Pagina 1 di 2

Cara f1 non ce la faccio

Inviato: sab mar 22, 2014 2:24 am
da Robindohh
http://www.blogf1.it/2014/03/21/ayrton- ... le-stelle/

Dopo aver rivisto in questo filmato COSA era la F1, macchine mostruosamente potenti, che urlavano rabbia ad ogni accelerata.
E COSA erano i piloti che le guidavano sovrasterzi di potenza, traversi in ingresso che manco le moto2, duelli sul filo della MORTE, scossoni e vibrazioni da frollare il cervello di un uomo comune.
Era folle, era pericoloso, ed era bellissimo.

Questa f1 di oggi... :roll: ....non è F1.

Re: Cara f1 non ce la faccio

Inviato: sab mar 22, 2014 7:01 am
da nikovic
Esatto, ecco perché non la vedo

Re: Cara f1 non ce la faccio

Inviato: sab mar 22, 2014 7:50 am
da maxim
Secondo me l'appiatimento della F1 moderna è causata esclusivamente dall'utilizzo troppo massiciio dell'elettronica che ha levato al pilota il gusto della guida.

Basta pensare che un pilota attuale non parzializza più l'acceleratore, ma deferisce tutto all'elettronica con i vari sistemi di antiderapata, antipattinamento ecc. ecc.

Io sono convinto che se mettessimo un pilota odierno su una macchina di venti o trenta anni fa non saprebbe nemmeno come farla muovere da fermo.

La federazione continua a modificare il regolamento per cercare di rendere le gare un po più avvincenti cercando di colmare i gap tra le diverse squadre, ma fintanto che a giudare sono i computer questi non sbagliano mai; al massimo si guastano, mentre un uomo, un pilota, in quanto tale è sempre soggetto all'errore.

Io ormai sono molti anni che al quinto giro mi addormento, e non sto usando un eufemismo, mi addormento veramente!!!

tanto per farvi capire di cosa parlo beccatevi questo esempio che sicuramente conoscete tutti; orami sono decine di anni che non ci fanno vedere ste cose..


Re: Cara f1 non ce la faccio

Inviato: sab mar 22, 2014 8:30 am
da pike
Io sono convinto che se mettessimo un pilota odierno su una macchina di venti o trenta anni fa non saprebbe nemmeno come farla muovere da fermo.
Eh già...

Re: Cara f1 non ce la faccio

Inviato: sab mar 22, 2014 8:31 am
da zagor
l'unico vantaggio di essermi alzato presto per vedere la 1° gara è stato ....uscire di mattina presto per farmi un giro in moto :noia:

Re: Cara f1 non ce la faccio

Inviato: sab mar 22, 2014 9:28 am
da sniper765
Io in genere guardo dalla partenza al primo rientro ai box, ma a volte manco ci arrivo, dopodiché vado a fare altro.
C'è anche da dire che 60 giri sono tantino...

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4

Re: R: Cara f1 non ce la faccio

Inviato: sab mar 22, 2014 9:42 am
da _GM_
pike ha scritto:
Io sono convinto che se mettessimo un pilota odierno su una macchina di venti o trenta anni fa non saprebbe nemmeno come farla muovere da fermo.
Eh già...
Ho la fortuna di vedere quella McLaren tutte le mattine x andare a lavoro.
La prima volta che la vidi, mi stavo x mettere a piangere dall'emozione.

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2

Re: Cara f1 non ce la faccio

Inviato: sab mar 22, 2014 10:01 am
da Robindohh
Come se l ride hamilton mentre guida :D
E persino lui dice che guidare al limite una macchina simile è pazzesco.
Confermo la mia opinione, la F1 è finita.

Re: Cara f1 non ce la faccio

Inviato: sab mar 22, 2014 10:57 am
da maxim
sniper765 ha scritto:Io in genere guardo dalla partenza al primo rientro ai box, ma a volte manco ci arrivo, dopodiché vado a fare altro.
C'è anche da dire che 60 giri sono tantino...

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
Io, di solito, dopo la partenza non ci arrivo neanche al primo pit-stop.
Per quanto riguarda i 60 giri, le gare si sviluppano sempre in 300 Km, ma anche prima; la differenza è che prima erano 300 Km sul filo del rasoio, oggi invece ci sono dolo i primi 2 Km sul filo del rasoio, gli altri sono solo un lungo serpentone dove gli unici a distinguersi sono i meccanici ai box.

E purtroppo anche in Moto GP si va verso la stessa sorte, solo che lì almeno ancora l'equilibrio in sella è affidato al pilota e quell'equilibrio alquanto instabile :lol:

Re: Cara f1 non ce la faccio

Inviato: sab mar 22, 2014 11:36 am
da NaNNi
Già lo scorso anno facevo una gran fatica a restare davanti alla tv per tutta la durata della gara....quest'anno.............non ce la faccio!
Sapere che gente come Alonso, Vettel, ecc ecc...guidano una vettura che è spinta da un motore che ha la stessa cubatura della mia Alfa parcheggiata sotto casa, mi fa cadere le braccia!
Cavolo...E' LA F1...dovrebbe essere la massima espressione dell'ingegneria motoristica...come lo era una volta!

