

Ma secondo voi questo cupolino è piu stretto dell originale?
Io dico dalla k3teo 75 ha scritto:Suzuki doveva ripartire dal k6 non dalla Glandius
Eh gia basterebbero 2 poliessoidali anche sulla carena originale,peccato che le fdo non siano troppo d accordozetaemme ha scritto:Secondo me no, è largo come l'originale, la forma mi sembra quella...è la mancanza dei fari che lo fa sembrare più stretto.
Effettivamente immaginatevi le sv da k3 in poi con dei fari più snelli, farebbero tutt'altra figura
Perché all'epoca il reparto design della suzuki funzionavabenza94 ha scritto:Secondo me la sv a iniezione come linea era davvero avanti. Basti pensare al faro posteriore, gli altri costruttori hanno iniziato a fare qualcosa di simile solo 7-8 anni dopo
prepuzz cosa mi ero scordato: il faro posteriore a led, ed il codino in generale.benza94 ha scritto:Secondo me la sv a iniezione come linea era davvero avanti. Basti pensare al faro posteriore, gli altri costruttori hanno iniziato a fare qualcosa di simile solo 7-8 anni dopo
Eresiarca penitenziagite!!sniper765 ha scritto:La versione S mi piace solo se con carena integrale invece, le mezze carene mi sanno di incompleto e non mi piacciono.
Per me il telaio k3 grigio con il codino che spara dritto verso l alto è il miglioresniper765 ha scritto: secondo me le due più belle sono nera con telaio nero (come ce l'ho) e gialla con telaio nero.
E debbo dire che c'hai raggggggione, altroché.Hyperion ha scritto:prepuzz cosa mi ero scordato: il faro posteriore a led, ed il codino in generale.benza94 ha scritto:Secondo me la sv a iniezione come linea era davvero avanti. Basti pensare al faro posteriore, gli altri costruttori hanno iniziato a fare qualcosa di simile solo 7-8 anni dopo
Linea perfetta, c'è poco da dire...
Eresiarca penitenziagite!!sniper765 ha scritto:La versione S mi piace solo se con carena integrale invece, le mezze carene mi sanno di incompleto e non mi piacciono.![]()
La moto con cupolino, e motore e telaio in vista E' la moto perfetta secondo la convenzione di ginevra del 1972perché esalta la funzionalità (riparo aerodinamico) senza occultare la meccanica: la plasticaccia completa ha senso alle altissime velocità, ma su strada serve solo a nascondere tubicini e serbatoietti (in stile tuono) e a non disperdere calore, ovvero a friggersi i gioielli di famiglia ad ogni semaforo in estate...
Rinnega la plastica!!
Abbraccia le meraviglie della meccanica!!
Per quel che riguarda il mio gusto devo aggregarmi a sniper. Secondo me sarebbe un capolavoro con una carena che arriva fino ai collettori come altezza e che copre quasi tutto il primo cilindro come lunghezzasniper765 ha scritto: E debbo dire che c'hai raggggggione, altroché.
Però esteticamente... Un altro pezzetto (ma solo un pezzetto eh) di carena secondo me ci vuole, il taglio netto sotto il faro secondo me è troppo poco...
Giusto...basterebbe una semicarena che copre il radiatore, forma dei fari rivista (più snelli oppure due polielissoidali in verticale) e un forcellone più piacevole ed esteticamente sarebbe migliore di molte moto attuali...sniper765 ha scritto:A me piacerebbe che continuasse sotto i fari e si congiungesse con un puntale coprendo giusto il radiatore, poi per il resto tutto il motore a vista.