Caschi fascia media
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
- Moto: Sempre
- Località: Novara
Caschi fascia media
Buongiorno a tutti!
Non sto a chiedervi quale casco mi consigliate ecc ecc...
Vi chiedo se sapete dirmi quali sono i modelli che rispondono a queste caratteristiche:
- calotta in fibra
-doppia d
- peso 1300 circa
- budget max 200 e non si sfora!
Devo sostituire il mio attuale hjc fg15 con cui mi sono trovato da dio!
Fino ad ora ho provato:
Hjc fg 17 ( successore naturale dell fg15 )
Scorpion exo 702 air
Sapete altri caschi che corrispondono a queste caratteristiche?
Grazie mille
Non sto a chiedervi quale casco mi consigliate ecc ecc...
Vi chiedo se sapete dirmi quali sono i modelli che rispondono a queste caratteristiche:
- calotta in fibra
-doppia d
- peso 1300 circa
- budget max 200 e non si sfora!
Devo sostituire il mio attuale hjc fg15 con cui mi sono trovato da dio!
Fino ad ora ho provato:
Hjc fg 17 ( successore naturale dell fg15 )
Scorpion exo 702 air
Sapete altri caschi che corrispondono a queste caratteristiche?
Grazie mille



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Caschi fascia media
Io ho l'XLite X603, pesa 1380g e risponde alle caratteristiche..Doppia D, fibra mista vetro, kevlar e carbonio, per il budget online con certe grafiche dovresti starci dentro. Io l'ho pagato 240€ color bianco qualche anno fa. Ha anche la visiera pinlock di serie e la predisposizione per montare l'N-com. Vedi anche eventuali successori.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
- Moto: Sempre
- Località: Novara
Re: Caschi fascia media
Sicuramente l x602 sta nel budget ma ha senso prendere un casco così vecchio e fuori produzione da anni?



-
- Administrator
- Messaggi: 20933
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Caschi fascia media
L'fg 17 come dici è il naturale successore del tuo.
La calzata è la stessa (provato 2 volte), il rapporto qualità prezzo ottimo.
L'unico difetto che mi sento di imputare ad hjc sono le grafiche... Me ne piacciono davvero pochissime, anche sui top di gamma.
Per dire, l'fg 17 lo fanno in due grafiche e due colori a tinta unita... Un peccato.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
La calzata è la stessa (provato 2 volte), il rapporto qualità prezzo ottimo.
L'unico difetto che mi sento di imputare ad hjc sono le grafiche... Me ne piacciono davvero pochissime, anche sui top di gamma.
Per dire, l'fg 17 lo fanno in due grafiche e due colori a tinta unita... Un peccato.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Re: Caschi fascia media
E' stato menzionato X-603. Che non è il quasi decennale X-602...
Il prodotto "corrente2 è X-661, proposto dai 280 ai 380 euro cadauno. X-603 (modello stagionato, ma non stagionatissimo) balla dai 200 ai 300 euro.
Il prodotto "corrente2 è X-661, proposto dai 280 ai 380 euro cadauno. X-603 (modello stagionato, ma non stagionatissimo) balla dai 200 ai 300 euro.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2117
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Caschi fascia media
Valuta Caberg. Il nuovo drift, top di gamma, è un signor casco e, in versione monocolore, credo si porti via sui 200€. Ho avuto per un mese la versione carbon, ed è fatto davvero benissimo. L'ho dovuto rivendere a malincuore perché purtroppo calza un pelo largo e la L(che porto abitualmente e che avevo scelto) in velocità mi si muoveva. Ma lo rimpiango.
-
- Administrator
- Messaggi: 20933
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Caschi fascia media
L'x661 mi pare sia quello con il visierino parasole interno.
Io l'ho provato e ho avuto la brutta sorpresa di una calotta molto compatta che da una parte è leggera, ma dall'altra ha il visierino interno molto vicino agli occhi, quindi chi ha gli occhiali (anche se non molto grandi) potrebbe trovarsi con il visierino che tocca sull'occhiale e non scende in posizione.
Io ho provato una taglia S.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Io l'ho provato e ho avuto la brutta sorpresa di una calotta molto compatta che da una parte è leggera, ma dall'altra ha il visierino interno molto vicino agli occhi, quindi chi ha gli occhiali (anche se non molto grandi) potrebbe trovarsi con il visierino che tocca sull'occhiale e non scende in posizione.
Io ho provato una taglia S.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2117
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Caschi fascia media
Si, ma comunque mi pare di capire sia totalmente fuori budget per il nostro amico.
-
- Administrator
- Messaggi: 20933
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Caschi fascia media
L'x661 direi di diyoda ha scritto:Si, ma comunque mi pare di capire sia totalmente fuori budget per il nostro amico.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
- Località: Quell'altro ramo del lago di Como
Re: Caschi fascia media
Shark Speed-R
Pro:
- visierino parasole
- Peso contenuto
- prezzo (sei nel budget)
- qualità interni
- Silenziosità
Contro
- vernice un po' fragilina (almeno il mio, bianco, è delicato)
- meccanismo chiusura visiera non al top (ma dovrebbero averlo modificato negli ultimi)
Io l'ho preso ormai 3 anni or sono e devo dire di esserne pienamente soddisfatto, soprattutto in rapporto al prezzo pagato.
Pro:
- visierino parasole
- Peso contenuto
- prezzo (sei nel budget)
- qualità interni
- Silenziosità
Contro
- vernice un po' fragilina (almeno il mio, bianco, è delicato)
- meccanismo chiusura visiera non al top (ma dovrebbero averlo modificato negli ultimi)
Io l'ho preso ormai 3 anni or sono e devo dire di esserne pienamente soddisfatto, soprattutto in rapporto al prezzo pagato.

