e pure il monster

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

e pure il monster

Messaggio da enjoyash » mer giu 26, 2013 11:26 am

passa al raffreddamento a liquido col nuovo modello 2014

http://www.moto.it/news/la-nuova-ducati ... -2014.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Immagine

si capisce poco così camuffata, ma sembra un incrocio tra una diavel a un monster attuale :roll:

bello il portatarga, a 30° sicuro :lol:

ma i terminali? son finiti così, tipo rubinetteria del cesso o mancan dei pezzi? :o

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5011
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: e pure il monster

Messaggio da Wright » mer giu 26, 2013 11:29 am

Beh, mi spiace per i puristi del desmodue ad aria ma... era ora!
Sarà parente stretto del motore montato sulla nuova Hypermotard, presumo...
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

Geme1
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1485
Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
Moto: Cbr600rr/ex sv650s
Nome: la viziata
Località: Milano

Re: e pure il monster

Messaggio da Geme1 » mer giu 26, 2013 11:46 am

penso che enjoyash con "tipo rubinetteria del cesso o mancan dei pezzi?" intenda i due bocchettoni idraulici che si vedono nella foto 4 montati sui terminali di scarico
Immagine

da Sic "Mi piacerebbe essere ricordato come uno che in gara sapeva emozionare"

Maestro Oogway " ieri è storia, domani è un mistero, mo oggi è un dono…per questo si chiama presente!”

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: e pure il monster

Messaggio da nikovic » mer giu 26, 2013 11:49 am

neeko72 ha scritto:pare che monterà il motore della diavel, quindi quelli sono gli scarichi esattamente come sulla diavel ;)
Se monta il diavel e' devastante. 160 cv un aereo al decollo, provato, fa paura

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: e pure il monster

Messaggio da enjoyash » mer giu 26, 2013 11:50 am

e le Street Fighter che fine fanno?

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: e pure il monster

Messaggio da 4sk8ters » mer giu 26, 2013 11:58 am

enjoyash ha scritto:passa al raffreddamento a liquido col nuovo modello 2014

http://www.moto.it/news/la-nuova-ducati ... -2014.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Immagine

si capisce poco così camuffata, ma sembra un incrocio tra una diavel a un monster attuale :roll:

bello il portatarga, a 30° sicuro :lol:

ma i terminali? son finiti così, tipo rubinetteria del cesso o mancan dei pezzi? :o
Marò...hanno già perso delle viti! :noia:
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

teo 75
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1079
Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
Moto: a piedi nudi
Località: Bologna, statale Futa onnipresente

Re: e pure il monster

Messaggio da teo 75 » mer giu 26, 2013 11:59 am

bè una 848 sarebbe più che sufficiente quel motore sarebbe un ottima accoppiata...!!Un' altra cosa interessante che ho notato e spero la mantengano cosi' è la sella ..pare che la seduta sia più orizzontale tipo sv per intenderci, molti si lamentano sul monster proprio del fatto che la seduta porti continuamente a scivolare contro il serbatoio e non permetta di arretrare in sella

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: e pure il monster

Messaggio da Tequi » mer giu 26, 2013 12:02 pm

ma la diavel non monta il solito L ducati raffreddato ad acqua?? Quindi uguale alle altre.. sbaglio?
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: e pure il monster

Messaggio da nikovic » mer giu 26, 2013 12:04 pm

tequi ha scritto:ma la diavel non monta il solito L ducati raffreddato ad acqua?? Quindi uguale alle altre.. sbaglio?
No e' quello del multi che e' rivisto in tanti caxxi si chiama Desmodromico 4v a 11gradi

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: e pure il monster

Messaggio da enjoyash » mer giu 26, 2013 12:04 pm

la diavel monta il 1200 della 1198, che poi è anche sulla Multistrada. i monster attuali son tutti 2 valvole ad aria, in quanto le versioni a liquido che facevano in passato delle vecchie monster son state sostituite dalle Street Fighter....per questo non capisco il senso di fare un monster 1200 a liquido, se c'è già la StreetFighter...

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: R: e pure il monster

Messaggio da Tequi » mer giu 26, 2013 12:11 pm

nikovic ha scritto:
tequi ha scritto:ma la diavel non monta il solito L ducati raffreddato ad acqua?? Quindi uguale alle altre.. sbaglio?
No e' quello del multi che e' rivisto in tanti caxxi si chiama Desmodromico 4v a 11gradi

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ah.. ok.. non lo sapevo. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: e pure il monster

Messaggio da Tequi » mer giu 26, 2013 12:12 pm

e comunque se in ducati lasciano il raffreddamento ad aria verrà meno l'ultimo baluardo dei denigratori.. :asd:
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: e pure il monster

