V-strom
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4612
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
V-strom
Ogni tanto mi vengono strane idee.
Giusto per restare in famiglia adesso mi fa voglia la 650, da passeggiata in due per dare il cambio alla Sv (che rimane nella scuderia, non fatevi venire strane voglie!)
Per questioni di prezzo sto cercando i modelli fra il 2005 e il 2008.
A parte i soliti problemi congeniti delle sospensioni (e forse anche dei freni) di motore e iniezione non mi sembra che ci siano problemi noti.
Differenze particolari fra le varie annate come motorizzazione?
Da un certo anno in poi mi sembra che ci siano due candele per cilindro, o sbaglio?
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!
Giusto per restare in famiglia adesso mi fa voglia la 650, da passeggiata in due per dare il cambio alla Sv (che rimane nella scuderia, non fatevi venire strane voglie!)
Per questioni di prezzo sto cercando i modelli fra il 2005 e il 2008.
A parte i soliti problemi congeniti delle sospensioni (e forse anche dei freni) di motore e iniezione non mi sembra che ci siano problemi noti.
Differenze particolari fra le varie annate come motorizzazione?
Da un certo anno in poi mi sembra che ci siano due candele per cilindro, o sbaglio?
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2218
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: V-strom
Non ricordo le annate specifiche ma... si da un certo anno in poi è stato introdotto il twinspark ma l'unico difetto che io ricordi erano gli spegnimenti tipo quando sei al semaforo fermo e dai 2 sgasate una vicino all'altra il motore si spegneva... nulla di grave... per il resto solida moto che mangia km senza soffrire mai.
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
-
- Supporter
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: V-strom
Dal momento che SV e V-Strom 650 hanno condiviso il motore, posso immaginare che quando la SV è passata da una a due candele per cilindro lo stesso abbia fatto la V-Strom.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2218
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: V-strom
Diventano Twin-Spark nel 2007...
Io ho avuto 2 sv del 2003 version carburatori ed una V-Strom del 2015 contemporaneamente e posso dirti che a parere strettamente personale il fantastico 650 a V della SV è perfetto sulla SV ed è adeguato alla V-Strom ma da solo, per chi è all'inizio o per chi non cerca troppe prestazioni ma più agilità perchè in 2 con bagagli io qualche Nm in più e qualche cv li avrei graditi davvero tanto anche se il 1000 è forse troppo scorbutico... magari un bell 800 a V con 90cv e 80Nm di coppia per fare turismo easy sarebbero stati più che buoni (Guzzi V85TT) però le sospensioni a lunga corsa e principalmente morbide si fanno sentire eccome... ed au freni ci si deve fare l'abitudine perchè non sono pronti ma cmq frenano.
Io ho avuto 2 sv del 2003 version carburatori ed una V-Strom del 2015 contemporaneamente e posso dirti che a parere strettamente personale il fantastico 650 a V della SV è perfetto sulla SV ed è adeguato alla V-Strom ma da solo, per chi è all'inizio o per chi non cerca troppe prestazioni ma più agilità perchè in 2 con bagagli io qualche Nm in più e qualche cv li avrei graditi davvero tanto anche se il 1000 è forse troppo scorbutico... magari un bell 800 a V con 90cv e 80Nm di coppia per fare turismo easy sarebbero stati più che buoni (Guzzi V85TT) però le sospensioni a lunga corsa e principalmente morbide si fanno sentire eccome... ed au freni ci si deve fare l'abitudine perchè non sono pronti ma cmq frenano.
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
Re: V-strom
Ciao
Io ho un collega che ha la il v-strom xt del 2018 versione da viaggio con borse e bauletto, a mio parere molto bella anche esteticamente,
ha già 35000 mai un problema sempre al 100x100 il marchio suzuki è una sicurezza.
Io ho un collega che ha la il v-strom xt del 2018 versione da viaggio con borse e bauletto, a mio parere molto bella anche esteticamente,
ha già 35000 mai un problema sempre al 100x100 il marchio suzuki è una sicurezza.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4612
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: V-strom
L'idea della 650 nasce perché di base conosco il motore (anche se ho una K2).
Per divertirmi da solo mantengo la SV, per giri in coppia, dove DEVO andare tranquillo, andrebbe bene anche la Strom 650.
Soprattutto per i consumi veramente easy.
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!
Per divertirmi da solo mantengo la SV, per giri in coppia, dove DEVO andare tranquillo, andrebbe bene anche la Strom 650.
Soprattutto per i consumi veramente easy.
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2218
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: V-strom
Allora vai tranquillo che io con la V-Strom in 20.000km mai un problema, manco una lampadina bruciata! Ho solo dovuto regolare da me il gioco sterzo perchè il meccanico è un ... ma il resto tutto perfetto.
In 2 abbiamo scavallato più volte il piccolo san bernardo, l'izoard, agnello etcc... siamo andati in sicilia carichi compreso di ombrellone da spiaggia, siamo stati a passeggo per centri urbani storici e quant'altro... l'ho usata con la pioggia, la grandine, la nebbia e la neve... gli ho messo le moffole e via... ho dei bellissimi ricordi con lei...
Ad oggi sto cercando una moto nuova da comprare e mi tocca scartare la V-Strom 1050 perchè proprio non mi è piaciuta ed è un gran peccato.
Personalmente sceglierei una serie dal 2012 in poi perchè ha il serbatoio più stretto e la moto in generale sembra meno grossa ed è più agile della versione precedente, consuma davvero poco io sempre in coppia anche tirando minimo 17km/l ma normalmente passeggiando in montagna stavo dai 20 ai 24 km/l in base a vari fattori.
In 2 abbiamo scavallato più volte il piccolo san bernardo, l'izoard, agnello etcc... siamo andati in sicilia carichi compreso di ombrellone da spiaggia, siamo stati a passeggo per centri urbani storici e quant'altro... l'ho usata con la pioggia, la grandine, la nebbia e la neve... gli ho messo le moffole e via... ho dei bellissimi ricordi con lei...
Ad oggi sto cercando una moto nuova da comprare e mi tocca scartare la V-Strom 1050 perchè proprio non mi è piaciuta ed è un gran peccato.
Personalmente sceglierei una serie dal 2012 in poi perchè ha il serbatoio più stretto e la moto in generale sembra meno grossa ed è più agile della versione precedente, consuma davvero poco io sempre in coppia anche tirando minimo 17km/l ma normalmente passeggiando in montagna stavo dai 20 ai 24 km/l in base a vari fattori.
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4612
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: V-strom

