Pagina 1 di 2

Consiglio sulle moffole

Inviato: mer nov 27, 2013 11:31 am
da BeppeZena
Lo so che sono esteticamente terribili, però ho deciso di acquistarle poiché la mani mi gelano facilmente (anche quando non vado in moto spesso ho mani e piedi freddi)! In più utilizzo la moto tutto l'anno e se capita un inverno come quello di due anni fa (a febbraio temperature tra i -13 e i -18 dalle mie parti) sono fregato!

Che io sappia esistono della Tucano Urbano, ho visto che ci sono due modelli: quello per manubri senza bilanciere, e quelli per manubri con bilanciere. Ora, dato che sulla mia SV S non monto i bilancieri, possono andare bene entrambi i modelli? O dovrei comunque acquistare il modello per manubri con bilancieri?

Grazie.

Beppe

Re: Consiglio sulle moffole

Inviato: mer nov 27, 2013 11:36 am
da sniper765
Appena torno a casa da pc ti scrivo un paio di cose e se vuoi ti faccio un paio di foto alle mie.

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4

Re: Consiglio sulle moffole

Inviato: mer nov 27, 2013 11:49 am
da cocia
BeppeZena ha scritto:Lo so che sono esteticamente terribili, però ho deciso di acquistarle poiché la mani mi gelano facilmente (anche quando non vado in moto spesso ho mani e piedi freddi)! In più utilizzo la moto tutto l'anno e se capita un inverno come quello di due anni fa (a febbraio temperature tra i -13 e i -18 dalle mie parti) sono fregato!

Che io sappia esistono della Tucano Urbano, ho visto che ci sono due modelli: quello per manubri senza bilanciere, e quelli per manubri con bilanciere. Ora, dato che sulla mia SV S non monto i bilancieri, possono andare bene entrambi i modelli? O dovrei comunque acquistare il modello per manubri con bilancieri?

Grazie.

Beppe

Ho le moffole della tucano, quelle per manubri con bilanciere, esteticamente fanno rabbrividire ma tengono calde o comunque non ti fanno raffreddare troppo le mani e sono facili da montare. Tieni conto che i semimanubri dell sv-s fanno assumere all'articolazione mano-avambraccio-gomito una posizione che non ti permetterà mai di avere una perfetta irrorazione delle dita delle mani percuì se soffri di freddo alle dita te lo tieni...

Re: Consiglio sulle moffole

Inviato: mer nov 27, 2013 11:49 am
da 4sk8ters
-18? ma dove abiti? A Livigno? :roll:

Re: Consiglio sulle moffole

Inviato: mer nov 27, 2013 12:00 pm
da Frank_88
ieri sera avevo un impegno e volevo raggiungere la meta in moto...uscendo dall'ufficio son passato dal mio negozietto solito per prendere quelle della OJ (le tucano sono più grosse e dietro i paramani non mi ci stanno) e non le aveva più :'(

ma appena arrivano le prendo!

Re: Consiglio sulle moffole

Inviato: mer nov 27, 2013 12:36 pm
da killeradicator
cucciolotto ha scritto:-18? ma dove abiti? A Livigno? :roll:
-18 li abbiamo visti a Torino centro 2 anni fa....

....comunque sotto i -3 non c'è moffola che tenga, a quel punto fatti un paio di manopole riscaldate e fai prima, tengono decisamente più caldo.

in ogni caso, io ho quelle "vecchio stile" in tessuto e "pelo" sintetico, non quelle in neoprene, le uso sia sullo scooter sia (usavo) sulla moto e van bene che ci siano o meno i bilanceri.

Re: Consiglio sulle moffole

Inviato: mer nov 27, 2013 12:46 pm
da _GM_
Missà che quest'anno o cambio guanti o cedo alle moffole :eureka:

Re: Consiglio sulle moffole

Inviato: mer nov 27, 2013 2:34 pm
da Frank_88
killeradicator ha scritto:
cucciolotto ha scritto:-18? ma dove abiti? A Livigno? :roll:
-18 li abbiamo visti a Torino centro 2 anni fa....

....comunque sotto i -3 non c'è moffola che tenga, a quel punto fatti un paio di manopole riscaldate e fai prima, tengono decisamente più caldo.

in ogni caso, io ho quelle "vecchio stile" in tessuto e "pelo" sintetico, non quelle in neoprene, le uso sia sullo scooter sia (usavo) sulla moto e van bene che ci siano o meno i bilanceri.
in realtà, le sole manopole neanche sono sufficienti, perché se arriva aria, dorso e punta delle dita te le congeli comunque

le manopole le ho già, volevo le moffole per fare la coppia del gol!
insieme conquisterranno il mondo buahahahah

Re: Consiglio sulle moffole

Inviato: mer nov 27, 2013 2:47 pm
da killeradicator
sul mio ho manopole, moffole e parabrezzone (scooter ovviamente). in effetti per climi rigidi meglio entrambe, soprattutto se non hai protezione areodinamica.
ma prendi quelle in neoprene o quelle morbide?

Re: Consiglio sulle moffole

Inviato: mer nov 27, 2013 3:07 pm
da Lizard
ma quelle in neoprene ci stanno sulla versione S? Sinceramente non ne ho mai viste di montate su moto con semimanubri...

Re: Consiglio sulle moffole

Inviato: mer nov 27, 2013 3:49 pm
da sniper765
aaaalura:
io ho le moffole in neoprene, con fissaggio sia esterno sui bilanceri, sia nella parte interna (sulla manopola) con i due semicerchi e la fascetta in dotazione.
il modello nello specifico è l'R361, montato su una sv naked con manubrio piega bassa wrp. quello che scrivo è frutto della mia esperienza, su altre moto le cose potrebbero cambiare.

pro:
- le mani sono protette da freddo, vento, pioggia.
- guido coi guanti in pelle traforati estivi senza alcun problema alle mani, con il vantaggio di avere una bella sensibilità alla guida.
- anche se lì per lì i guanti in pelle hanno più freddo di me, dopo poco il fatto che il guanto non sia a contatto diretto con l'aria fredda fa si che si guidi con le mani in tutto relax. se poi si hanno le manopole riscaldabili allora questo problema è del tutto annullato.
- asciugano velocemente anche se intrise d'acqua. e dentro sono sempre asciutte.

contro:
- blocchetti elettrici: freccia a destra un po' complicata da mettere (a volte ci rinuncio se non mi segue nessuno), abbaglianti complicati da raggiungere, lampeggio inutilizzabile.
- la piega verso il manubrio della leva frizione (a frizione tirata) mi toccava sulla moffola che facendo spessore (anche a causa del semicerchio rigido) impediva di poter tirare del tutto la leva.
ho dovuto quindi: sostituire la manopola sinistra con una manopola da mtb che ho tagliato in modo da eliminare la parte finale verso il blocchetto elettrico. inoltre ho limato lungo la circonferenza uno dei due semicerchi facendolo coincidere poi con la parte esterna verso la leva frizione. dopo tutto questo poò di roba ora la frizione va bene. 10min di lavoro e di moccoli.
da lato gas invece nessun problema visto che la leva del freno è molto più distante.
- in caso di incidente o di scivolata (grattiamoci tutti) non è così scontanto sganciarsi dalla moto.

dovessi ricomprarle prenderei forse il modello R321, sicuramente è ancora più ingombrante, ma integra i comandi dei blocchetti elettrici e quindi la manovrabilità degli stessi dovrebbe essere più semplice e intuitiva; anche se il montaggio credo sia un pochino più rognoso.

moffole OJ: ce n'è un tipo che si mette al volo tra manopola e leva freno o frizione, non ha fissaggi nè altro, però è davvero minimale.

queso è il mio parere sulle moffole.

Re: Consiglio sulle moffole

Inviato: mer nov 27, 2013 9:41 pm
da BeppeZena
Due inverni fa lavoravo ad Alessandria e ricordo che per due o tre settimane le temperature andarono da -13 a -18 (mi gelavano le bottiglie d'acqua nel bagagliaio).

Ora sto a Genova, ma almeno un paio di volte al mese scavallo gli Appennini per andare da mia madre a Tortona (non ho l'auto).

Quindi il modello dalle dimensioni maggiori è il 321? Sul sito della TU non mi sembra di averlo visto (ci sono 360, 361 e 365).

Beppe

Re: Consiglio sulle moffole

Inviato: mer nov 27, 2013 10:29 pm
da sniper765
BeppeZena ha scritto:Due inverni fa lavoravo ad Alessandria e ricordo che per due o tre settimane le temperature andarono da -13 a -18 (mi gelavano le bottiglie d'acqua nel bagagliaio).

Ora sto a Genova, ma almeno un paio di volte al mese scavallo gli Appennini per andare da mia madre a Tortona (non ho l'auto).

Quindi il modello dalle dimensioni maggiori è il 321? Sul sito della TU non mi sembra di averlo visto (ci sono 360, 361 e 365).

