Pagina 1 di 2
					
				Corse semplici
				Inviato: mer ago 14, 2013 5:44 pm
				da olivier
				Stavo guardando una foto del 91, il pilota è una bella manetta che purtroppo non ha avuto il successo che meritava (come molti altri...), ma guardavo la moto, peraltro gemella della mia,... 

 è originale! 

  pure con la sella passeggero......arrivavo in pista toglievo specchi, frecce, targa e pedane passeggero e correvo il campionato italiano.....il lunedi rimontavo il tutto e la usavo per andare al lavoro ecc Manco le gomme cambiavo!Tra gare il salita, in pista e uscite stradali si cambiavano ogni 3.000 km.
Oggi sembra che se non hai un team al seguito non puoi correre.
Mi ricordo di un tizio che partiva dalla sardegna in moto (125 

 ) con zaino e borsoni, caricava il tutto sul traghetto andava a fare la gara in pista e a fine gara tornava a casa! Per me lui vale tanto un campione del mondo! 
 
 
Oggi anche che fa le corse nei sacchi è organizzato per il mondiale!
 
			
					
				Re: Corse semplici
				Inviato: mer ago 14, 2013 6:22 pm
				da sniper765
				...cambia todo cambia...
			 
			
					
				Re: Corse semplici
				Inviato: mer ago 14, 2013 8:50 pm
				da Twostrokes
				
			 
			
					
				Re: Corse semplici
				Inviato: mer ago 14, 2013 8:56 pm
				da kuposh87
				olivier ha scritto:Stavo guardando una foto del 91, il pilota è una bella manetta che purtroppo non ha avuto il successo che meritava (come molti altri...), ma guardavo la moto, peraltro gemella della mia,... 

 è originale! 

  pure con la sella passeggero......arrivavo in pista toglievo specchi, frecce, targa e pedane passeggero e correvo il campionato italiano.....il lunedi rimontavo il tutto e la usavo per andare al lavoro ecc Manco le gomme cambiavo!Tra gare il salita, in pista e uscite stradali si cambiavano ogni 3.000 km.
Oggi sembra che se non hai un team al seguito non puoi correre.
Mi ricordo di un tizio che partiva dalla sardegna in moto (125 

 ) con zaino e borsoni, caricava il tutto sul traghetto andava a fare la gara in pista e a fine gara tornava a casa! Per me lui vale tanto un campione del mondo! 
 
 
Oggi anche che fa le corse nei sacchi è organizzato per il mondiale!
 
tanta roba, da lacrimuccia  

ma quello sullo sfondo è un guard rail? a magione?  

 
			
					
				Re: Corse semplici
				Inviato: gio ago 15, 2013 12:10 pm
				da olivier
				kuposh87 ha scritto:olivier ha scritto:Stavo guardando una foto del 91, il pilota è una bella manetta che purtroppo non ha avuto il successo che meritava (come molti altri...), ma guardavo la moto, peraltro gemella della mia,... 

 è originale! 

  pure con la sella passeggero......arrivavo in pista toglievo specchi, frecce, targa e pedane passeggero e correvo il campionato italiano.....il lunedi rimontavo il tutto e la usavo per andare al lavoro ecc Manco le gomme cambiavo!Tra gare il salita, in pista e uscite stradali si cambiavano ogni 3.000 km.
Oggi sembra che se non hai un team al seguito non puoi correre.
Mi ricordo di un tizio che partiva dalla sardegna in moto (125 

 ) con zaino e borsoni, caricava il tutto sul traghetto andava a fare la gara in pista e a fine gara tornava a casa! Per me lui vale tanto un campione del mondo! 
 
 
Oggi anche che fa le corse nei sacchi è organizzato per il mondiale!
 
tanta roba, da lacrimuccia  

ma quello sullo sfondo è un guard rail? a magione?  

 
Molto probabile che fosse a Magione, lui correva nella zona C (centro Italia) e gareggiavano solo a Vallelunga e Magione......Comunque partendo da quella "motina" tempo 2 anni ed era arrivato al mondiale! 

 
			
					
				Re: R: Corse semplici
				Inviato: gio ago 15, 2013 6:21 pm
				da nikovic
				Quando c'e' il manico sotto al culoo puoi avere anche una Carola, la cosa che mi fa' piu' incazzare anche di tanti utenti di SV italia e' sentir parlare di forche e freni o potenze all'albero cavalli ecc... Tutti espertoni poi in strada o in pista sono chiodi piantati. Ma dateci il gasssss 
Lo invio ed e' già tanto
			 
			
					
				Re: R: Corse semplici
				Inviato: gio ago 15, 2013 7:01 pm
				da olivier
				nikovic ha scritto:Quando c'e' il manico sotto al culoo puoi avere anche una Carola
Non era una carola! 
 