Parliamo del sound? No, meglio di no.... :igenica:

Re: Cara f1 non ce la faccio

Inviato: sab mar 22, 2014 12:13 pm
da Teobecks
NaNNi ha scritto:Già lo scorso anno facevo una gran fatica a restare davanti alla tv per tutta la durata della gara....quest'anno.............non ce la faccio!
Sapere che gente come Alonso, Vettel, ecc ecc...guidano una vettura che è spinta da un motore che ha la stessa cubatura della mia Alfa parcheggiata sotto casa, mi fa cadere le braccia!
Cavolo...E' LA F1...dovrebbe essere la massima espressione dell'ingegneria motoristica...come lo era una volta!

Parliamo del sound? No, meglio di no.... :igenica:

Beh allora non hai mai amato nemmeno la F1 dei fine anni 80...1.500cc...come la Giulietta del epoca...

Re: Cara f1 non ce la faccio

Inviato: sab mar 22, 2014 12:27 pm
da enjoyash
ma infatti che centra la cilindrata...pure le motogp sono "solo" 1000 come e meno di tante moto di serie, e son state 800 per 6 anni...

-enjoyash-

Re: Cara f1 non ce la faccio

Inviato: sab mar 22, 2014 12:39 pm
da NaNNi
Teobecks ha scritto:
NaNNi ha scritto:Già lo scorso anno facevo una gran fatica a restare davanti alla tv per tutta la durata della gara....quest'anno.............non ce la faccio!
Sapere che gente come Alonso, Vettel, ecc ecc...guidano una vettura che è spinta da un motore che ha la stessa cubatura della mia Alfa parcheggiata sotto casa, mi fa cadere le braccia!
Cavolo...E' LA F1...dovrebbe essere la massima espressione dell'ingegneria motoristica...come lo era una volta!

Parliamo del sound? No, meglio di no.... :igenica:

Beh allora non hai mai amato nemmeno la F1 dei fine anni 80...1.500cc...come la Giulietta del epoca...
No, esatto (anche per il fatto che non ero ancora nato). Ho iniziato a seguire "seriamente" la F1, nel 90' con Prost sulla 641, V12 da 3500cm (mi pare), fino ad arrivare a Schumi sulla 2000, che era sempre un 3000 mi sembra. Ok, non centra la cilindrata, ma a me sto sound non prende per nulla.
Poi eh...sono riusciti a tirare fuori 600 cv (+160 da quello elettrico), tanto di cappello ovviamente...però quando vanno di cameracar........... :dubbi:

Re: Cara f1 non ce la faccio

Inviato: sab mar 22, 2014 1:16 pm
da Teobecks
Io invece vado un po' controcorrente...all'inizio non mi piaceva il sound...ora si vede che mi son abituato e non lo trovo così male...sarà che son malato di "motorite" :asd:

Re: Cara f1 non ce la faccio

Inviato: sab mar 22, 2014 3:31 pm
da maxim
beh, però dalla camera car sentire fischiare il turbo, specie nelle scalate, è un bel sound.

Re: Cara f1 non ce la faccio

Inviato: dom mar 23, 2014 9:32 am
da Sbenga
Secondo me ricordate poco della turbo era e la f1 a cavallo degli anni 80/90.

Generalmente i piloti avevano tempi sul giro mostruosamente diversi e non succedeva nulla di nulla.

I record di sorpassi avvengono da 3 anni...

Re: Cara f1 non ce la faccio

Inviato: dom mar 23, 2014 7:06 pm
da Robindohh
I vecchi turbo a potenza libera degli anno 80 avevano tutto un altro sound

Re: Cara f1 non ce la faccio

Inviato: dom mar 23, 2014 9:34 pm
da jessi james
a me fa morire il nuovo saund i love turbo

Re: Cara f1 non ce la faccio

Inviato: lun mar 24, 2014 8:53 am
da peppeunz
Robindohh ha scritto:http://www.blogf1.it/2014/03/21/ayrton- ... le-stelle/

Dopo aver rivisto in questo filmato COSA era la F1, macchine mostruosamente potenti, che urlavano rabbia ad ogni accelerata.
E COSA erano i piloti che le guidavano sovrasterzi di potenza, traversi in ingresso che manco le moto2, duelli sul filo della MORTE, scossoni e vibrazioni da frollare il cervello di un uomo comune.
Era folle, era pericoloso, ed era bellissimo.

Questa f1 di oggi... :roll: ....non è F1.
seguo la F1 da almeno 20 anni e sento questo discorsi ogni anno
quando i motori urlavano, la F1 portava sonno
si ricordava il duello "arnoux villeneuve" come se la F1 di quegli anni fosse tutta così
ora leggo spesso che non va bene più per via del rumore
mi viene il dubbio se la guardiate davvero la F1 o vi limitiate a leggere i blog o gli articoli del giorno dopo

PS: gli anni a detta di molti "più soporiferi" erano 2002,2003 e 2004,
gli anni del 3'000 V10 da 20'000 rpm o forse più
1'000 cv si dice
gli anni in cui:
Robindohh ha scritto: macchine mostruosamente potenti, che urlavano rabbia ad ogni accelerata.

Re: Cara f1 non ce la faccio

Inviato: lun mar 24, 2014 9:52 pm
da Robindohh
Io parlo degli anni 80-90 come i miei preferiti, poi in calando, dal togliere i rifornimenti ai motori tutti uguali congelati alle gomme obbligate al drs si è andato via via peggiorando, ora hanno tolto hai piloti la possibilità di spingere tutta la gara e alle macchine il sound e la evidente difficoltà di guida, quello che è rimasto me lo vedo nell'endurance che è fatto meglio.

Per la cronaca seguo la F1 dall'80 con continuità e credimi, tanto sonno come gli ultimi anni non me lo ha mai dato, sarà l'età...