Pagina 1 di 2
					
				vi fidate del manometro che utilizzate?
				Inviato: ven ott 18, 2013 2:54 pm
				da Frank_88
				eggete un po' qui.
hanno messo in NUMERI, dopo uno studio, ciò che più o meno tutti sanno (o dovrebbero sapere)
http://www.dueruote.it/notizie/sicurezz ... elle-gomme" onclick="window.open(this.href);return false;
ps: ne approfitto per dire che, dopo aver seguito i consigli di chi prima di me qui già l'aveva fatto, ho costruito dei manometri da me, ne ho fatti un po' anche per amici dato l'ottimo risultato conseguito.
forse dovrò farne un piccolo lotto, se interessa potrei proporli anche al forum
 
			
					
				Re: vi fidate del manometro che utilizzate?
				Inviato: ven ott 18, 2013 3:20 pm
				da ghostchild
				Dei manometri dei benzinai ormai non mi fido più da anni...
Ne ho 2 digitali, ma i dubbi ogni tanto mi vengono pure con quelli, quindi se hai intenzione di produrne qualcuno in più che sia affidabile io ti dico già che sono interessato (ovviamente dipende dal prezzo  

  )
 
			
					
				Re: vi fidate del manometro che utilizzate?
				Inviato: ven ott 18, 2013 3:56 pm
				da pike
				Link non va 
 
Mi correggo... ora va.
Sono un pirla, non avevo visto la correzione di frank.  

 
			
					
				Re: vi fidate del manometro che utilizzate?
				Inviato: ven ott 18, 2013 4:03 pm
				da Frank_88
				neeko72 ha scritto:del mio si 
 
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk
 
tu sì per forza eheh
ma gli altri?
e pochi hanno voglia di sbattersi, già che devo farli, se servono a qualcuno li metto dentro
pike ha scritto:Link non va 

 
corretto
 
			
					
				Re: vi fidate del manometro che utilizzate?
				Inviato: ven ott 18, 2013 5:02 pm
				da Robindohh
				Mi porto dietro un digitale, controllato con uno professionale in bagno d' olio di un mio amico kartista che lo tiene come una reliquia 

.
La scatolaq sembra la valigetta  del presidente degli stati uniti 
 
Ci è rimasto quasi male quando ha visto che il mio manometrino digitale da 5 euri sgarrava dal suo di 0.1-0.2 bar massimo. 

 
			
					
				Re: vi fidate del manometro che utilizzate?
				Inviato: ven ott 18, 2013 5:15 pm
				da nitosv
				Sinceramente non molto, per questo ne ho due/tre e faccio la media !!!!  
 
 
Interessato anche io al tuo progetto
 
			
					
				Re: vi fidate del manometro che utilizzate?
				Inviato: ven ott 18, 2013 5:44 pm
				da Frank_88
				Robindohh ha scritto:Mi porto dietro un digitale, controllato con uno professionale in bagno d' olio di un mio amico kartista che lo tiene come una reliquia 

.
La scatolaq sembra la valigetta  del presidente degli stati uniti 
 
Ci è rimasto quasi male quando ha visto che il mio manometrino digitale da 5 euri sgarrava dal suo di 0.1-0.2 bar massimo. 

 
beh, 0,2 BAR a freddo, magari in pista con le pressioni basse, non è poco
nitosv ha scritto:Sinceramente non molto, per questo ne ho due/tre e faccio la media !!!!  
 
 
Interessato anche io al tuo progetto
 
 
 
			
					
				Re: vi fidate del manometro che utilizzate?
				Inviato: ven ott 18, 2013 8:37 pm
				da sniper765
				io del mio si...
me lo sono costruito da solo come quelli di frank.
			 
			
					
				Re: vi fidate del manometro che utilizzate?
				Inviato: ven ott 18, 2013 11:37 pm
				da Robindohh
				Sorry intendevo 0.01-0.02 bar 

 
			
					
				Re: vi fidate del manometro che utilizzate?
				Inviato: dom ott 20, 2013 1:03 pm
				da Dueruote
				NO. Vado sempre dal gommista a controllare. Avevo comprato un boccaletto al Lidl (6-7 Euro) digitale... ma da quello del gommista ci battevano 0.5 Bar su 2.5 totali !
Finito nel cestino...
			 
