detergenti per idropulitrice
-
- Administrator
- Messaggi: 20934
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
detergenti per idropulitrice
da quando ho la moto sempre e solo fatto il lavaggio con spugna, secchio e canna dell'acqua.
ora, però, per lavare i vari mezzi che ha in casa, mio papà ha comprato una nuova idropulitrice. ho visto che lavora bene anche a bassa pressione, lo schiumogeno per il sapone funziona bene, e quindi mi è venuta voglia di provare.
vorrei quindi usarla anche sulla moto di tanto in tanto, stando attento a tutto ciò che sappiamo (cuscinetti, catena, cablaggi).
chiedo quindi a voi se conoscete (per esperienza più o meno diretta) qualche detergente da usare in abbinamento alla suddetta idropulitrice, meglio ancora se sufficientemente liquido da essere messo nell'ugello schiumogeno.
prima mio papà usava il karcher concentrato, in piccoli flaconi da circa 200ml, ma non lo trovo più, credo sia obsoleto ormai visto che la vecchia idropulitrice (karcher appunto) la acquistò circa 10 anni fa.
con la nuova (lavor) quello che gli hanno dato è già finito e il flacone lo ha gettato via, quindi non ho riferimenti.
p.s. vi prego di non iniziare con "usa spugna e canna dell'acqua", "l'idropulitrice è il male" ecc ecc, non è questo l'argomento del topic.
grazie a chi avrà voglia, tempo e pazienza per rispondermi.
ora, però, per lavare i vari mezzi che ha in casa, mio papà ha comprato una nuova idropulitrice. ho visto che lavora bene anche a bassa pressione, lo schiumogeno per il sapone funziona bene, e quindi mi è venuta voglia di provare.
vorrei quindi usarla anche sulla moto di tanto in tanto, stando attento a tutto ciò che sappiamo (cuscinetti, catena, cablaggi).
chiedo quindi a voi se conoscete (per esperienza più o meno diretta) qualche detergente da usare in abbinamento alla suddetta idropulitrice, meglio ancora se sufficientemente liquido da essere messo nell'ugello schiumogeno.
prima mio papà usava il karcher concentrato, in piccoli flaconi da circa 200ml, ma non lo trovo più, credo sia obsoleto ormai visto che la vecchia idropulitrice (karcher appunto) la acquistò circa 10 anni fa.
con la nuova (lavor) quello che gli hanno dato è già finito e il flacone lo ha gettato via, quindi non ho riferimenti.
p.s. vi prego di non iniziare con "usa spugna e canna dell'acqua", "l'idropulitrice è il male" ecc ecc, non è questo l'argomento del topic.
grazie a chi avrà voglia, tempo e pazienza per rispondermi.
Re: detergenti per idropulitrice
si trova si trova...sniper765 ha scritto:prima mio papà usava il karcher concentrato, in piccoli flaconi da circa 200ml, ma non lo trovo più, credo sia obsoleto ormai visto che la vecchia idropulitrice (karcher appunto) la acquistò circa 10 anni fa.
uno https://www.amazon.it/Kärcher-6-295-360 ... 0056A6ZEO/
due https://www.amazon.it/Karcher-Accessori ... 00B17M5AY/

Re: detergenti per idropulitrice
(il primo url mi sa che non lo prende per la A accentata... ma quella è!)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2117
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: detergenti per idropulitrice
Questa paura dell' idropulitrice è immotivata. Sono 30 anni che lavo le mie moto ad alta pressione e non è mai successo niente.
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
-
- Administrator
- Messaggi: 20934
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: detergenti per idropulitrice
Sei uno dei pochissimi che sento parlare così...yoda ha scritto:Questa paura dell' idropulitrice è immotivata. Sono 30 anni che lavo le mie moto ad alta pressione e non è mai successo niente.
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
- Administrator
- Messaggi: 20934
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: detergenti per idropulitrice
Il primo link, quello con la tanica grande, è anche conveniente come prezzo.ch1c0 ha scritto:si trova si trova...sniper765 ha scritto:prima mio papà usava il karcher concentrato, in piccoli flaconi da circa 200ml, ma non lo trovo più, credo sia obsoleto ormai visto che la vecchia idropulitrice (karcher appunto) la acquistò circa 10 anni fa.
uno https://www.amazon.it/Kärcher-6-295-360 ... 0056A6ZEO/
due https://www.amazon.it/Karcher-Accessori ... 00B17M5AY/
Thanks!
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2117
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: detergenti per idropulitrice
Se la gente maneggia l'idropulitrice con la stessa perizia di uno scimpanzé, il problema è la gente, non l'idropulitrice.sniper765 ha scritto:Sei uno dei pochissimi che sento parlare così...yoda ha scritto:Questa paura dell' idropulitrice è immotivata. Sono 30 anni che lavo le mie moto ad alta pressione e non è mai successo niente.
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
-
- Administrator
- Messaggi: 20934
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: detergenti per idropulitrice
discorso che vale più o meno per qualsiasi altra cosa per la quale ci sono i "pro" e gli "assolutamente contro", per esempio: wd40, sgassatori vari, cere varie ecc eccyoda ha scritto:Se la gente maneggia l'idropulitrice con la stessa perizia di uno scimpanzé, il problema è la gente, non l'idropulitrice.sniper765 ha scritto:Sei uno dei pochissimi che sento parlare così...yoda ha scritto:Questa paura dell' idropulitrice è immotivata. Sono 30 anni che lavo le mie moto ad alta pressione e non è mai successo niente.
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
l'idropulitrice di casa ha il getto regolabile da bassa ad alta pressione? bene, usiamola, no?

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2117
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: detergenti per idropulitrice
Verissimo. Ma, ripeto, il problema non è la pressione. Altrimenti in 30 anni di lavaggi con le lance degli autolavaggi a gettone hai voglia a cannotti rovinati, impianti elettrici cortocircuitati, o-ring sgrassati, ecc....
Se con il getto a bassa pressione lavi da troppo vicino, ed indirizzandolo direttamente dove non dovresti, il problema sei tu, non il getto. Allo stesso modo se usi quello ad alta pressione, da lontano dove serve e da vicino dove puoi, il lavaggio riesce perfettamente.
E' che a me questi stereotipi privi di fondamento(il lavaggio ad alta pressione che distrugge le moto, il wd40 che mangia gli o-ring, ecc) stanno proprio sugli zebedei.
Se con il getto a bassa pressione lavi da troppo vicino, ed indirizzandolo direttamente dove non dovresti, il problema sei tu, non il getto. Allo stesso modo se usi quello ad alta pressione, da lontano dove serve e da vicino dove puoi, il lavaggio riesce perfettamente.
E' che a me questi stereotipi privi di fondamento(il lavaggio ad alta pressione che distrugge le moto, il wd40 che mangia gli o-ring, ecc) stanno proprio sugli zebedei.
Re: detergenti per idropulitrice
Io personalmente lavo la moto con una specie di pistola ad aria compressa a cui attacchi la canna dell'acqua, non è la stessa pressione dell'idropulitrice ( ci puoi tenere davanti la mano ma ti da fastidio) e il lavaggio riesce bene direi.
Come sgrassatore utilizzo lo Z70 della Rhutten, un supersgrassante industriale che ho scoperto si trova anche dal brico, da diluire al 5% circa in acqua.
Lo spruzzo su tutta la moto e poi lavo via immediatamente con abbondante acqua (è pur sempre uno sgrassatore industriale) poi colpo di spugna, ancora 3 colpi di sgrassante/risciaqui, asciugata con l aria compressa e poi il tocco finale... pronto spray multisuperficie o con cera d'api... risultato PAZZESCO!
Come sgrassatore utilizzo lo Z70 della Rhutten, un supersgrassante industriale che ho scoperto si trova anche dal brico, da diluire al 5% circa in acqua.
Lo spruzzo su tutta la moto e poi lavo via immediatamente con abbondante acqua (è pur sempre uno sgrassatore industriale) poi colpo di spugna, ancora 3 colpi di sgrassante/risciaqui, asciugata con l aria compressa e poi il tocco finale... pronto spray multisuperficie o con cera d'api... risultato PAZZESCO!

-
- Administrator
- Messaggi: 20934
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: detergenti per idropulitrice
Io non mi fido troppo degli sgrassatori sulle vernici, una volta ho provato e mi sono rimaste molte microgocce sul telaio e per eliminarle ho penato parecchio.
Quella del pronto invece la sapevo. Me lo disse un collega di università svariati anni fa il cui papà aveva una concessionaria Mercedes.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Quella del pronto invece la sapevo. Me lo disse un collega di università svariati anni fa il cui papà aveva una concessionaria Mercedes.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
- Administrator
- Messaggi: 20934
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: detergenti per idropulitrice
Ho ritrovato (e provato sulla mia kia sportage JA che non lavavo FUORI da... Credo aprile o maggio) il karcher rm555, flacone da 500ml, messo assoluto nello schiumogeno dell'idropulitrice fa bene il proprio lavoro, c'è giusto da passare la spugna sulle zone più incostate, ma lavora bene.
Pian piano proverò anche gli altri detergenti consigliati o che avrò modo di trovare.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Pian piano proverò anche gli altri detergenti consigliati o che avrò modo di trovare.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk