La cosa inquietante è il bullone che si è svitato !!!!!!
Ricapitolando :
tornavo da un giretto tranquillo, ad un certo punto in prossimità di una rotonda vado per scalare eh............. cambio l'aria....il piede va a vuoto...........panico......guardo in basso e vedo la pedivella del cambio strisciare per terra

Mi fermo in posizione sicura ed osservo : premesso che qualche anno fa avevo perso uno dei due bulloni che tengono la pedivella del piede (quelli a brugola) e mi era successa la stessa cosa, da quel di controllo sempre i bulloni in questione), ma non era questo il caso.
Ora scendete con lo sguardo sotto i bulloni a brugola (stasera metto la foto che ho fatto col cell) e vedrete un bollone senza testa, fermato da un seiger che praticamente tiene l'asta di rinvio alla pedivella : bene si era svitato completamente quello !!!!!!!!!!!!!!
Ovviamente per stringerlo si sarebbe dovuto togliere il seiger (tutti ovviamente abbiamo nella sella una pinza per seiger), togliere l'asta e prendere la parte esagonale all'interno..................
Per fortuna che con la pinzetta in dotazione sono riuscito a fatica a girare dalla parte tonda in quel millesimo di millimetro che usciva.............
Ora mi chiedo e vi chiedo : vi è mai capitato ? quel bullone non è mai stato svitato da nessuno, e in teoria penso che avesse anche in origine il frenafiletti (cosa che ora ho messo in abbondanza), possibile che le vibrazioni da un giorno all'altro ti fanno andare il piede a vuoto ?????????