Pagina 1 di 1
tagliando 42.000 km
Inviato: lun feb 18, 2019 1:21 pm
da mar976
ragazzi devo tagliandare la mia sv n k7 e visti i km percorsi per prima cosa dovrei cambiare kit trasmissione...avevo pensato ad un kit "ognibene" e vorrei avere un pò più di brio accorciando la rapportatura.... che misure consigliate di prendere di corona e pignone?
grazie
Re: tagliando 42.000 km
Inviato: lun feb 18, 2019 3:38 pm
da sniper765
Dei kit ognibene mi raccomando prendi quelli con la catena DID.
Se vuoi accorciare poco prendi una corona da 46 denti,
Se vuoi accorciare di più (ma poi per fare i 130 all'ora in autostrada sarai vicino ai 6000rpm) allora metti una corona da 47 denti.
Io le ho avute entrambe, ma per uso a 360° preferisco la 46 come corona.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Re: tagliando 42.000 km
Inviato: lun feb 18, 2019 8:17 pm
da Mathsl96
mar976 ha scritto: ↑lun feb 18, 2019 1:21 pm
ragazzi devo tagliandare la mia sv n k7 e visti i km percorsi per prima cosa dovrei cambiare kit trasmissione...avevo pensato ad un kit "ognibene" e vorrei avere un pò più di brio accorciando la rapportatura.... che misure consigliate di prendere di corona e pignone?
grazie
Ciao, visto che siamo più o meno agli stessi km, vorrei sapere che altre operazioni pensi di fare visti i km.
Io la mia l'ho appena presa e le avevano già fatto tutta la trasmissione, però come resto della manutenzione niente.
Io sto cambiando
Olio motore e filtro olio
Filtro aria
Pastiglie
Olio freni
Liquido radiatore.
Le candele non so come capire se sono da cambiare

la moto si accende subito e non mi sembra dare problemi ma non conoscendola non ho voglia di smontare mezza moto per controllarle.
Dato che sono nuovo nel mondo delle moto, accetto consigli.
Ho letto che potrebbe essere da fare gioco valvole, punterie corpo farfallato ed altri lavoretti, ma sinceramente se stai dietro a tutto ti compri una moto nuova
Re: tagliando 42.000 km
Inviato: mar feb 19, 2019 9:32 am
da sniper765
Per quanto riguarda il gioco valvole, a meno che la moto sia stata sfruttata per bene spesso e volentieri, puoi tranquillamente soprassedere.
Addirittura meccanici con buon orecchio ed esperienza ti sapranno dire quando è da controllare il gioco valvole "ascoltando" il motore.
Per dire, io le ho fatte a circa 60.000km ed erano ancora entro la tolleranza.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Re: tagliando 42.000 km
Inviato: mar feb 19, 2019 12:37 pm
da mar976
@Mathsl96 anche io farò gli stessi interventi di manutenzione
@sniper765 grazie per i tuoi consigli..... ho trovato questo: "Kit trasmissione DID Suzuki SV S 650 1999-2007 con corona +2 denti Line VX con X-Ring 525 110 maglie 15-46".
va bene per la mia moto anche se è una n...giusto?
Re: tagliando 42.000 km
Inviato: mar feb 19, 2019 1:29 pm
da Mathsl96
sniper765 ha scritto: ↑mar feb 19, 2019 9:32 am
Per quanto riguarda il gioco valvole, a meno che la moto sia stata sfruttata per bene spesso e volentieri, puoi tranquillamente soprassedere.
Addirittura meccanici con buon orecchio ed esperienza ti sapranno dire quando è da controllare il gioco valvole "ascoltando" il motore.
Per dire, io le ho fatte a circa 60.000km ed erano ancora entro la tolleranza.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Allora vado tranquillo, soldini risparmiati

Dato che questo è il primo anno me ne starò buono, poi anno prossimo metto un bel kit alle forcelle Ros .
Per le candele sai darmi qualche dritta? Dato che sto spendendo abbastanza e la moto va benone non so se conviene cambiarle, ma non vorrei neanche perdere di fluidità nell'erogazione e non accorgermene visto che non la conosco bene
Re: tagliando 42.000 km
Inviato: mar feb 19, 2019 3:59 pm
da sniper765
mar976 ha scritto: ↑mar feb 19, 2019 12:37 pm
@Mathsl96 anche io farò gli stessi interventi di manutenzione
@sniper765 grazie per i tuoi consigli..... ho trovato questo: "Kit trasmissione DID Suzuki SV S 650 1999-2007 con corona +2 denti Line VX con X-Ring 525 110 maglie 15-46".
va bene per la mia moto anche se è una n...giusto?
se tu hai una naked, la rapportatura originale è 15-45.
con la 15-46 hai un dente in più di corona,
se vuoi accorciare di più devi prendere un 15-47.
Mathsl96 ha scritto: ↑mar feb 19, 2019 1:29 pm
sniper765 ha scritto: ↑mar feb 19, 2019 9:32 am
Per quanto riguarda il gioco valvole, a meno che la moto sia stata sfruttata per bene spesso e volentieri, puoi tranquillamente soprassedere.
Addirittura meccanici con buon orecchio ed esperienza ti sapranno dire quando è da controllare il gioco valvole "ascoltando" il motore.
Per dire, io le ho fatte a circa 60.000km ed erano ancora entro la tolleranza.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Allora vado tranquillo, soldini risparmiati

Dato che questo è il primo anno me ne starò buono, poi anno prossimo metto un bel kit alle forcelle Ros .
Per le candele sai darmi qualche dritta? Dato che sto spendendo abbastanza e la moto va benone non so se conviene cambiarle, ma non vorrei neanche perdere di fluidità nell'erogazione e non accorgermene visto che non la conosco bene
le candele che tutti consigliamo per i bicilindrici dalla media cilindrata in suo sono le candele a doppio elettrodo (ngk le identifica con la dicitura EK, mentre le E sono le singolo elettrodo).
nello specifico, per uso "all around" sull'sv vanno strabene le CR8EK, se invece tiri molto o la usi solo in estate metti le CR9EK.
aggiungo che le iridium non sono soldi sprecati ma quasi, non vale la pena spenderci soldi. testate io stesso per vari km.
quanto alla sostituzione delle tue, l'unico modo di capire se ne necessitano o meno è smontarle e vedere/misurare, non c'è altro modo.
Re: tagliando 42.000 km
Inviato: mar feb 19, 2019 5:22 pm
da ^Juza^
Confermo quanto detto da sniper....le candele potrebbero essere in buono stato...verifica tu stesso ....non è difficile evitarle e verificare se sono brunite o impestate....
Con la attrezzo apposto in dotazione nella sacchetta attrezzi il gioco è facile....stai solo attento a reinserire per bene la pipetta...con l' acqua invernale potrebbero esserci dei trafilaggi sotto la pioggia battente che ti spegne la candela...se così vogliamo dire ..
Per la dentatura della corona...io ti consiglio di non accorciare troppo...ma dipende molto da come guidi e dalle strade che fai...io che ho la s se non erro a 42000 ho montato la rapportatira della n.....
E si...prendi un kid di qualità per la catena e te ne accorgerai.
Le iridium per le.candele ....personalmente provate....non danno quel quid in più che ci si aspetta...mentre le doppio elettrodo sono consigliate.....io mi manterrei su quelle cr8ek
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Re: tagliando 42.000 km
Inviato: mar feb 19, 2019 6:42 pm
da Mathsl96
^Juza^ ha scritto: ↑mar feb 19, 2019 5:22 pm
Confermo quanto detto da sniper....le candele potrebbero essere in buono stato...verifica tu stesso ....non è difficile evitarle e verificare se sono brunite o impestate....
Con la attrezzo apposto in dotazione nella sacchetta attrezzi il gioco è facile....stai solo attento a reinserire per bene la pipetta...con l' acqua invernale potrebbero esserci dei trafilaggi sotto la pioggia battente che ti spegne la candela...se così vogliamo dire ..
Per la dentatura della corona...io ti consiglio di non accorciare troppo...ma dipende molto da come guidi e dalle strade che fai...io che ho la s se non erro a 42000 ho montato la rapportatira della n.....
E si...prendi un kid di qualità per la catena e te ne accorgerai.
Le iridium per le.candele ....personalmente provate....non danno quel quid in più che ci si aspetta...mentre le doppio elettrodo sono consigliate.....io mi manterrei su quelle cr8ek
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Ma il tipo che mi ha venduto la moto non mi ha dato nessun attrezzo

Re: tagliando 42.000 km
Inviato: mar feb 19, 2019 6:47 pm
da sniper765
Subito dietro la pedana pilota sinistra c'è un piccolo vano chiuso con coperchio, spunta solo una specie di "chiodo", se lo tiri si apre il vano e dentro c'è la borsa degli attrezzi in dotazione.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Re: tagliando 42.000 km
Inviato: mer feb 20, 2019 11:38 am
da Mathsl96
sniper765 ha scritto: ↑mar feb 19, 2019 6:47 pm
Subito dietro la pedana pilota sinistra c'è un piccolo vano chiuso con coperchio, spunta solo una specie di "chiodo", se lo tiri si apre il vano e dentro c'è la borsa degli attrezzi in dotazione.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Ma vaaaaa hahaha
Ci ho trovato il mondo la dentro. Hanno infilato in un buco gli attrezzi per smontare una moto intera hahah
Re: tagliando 42.000 km
Inviato: mer feb 20, 2019 11:52 am
da sniper765
Mathsl96 ha scritto:sniper765 ha scritto: ↑mar feb 19, 2019 6:47 pm
Subito dietro la pedana pilota sinistra c'è un piccolo vano chiuso con coperchio, spunta solo una specie di "chiodo", se lo tiri si apre il vano e dentro c'è la borsa degli attrezzi in dotazione.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Ma vaaaaa hahaha
Ci ho trovato il mondo la dentro. Hanno infilato in un buco gli attrezzi per smontare una moto intera hahah
Ahahahaha hai visto che ti combina mamma suzuki, si?
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk