Pagina 1 di 2

Moto lavoro + viaggioni

Inviato: gio ago 15, 2013 4:13 pm
da Hellraiser
Ciao a tutti.

Dato che mi sono rotto er catzo di passare la vita sui mezzi mettendoci 2/3 volte il tempo che ci metto con la moto, volevo acquistare una seconda moto per l'inverno che, però, mi permetta anche di fare dei bei viaggioni lunghi (tipo andare a farmi il giro della scozia :lol2:)

Ovviamente costo bollo e assicurazione dovrebbe essere il più possibile vicino allo zero.
Secondo voi, prendere un Suzuki DR, o un Dominator del 90/91 con pochi km e iscriverlo all'ASI potrebbe essere la soluzione?

Ne ho visti alcuni tenuti davvero bene e con 25000 km.

Re: Moto lavoro + viaggioni

Inviato: gio ago 15, 2013 4:24 pm
da sniper765
L'idea di per sé non è male, solo che potrebbe essere ancora più indicato uno scooter, se poi ti limiti ad andarci al lavoro ed eviti i viaggi.
Mio zio e mio cugino (reali eh, non la solita fandonia) hanno una Africa twin con cui hanno fatto e fanno di tutto e di più.
Valuta anche quella, mi pare un'alternativa a quello che cerchi.

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4

Re: Moto lavoro + viaggioni

Inviato: gio ago 15, 2013 4:58 pm
da zetaemme
sniper765 ha scritto:L'idea di per sé non è male, solo che potrebbe essere ancora più indicato uno scooter, se poi ti limiti ad andarci al lavoro ed eviti i viaggi.
Mio zio e mio cugino (reali eh, non la solita fandonia) hanno una Africa twin con cui hanno fatto e fanno di tutto e di più.
Valuta anche quella, mi pare un'alternativa a quello che cerchi.

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
Per le Africa Twin di solito però chiedono un sacco di soldi...

Re: Moto lavoro + viaggioni

Inviato: gio ago 15, 2013 5:14 pm
da stez90
Ocio alle norme antinquinamento se la devi usare in città d'inverno, che ogni anno si inventano nuove caxxate.. E' sempre più una giungla con le storiche.. All'inizio ci avevo pensato come prima moto alternativa all'SV, ma poi ho lasciato perdere.. Troppi casini.. E auguri a trovare un'assicurazione decente.

Re: Moto lavoro + viaggioni

Inviato: gio ago 15, 2013 5:47 pm
da Burnout
Se posso permettermi: BMW k75. Coi Dr vari ti rompi le balle, altre vecchiette non hanno il confort o l'affidabilità necessaria per essere un "buon investimento", ma le bmw tre cilindri (esiste anche quella col cupolino pro lunghi viaggi) a mio parere hanno tutto quel che serve! ;)

Re: Moto lavoro + viaggioni

Inviato: gio ago 15, 2013 7:10 pm
da r----y
Burnout ha scritto:Se posso permettermi: BMW k75. Coi Dr vari ti rompi le balle, altre vecchiette non hanno il confort o l'affidabilità necessaria per essere un "buon investimento", ma le bmw tre cilindri (esiste anche quella col cupolino pro lunghi viaggi) a mio parere hanno tutto quel che serve! ;)

Re: Moto lavoro + viaggioni

Inviato: gio ago 15, 2013 7:49 pm
da Blasco
neeko72 ha scritto:aho, ma che hai vinto al supernealotto?...pure la terza moto....
me lo stavo giusto chiedendo :asd:

Re: Moto lavoro + viaggioni

Inviato: gio ago 15, 2013 9:20 pm
da Gian91
Blasco ha scritto:
neeko72 ha scritto:aho, ma che hai vinto al supernealotto?...pure la terza moto....
me lo stavo giusto chiedendo :asd:
o la 4 del tutto ? :lol:
sv 1000
gsxr 600
r6
e quella per viaggiare

benedica :o

Re: Moto lavoro + viaggioni

Inviato: gio ago 15, 2013 9:28 pm
da Hyperion
Hellraiser ha scritto:Secondo voi, prendere un Suzuki DR, o un Dominator del 90/91 con pochi km e iscriverlo all'ASI potrebbe essere la soluzione?
Per me meglio del dominator o del dr c'è il kle, moto che mi pà ha già comprato che comprerò quanto prima anche io.
Però non credo svolga bene la funzione di viaggiatrice; non che non sia affidabile o non ne sia capace, ma ci sono molte altre moto fatte proprio per questo, e ne trovi pure iscritte all'asi, dal k75, al k100, a n mila jap dell'epoca, in cui davvero i jap erano un lustro avanti a tutti gli altri.

Re: Moto lavoro + viaggioni

Inviato: ven ago 16, 2013 9:50 am
da Hellraiser
Gian91 ha scritto:
Blasco ha scritto:
neeko72 ha scritto:aho, ma che hai vinto al supernealotto?...pure la terza moto....
me lo stavo giusto chiedendo :asd:
o la 4 del tutto ? :lol:
sv 1000
gsxr 600
r6
e quella per viaggiare

benedica :o
Vi siete dimenticati la 208 limited edition :asd: MA forse la vendo x prendermi il camper :roflmao:
E comunque l'SV la smembro quest'inverno. La migliore offerta d'acquisto sono stati 900 euro :noia:
Purtroppo per me niente superenalotto. Sto solo valutando come rompermi meno le palle andando a lavorare e avere un po' più di tempo. Per fare 10km 1 ora di mezzi mi sembra assurdo. Per non parlare dei ritardi.

Ma proprio perché non ho vinto un caxxo voglio contenere al massimo le spese. Ho visto qualche moto a meno di 1000 euro e se le iscrivo all'ASI bollo e assicurazione sono ridicoli.

Unico dubbio: se becco l'acqua ad andare, come e dove mi cambio? Non posso mica sgocciolare x 2 piani per arrivare al bagno! E dove lascio la roba bagnata?

PS: A neeko, ma poi parli te che sei il PADRONE di un immobile! A roma! Sei un'immobiliere! :asd:
PS2: Ma poi che caxxo volete? Voi vi sputtanate i soldi in spritz e aperitivi, io li metto via x le moto :checcevoifa:

Re: Moto lavoro + viaggioni

Inviato: ven ago 16, 2013 9:53 am
da Hellraiser
zetaemme ha scritto: Per le Africa Twin di solito però chiedono un sacco di soldi...
Infatti il mio primo pensiero è stato l'africa. Ma 3000 euro per una moto di 25 anni non glie li lascio manco morto. Addirittura ne ho visto uno a 7000 e un altro a 13000. Folli

Re: Moto lavoro + viaggioni

Inviato: ven ago 16, 2013 9:58 am
da Hellraiser
Hyperion ha scritto: Per me meglio del dominator o del dr c'è il kle, moto che mi pà ha già comprato che comprerò quanto prima anche io.
Però non credo svolga bene la funzione di viaggiatrice; non che non sia affidabile o non ne sia capace, ma ci sono molte altre moto fatte proprio per questo, e ne trovi pure iscritte all'asi, dal k75, al k100, a n mila jap dell'epoca, in cui davvero i jap erano un lustro avanti a tutti gli altri.
Beh, il papà di mio cognato col kle è andato a Capo Nord ;)

Re: Moto lavoro + viaggioni

Inviato: ven ago 16, 2013 9:59 am
da Hellraiser
Burnout ha scritto:Se posso permettermi: BMW k75. Coi Dr vari ti rompi le balle, altre vecchiette non hanno il confort o l'affidabilità necessaria per essere un "buon investimento", ma le bmw tre cilindri (esiste anche quella col cupolino pro lunghi viaggi) a mio parere hanno tutto quel che serve! ;)
Ma non sono un po' delicatine le BMW dell'epoca?

Re: Moto lavoro + viaggioni

Inviato: ven ago 16, 2013 10:34 am
da Hellraiser
sniper765 ha scritto:L'idea di per sé non è male, solo che potrebbe essere ancora più indicato uno scooter
COOOOOSA???!!!!

Chiedimi scusa subito!!! :fumante: :mazzee: :franzmarinaio:

Re: Moto lavoro + viaggioni

Inviato: ven ago 16, 2013 10:39 am
da Hyperion
Hellraiser ha scritto:Unico dubbio: se becco l'acqua ad andare, come e dove mi cambio? Non posso mica sgocciolare x 2 piani per arrivare al bagno! E dove lascio la roba bagnata?
Bauletto.
Alternativa lo scooter honda cn250, unico scooter immatricolabile asi (gli altri ancora non hanno compiuto 20 anni).

Purtroppo la richiesta di moto/scooter da tutti i giorni e moto/touring per i viaggi non sono proprio 2 modalità di utilizzo che ben si accoppiano...
Hellraiser ha scritto:Per le Africa Twin di solito però chiedono un sacco di soldi...
Infatti il mio primo pensiero è stato l'africa. Ma 3000 euro per una moto di 25 anni non glie li lascio manco morto. Addirittura ne ho visto uno a 7000 e un altro a 13000. Folli[/quote]

Presi per il qlo mi pà che ne prese una 2 anni fa a torino, già asi, per 1700 €; se la mettesse in vendita ora (tra l'altro è un trombone di moto, mi piace davvero poco) a 2500 € ci starebbe meno di una settimana in vendita...
Hellraiser ha scritto:
Hyperion ha scritto: Per me meglio del dominator o del dr c'è il kle, moto che mi pà ha già comprato che comprerò quanto prima anche io.
Però non credo svolga bene la funzione di viaggiatrice; non che non sia affidabile o non ne sia capace, ma ci sono molte altre moto fatte proprio per questo, e ne trovi pure iscritte all'asi, dal k75, al k100, a n mila jap dell'epoca, in cui davvero i jap erano un lustro avanti a tutti gli altri.
Beh, il papà di mio cognato col kle è andato a Capo Nord ;)
Non ho difficoltà a crederlo... resta il fatto che se uno pensa ad una moto turistica difficilmente gli viene in mente il kle...
Tanto per direm con il solex c'hanno attraversato il sahara...
Ad ogni modo, il kle è meglio del dominator per andare a capo nord... vibra meno e va un pelo di più...
Hellraiser ha scritto:
Burnout ha scritto:Se posso permettermi: BMW k75. Coi Dr vari ti rompi le balle, altre vecchiette non hanno il confort o l'affidabilità necessaria per essere un "buon investimento", ma le bmw tre cilindri (esiste anche quella col cupolino pro lunghi viaggi) a mio parere hanno tutto quel che serve! ;)
Ma non sono un po' delicatine le BMW dell'epoca?
Mi pà ha sia la k100lt che la k100rs, un tot di km sul groppone di entrambe, e non mi sembrano abbiano particolari problemi.
A limite guarda i vari forum di marca, lì i difetti particolari li vedi subito...

Re: Moto lavoro + viaggioni

Inviato: ven ago 16, 2013 1:43 pm
da sniper765
Hellraiser ha scritto:
sniper765 ha scritto:L'idea di per sé non è male, solo che potrebbe essere ancora più indicato uno scooter
COOOOOSA???!!!!

Chiedimi scusa subito!!! :fumante: :mazzee: :franzmarinaio:
:pernacchio: :pernacchio: :pernacchio:

Re: Moto lavoro + viaggioni

Inviato: sab ago 17, 2013 3:15 pm
da Tia_from_romagna!
Se vuoi stare comodo un Transalp almeno almeno ci vuole; ho avuto un DR 600 per un anno ed era tutto fuorchè indicato per le lunghe percorrenze...

Altrimenti DR 800 :asd:

Re: Moto lavoro + viaggioni

Inviato: sab ago 17, 2013 3:40 pm
da Teobecks
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw ... 448774.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.subito.it/moto-e-scooter/tra ... 131912.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

;)

Re: Moto lavoro + viaggioni

Inviato: sab ago 17, 2013 3:48 pm
da Burnout
Hellraiser ha scritto: Ma non sono un po' delicatine le BMW dell'epoca?
Che io sappia sono piuttosto affidabili, tanto che è frequente vedere moto della serie K anni 80-90 con più di 100k km...

Re: Moto lavoro + viaggioni

Inviato: lun ago 26, 2013 4:36 pm
da Hellraiser
Aggiornamento: alla fine forse ho deciso per una pegaso 650 del 2000 col monocilindrico rotax: parca nei consumi e nell'assicurazione (250 all'anno), si trova a poco e ben accessoriata. Leggendo opinioni in giro pare che il motore sia un bel mulo e sia adatta anche al viaggio lungo in 2, cosa che mi interessa particolarmente.

Qualcuno sa pregi e difetti di questo modello e a che cosa dovrei stare attento nel sceglierla?