Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto

-
Monte
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 945
- Iscritto il: gio gen 03, 2019 10:34 am
- Moto: SV 650 s 00
Messaggio
da Monte » ven ott 18, 2019 9:39 am
Ciao wajòòòò
sto pensando alla colorazione per il 2020. E' in arrivo mezzacarena rosmoto, quindi devo scegliere l'estetica per la mezzacarena e già che ci sono coloro pure i cerchi. Questa è la mia SV, unico aggiornamento ora monta le leve freno e frizione oro come le pedane.
Per il momento propengo per mezzacarena NERA con qualche adesivo che fa racingschool, e cerchi bianchi. Via alle idee dei grafici!

-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 20932
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Messaggio
da sniper765 » sab ott 19, 2019 12:01 pm
La livrea bardahl della moto 2 (sicuro c'era l'anno scorso, non so quest'anno), non scherzo, mi piaceva tantissimo.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked
"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone
-
lorenzino
- Smanettone

- Messaggi: 635
- Iscritto il: mer set 13, 2017 5:45 pm
- Moto: SV 650 S
Messaggio
da lorenzino » dom ott 20, 2019 11:51 am
Io propongo tutto argento come la Norton del TT.
-
Monte
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 945
- Iscritto il: gio gen 03, 2019 10:34 am
- Moto: SV 650 s 00
Messaggio
da Monte » mer nov 06, 2019 12:08 pm
Argento lucido credo mi stuferebbe in fretta, bardahl bell'idea però contavo di lasciare il codone così com'è, visto il tempo che ci ho messo a farlo!
Ci ho pensato su, e alla fine se si decidono a mandarmi ste carene ho in mente una grafica giapponese nero-rosso, che saranno poi i colori principali della moto

A febbraio vi farò vedere come è venuta hehe
-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 20932
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Messaggio
da sniper765 » mer nov 06, 2019 1:59 pm
Restiamo in attesa quindi

sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked
"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone
-
Monte
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 945
- Iscritto il: gio gen 03, 2019 10:34 am
- Moto: SV 650 s 00
Messaggio
da Monte » lun giu 22, 2020 1:44 pm
Wei ragaaaaa
finalmente finita. Scusate se non sono un fotografo, tanti particolari non si vedono ma questo è il risultato finale. Devo dire che mi sono divertito un casino a farla così:

-
skywalker67
- Supporter

- Messaggi: 4167
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Messaggio
da skywalker67 » lun giu 22, 2020 2:02 pm
Non so perchè ma me la aspettavo mezza nera e mezza oro ...

Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
Monte
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 945
- Iscritto il: gio gen 03, 2019 10:34 am
- Moto: SV 650 s 00
Messaggio
da Monte » mar giu 23, 2020 8:45 am
Chissà come mai....

-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 20932
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Messaggio
da sniper765 » mar giu 23, 2020 10:37 am
Niente niente male davvero...

sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked
"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone
-
cross196
- Postino

- Messaggi: 210
- Iscritto il: mar ott 24, 2017 2:20 pm
- Moto: sv 650 2001
- Località: Milano
Messaggio
da cross196 » mar giu 23, 2020 12:11 pm
stra stra stra bella
-
Monte
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 945
- Iscritto il: gio gen 03, 2019 10:34 am
- Moto: SV 650 s 00
Messaggio
da Monte » mer giu 24, 2020 8:14 am
Grazie raga, metto gli ultimi adesivi e via

-
yoda
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2117
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Messaggio
da yoda » mer giu 24, 2020 10:10 am
Essenziale. Però, ti prego, non per questioni estetiche perchè l'estetica è soggettiva, ma togli quegli inutili tamponi in ergal che si spezzano solo se la moto si appoggia a terra da ferma. Se devi metterli mettili seri.