Beppe
360 361 e 365 sono le moffole in neoprene: non hanno il "pelo" dentro ma solo sul bordo, l'esterno in neoprene appunto e i blocchetti elettrici restano fuori dalla moffola.
317 319 321 323 sono le moffole in nylon, se guardi nel sito stanno proprio di fianco a quelle in neoprene: hanno il "pelo" dentro e l'esterno in nylon (come il gaucho per capirci), i blocchetti elettrici restano all'interno della moffola, anche se poi bisognerebbe vedere bene se e come sono azionabili tutti i comandi.
metto anche i link per completezza se riesco:

moffole neoprene:
http://www.tucanourbano.it/catalogo/ite ... e=neoprene" onclick="window.open(this.href);return false;

moffole nylon:
http://www.tucanourbano.it/catalogo/ite ... iale=nylon" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Consiglio sulle moffole

Inviato: mer nov 27, 2013 10:34 pm
da Brazorf
quando avevo lo scooterone avevo le moffole ed erano tanto brutte quanto sante!

avevo quelle in nylon foderate internamente in pelo della tucano. calde, non uno spiffero d'aria e quando pioveva me ne sbattevo le balle. un sogno! i blocchetti erano accessibili senza mezzo broblema.

quelle in neoprene non sono così paradisiache invece...

mentre non è una questione di una con bilanciere e l'altra senza. è una questione di modelli. te ti pigli quello per la tua moto e in base a come l'hanno pensato ha o meno i bilancieri.
il mio scooterone non aveva i contrappesi quindi le moffole per il mio modello non avevano il buco mentre quelle per il burgman di pari cilindrata sì.

Re: Consiglio sulle moffole

Inviato: gio nov 28, 2013 9:45 am
da Frank_88
Brazorf ha scritto: quelle in neoprene non sono così paradisiache invece...
perché?

Re: Consiglio sulle moffole

Inviato: gio nov 28, 2013 9:55 am
da _GM_
Quindi come praticità son meglio quelle in nylon?

Io non ho i bilanceri e non voglio bucare le manopole, ma quelli in neoprene non mi sembrano il massimo della praticità, specie per i comandi.

Re: Consiglio sulle moffole

Inviato: gio nov 28, 2013 10:46 am
da sniper765
Frank_88 ha scritto:
Brazorf ha scritto: quelle in neoprene non sono così paradisiache invece...
perché?
perchè quelle in nylon hanno anche l'imbottitura e trattengono meglio il calore, fondamentalmente.
però sono veramente ingombranti.
_GM_ ha scritto:Quindi come praticità son meglio quelle in nylon?

Io non ho i bilanceri e non voglio bucare le manopole, ma quelli in neoprene non mi sembrano il massimo della praticità, specie per i comandi.
pratiche sono pratiche, almeno ai fini della guida con guanti poco spessi, caloree pioggia. ai comandi bisogna farci l'abitudine o limare un pochino la forma rigida in plastica che c'è dentro per far si che si arrivi bene a frecce e clacson.
il lampeggio, come scritto anche prima, scordatelo.

Re: Consiglio sulle moffole

Inviato: gio nov 28, 2013 11:00 am
da Frank_88
ah ok, io puntavo quelle in neoprene per due motivi:

1. ho le manopole riscaldate, con sopra la moffola credo che il pelo non sia necessario
2. ho i paramani, quelle in nylon sopra non riesco a metterle, quelle in neoprene sotto invece ci stanno

Re: Consiglio sulle moffole

Inviato: gio nov 28, 2013 12:07 pm
da sniper765
Frank_88 ha scritto:ah ok, io puntavo quelle in neoprene per due motivi:

1. ho le manopole riscaldate, con sopra la moffola credo che il pelo non sia necessario
2. ho i paramani, quelle in nylon sopra non riesco a metterle, quelle in neoprene sotto invece ci stanno
se hai le manopole riscaldate quelle in neoprene ti andranno benissimo.
tieni conto che le moffole hanno una "anima" interna in plastica che serve proprio a farle deformare il meno possibile mentre si viaggia, visto che c'erano stati problemi con moffole che premevano sulla leva freno mentre si andava a velocità autostradali.

Re: Consiglio sulle moffole

Inviato: gio nov 28, 2013 12:23 pm
da _GM_
quote="Frank_88"]ah ok, io puntavo quelle in neoprene per due motivi:

1. ho le manopole riscaldate, con sopra la moffola credo che il pelo non sia necessario
2. ho i paramani, quelle in nylon sopra non riesco a metterle, quelle in neoprene sotto invece ci stanno[/quote]

Butta un occhio qua se può esserti utile.
:wink:
http://www.motoclub-tingavert.it/t573083s.html" onclick="window.open(this.href);return false;