   
 
Il fatto è che si correva con moto di serie, ma di serie veramente! Io ero con l'aprlilia 125 nuova con carena e codone originali, sella passeggero, ammortizzatore e forcelle originali, catena originale ecc.la mia moto nel 92 costava 6.600.000 scontata perché "pilota" a 5.500.000, montati cilindro e marmitta del kit sp aprilia per 500.000 ed ero in pista.....e la moto era buona!
E infatti da quei campionati sono usciti Biaggi,Cecchinello,Rossi,ecc.ecc
Eravamo talmente in tanti a correre la 125 sp che ci avevano divisi in under 21 e over 21 e l'Italia era divisa in 4 zone Nord, cento-nord, centro e sud.Nonostante questo alla mia prima gara, 125 over 21, zona b, a Misano eravamo in circa 100 piloti 
 
  
 e solo i primi 36 partivano per la gara 
 
 
In tutta italia tra under-over solo nella 125 eravamo quasi in 1.000 piloti!
 
			
					
				Re: Corse semplici
				Inviato: gio ago 15, 2013 7:20 pm
				da killeradicator
				e infatti di piloti bravi in quegli anni se ne sono formati parecchi.... adesso vorrei proprio vedere come sono i campionati locali e nazionali.... 'na tragedia 

 
			
					
				Re: R: Corse semplici
				Inviato: ven ago 16, 2013 3:27 pm
				da Manetta scarsa
				nikovic ha scritto:Quando c'e' il manico sotto al culoo puoi avere anche una Carola, la cosa che mo fa' piu' incazzare anche di tanti utenti di SV italia e' sentir parlare di forche e freni o potenze all'albero cavalli ecc... Tutti esperibile poi in strada o in pista simo chiodi piantati. Ma dateci il gasssss 
Lo invio ed e' già tanto
che dire : se proprio ti infastidisce sv italia la puoi evitare 
oppure hai le due opzioni : non rispondere o rispondere educatamente
se vai in un forum di moto di "merdina" mi sembra inevitabile che qualcuno parli di "escrementi"
qui nessuno ti tedierà ...
http://www.motoclub-tingavert.it/f11s.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ducatimonsterclub.it/phpBB3/index.php" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.daidegasforum.com/forum/f46-ducati.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
http://forum.pompone.it/viewforum.php?f=25" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
 
			
					
				Re: R: Corse semplici
				Inviato: ven ago 16, 2013 3:47 pm
				da nikovic
				Grazie per l'invito, ma ho solo detto una verita' se ti.da fastidio puoi anche evitare di leggere. 
Poi mi piace continuare a leggere quanta presunzione c'e' su questo forum, ve la sentire tanto calla con una sv, mi domando con una hyper vera cosa fareste. Haa ma Gia' l'sv e' la mejo
Lo invio ed e' già tanto
			 
			
					
				Re: Corse semplici
				Inviato: dom ago 18, 2013 10:00 am
				da Ros
				Nel 1988 caricavo il 250 gp  rigorosamente hand made (cioè fatto in casa) sulla panda e andavo a farmi le gare in salita e un treno di gomme faceva tutta la stagione ...... (quelle della moto non quelle della panda) .
			 
			
					
				Re: R: Corse semplici
				Inviato: dom ago 18, 2013 10:19 am
				da nikovic
				Ma oggi? 
Lo invio ed e' già tanto
			 
			
					
				Re: Corse semplici
				Inviato: dom ago 18, 2013 10:26 am
				da olivier
				Ros ha scritto:Nel 1988 caricavo il 250 gp  rigorosamente hand made (cioè fatto in casa) sulla panda e andavo a farmi le gare in salita e un treno di gomme faceva tutta la stagione ...... (quelle della moto non quelle della panda) .
Ti ricordo in alcune salite con il 750 

 
			
					
				Re: Corse semplici
				Inviato: dom ago 18, 2013 6:06 pm
				da sbalbi
				ho parlato con un ragazzo che ha provato a gareggiare nell'europeo 125 fine anni 90, oltre alle stagioni nel civ, motoestate etc, ma altro che rose e fiori.. tu che sei di sanremo lo conoscerai tra l'altro, perchè è mio compaesano...
			 
