^Juza^ ha scritto: ↑dom dic 20, 2020 5:03 pm
appena ha doue minuti cerco di recuperare la scheda tecnica... ma per quanto all'estetica.... ok potrebbe richiamare la bmw .. ma onestamene non mi pare una copia come accadeva in passato ..e a dirla tutta.. di originale...ultimamente non vedo tantissimo ..se non delle oscenità...che per assurdo ...sono giapponesi
In quanto al discorso ricambi ... certo quello è un nodo fondamentale..ma benelli con le nuove moto ha conquistato una fetta di mercato che sicuramente ha creato anche un interesse verso il marchio e probabilmente anche un numero maggiore di rivenditori e centri assistenza; è ovvio che di queste CF non troveremo il rivenditore sotto casa...ma se saranno giudicate seriamente, e magari positivamente, dalle riviste di settore.. magari susciteranno un buon riscontro ed è probabile che si apra un nuovo mercato con il tempo. Da qualche parte devono pur cominciare (vedi scooter kymco)
stanno vendendo le zontes, con pinza anteriore singola a 2 pistoncini, motori da 30cv scarsi, ma display a colori e avviamento keyless (se non erro su questo ultimo punto); questo per dire che è possibile vendere di tutto (e wanna marchi mi è testimone

).
sui concessionari ci siamo, ma sull'assistenza... non sono sicuro. per dire, proprio riguardo benelli, in estate una concessionaria auto di zona ha tirato su un bel muro nel salone e ci ha messo dall'altra parte qualche benelli, qualche casco e qualche giacca. di moto ne sanno 0, di abbigliamento ne capiscono meno di 0. sarei curioso di capire chi fa assistenza alle moto e la sua formazione, visto che non c'è un'altra officina oltre a quella auto nel loro seminterrato...
CF moto, per quanto "costola" di ktm, penso che ne avrà di strada da fare, e non pochissima.
skywalker67 ha scritto: ↑dom dic 20, 2020 6:14 pm
Per carità, la Benelli non sembra male, neppure sulla carta, ma ci sono un paio di cose che mi lasciano molto perplesso...
Motore: prestazioni sulla carta molto simili alla SV650 (potenza e coppia) ottenute con una cilindrata superiore e circa 20 anni dopo?
Peso: 225 Kg? Per una naked di media cilindrata? Con che cosa l'hanno fatto il telaio? Uranio?
Infine la forcella: senza dubbio molto interessante, ma una USD da 50mm per una moto con quelle prestazioni mi sembra un'esagerazione, quasi quasi uno specchietto per le allodole.
vista dal vivo (bene) e spostata per poterla provare, poi ci ho rinunciato.
da ferma è pesante e il baricentro è insolitamente alto per una naked.
quella forcella da 50mm limita l'angolo di sterzo al punto che il monster620 di mia moglie, a confronto, gira in un fazzoletto...
a mio avviso non è una moto per chi di moto ne mastica o ne ha masticato già. sarebbe una discreta delusione, a meno di avere aspettative davvero basse.