TELELEVER dietro il successo della BMW R1200 GS ?

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

TELELEVER dietro il successo della BMW R1200 GS ?

Messaggio da nitosv » lun giu 16, 2014 11:54 am

Si parlava della mustang che ha venduto 500 pezzi in pochi minuti e si è finiti a parlare del successo , ormai da anni della BMW..............
Sono andato a leggermi come funzionano le loro sospensioni (ammetto la mia ignoranza, avevo solo una vaga idea) e da quello che recepisco (leggendo anche qualche forum), il sistema rende l'anteriore più "facile" e sicuro a scapito della sportività e di chi vuole sentirlo bene (chi ha esperienza diretta mi corregga se sbaglio).
Quindi, discorso soldi a parte, può essere che questa facilità d'uso abbia portato un certo target di clienti verso questa moto (penso ad un potenziale 50enne che non ha mai guidato e vuole la moto del momento ma anche un po paura di non saperla portare) ?
Ultima modifica di nitosv il lun giu 16, 2014 1:36 pm, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagineImmagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: TELEVER dietro il successo della BMW R1200 GS ?

Messaggio da nikovic » lun giu 16, 2014 12:01 pm

Si anche, secondo me la fortuna di quasi tutte le bmw e' lincredibile equilibrio delle loro moto.
Prova un gs e ci rimani male quanto e' agile e leggero. Io personalmente ho provato la 1600 6cilindri DISARMANTE tanto e' leggera in moviemento le masse sono distribuite alal perfezione, il peso di oltre 300kg si annulla in movimento, si sente da fermo ma tanto ha anche la retromarcia, per dire che secondo me chi compra bmw "tolte le versioni sportive" non sa neanche quanti kg pesa o quanti cv hanno, sanno solo che e' una moto che va benissimo e poi e' bmw "marchi di cui ci si puo' fidare PENSANO"
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: R: TELEVER dietro il successo della BMW R1200 GS ?

Messaggio da _GM_ » lun giu 16, 2014 12:05 pm

Il successo è dato dalla fama di grande viaggiatrice e affidabilità dei boxer 4 valvole.
Il telelever, introdotto con la serie rs del boxer 1100 è stato possibile installarlo grazie allo spazio lasciato libero dal motore e da i nuovi telai che andavano ad abbracciare il motore e che garantivano un baricentro basso.

Spesso viene dimenticato, ma tra gli anni 70 e 80 i modelli dotati di boxer 2 valvole erano ai minimi storici come consensi, finiti anche loro come il resto dei costruttori europei, travolti dalle nuove moto venute dal sol levante.
Bmw tornò alla ribalta con le serie k (sogliola) che restituì ossigeno alle vendite.




Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: TELEVER dietro il successo della BMW R1200 GS ?

Messaggio da enjoyash » lun giu 16, 2014 12:09 pm

comunque si chiama teleLEver

Dr. Ergal
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
Moto: SV1KS K5
Nome: Gianfranco
Località: 30ino
Contatta:

Re: TELEVER dietro il successo della BMW R1200 GS ?

Messaggio da Dr. Ergal » lun giu 16, 2014 12:31 pm

Io ho avuto 4 BMW, due splendide serie K a sogliola e due divertentissime R1100S.
Poco potenti, vero, ma dall'incredibile equilibrio.
Il telelever, poi, è strano, è vero, e restituisce poco feeling specialmente in staccata e in ingresso, ma basta riparametrarsi il cervello e fidarsi per poter sentire un avantreno DI GRANITO, solido eppure leggero, e facilissimo da portare al limite.
Insomma, le boxer con telelever vanno guidate come vogliono loro, non come le giapponesi che sono tendenzialmente neutre e da cui ti aspetti reazioni "standard", ma una volta capite sanno dare grandi soddisfazioni.

Non so bene come mai, ma l'avantreno del mio vecchio boxerone mi faceva sentire ONNIPOTENTE !! 8)
Non per nulla è una delle pochissime moto con cui sono riuscito a chiudere la spalla dell'anteriore anche su strada, e con una facilità disarmante
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...
Immagine
L'SV blu va di più...