			
					
				Re: Corse semplici
				Inviato: dom ago 18, 2013 9:59 pm
				da olivier
				sbalbi ha scritto:ho parlato con un ragazzo che ha provato a gareggiare nell'europeo 125 fine anni 90, oltre alle stagioni nel civ, motoestate etc, ma altro che rose e fiori.. tu che sei di sanremo lo conoscerai tra l'altro, perchè è mio compaesano...
Penso di aver capito chi è.......se è lui è andato a fare l'europeo senza aver vinto nulla prima e per me è un errore!
Prima devi dimostrare di essere vincente in Italia a quel punto devi trovare GRATIS una moto per l'europeo 
 
 
Se arrivi senza curriculum e pagando sarai solo una mucca da mungere.
Un mio amico di Sanremo era arrivato all'europeo, ma prima era stato vicecampione italiano 125 e a quel punto lo ha cercato il team italia per correre l'europeo 125 gp insieme a Lucio Cecchinello. Purtroppo però non era andata bene 
 
 
Anche un altro ragazzo di Bordighera aveva corso con le GP e aveva anche vinto un italiano GP 80 in prova unica a Vallelunga.
 
			
					
				Re: Corse semplici
				Inviato: lun ago 19, 2013 8:44 am
				da Ros
				olivier ha scritto:Ros ha scritto:Nel 1988 caricavo il 250 gp  rigorosamente hand made (cioè fatto in casa) sulla panda e andavo a farmi le gare in salita e un treno di gomme faceva tutta la stagione ...... (quelle della moto non quelle della panda) .
Ti ricordo in alcune salite con il 750 

 
Quello nella panda non ci stava più e così ho dovuto comprare il carrello ...  

 
			
					
				Re: Corse semplici
				Inviato: lun ago 19, 2013 10:55 am
				da saimon
				olivier ha scritto:Stavo guardando una foto del 91, il pilota è una bella manetta che purtroppo non ha avuto il successo che meritava (come molti altri...), ma guardavo la moto, peraltro gemella della mia,... 

 è originale! 

  pure con la sella passeggero......arrivavo in pista toglievo specchi, frecce, targa e pedane passeggero e correvo il campionato italiano.....il lunedi rimontavo il tutto e la usavo per andare al lavoro ecc Manco le gomme cambiavo!Tra gare il salita, in pista e uscite stradali si cambiavano ogni 3.000 km.
Oggi sembra che se non hai un team al seguito non puoi correre.
Mi ricordo di un tizio che partiva dalla sardegna in moto (125 

 ) con zaino e borsoni, caricava il tutto sul traghetto andava a fare la gara in pista e a fine gara tornava a casa! Per me lui vale tanto un campione del mondo! 
 
 
Oggi anche che fa le corse nei sacchi è organizzato per il mondiale!
 
perchè non racconti qualche aneddoto di quel periodo, devi averne a centinaia e io amo glia aneddoti 

 
			
					
				Re: Corse semplici
				Inviato: lun ago 19, 2013 3:21 pm
				da solex
				Verissimo quanto esponi Oliver.
Seguo la 125 dalla metà degli anni 90, ho avuto amici che ci correvano, sopratutto nel motoestate, dove agli inizi del secolo scorso, facevano la finalina (gara B) e la finale (gara A), con 36 moto a batteria.
Idem per la 250 SP, griglia affollata, non da due batterie, ma con presenze sempre superiori a 30 piloti.
Erano gare combattutissime, coltello tra i denti in pista e tutti amici fuori.
Poi, un po' per la caccia alle streghe fatta verso i 2tempi, un po' per l'escalation dei costi (dovuto anche all'apparizione di team blasonati nel motoestate), è andato tutto a farsi benedire.
Penso con mio grande rammarico che quei tempi non tornino più.
Ora è tutto professionale ed esasperato, di gente che dorme in tenda non c'è nè più.
Mega strutture e costi alle stelle e avanti così.
Ma se non sei figlio di un industriale non vai da nessuna parte. 
(per fare il CIV, con una moto 3 discreta, l'anno scorso servivano 50 mila euro, danni esclusi)
			 
			
					
				Re: Corse semplici
				Inviato: lun ago 19, 2013 3:29 pm
				da olivier
				saimon ha scritto:perchè non racconti qualche aneddoto di quel periodo, devi averne a centinaia e io amo glia aneddoti 

 
Il ricordo più buffo è del 90, quando un mio amico, alla sua prima gara, entra in pista per il suo 1° turno di libere, dopo pochi giri uno gli si affianca sul rettilineo, lo stringe verso l'esterno fino a buttarlo nel prato.......era in sesta piena 

 ......si rialza  

 bene è vivo! Incazzati andiamo a prendere il colpevole...gli facciamo un cazziatone mitico e alla fine lo salutiamo dicendogli: Cretino, se non sai andare in moto stai a casa! 

 Speravo di non vederlo più in vita mia e invece nei 20 anni seguenti mi è toccato vederlo in TV che vinceva mondiali.......Max
 
			
					
				Re: Corse semplici
				Inviato: lun ago 19, 2013 3:35 pm
				da mark