Presa!
Portata a casa sulle sue ruote stamattina.
Anno 2007, 59000km,specchi e frecce after market dimmerda da cambiare il prima possibile!
Dee-Bee ( la SV) è ancora in garage, sotto i lavori di restauro dal l'incidente, con intenzione di tenerla ancora per un bel po'!
Carburatori Forever

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
Re: V-strom
Complimenti!!!
E bentornato in sella!!!
E bentornato in sella!!!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4612
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: V-strom
Grazie!
Comunque, anche il Fun-tom ha la sella!

Carburatori Forever,
Iniezione Some time!
Comunque, anche il Fun-tom ha la sella!

Carburatori Forever,
Iniezione Some time!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: V-strom
Quanto ti invidio quell'anteriore da 17"...
Bella, però. Sembra messa proprio bene. Complimenti.
Bella, però. Sembra messa proprio bene. Complimenti.
Ma che ti vuoi firmare...

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2218
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: V-strom
Quale anteriore da 17" quello della SV immagino perché la V-Strom nasce con il 19" e solo da poco su alcune versioni ha anche il 21" ma il 17" mai e poi mai... mica è una TDM!
Ottima moto Dip grande! la V-Strom è solida ed è anche molto facile da guidare e la serie che hai preso tu è secondo me la più maschia per via del serbatoio più ingombrante e dell'estetica più "pensate" delle altre, bella!
Ottima moto Dip grande! la V-Strom è solida ed è anche molto facile da guidare e la serie che hai preso tu è secondo me la più maschia per via del serbatoio più ingombrante e dell'estetica più "pensate" delle altre, bella!
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4612
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: V-strom
Infatti è un po' ingombrante...
Per entrare in casa, ci passa al pelo dal portoncino pedonale del corridoio.
Carburatori Forever,
Iniezione Some time!
Per entrare in casa, ci passa al pelo dal portoncino pedonale del corridoio.
Carburatori Forever,
Iniezione Some time!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
Re: V-strom
Non vorrei sparare una stupidaggine, ma per un periodo han fatto un set di V-Strom con il 17 sia davanti che dietro...
Detto ciò: non ci sono lavori da fare alla catena o alla distribuzione attorno ai 60k, secondo i pensieri di Suzuki?
Mi raccomando il pozzetto candela posteriore!
Detto ciò: non ci sono lavori da fare alla catena o alla distribuzione attorno ai 60k, secondo i pensieri di Suzuki?
Mi raccomando il pozzetto candela posteriore!
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Supporter
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: V-strom
Complimenti dip!
Non c'è che dire, l'azzurro/blu Suzuki è sempre il colore più bello.
Non c'è che dire, l'azzurro/blu Suzuki è sempre il colore più bello.

Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: V-strom
Mi sembrava che proprio quel modello montasse la 17. Effettivamente guardando meglio la foto è un 19, ma rimango convinto di averne viste col 17. Mi sembra proprio ce l'avesse uno di Livorno col quale ho fatto qualche giro.pike ha scritto: ↑sab feb 08, 2025 4:13 pmNon vorrei sparare una stupidaggine, ma per un periodo han fatto un set di V-Strom con il 17 sia davanti che dietro...
Detto ciò: non ci sono lavori da fare alla catena o alla distribuzione attorno ai 60k, secondo i pensieri di Suzuki?
Mi raccomando il pozzetto candela posteriore!
Ma che ti vuoi firmare...

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2218
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: V-strom
Credo di non sbagliarmi nel dire che...
La V-Strom in una delle sue versioni ha posseduto il 17" all'anteriore ma solo nel modello 250cc che in Italia è stato venduto per pochi anni, mentre sia la 1000cc dal lontano 2002 che la 650cc dal 2004 ed ora anche le 1050cc e 800cc montano all'anteriore il 19" ad eccezione delle versioni DE che hanno il 21".
La V-Strom in una delle sue versioni ha posseduto il 17" all'anteriore ma solo nel modello 250cc che in Italia è stato venduto per pochi anni, mentre sia la 1000cc dal lontano 2002 che la 650cc dal 2004 ed ora anche le 1050cc e 800cc montano all'anteriore il 19" ad eccezione delle versioni DE che hanno il 21".
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4612
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: V-strom
Ho guardato
a libretto ha il 19"
Carburatori Forever,
Iniezione Some time!
a libretto ha il 19"
Carburatori Forever,
Iniezione Some time!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Administrator
- Messaggi: 20978
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: V-strom
Lo puoi ben dire...skywalker67 ha scritto:Complimenti dip!
Non c'è che dire, l'azzurro/blu Suzuki è sempre il colore più bello.

Bella anche la strumentazione fatta in quel modo, mi è sempre piaciuta.
Le frecce non saranno le più belle ma sono piuttosto visibili e solide, lasciale lì, Dip, che male non stanno.
Ancora oggi si trovano tantissimi accessori per quella serie, c'è da sbizzarrirsi.
Per pike: hai ragione, a 60k si fa il controllo gioco valvole, ma non è troppo costoso.
Poi... Sarò fissato io, ma smonterei la pompa benzina e sostituirei il filtro a maglia sul fondo, lavoro di una mezz'ora, ma vale la pena farlo.
In ultimo un mio amico, per non usare "troppo" la sua Tuono Racing (oltre alla rarità del mezzo, anche per costi si gestione), aveva preso un v-strom identico a quello di dip, anche con gli stessi km. Inizialmente aveva qualche dubbio ma... Ora ha più che raddoppiato il chilometraggio a fronte di zero problemi.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4612
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: V-strom

Oggi il panorama non è dei migliori, anzi fa ca'are proprio.
Devo affinare le posizioni delle leve, soprattutto della frizione anche a causa della frattura...
Devo inventare una soluzione per girare il cambio, non è immediato come sulla SV ( stronzi bastardi!).
Ci ho provato, e non funziona...
Lasciando il cambio standard, mi serve taaaanto tempo per cancellare gli automatismi ormai radicati.
Il problema lo ho nella guida rilassata...faccio le partenze in seconda è poi scalo ( scalo...gratto da paura) in prima!
Carburatori Forever, Iniezione Some Time!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare