SV 650 K4 GIALLA!!!
Comprata il 12 marzo 2014 e messa su strada il 6 aprile...ad oggi 27 maggio km totali percorsi 4200...
Aggiornamenti mezzo:
- kit forcella Ros stage 2
- leveraggi al mono
- manubrio pbr
- arretratori rosmoto
- kit trasmissione 520 pbr
- candele ngk ek
- olio bardahl
- pompa radiale discacciati
- tubi in treccia
- pasticche cm55
- gomme metzler m5
Non è la prima moto, in quanto vengo da una yamaha fz6, tenuta per 10 anni e con cui ho percorso 110.000 km.
Il cambio da 4 a 2 cilindri è stato dettato dal fatto che non mi sono mai trovata ottimamente col 4 cilindri. La usavo come un bicilindrico, giravo sempre bassa di giri tanto che la trasmissione era -1 di pignone e +1 di corona (poi passata a corona originale perchè si consumava troppo in fretta).
Nel cambio ho perso qualche ronzino per strada, ma non m'interessa (che ci faccio con millemilacavalli se tanto poi non li uso?? meglio pochi ma buoni!!).
L'sv avevo avuto modo di provarla per bene quando ce l'aveva neeko e da quel momento mi son sempre mangiata le mani per l'errore che avevo fatto a prendere la yamaha. Purtroppo la mancanza di pecunia per cambiarla mi ha portato a tenerla per tutti questi anni, andando anche a perdere il gusto di uscire in moto.
Ora, invece, ho una moto che mi calza a pennello. Motore fluido, erogazione regolare e presente. I giri motore sono nel range giusto per consentire il divertimento nelle curve strette e a medio raggio. Soffre nei curvoni veloci, ma quello dipende dai pochi cavalli che ha (a me non interessa, ci metto un pelo di più, ma li faccio lo stesso).
Ogni tanto sento la mancanza di qualche cavallo sui sorpassi di moto più cavallerizze, ma sto imparando ad aspettare che arrivi la curva e ritardare un pelo la frenata (per fortuna esco con gente che conosco e so come vanno in moto

Ciclisticamente la trovo più adatta a me perchè quando salgo le proporzioni sono quelle che volevo: il posteriore lo sento alto al punto giusto e quando sto seduta non mi sembra di essere su un chopper (cosa che purtroppo sentivo con l'fz6) e in questo ha contribuito anche il rifacimento della sella che si è alzata di qualche cm. Il kit forcelle di ros so che ha apportato benefici alla già poco affidabile forcella originale, ma trovo che sia ancora un pelo troppo "leggera" e soprattutto ad ogni buca, anche piccola, la forcella va subito "a pacco"

Nonostante questo, al raduno che ho fatto questo w.e., sia mono che forcelle hanno tenuto ottimamente e fatto il loro lavoro, visto lo stato in cui versavano alcune delle strade fatte e della velocità tenuta.
Nel complesso, la ritengo un'ottima moto, anche se datata, molto divertente e con consumi moooolto pacati (circa 22 km/l). Ora son curiosa di vedere la durata delle gomme.
Finalmente sono tornata a divertirmi in moto, cosa che non mi accadeva più da qualche anno.