-
Monte
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 945
- Iscritto il: gio gen 03, 2019 10:34 am
- Moto: SV 650 s 00
Messaggio
da Monte » mer giu 24, 2020 12:55 pm
Esteticamente non mi piacciono perchè è l'unica cosa rimasta blu oltre ai nottolini cavalletto, li ho ereditati dal vecchio proprietario. Per la qualità credevo fossero validi, dici che sono meglio quelli classici universali in plastica?
-
skywalker67
- Supporter

- Messaggi: 4167
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Messaggio
da skywalker67 » mer giu 24, 2020 1:19 pm
Io, mio malgrado, ho collaudato quelli in nylon della msliders, e sarebbero stati anche ottimi per una semplice scivolata ... Poi ci si è messa di mezzo la sfiga, e contro quella non ci sono tamponi che tengano
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
yoda
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2117
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Messaggio
da yoda » mer giu 24, 2020 1:28 pm
Monte ha scritto: ↑mer giu 24, 2020 12:55 pm
Esteticamente non mi piacciono perchè è l'unica cosa rimasta blu oltre ai nottolini cavalletto, li ho ereditati dal vecchio proprietario. Per la qualità credevo fossero validi, dici che sono meglio quelli classici universali in plastica?
Non lo dico io, lo dice il fatto che non c'è un solo produttore serio che produca più tamponi a funghetto in ergal, senza almeno un tappo in teflon sostituibile.
-
dip
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 4565
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Messaggio
da dip » mer giu 24, 2020 1:43 pm
Che soluzione hai adottato per il manubrio?
Faresti qualche foto di cosa hai fatto?
Non mi sembra il manubrio di serie, e nemmeno i semi alla forcella.
Grazie
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
Monte
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 945
- Iscritto il: gio gen 03, 2019 10:34 am
- Moto: SV 650 s 00
Messaggio
da Monte » mer giu 24, 2020 4:39 pm
yoda ha scritto: ↑mer giu 24, 2020 1:28 pm
Monte ha scritto: ↑mer giu 24, 2020 12:55 pm
Esteticamente non mi piacciono perchè è l'unica cosa rimasta blu oltre ai nottolini cavalletto, li ho ereditati dal vecchio proprietario. Per la qualità credevo fossero validi, dici che sono meglio quelli classici universali in plastica?
Non lo dico io, lo dice il fatto che non c'è un solo produttore serio che produca più tamponi a funghetto in ergal, senza almeno un tappo in teflon sostituibile.
Ok grazie del consiglio, probabilmente quei tamponi hanno 15 anni.
-
Monte
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 945
- Iscritto il: gio gen 03, 2019 10:34 am
- Moto: SV 650 s 00
Messaggio
da Monte » mer giu 24, 2020 4:43 pm
dip ha scritto: ↑mer giu 24, 2020 1:43 pm
Che soluzione hai adottato per il manubrio?
Faresti qualche foto di cosa hai fatto?
Non mi sembra il manubrio di serie, e nemmeno i semi alla forcella.
Grazie
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!
Mmm in realtà sono i semimanubri di serie. Ho semplicemente allargato i semi, rimosso il blocchetto sinistro quindi ho dovuto mettere una levetta per l'aria, e poi ho cambiato la leva frizione. Per quanto riguarda i semimanubri sono senza contrappesi, magari è quello che non ti torna. E' vero che è più facile che sbacchetti ma io voglio imparare a guidare senza (e lo faccio dall'anno scorso ormai).
-
dip
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 4565
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Messaggio
da dip » mer giu 24, 2020 8:49 pm
Mi sembravano molto alti, per essere i semi di serie... Sto perdendo l'occhio...
Già che ci sei, ruota il rinvio del cambio sul blocco di 180 gradi.
Inserisci le marce in basso, scali in alto.
L'inserimento della marcia superiore è più rapido, per via del movimento del piede a "premere" e in scalata, è meno brusco il passaggio per via del fatto che "a tirare su" si fa meno forza.
Oltre al fatto che in piega, metti la marcia superiore senza lasciare lo stivale fra leva e asfalto
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 20932
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Messaggio
da sniper765 » mer giu 24, 2020 9:44 pm
dip ha scritto:Mi sembravano molto alti, per essere i semi di serie... Sto perdendo l'occhio...
Già che ci sei, ruota il rinvio del cambio sul blocco di 180 gradi.
Inserisci le marce in basso, scali in alto.
L'inserimento della marcia superiore è più rapido, per via del movimento del piede a "premere" e in scalata, è meno brusco il passaggio per via del fatto che "a tirare su" si fa meno forza.
Oltre al fatto che in piega, metti la marcia superiore senza lasciare lo stivale fra leva e asfalto
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!
Questo del cambio rovesciato mi sembra un ottimo suggerimento nell'ottica dell'uso in pista.

sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked
"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone