Pagina 1 di 1
Regolazione sensibilità antifurto e buona catena
Inviato: gio set 05, 2013 9:13 am
da Hellraiser
Ciao, come ho scritto nel post sulla scuola di moto, all'uscita dell'ultima lezione hanno ciulato lo Z1000-SX di uno dei corsisti. La mia era proprio davanti e non l'hanno toccata, forse perché hanno visto l'antifurto. Ma il mio antifurto non è sensibilissimo e volevo regolare, appunto, la sensibilità. Si può fare?
Inoltre volevo prendere una bella catena antitaglio o qualcosa con cui legare la ruota a un palo per evitare che venga sollevata da terra. Qualche consiglio?
Grazie
Re: Regolazione sensibilità antifurto e buona catena
Inviato: gio set 05, 2013 10:27 am
da sniper765
Come catena una delle migliori ricordo esser la viro euroqualcosa, costa e pesa (compresa di lucchettone "blindato" ), però quando mi ero informato quella è una della Oxford erano le migliori.
Le mie info risalgono a circa un anno fa, non so se ci sono state news nel frattempo.
Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
Re: Regolazione sensibilità antifurto e buona catena
Inviato: gio set 05, 2013 10:51 am
da Hellraiser
viro eurothor
http://www.viro.it/Pagine/8.ANTIFURTI_P ... tenaIT.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Regolazione sensibilità antifurto e buona catena
Inviato: gio set 05, 2013 10:56 am
da Hellraiser
Ma con la catena la posso attaccare ad un palo della luce o a un semaforo!
Re: Regolazione sensibilità antifurto e buona catena
Inviato: gio set 05, 2013 11:13 am
da gidea75
Ho imparato a mie spese che una catena, anche non super è già di per sé un ottimo deterrente.
In strada un ladro non si mette a perdere tempo e fare rumore per tagliare a meno che non sia una moto da "colpo del secolo", nella maggioranza dei casi tra una moto legata al palo e una libera sceglierà senz'altro la seconda. Ovviamente, sono da evitare le catene che il ferramenta ti taglia a misura ma basta una discreta cementata e un lucchetto a spinotto, non ad arco, e si può già stare più tranquilli.
Re: Regolazione sensibilità antifurto e buona catena
Inviato: gio set 05, 2013 12:21 pm
da sniper765
yes, è lei.
trovare un lucchetto a U grosso a sufficienza da poter agganciare almeno uno stelo della forcella a una palo (tipo segnaletica stradale, transenne grecali o ad arco ecc) non è facile, io non ci sono riuscito, in genere sono troppo piccoli o troppo corti.
Re: Regolazione sensibilità antifurto e buona catena
Inviato: gio set 05, 2013 7:11 pm
da Joe-t
Vero la catena è un ottimo deterrente,però purtroppo con Ste molettine a batteria,ci vuole poco....
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
Re: Regolazione sensibilità antifurto e buona catena
Inviato: ven set 06, 2013 8:23 am
da Hellraiser
Si lo so, però 6 moto legate insieme con delle buone catene di fronte alla vetrina cui ogni tanto si da un occhio + antifurto dovrebbe bastare. Spero...
Re: Regolazione sensibilità antifurto e buona catena
Inviato: ven set 06, 2013 4:03 pm
da ch1c0
catene con lucchetti seri?
ABUS o LUMA
Re: Regolazione sensibilità antifurto e buona catena
Inviato: ven set 06, 2013 4:32 pm
da Hellraiser
Su loius.de ho visto che ci sono degli sconti sulle catene ABUS. Però mi serve x lunedì
Re: Regolazione sensibilità antifurto e buona catena
Inviato: ven set 06, 2013 5:01 pm
da ch1c0
neeko72 ha scritto:ps:nel caso tu non lo sappia.. una catena seria della abus con relativo lucchetto puo costare anche + di 200€
la qualità si paga
LUMA cmq costa qualcosina in meno...
Re: Regolazione sensibilità antifurto e buona catena
Inviato: ven set 06, 2013 5:07 pm
da ch1c0