Opinioni e considerazioni a ruota libera sul fatto di comprarsi una di queste

al "giorno d'oggi"?
p.s. preciso modello 2000-2001 (non il 98-99 che ciucciava benzina come una petroliera)

Come non quotare! In effetti ogni volta che capita di fare un test ride di qualche casa, si rimane impressionati! Io poi fino a qualche giorno fa avevo un Bandit 400 del 1993 con 60k km....lo capisco benissimo!Ala81 ha scritto:Molto bella e gran moto...ma personalmente non lo farei.
Quando provo moto di qualche anno più recente della mia, capisco veramente con che velocità si evolvono telai/assetti/freni..ecc...
straquoto.nikovic ha scritto:e ci credo quelle del passato erano fatte meglio.
Io sostengo che la qualita' costruttiva dei mezzi pre crisi e' migliore di quella di oggi "crisi-contemporanei"
Sai killer che a me il cbr f nuovo è piaciuto tanto invece? Un avantreno magnifico, intuitivo....e senza rinunciare ad una posizione umana e alla comdità che mi aveva fatto amare il mio k02......perchè dici che il concetto tra il vecchio e il nuovo è cambiato? A me sembra che sia l'unica sportiva invece ad aver mantenuto intengra una identità di "doubleface" (ok ok...è un discorso un po in controsensokilleradicator ha scritto:
Un esempio su tutte è il CBR 600 F che adesso non esiste più neanche concettualmente. adesso le moto entry level puntano al minimo costo e montano gli scarti di magazzino (cbr F nuovo), le altre sono "premium" e puntano su estetica e prestazioni.
Burnout ha scritto:Sai killer che a me il cbr f nuovo è piaciuto tanto invece? Un avantreno magnifico, intuitivo....e senza rinunciare ad una posizione umana e alla comdità che mi aveva fatto amare il mio k02......perchè dici che il concetto tra il vecchio e il nuovo è cambiato? A me sembra che sia l'unica sportiva invece ad aver mantenuto intengra una identità di "doubleface" (ok ok...è un discorso un po in controsensokilleradicator ha scritto:
Un esempio su tutte è il CBR 600 F che adesso non esiste più neanche concettualmente. adesso le moto entry level puntano al minimo costo e montano gli scarti di magazzino (cbr F nuovo), le altre sono "premium" e puntano su estetica e prestazioni.) e che possa dare gioie dentro e fuori dai cordoli, ma anche con un tris di valige rigide!
Il vufero non so quanto sia anche agile e divertente da portare nel misto, oltre che ad una magnifica tourer (cosa su cui non metto bocca), ma vedo che molti se la giocano anche in pista o al ring...per cui direi che è sportiveggiante almeno quanto la vecchia f!