Twostrokes
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1000
Iscritto il: mar giu 26, 2012 3:11 am
Moto: sv 650 s k8
Località: Verona

Re: TELEVER dietro il successo della BMW R1200 GS ?

Messaggio da Twostrokes » lun giu 16, 2014 12:41 pm

Ho avuto per tre anni l' R1100R e il telelever si staccava completamente come comportamento in frenata da quello delle forcelle tradizionali che equipaggiavano le motociclette turistiche in quegli anni ('97-2000). La ricordo particolarmente leggera anche da ferma, nonostante i 235kg a secco. Per certi versi la rimpiango ancora... :roll:
ImmagineImmagine
Al TT non conta sapere dove devi aprire il gas, ma dove devi chiuderlo.

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: TELEVER dietro il successo della BMW R1200 GS ?

Messaggio da nitosv » lun giu 16, 2014 1:37 pm

enjoyash ha scritto:comunque si chiama teleLEver
Oppssss...........corretto il titolo


Ecco, volevo sentire i pareri di chi lo ha provato, io purtroppo di BMW ho provato solo F800, quindi con forche tradizionali, per sfizio una prova di qualche GS con telelever la farei...............
Quindi per rispondere alla mia domanda, oltre al blasone del marchio e da un perfetto marketing il successo incredibile (è sempre una moto da oltre 15 mila euro) nasce da un grande equilibrio complessivo del mezzo che le altre pari categoria non hanno ?
ImmagineImmagineImmagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: TELEVER dietro il successo della BMW R1200 GS ?

Messaggio da nikovic » lun giu 16, 2014 1:49 pm

nitosv ha scritto:
il fenomeno... ha scritto:comunque si chiama teleLEver
Oppssss...........corretto il titolo


Ecco, volevo sentire i pareri di chi lo ha provato, io purtroppo di BMW ho provato solo F800, quindi con forche tradizionali, per sfizio una prova di qualche GS con telelever la farei...............
Quindi per rispondere alla mia domanda, oltre al blasone del marchio e da un perfetto marketing il successo incredibile (è sempre una moto da oltre 15 mila euro) nasce da un grande equilibrio complessivo del mezzo che le altre pari categoria non hanno ?
Questo non lo so, ma non credo penso pero' che questa domanda chi compra bmw non se la fa' come non me la pongo neanche io quando scelgo un mezzo, me ne frego se esiste una moto migliore a minor prezzo, io compro solo quello che mi piace fine senza paragonare. Bmw oltre al marchio e' anche tanta sostanza :up:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: TELELEVER dietro il successo della BMW R1200 GS ?

Messaggio da pike » lun giu 16, 2014 3:07 pm

I "soliti" difetti del Telelever sono ingombri e peso.
Quando è stata l'ora di fare una sportiva, BMW ha formalmente dichiarato che, per la produzione di serie, avevano ragione i giapponesi.
Infatti tecnologicamente la S2000RR è un clone di CBR 1000 RR, Kawasaki ZZR 1000 R, R1 e compagnia cantando.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: TELELEVER dietro il successo della BMW R1200 GS ?

Messaggio da nikovic » lun giu 16, 2014 3:10 pm

si Pike ma non che poi abbiano fatto la moto migliore pero'?
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: TELELEVER dietro il successo della BMW R1200 GS ?

Messaggio da pike » lun giu 16, 2014 3:14 pm

Che intendi dire per "migliore"?
Il fatto che si vinca in pista a volte significa aver azzeccato il mix di sviluppo/pilota/team.
Per lungo periodo la S2000RR è stata una delle moto Stock più performanti. Ma stiamo divagando...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: TELELEVER dietro il successo della BMW R1200 GS ?

Messaggio da nikovic » lun giu 16, 2014 3:17 pm

pike ha scritto:Che intendi dire per "migliore"?
Il fatto che si vinca in pista a volte significa aver azzeccato il mix di sviluppo/pilota/team.
Per lungo periodo la S2000RR è stata una delle moto Stock più performanti. Ma stiamo divagando...

No intendevo dire che per l'utilizzo stradale il telelever va piu' che bene, anche per le pistate di noi utenti medi.
Poi la S1000rr e' una delle moto piu' performante mai fatte, pero' per me la vera sportiva di bmw e' l'hp2supersport quella per me rappresenta la sportivita' made bmw :up:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Dr. Ergal
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
Moto: SV1KS K5
Nome: Gianfranco
Località: 30ino
Contatta:

Re: TELELEVER dietro il successo della BMW R1200 GS ?

Messaggio da Dr. Ergal » lun giu 16, 2014 3:35 pm

nikovic ha scritto:per me la vera sportiva di bmw e' l'hp2supersport quella per me rappresenta la sportivita' made bmw :up:
Come non quotarti :ohyes:

HP2 Sport :seg: :seg: :seg:
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...
Immagine
L'SV blu va di più...

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: TELEVER dietro il successo della BMW R1200 GS ?

Messaggio da nitosv » lun giu 16, 2014 4:04 pm

nikovic ha scritto: Questo non lo so, ma non credo penso pero' che questa domanda chi compra bmw non se la fa' come non me la pongo neanche io quando scelgo un mezzo, me ne frego se esiste una moto migliore a minor prezzo, io compro solo quello che mi piace fine senza paragonare. Bmw oltre al marchio e' anche tanta sostanza :up:
Questo sicuro, per la scelta dell' automobile ancora ancora si possono fare scelte razionali ma sulle moto la penso anche io così, però fermo restando che "de gustibus non disputandum est" mi sembra che ci siano alternative valide e belle.............mi incuriosiva capire quali erano i fattori che eleggono da parecchi anni questa moto ad essere la più venduta in Italia (di certo non è la più bella per me....)
ImmagineImmagineImmagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: TELELEVER dietro il successo della BMW R1200 GS ?

Messaggio da nikovic » lun giu 16, 2014 4:19 pm

I punti di forza sono:
1) il blasone del marchio
2) la gente vuole sentirsi coccolata (presa per i fondelli) quando viene a comprare una moto da oltre 15.000 euro, deve pensare che quello che sta' comprando e' il top, e bmw / ducati in questo sono maestri
3) il prodotto e' un ottimo mezzo, abbastanza affidabile, prestante comodo e con tanti optonal da poter comprare senza sbattimenti
4) bmw propone tante soluzioni assicurative anche una mega copertura su incidenti o danni, insomma e' facile che se fori una gomma in mezzo alle montagne vengon su in elicottero "la paghi ovviamente"
5) se la moto non dovesse andare si muovono alla grande proponendo o un mezzo sostitutivo o 1000 euro di risrcimento, per le rt con problemi all'esa han fatto cosi.
6) va di moda, se chiedi a un automobilista che capisce nulla di moto, quale e'la moto migliore per viaggiare, provabilmente ti risponde bmw "quella strana"

ci sono tante tantissime valide alternative non so'se sono proprio all'altezza del gs, ma ci sono tra le europee sicuramente Multistrada "ma forse siamo su un segmento diverso e che comunque costa uguale" La tiger 800, la stelvio "che come dotazioni e' anche superiore" KTM la nuoa adv. e'da sbavo e in strada gli da' la paga.
Ma se dovessi scegliere una moto con cui viaggiare, che non si ferma mai, con cui viaggiare fino a capo nord? Africa twin vecchia! per me le moto costose non hanno senso, proprio in termini assoluti, non me la riuscirei a godere, le moto vanno maltrattate in strada e coccolate nel box, e non il contrario e credo che chi ha un gs faccia esattamente l'opposto.
Ma voi riuscireste a trattare male un gs o un multi da 20.000 euro?
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: TELELEVER dietro il successo della BMW R1200 GS ?