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
- Moto: Sempre
- Località: Novara
Re: Caschi fascia media
Il visierino non mi sta molto simpatico, e porta ad aumentare il peso di 100grammi rispetto ai concorrenti da 1300gr. E sulla testa si sentono alla lunga secondo meLizard ha scritto:Shark Speed-R
Pro:
- visierino parasole
- Peso contenuto
- prezzo (sei nel budget)
- qualità interni
- Silenziosità
Contro
- vernice un po' fragilina (almeno il mio, bianco, è delicato)
- meccanismo chiusura visiera non al top (ma dovrebbero averlo modificato negli ultimi)
Io l'ho preso ormai 3 anni or sono e devo dire di esserne pienamente soddisfatto, soprattutto in rapporto al prezzo pagato.



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
- Moto: Sempre
- Località: Novara
Re: Caschi fascia media
La grafica non è un problema voglio il nero lucidosniper765 ha scritto:L'fg 17 come dici è il naturale successore del tuo.
La calzata è la stessa (provato 2 volte), il rapporto qualità prezzo ottimo.
L'unico difetto che mi sento di imputare ad hjc sono le grafiche... Me ne piacciono davvero pochissime, anche sui top di gamma.
Per dire, l'fg 17 lo fanno in due grafiche e due colori a tinta unita... Un peccato.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk




-
- Administrator
- Messaggi: 20933
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Caschi fascia media
E allora perché ne stiamo ancora parlando?Gian91 ha scritto:La grafica non è un problema voglio il nero lucidosniper765 ha scritto:L'fg 17 come dici è il naturale successore del tuo.
La calzata è la stessa (provato 2 volte), il rapporto qualità prezzo ottimo.
L'unico difetto che mi sento di imputare ad hjc sono le grafiche... Me ne piacciono davvero pochissime, anche sui top di gamma.
Per dire, l'fg 17 lo fanno in due grafiche e due colori a tinta unita... Un peccato.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
- Moto: Sempre
- Località: Novara
Re: Caschi fascia media
sniper765 ha scritto:E allora perché ne stiamo ancora parlando?Gian91 ha scritto:La grafica non è un problema voglio il nero lucidosniper765 ha scritto:L'fg 17 come dici è il naturale successore del tuo.
La calzata è la stessa (provato 2 volte), il rapporto qualità prezzo ottimo.
L'unico difetto che mi sento di imputare ad hjc sono le grafiche... Me ne piacciono davvero pochissime, anche sui top di gamma.
Per dire, l'fg 17 lo fanno in due grafiche e due colori a tinta unita... Un peccato.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Volevo provare un altra marca, ieri sono andato a provare lo scorpion ma mi preme sulla fronte la m che è la mia misura !
Mi sa che hjc vincerà, solo che qui vicino Novara non riesco a trovarlo da provare!



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
- Località: Quell'altro ramo del lago di Como
Re: Caschi fascia media
Qualcosa in più pesa certo, ma da valutare è anche come viene distribuito questo peso nel casco, e in questo caso direi bene, non ti sembra di aver in testa un casco in fibra di carbonio ma neanche un modulareGian91 ha scritto:Lizard ha scritto:Shark Speed-R
Pro:
- visierino parasole
- Peso contenuto
- prezzo (sei nel budget)
- qualità interni
- Silenziosità
Contro
- vernice un po' fragilina (almeno il mio, bianco, è delicato)
- meccanismo chiusura visiera non al top (ma dovrebbero averlo modificato negli ultimi)
Io l'ho preso ormai 3 anni or sono e devo dire di esserne pienamente soddisfatto, soprattutto in rapporto al prezzo pagato.
Il visierino non mi sta molto simpatico, e porta ad aumentare il peso di 100grammi rispetto ai concorrenti da 1300gr. E sulla testa si sentono alla lunga secondo me

In ogni caso l'aumento di peso è ben bilanciato dal pro del visierino parasole, una volta provato non si torna più indietro, sembra una sciocchezza ma è una rivoluzione per chi va in moto su strada, prova e vedrai

