021 9:40 pm
Secondo il manuale di officina quel dado è stretto a 90 Nm, quindi è parecchio tirato, ci credo che fai fatica a svitarlo.
Se e quando hai tempo, prova a vedere se sulla procedura di rimontaggio viene indicato di mettere del frena o blocca filetti in chiusura... potrebbe essere questo a renderlo più duro del previsto.
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
-
dip
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 4571
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Messaggio
da dip » gio set 09, 2021 10:40 pm
Wright ha scritto:
Sulla prima serie quello che si vede è un dado che fa da tappo, quello che tiene serrato il canotto è sotto il tappo estetico.
Qui invece sembra che sia il dado vero e proprio...
Se è serrato a 90Nm serve solo una leva abbastanza lunga. Ma non conosco il modello nuovo per sapere se possa essere frenato con loctite, o abbia altre amenità...
Conoscendo Suzuki, sarà frenafilettato sicuramente!
Quindi bisognerà tirare come un boia incazzato! Usando un tubolare di circa un metro dove possa entrare la chiave che hai.
O usare una chiave a bussola su una pistola ad impulsi, tipo quella del gommista.
Carburatori forever!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
Aspes125yuma
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1387
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Messaggio
da Aspes125yuma » gio set 09, 2021 10:45 pm
Provato con la serie completa di smadonnamenti?...
Ma che ti vuoi firmare...

-
skywalker67
- Supporter

- Messaggi: 4170
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Messaggio
da skywalker67 » gio set 09, 2021 10:56 pm
Wright ha scritto:skywalker67 ha scritto: ↑gio set 09, 2021 9:40 pm
Secondo il manuale di officina quel dado è stretto a 90 Nm, quindi è parecchio tirato, ci credo che fai fatica a svitarlo.
Se e quando hai tempo, prova a vedere se sulla procedura di rimontaggio viene indicato di mettere del frena o blocca filetti in chiusura... potrebbe essere questo a renderlo più duro del previsto.
Lo faccio al ritorno dal CSVR, domattina mi metto in viaggio per Faenza.
Comunque mi sembra che anche sulla X sia solo un tappo, quello che serra il cannotto è una ghiera che sta sotto ed abbisogna di una bussola particolare.
https://www.suzukipartshouse.com/oempar ... 50xal9-e33
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
majinjoko
- Mototurista

- Messaggi: 90
- Iscritto il: lun apr 05, 2021 9:12 pm
- Moto: SV 650X
Messaggio
da majinjoko » gio set 09, 2021 11:59 pm
Ma se fosse un tappo, dovrebbe bastare trovare qualcosa per far leva e dovrei solo sfilarlo, corretto?
Se invece non è un tappo, visto che devo rimuoverlo per montare il braccetto del quadlock, poi posso restare senza? Oppure cosa mi posso inventare per rimontarlo ma lasciandolo "aperto" in mezzo per far passare il quadlock?
-
Sgualfone
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2185
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Messaggio
da Sgualfone » ven set 10, 2021 7:03 am
Da varie foto reperite in rete (perchè sui siti di ricambi non ho mai trovato la versione X) quel modello ha solo il dado cromato a tener chiusa la piastra superiore quindi come nelle serie precedenti è chiuso parecchio bene dai 65Nm ah 90Nm ...
Per svitarlo ti consiglierei di allentare prina le 2 brugole che hai lati tengono serrati gli steli forcella perchè se per qualche motivo la piastra superiore si è "messa in tiro" lo sforzo per svitare quel dado aumenta non di poco... inoltre quando vai a serrarlo nuovamente devi avere la chiave dinamometrica e saper a quanto va serrato... quindi se hai la chiave e se trovi la coppia di serraggio procedi pure altrimenti pensaci un pochino.
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
-
majinjoko
- Mototurista

- Messaggi: 90
- Iscritto il: lun apr 05, 2021 9:12 pm
- Moto: SV 650X
Messaggio
da majinjoko » ven set 10, 2021 7:26 am
Sgualfone mi hai convinto. Stamattina provo a chiamare l'officina del concessionario dove l'ho acquistata.
Anche perché, oltre all'estrema difficoltà di smontarlo, non posso neppure rinontare questo, mi serve buco per montare il quad lock. Magari hanno qualcosa loro..
-
Sgualfone
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2185
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Messaggio
da Sgualfone » ven set 10, 2021 7:32 am
Di quel dado li ne esiste una versione per le serie precedenti (ma al 75% sono uguali) che ha un foro al centro se per caso riesci a farti montare quello potresti poi usare quel foro per montare il sistama quadlock ...
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
-
Sgualfone
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2185
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Messaggio
da Sgualfone » ven set 10, 2021 7:40 am
Primo non lo prenderei su aliexpress... secondo chiedi in suzuki secondo me...
Esistono di varie marche e vari materiali ma quelli "seri" costano!
Edit
Per dire quelli di Valter Moto costicchia ma è anche molto carino e non ti richiede di avere una chiave speciale per aprirlo la prossima volta che ti tocca smontarlo...

Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
-
majinjoko
- Mototurista

- Messaggi: 90
- Iscritto il: lun apr 05, 2021 9:12 pm
- Moto: SV 650X
Messaggio
da majinjoko » ven set 10, 2021 11:16 am
Ho sentito l'officina. Tolgono sto dado, me lo forano, lo rimontano e ci posso montare il quadlock.
Stasera passo, poi vi aggiorno qui.
-
Sgualfone
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2185
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Messaggio
da Sgualfone » ven set 10, 2021 11:20 am
Eh... visto che con poco si sistema tutto?

Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
-
majinjoko
- Mototurista

- Messaggi: 90
- Iscritto il: lun apr 05, 2021 9:12 pm
- Moto: SV 650X
Messaggio
da majinjoko » ven set 10, 2021 11:53 am
Guarda, sicuramente meglio che mettermi IO a "faticare" con la chiave inglesa.. che poi sai che bei segni lasciavo nel serbatoio!!
Vi aggiorno nel weekend!
-
dip
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 4571
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Messaggio
da dip » ven set 10, 2021 12:14 pm
majinjoko ha scritto:Guarda, sicuramente meglio che mettermi IO a "faticare" con la chiave inglesa.. che poi sai che bei segni lasciavo nel serbatoio!!
Vi aggiorno nel weekend!
Fatica e moccoli a parte, se è un dado che va serrato alla giusta coppia, meglio farlo fare a chi ha la giusta chiave dinamo metrica.
Ottima decisione!
Carburatori forever!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
majinjoko
- Mototurista

- Messaggi: 90
- Iscritto il: lun apr 05, 2021 9:12 pm
- Moto: SV 650X
Messaggio
da majinjoko » ven set 10, 2021 12:39 pm
Sono stato consigliato molto bene da tutti voi, come sempre

-
Monte
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 945
- Iscritto il: gio gen 03, 2019 10:34 am
- Moto: SV 650 s 00
Messaggio
da Monte » ven set 10, 2021 1:11 pm
Siete troppo veloci!!! Vedo che hai già risolto... comunque confermo che anche sulla mia prima serie è lui il dado vero. Sotto c'è la gabbia dei cuscinetti (se sto parlando coi giusti termini tecnici). E' forato, ed è stretto ad una coppia molto elevata quindi devi per forza munirti di una leva molto lunga ma almeno sulla mia non ha altri tipi di fermo. Una volta stretto alla coppia corretta lo sterzo deve rimanere libero.