Messaggio da nitosv » lun giu 16, 2014 4:35 pm

nikovic ha scritto:, le moto vanno maltrattate in strada e coccolate nel box, e non il contrario e credo che chi ha un gs faccia esattamente l'opposto.
Parole sante
ImmagineImmagineImmagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: TELELEVER dietro il successo della BMW R1200 GS ?

Messaggio da Hyperion » lun giu 16, 2014 4:43 pm

Il telelever non può essere l'unico responsabile del successo del gs, visto che lo hanno quasi tutte le bmq a listino, anche quelle che vendono poco, e magari sono dei grandissimi mezzi (tipo la roadster).

Il telelever rende più facile la guida al 99% dei piloti di moto nel 99% degli utilizzi, ma più diventi capace e più spingi, più lo disprezzi: nella comparativa tra gs e caponord, dopo aver provato l'aprilia, il tester si è distinto in un lungo sulla ghiaia quando ha provato il gs.
Doversi fidare dell'anteriore per me non può considerarsi un pregio, ed il fatto che in nessuna competizione sportiva sia implementato il telelever è una ovvia conseguenza.

Il telelever lo trovo una ottima implementazione per moto turistiche, quindi il gs ci rientra perfettamente o anche sport touring, come l'r1100s; è assolutamente inadatta su una moto sportiva, ed infatti l's1000rr ha una forcella tradizionale.

Successo del gs? Un mix tra telelever, manubrione, posizione, marchio, moda, motore, estetica, fruibilità, comodità, riconoscibilità.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: TELELEVER dietro il successo della BMW R1200 GS ?

Messaggio da nitosv » lun giu 16, 2014 4:48 pm

Hyperion ha scritto:Il telelever non può essere l'unico responsabile del successo del gs, visto che lo hanno quasi tutte le bmq a listino, anche quelle che vendono poco, e magari sono dei grandissimi mezzi (tipo la roadster).

Il telelever rende più facile la guida al 99% dei piloti di moto nel 99% degli utilizzi, ma più diventi capace e più spingi, più lo disprezzi: nella comparativa tra gs e caponord, dopo aver provato l'aprilia, il tester si è distinto in un lungo sulla ghiaia quando ha provato il gs.
Doversi fidare dell'anteriore per me non può considerarsi un pregio, ed il fatto che in nessuna competizione sportiva sia implementato il telelever è una ovvia conseguenza.

Il telelever lo trovo una ottima implementazione per moto turistiche, quindi il gs ci rientra perfettamente o anche sport touring, come l'r1100s; è assolutamente inadatta su una moto sportiva, ed infatti l's1000rr ha una forcella tradizionale.

Successo del gs? Un mix tra telelever, manubrione, posizione, marchio, moda, motore, estetica, fruibilità, comodità, riconoscibilità.
Che posso tradurre in (estremizzando il concetto): facile da portare in strada senza dover imparare ad andare veramente in moto ?
ImmagineImmagineImmagine

Dr. Ergal
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
Moto: SV1KS K5
Nome: Gianfranco
Località: 30ino
Contatta:

Re: TELELEVER dietro il successo della BMW R1200 GS ?

Messaggio da Dr. Ergal » lun giu 16, 2014 5:49 pm

Sì, ok... ma a me non pareva che lavorasse così male, il telelever... :roll:
R1100S_ant.jpg
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...
Immagine
L'SV blu va di più...

Twostrokes
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1000
Iscritto il: mar giu 26, 2012 3:11 am
Moto: sv 650 s k8
Località: Verona

Re: TELELEVER dietro il successo della BMW R1200 GS ?

Messaggio da Twostrokes » lun giu 16, 2014 6:40 pm

Dr. Ergal ha scritto:Sì, ok... ma a me non pareva che lavorasse così male, il telelever... :roll:
R1100S_ant.jpg
:o :o complimenti!!
ImmagineImmagine
Al TT non conta sapere dove devi aprire il gas, ma dove devi chiuderlo.

Rispondi