Pagina 1 di 6

Moto nuova... consigliatemi

Inviato: lun gen 11, 2016 12:41 am
da ch1c0
OK ragassuoli... ci siamo!

La macchina ho trovato chi se la compra, e mi arrivano pari pari 3500€. Bene.
Io conto dimettercene sopra almeno altri 3000 (magari finanziandoli) e mi devo ricomprà il giocattolo.
Giocattolo chedeve avere le seguenti caratteristiche:

1) nuovo (faccio 100km al giorno e NON posso/voglio avere sorprese.)
2) EURO4
3) ABS (ok adesso lo montano praticamente tutti)
4) affidabile abbestia
5) veramente parsimoniosa nei consumi. Io con l'SV ero mediamente contento.
6) mediamente comoda... possibilmente anche in due (me so sposato :P )

al solito le papabili sono

HONDA NC750X
HONDA NC750S
HONDA CB650F

YAMAHA MT07
YAMAHA XSR700

KAWASAKY ER6N (ER6F?)
KAWASAKY VERSYS 650

SUZUKI SV650
SUZUKI V-STROM 650 XT ABS (se me la calano di prezzo di almeno 1000€... e se la fanno euro 4 a breve)

che cacchio me faccio? Dimentico qualcuno?

Dai su... accorrete numerosi e consigliatemi tutto :pecorajump:

Re: Moto nuova... consigliatemi

Inviato: lun gen 11, 2016 7:28 am
da zagor
sv 650 :lol:

inviato tramite mubiatore

Re: R: Moto nuova... consigliatemi

Inviato: lun gen 11, 2016 7:30 am
da woba
Honda nc 750 con i suoi 30 km/l non devi neanche pensarci se ti piace il modello!

inviato da telefono

Re: Moto nuova... consigliatemi

Inviato: lun gen 11, 2016 7:42 am
da ch1c0
Ma la S o la X ?

Re: Moto nuova... consigliatemi

Inviato: lun gen 11, 2016 8:13 am
da cqdoule
Tutte le moto citate stanno sui 20-22 al litro di media . L unica ad andare a 30 è l honda.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Re: Moto nuova... consigliatemi

Inviato: lun gen 11, 2016 9:22 am
da sniper765
Ma le nc750 col dct o col cambio classico?
Perché c'è differenza di guida, di consumi e di prezzo.

Re: Moto nuova... consigliatemi

Inviato: lun gen 11, 2016 11:49 am
da ch1c0
sniper765 ha scritto:Ma le nc750 col dct o col cambio classico?
Perché c'è differenza di guida, di consumi e di prezzo.
avevo pensato a quella SENZA cambio automatico (DCT).
Costa 1000 euro in meno (determinante), e credo sia più affidabile.
In teoria poi dovrebbe consumare anche meno (se è sempre valida la storia che gli automatici consumano più dei manuali).
Però ad ora i concessionari hanno solo il "vecchio" modello EURO3...

Re: Moto nuova... consigliatemi

Inviato: lun gen 11, 2016 1:47 pm
da sniper765
ch1c0 ha scritto:
sniper765 ha scritto:Ma le nc750 col dct o col cambio classico?
Perché c'è differenza di guida, di consumi e di prezzo.
avevo pensato a quella SENZA cambio automatico (DCT).
Costa 1000 euro in meno (determinante), e credo sia più affidabile.
In teoria poi dovrebbe consumare anche meno (se è sempre valida la storia che gli automatici consumano più dei manuali).
Però ad ora i concessionari hanno solo il "vecchio" modello EURO3...
Prova quella con il dct, io l'ho fatto ed è stata una piacevolissima esperienza, anche se tutto è meno che un motore cattivo...

Re: Moto nuova... consigliatemi

Inviato: lun gen 11, 2016 3:37 pm
da Dueruote
HONDA NC750X con cambio classico.

Re: R: Moto nuova... consigliatemi

Inviato: lun gen 11, 2016 8:08 pm
da _GM_
Posso chiederti quale sarà il tuo utilizzo?
Te lo chiedo perché l nc 750 col dct ha si il dct ma in città non è agile come un sv, inoltre ho trovato l'anteriore particolarmente pesante sia sulla nc che sull'integra e alle basse andature in città è un po' fastidioso.
Scartare pure la versys, che possiedo, perché ha il baricentro alto e seppur elastica ai bassi scalcia un po'
Inviato dal mio SM-G903F con Tapatalk 2

Re: Moto nuova... consigliatemi

Inviato: lun gen 11, 2016 8:54 pm
da Twostrokes
Beh, parsimoniosa e comoda, direi Honda.
...ma se ti venisse voglia di una moto, come la mettiamo? :lol: :lol:

Fatti l'essevì e non pensarci più! :wink:

Re: Moto nuova... consigliatemi

Inviato: lun gen 11, 2016 10:51 pm
da redus
HONDA NC750X, cambio manuale (verisione 2016)
per la sua concretezza ;)

Re: Moto nuova... consigliatemi

Inviato: lun gen 11, 2016 11:12 pm
da cqdoule
Sta storia dell sv nuova mi ricorda quella della ktm 400, che tutti ne parlavano ma nessuno se la compra. Quando sul forum arriverà la nuova sv dobbiamo fare festa e nn fare nonnismo!

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Re: Moto nuova... consigliatemi

Inviato: mar gen 12, 2016 12:13 am
da ch1c0
cqdoule ha scritto:Sta storia dell sv nuova mi ricorda quella della ktm 400, che tutti ne parlavano ma nessuno se la compra. Quando sul forum arriverà la nuova sv dobbiamo fare festa e nn fare nonnismo!

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
esatto... a me piacerebbe pure... ma cazzarola non hanno levato NESSUNO dei difetti che si porta dietro dal primo modello.
Fateme capì... ma come fa la yamaha (che notoriamente è più costosa) a fare una moto simile (dai su... l'MT07 ha una filosofia molto simile), con componentistica migliore (forcella/freni/forcellone...e forse motore) e farla pagare anche meno?

Re: Moto nuova... consigliatemi

Inviato: mar gen 12, 2016 12:14 am
da ch1c0
Twostrokes ha scritto:Beh, parsimoniosa e comoda, direi Honda.
...ma se ti venisse voglia di una moto, come la mettiamo? :lol: :lol:

Fatti l'essevì e non pensarci più! :wink:
ma infatti per me sarà un mezzo di trasporto :D

Re: R: Moto nuova... consigliatemi

Inviato: mar gen 12, 2016 12:15 am
da ch1c0
_GM_ ha scritto:Posso chiederti quale sarà il tuo utilizzo?
Te lo chiedo perché l nc 750 col dct ha si il dct ma in città non è agile come un sv, inoltre ho trovato l'anteriore particolarmente pesante sia sulla nc che sull'integra e alle basse andature in città è un po' fastidioso.
Scartare pure la versys, che possiedo, perché ha il baricentro alto e seppur elastica ai bassi scalcia un po'
Inviato dal mio SM-G903F con Tapatalk 2
90% su tangenziale, raccordo, autostrada, consolari.
10% in città
per ora quasi mai col coltello in mezzo ai denti.

Re: Moto nuova... consigliatemi

Inviato: mar gen 12, 2016 12:20 am
da sniper765
_GM_ ha scritto:Posso chiederti quale sarà il tuo utilizzo?
Te lo chiedo perché l nc 750 col dct ha si il dct ma in città non è agile come un sv, inoltre ho trovato l'anteriore particolarmente pesante sia sulla nc che sull'integra e alle basse andature in città è un po' fastidioso.
Scartare pure la versys, che possiedo, perché ha il baricentro alto e seppur elastica ai bassi scalcia un po'
Inviato dal mio SM-G903F con Tapatalk 2
Quello che dici tu dovrebbe essere figlio del posizionamento del motore, così inclinato in avanti.
Lo notai anche io un po' sulla nc700, ma a me più che senso di pesantezza, aveva dato sicurezza (io non mi fido granché dell'anteriore della moto se non lo sento un po' pesante) al punto che alla seconda rotonda le ho grattato le pedane.

Re: Moto nuova... consigliatemi

Inviato: mar gen 12, 2016 8:18 am
da Dueruote
cqdoule ha scritto:Sta storia dell sv nuova mi ricorda quella della ktm 400, che tutti ne parlavano ma nessuno se la compra. Quando sul forum arriverà la nuova sv dobbiamo fare festa e nn fare nonnismo!

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
La Duke 390 è posizionata molto bene nella classifica vendite sino dalla sua uscita, se ti riferisci a quella. Direi che è stata un successo nel mercato italiano.

Re: Moto nuova... consigliatemi

Inviato: mar gen 12, 2016 1:27 pm
da teo 75
io se la usi come vero mezzo di trasporto e per qualche giretto o turismo domenicale tranquillo vado controcorrente e ti dico
Honda cb 500 x , più piccola e nettamente più agile della sorellona , motore con un range di utilizzo più ampio , consumi irrisori, grande affidabilità , e a discapito dei 50 cv ti assicuro che và da dio, io provai entrambe ma questa mi piacque molto di più della sorellona per la grande dinamicità

Re: Moto nuova... consigliatemi

Inviato: mar gen 12, 2016 3:06 pm
da pike
V-Strom. Senza pensarci.