Pagina 1 di 2

Consigli per porta cellulare

Inviato: mer giu 23, 2021 9:32 am
da majinjoko
Ciao a tutti,
utilizzo un porta cellulare da bici, piuttosto robusto, che "morde" lo specchietto e si è rivelato molto stabile.

Vorrei però valutare una soluzione più comoda. Con l'attuale, ad esempio, se mi fermo devo sempre smontarlo..

Ho visto dei sistemi a "due pezzi": quad lock, lampa, tigra sport.
Mi piacerebbe metterlo sul bullone centrale dello sterzo (approposito, è facile da smontare?). Però ho il timore che resti un po' troppo "indietro" rispetto alla visuale.
Come comodità di visione sarebbe bello qualcosa a stelo da poter regolare quasi ad altezza quadro strumenti.. poi però quando non si usa rimane davvero bruttino.

Insomma, poche idee e pure confuse!

Visto che alcune soluzioni costano davvero molto (60€, o giù di lì) vorrei raccogliere un po' di spunti prima di muovermi.
Eviterei solo le custodie "a busta", perché nella mia esperienza fanno diventare il telefono incandescente.
Comunque come smartphone utilizzo un vecchio sony z1 compact, che costa poco, vale meno, ma è anche ip68, quindi non mi interessa proteggere particolarmente il telefono. Perderlo no, quello vorrei invece evitarlo :roftl:

Avete consigli da darmi?

Grazie!

Re: Consigli per porta cellulare

Inviato: mer giu 23, 2021 9:40 am
da skywalker67
Io uso il Quad-Lock.
La soluzione sul bullone centrale della piastra sterzo non si può usare sulla SV650 3a generazione perchè il bullone è coperto dal manubrio, ma sulla tua SV650X che ha i semi manubri credo si, verifica: occhio che non può stare troppo a ridosso del quadro strumenti perchè interferirebbe con la chiave di accensione.

L'aggancio è saldissimo, e nel mio caso il telefono in orizzontale sembra quasi un secondo quadro strumenti, l'unico inconveniente è che devi usare la loro cover che ha i recessi per l'aggancio, ma in definitiva non è molto ingombrante e la tengo su sempre, anche quando non sono in moto, perchè è abbastanza protettiva.

Nel caso avessi altre domande chiedi pure; se ti può essere utile più tardi posso fare un paio di foto al mio montaggio.

Re: Consigli per porta cellulare

Inviato: mer giu 23, 2021 10:11 am
da majinjoko
Grazie mille!

Sulla mia X il bullone non è coperto dal manubrio. Quello che non mi è chiaro è se potrei smontarlo senza problemi, oppure allento qualcosa che poi va regolato.. insomma, se prima di farlo devo informarmi per bene!

Il quadlock ovviamente non fa una cover per il telefono che vorrei usare, però vedo che esiste un adattatore universale da appiccicare alla cover esistente.
Il supporto, da solo, però costa 60€.. ma da come scrivi mi par di capire che li vale..

Re: Consigli per porta cellulare

Inviato: mer giu 23, 2021 10:29 am
da skywalker67
Per quanto ne so io il bullone centrale della piastra sterzo è solo un tappo/coperchio che puoi smontare tranquillamente: https://www.suzukipartshouse.com/oempar ... 50xal9-e28

Da quello che vedo, adattatore universale + staffa di montaggio per piastra sterzo sono circa 75 euro: https://www.quadlockcase.eu/collections ... 1072873554

Per far rimanere il telefono più basso sullo sterzo, io ho eliminato il doppio snodo e montato l'aggancio direttamente sulla staffa.

Re: Consigli per porta cellulare

Inviato: mer giu 23, 2021 12:09 pm
da Mathsl96
Ho fatto un post apposito di recente, cercalo

Re: Consigli per porta cellulare

Inviato: mer giu 23, 2021 2:16 pm
da majinjoko
skywalker67 ha scritto:
mer giu 23, 2021 10:29 am
Per far rimanere il telefono più basso sullo sterzo, io ho eliminato il doppio snodo e montato l'aggancio direttamente sulla staffa.
Curiosità: mentre guidi non rimane troppo "indietro" per essere guardato? Mi da l'impressione che diventi un problema alla guida.
Mathsl96 ha scritto:
mer giu 23, 2021 12:09 pm
Ho fatto un post apposito di recente, cercalo
Yep, è lì che ho trovato il riferimento a Tigra Sport (anzi, è lì che ti avevo chiesto, grazie).

Re: Consigli per porta cellulare

Inviato: mer giu 23, 2021 2:30 pm
da skywalker67
majinjoko ha scritto:
mer giu 23, 2021 2:16 pm
skywalker67 ha scritto:
mer giu 23, 2021 10:29 am
Per far rimanere il telefono più basso sullo sterzo, io ho eliminato il doppio snodo e montato l'aggancio direttamente sulla staffa.
Curiosità: mentre guidi non rimane troppo "indietro" per essere guardato? Mi da l'impressione che diventi un problema alla guida.
Considera che non passo il tempo a guardarlo: quando lo uso come navigatore in linea di massima ascolto le indicazioni, lo guardo solo nei momenti di dubbio.
Comunque no, non ho mai avuto questa impressione, anche perchè rimane proprio appena sotto il quadro strumenti, quindi abbassando lo sguardo per guardare questo riesco a vedere anche il telefono per intero, non devo piegare la testa.

Tieni conto una cosa: il mio setup sarà forzatamente diverso dal tuo, perchè il mio è fissato al manubrio, quindi circa 3/4 cm più in alto della piastra di sterzo. Nel tuo caso rimarrebbe più basso sulla piastra, quindi magari visivamente potrebbe esserci più spazio tra quadro strumenti e schermo del telefono.

Immagine

Immagine

Re: Consigli per porta cellulare

Inviato: gio giu 24, 2021 11:16 am
da sniper765
Un amico ha un supporto prodotto da am3d che si innesta nello stesso punto che chiedi tu, sul dado di serraggio dello sterzo.
E vedendo da quanto tempo lo ha su, quanti km ci ha fatto e sapendo che non ha mai perso il telefono per strada direi che potrebbe essere un'opzione interessante.

Re: Consigli per porta cellulare

Inviato: gio giu 24, 2021 11:30 am
da majinjoko
skywalker67 ha scritto:
mer giu 23, 2021 2:30 pm
Considera che non passo il tempo a guardarlo: quando lo uso come navigatore in linea di massima ascolto le indicazioni, lo guardo solo nei momenti di dubbio.
Comunque no, non ho mai avuto questa impressione, anche perchè rimane proprio appena sotto il quadro strumenti, quindi abbassando lo sguardo per guardare questo riesco a vedere anche il telefono per intero, non devo piegare la testa.

Tieni conto una cosa: il mio setup sarà forzatamente diverso dal tuo, perchè il mio è fissato al manubrio, quindi circa 3/4 cm più in alto della piastra di sterzo. Nel tuo caso rimarrebbe più basso sulla piastra, quindi magari visivamente potrebbe esserci più spazio tra quadro strumenti e schermo del telefono.
Grazie mille per la tua esperienza. Faccio fatica ad ascoltarlo, per quello che sono così dubbioso sulla posizione.
L'anno scorso avevo optato per una scelta diversa: smartphone in tasca e cuffietta nell'orecchio. Mi aveva guidato bene, ma giunto a destinazione avevo l'orecchio spappolato.
Come fai a sentire le indicazioni audio? Il mio casco isola poco e tutti i rumori che sento credo non mi facciano percepire l'audio di un telefono..
sniper765 ha scritto:
gio giu 24, 2021 11:16 am
Un amico ha un supporto prodotto da am3d che si innesta nello stesso punto che chiedi tu, sul dado di serraggio dello sterzo.
Trovo una pagina FB "AM3D" che costruisce supporti personalizzati. Ti riferisci a loro?
https://www.facebook.com/alexmoto3d

Re: Consigli per porta cellulare

Inviato: gio giu 24, 2021 12:00 pm
da skywalker67

majinjoko ha scritto: L'anno scorso avevo optato per una scelta diversa: smartphone in tasca e cuffietta nell'orecchio. Mi aveva guidato bene, ma giunto a destinazione avevo l'orecchio spappolato.
Come fai a sentire le indicazioni audio? Il mio casco isola poco e tutti i rumori che sento credo non mi facciano percepire l'audio di un telefono..
Ho l'interfono nel casco che si collega al telefono via Bluetooth.

Re: Consigli per porta cellulare

Inviato: gio giu 24, 2021 12:03 pm
da majinjoko
skywalker67 ha scritto:
gio giu 24, 2021 12:00 pm
Ho l'interfono nel casco che si collega al telefono via Bluetooth.
Soluzione assolutamente TOP!

Re: Consigli per porta cellulare

Inviato: gio giu 24, 2021 1:33 pm
da sniper765

majinjoko ha scritto:
Trovo una pagina FB "AM3D" che costruisce supporti personalizzati. Ti riferisci a loro?
https://www.facebook.com/alexmoto3d
Esatto, lui/loro.

Re: Consigli per porta cellulare

Inviato: gio giu 24, 2021 8:55 pm
da stez90
Con supporti molto rigidi vedi se trovi esperienze di altri col tuo telefono, perché sul gruppo Mt09 ho visto che vari lamentano la rottura dell'autofocus per vibrazioni su certi cellulari 'delicati'. O trova il modo di montarlo in modo un po' smorzato.

Re: Consigli per porta cellulare

Inviato: gio giu 24, 2021 9:02 pm
da skywalker67
stez90 ha scritto:Con supporti molto rigidi vedi se trovi esperienze di altri col tuo telefono, perché sul gruppo Mt09 ho visto che vari lamentano la rottura dell'autofocus per vibrazioni su certi cellulari 'delicati'. O trova il modo di montarlo in modo un po' smorzato.
Quad-Lock ha da poco messo in commercio uno smorzatore di vibrazioni apposito per il suo sistema di montaggio, mio figlio lo ha preso per il suo iPhone.
Peraltro, io ho un Galaxy S9, montato senza smorzatore delle vibrazioni, ed il telefono funziona correttamente.

Re: Consigli per porta cellulare

Inviato: gio giu 24, 2021 9:04 pm
da pike
Non tutti i telefoni hanno stabilizzazione ottica. E non so quanti di questi sono concepiti per essere montati in un punto ad alte vibrazioni ed accelerazioni (quelle delle sospensioni, non la pura accelerazione della moto)

Re: Consigli per porta cellulare

Inviato: gio giu 24, 2021 10:34 pm
da majinjoko
stez90 ha scritto:
gio giu 24, 2021 8:55 pm
Con supporti molto rigidi vedi se trovi esperienze di altri col tuo telefono, perché sul gruppo Mt09 ho visto che vari lamentano la rottura dell'autofocus per vibrazioni su certi cellulari 'delicati'. O trova il modo di montarlo in modo un po' smorzato.
Grazie dello spunto. Al momento utilizzo un vecchissimo z1 compact che, in ogni caso, non mi da preoccupazioni.
Un domani dovessi usare in pianta stabile il p20 pro, dovrei farci una ragionata. Eventualmente, nel caso del quad lock, lo posso acquistare in un secondo momento!

Re: Consigli per porta cellulare

Inviato: gio set 02, 2021 12:58 pm
da pike
Quad lock?
https://www.youtube.com/watch?v=xzytd55mfY4
Il grillo influencer lo ha ... videato. A me puzza di contenuto "sponsorizzato" ma... A voi.

Re: Consigli per porta cellulare

Inviato: gio set 02, 2021 1:12 pm
da lo_zarro
Io ho preso il porta cellulare Lampa simile al quad lock, con attacco sul cannotto di sterzo.
fatto bene, il telefono sta bello fermo ed è veloce e pratico da installare.
l'unico difetto (che nel mio caso difetto non è) è che mi sembra di capire che si possa tenere il telefono in una sola posizione, senza la possibilità di cambiare da portrait a landscape al bisogno.
nell'uso come navigatore penso sia decisamente preferibile la posizione verticale, quindi non è che senta il bisogno di tenerlo in orizzontale, ma è giusto segnalarlo.

rispetto al quadlock il telefono resta più fermo. è anche vero che il mio è nuovo mentre quello del mio amico ha qualche anno

Re: Consigli per porta cellulare

Inviato: gio set 02, 2021 1:48 pm
da skywalker67
pike ha scritto:Quad lock?
https://www.youtube.com/watch?v=xzytd55mfY4
Il grillo influencer lo ha ... videato. A me puzza di contenuto "sponsorizzato" ma... A voi.
Boh, io come scritto sopra lo uso sulla moto da più di un anno con soddisfazione.
Se hai domande posso rispondere in maniera neutra, non "sponsorizzata".

Re: Consigli per porta cellulare

Inviato: gio set 02, 2021 5:24 pm
da pike
L'archinfluencer ha un suo modo, più o meno gradevole, di spiegare le cose, e di solito... piace. Anche perchè ha successo. Ricordavo che era stato citato qui, almeno c'è... un video "decente" su come funzionano i prodotti. Dettociò...

Sembrano solidi pure a me, per quel che vale.