Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto

-
picipist
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1415
- Iscritto il: gio lug 24, 2008 9:07 pm
- Moto: sv 650 k2
- Località: pordenone
Messaggio
da picipist » gio giu 18, 2015 9:28 am
« Ma dici a me? Ma dici a me? »
Travis/Robert De Niro nel monologo di fronte allo specchio

-
BeppeZena
- Piegatore

- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Messaggio
da BeppeZena » sab giu 20, 2015 7:04 pm
Anche sulla Mullholand si vedono dei mezzi assurdi, probabilmente in U.S.A. non ci sono regole restrittive come le nostre nel campo delle omologazioni.
Sono strade all'americana, con corsie abbastanza ampie e curve veloci (non so se in Italia esista qualcosa di simile). Questa forse è un po' più pericolosa della Mullholand, perché ci sono i boschi intorno e ampie zone d'ombra (quindi asfalto più umido). Dai video che ho visto, sulla Mullholand invece i problemi sono il brecciolino e alcuni "rattoppi" che fanno perdere aderenza.
Beppe
-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 20932
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Messaggio
da sniper765 » dom giu 21, 2015 9:06 am
Tra le due penso sia meno pericolosa la mulholland, una volta imparate le curve bastarde enormi problemi (sempre che non si voglia fare il TT la domenica) non dovrebbero esserci.
Nella tail of the dragon entrano Anche camion lunghissimi che prendono tutta la strada x fare le curve e lì c'è poco da fare, non lasciano proprio spazio a nessuno. Se ben ricordo mi pare però che in alcuni giorni questi non posano circolare.
Detto questo, potendo mi farei un bel giro su entrambe.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked
"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone
-
picipist
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1415
- Iscritto il: gio lug 24, 2008 9:07 pm
- Moto: sv 650 k2
- Località: pordenone
Messaggio
da picipist » mer ott 21, 2015 4:35 pm
alcuni ultimi scatti:
L'Sv in ammmmerica và sempre
con ventoline per raffreddare l'uso continuo delle frecce

...ognuno ha le propie passioni...

..nuovo airbag?

...ahi ahi ahi...! che male...

...nel caso non sopravvivo è già pronta....

...questo cagnetto è una promessa del motociclismo!!!
« Ma dici a me? Ma dici a me? »
Travis/Robert De Niro nel monologo di fronte allo specchio

-
glfrance
- Mototurista

- Messaggi: 98
- Iscritto il: gio dic 08, 2011 5:36 pm
- Moto: Suzuki SV 1000 SK3
- Nome: GianLuca
- Località: Messico
Messaggio
da glfrance » ven apr 15, 2016 1:06 am
Effettivamente negli Stati Uniti, e in Messico (dove vivo) ognuno fa quello che vuole per quanto riguarda le omologazioni... quindi per strada si trova di tutto...
Cmq, se un giorno vi capitasse una visita da queste parti con la moto consiglierei El Espinazo Del Diablo (le vertebre del diavolo), una strada che collega Durango a Mazatlán... circa 280km di puro divertimento senza paura di autovelox o cose del genere!!!
Saluti!!!
Gian
----
Every road goes somewhere...