			
					
				Re: R: vi fidate del manometro che utilizzate?
				Inviato: dom ott 20, 2013 4:37 pm
				da sniper765
				neeko72 ha scritto:e chi ti dice che quello farlocco non fosse quello del gommista? 
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk
Concordo in pieno. 
Ultimamente ho cambiato gomme alla macchina,  tornato a casa faccio il confronto con il mio manometro auto costruito e segnava 0.3 bar in meno,  quindi anche quello del gommista frega. 
Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
 
			
					
				Re: vi fidate del manometro che utilizzate?
				Inviato: dom ott 20, 2013 6:01 pm
				da Dueruote
				neeko72 ha scritto:e chi ti dice che quello farlocco non fosse quello del gommista? 
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk
Nessuno, chiaramente. E' un gommista molto molto grande. La mia speranza è che abbiano strumenti calibrati e professionali. Diciamo che in passato ho provato a comprare un manometro serio e vanno sopra i 200 Euro (per cominciare). Non credo che qualcosa da 5 Euro possa fare lo stesso lavoro.
Sbaglio ?
 
			
					
				Re: vi fidate del manometro che utilizzate?
				Inviato: dom ott 20, 2013 6:03 pm
				da Dueruote
				Sono curioso di tecnica. Mi spiegate come avete fatto quello costruito in casa e come l'avete calibrato ?
			 
			
					
				Re: vi fidate del manometro che utilizzate?
				Inviato: lun ott 21, 2013 11:42 am
				da killeradicator
				guardate che uno strumento professionale usato intensamente senza ricalibrarlo sgarra più di uno amatoriale usato poche volte all'anno.
il mio da 13 euro l'ho testato con altri 3 professionali a bagno d'olio e sgarra di 0.05 bar circa quindi mi fido, in ogni caso è una buona idea autocostruirselo
			 
			
					
				Re: vi fidate del manometro che utilizzate?
				Inviato: lun ott 21, 2013 1:33 pm
				da nitosv
				Diaciamo che i professionisiti, a patto che lavorino in qualità (quindi certificati con la varie ISO) devono avere gli strumenti di lavoro controllati con altri strumenti che ne certifichino il corretto funzionamento, ed a loro volta quegli strumenti devono essere certificati da altre aziende specializzate che ne attestino il funzionamento e bla bla bla.........
Ma sappiamo tutti che queste prove di verifica interne sono autocertificate.......................quindi non aggiungo altro..................
			 
			
					
				Re: vi fidate del manometro che utilizzate?
				Inviato: lun ott 21, 2013 2:43 pm
				da Frank_88
				killeradicator ha scritto:guardate che uno strumento professionale usato intensamente senza ricalibrarlo sgarra più di uno amatoriale usato poche volte all'anno.
il mio da 13 euro l'ho testato con altri 3 professionali a bagno d'olio e sgarra di 0.05 bar circa quindi mi fido, in ogni caso è una buona idea autocostruirselo
pensa uno professionale usato poche volte l'anno 

 
			
					
				Re: vi fidate del manometro che utilizzate?
				Inviato: lun ott 21, 2013 2:55 pm
				da Malefico
				non per essere polemico, ma per manometro autocostruito intendete un manomentro molto economico a cui collegare un tubo e un pulsante per sgonfiare le gomme se troppo gonfie?
Nel senso, il risultato è come il manomentro che avevo preso alla lidl.. solo che io per sgonfiare al posto del pulsante devo premere a metà sulla valvola dello pneumatico?
Alla fine io non sono ancora riuscito a valutare quanto sia preciso il mio manometro, e non saprei nemmeno come fare per valutarlo visto che gli unici confronti che posso fare sono con colonnine benziaio e manometri altrettanto economici
			 
			
					
				Re: vi fidate del manometro che utilizzate?
				Inviato: lun ott 21, 2013 3:13 pm
				da Frank_88
				si collega un tubo ed una valvola, ma ad un manometro di qualità...altrimenti che senso avrebbe?
			 
			
					
				Re: vi fidate del manometro che utilizzate?
				Inviato: lun ott 21, 2013 6:17 pm
				da Malefico
				Frank_88 ha scritto:si collega un tubo ed una valvola, ma ad un manometro di qualità...altrimenti che senso avrebbe?
Ok! Non mi tornava molto che un manomentro (di qualità) più accessori.. potesse costare così poco.. (sui 30 euro.. giusto?)
 
			
					
				Re: vi fidate del manometro che utilizzate?
				Inviato: lun ott 21, 2013 6:44 pm
				da killeradicator
				in pratica usi un manometro in bagno d'olio / di glicerina da pochi euro (per pochi si intende circa 20) sostituendolo a un manometro scarso con apposito pulsante per sgonfiare.
quello che mi chiedo a questo punto è: non si può collegare direttamente alla pistola con apposito raccordo? 
oppure soffre troppo per la variazione di pressione se gli passa dentro l'aria del compressore?