Messaggio da Hyperion » mer giu 26, 2013 12:48 pm

neeko72 ha scritto:pare che monterà il motore della diavel, quindi quelli sono gli scarichi esattamente come sulla diavel ;)
Per me monta il motore 821 dell'hyperstrada-hypermotard, altrimenti se montano un 1200 si pestano i piedi da soli andando a sovrapporsi con la streetfighter.
Per quanto mi riguarda, sarebbe un'ottima scelta, perfetta per il nome della moto (che non è da un bel po' di tempo il top di gamma in casa ducati, anzi, è appunto la serie entry level).
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: e pure il monster

Messaggio da nikovic » mer giu 26, 2013 12:58 pm

enjoyash ha scritto:la diavel monta il 1200 della 1198, che poi è anche sulla Multistrada. i monster attuali son tutti 2 valvole ad aria, in quanto le versioni a liquido che facevano in passato delle vecchie monster son state sostituite dalle Street Fighter....per questo non capisco il senso di fare un monster 1200 a liquido, se c'è già la StreetFighter...
Errato Enjo',son partiti da quello del 1198, ma lo hanno evoluto:
Il motore Testastretta 11°, presente sulla Multistrada 1200 dal 2010, era stato ingegnerizzato a partire dal propulsore 1198 Superbike, ottenendo brillanti risultati portando l'angolo di incrocio delle valvole da 41° (tipico dei motori sportivi) a 11°, con una leggera riduzione della potenza di picco a favore di una maggiore fluidità globale, godibile a medi regimi.
La nuova famiglia Multistrada introduce la seconda generazione di motori Testastretta 11° DS, con una serie di importanti novità per un funzionamento ancora più fluido e regolare: l'ntroduzione della Doppia Accensione (DS) che, grazie a due candele per cilindro, assicura la combustione completa in un intervallo rapidissimo; il riposizionamento degli iniettori del sistema di alimentazione, che ora dirigono il getto direttamente sul retro surriscaldato della valvola di aspirazione, ottenendo una nebulizzazione completa del carburante; l'applicazione di un sistema di aria secondaria, simile a quello della 1199 Panigale, che, consente di ottimizzare il funzionamento riducendo la dispersione ciclica della combustione senza ricadute sulle emissioni. L'immissione controllata nel condotto di scarico di aria fresca consente di completare l'ossidazione di gas incombusti caldi in uscita, contenendo efficacemente i livelli di idrocarburi e monossido di carbonio.
Con una potenza di 150 CV, una coppia aumentata a 12,7 Kgm (124,5 Nm), consumi ridotti del 10% (a 90 Km/h) il motore Testastretta 11° DS fissa un nuovo standard di riferimento per i bicilindrici Ducati
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: e pure il monster

Messaggio da enjoyash » mer giu 26, 2013 1:00 pm

Hyperion ha scritto:
neeko72 ha scritto:pare che monterà il motore della diavel, quindi quelli sono gli scarichi esattamente come sulla diavel ;)
Per me monta il motore 821 dell'hyperstrada-hypermotard, altrimenti se montano un 1200 si pestano i piedi da soli andando a sovrapporsi con la streetfighter.
Per quanto mi riguarda, sarebbe un'ottima scelta, perfetta per il nome della moto (che non è da un bel po' di tempo il top di gamma in casa ducati, anzi, è appunto la serie entry level).

beh ma c'è anche la streetfighter 848, un monster 821 sarebbe un doppione di questa, che tra l'altro è uscita solo da un anno e sta vendendo bene...
neeko72 ha scritto:pare che monterà il motore della diavel, quindi quelli sono gli scarichi esattamente come sulla diavel ;)

sulla diavel son così

Immagine



qui son così


Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: e pure il monster

Messaggio da enjoyash » mer giu 26, 2013 1:01 pm

nikovic ha scritto:
enjoyash ha scritto:la diavel monta il 1200 della 1198, che poi è anche sulla Multistrada. i monster attuali son tutti 2 valvole ad aria, in quanto le versioni a liquido che facevano in passato delle vecchie monster son state sostituite dalle Street Fighter....per questo non capisco il senso di fare un monster 1200 a liquido, se c'è già la StreetFighter...
Errato Enjo',son partiti da quello del 1198, ma lo hanno evoluto:
Il motore Testastretta 11°, presente sulla Multistrada 1200 dal 2010, era stato ingegnerizzato a partire dal propulsore 1198 Superbike, ottenendo brillanti risultati portando l'angolo di incrocio delle valvole da 41° (tipico dei motori sportivi) a 11°, con una leggera riduzione della potenza di picco a favore di una maggiore fluidità globale, godibile a medi regimi.
La nuova famiglia Multistrada introduce la seconda generazione di motori Testastretta 11° DS, con una serie di importanti novità per un funzionamento ancora più fluido e regolare: l'ntroduzione della Doppia Accensione (DS) che, grazie a due candele per cilindro, assicura la combustione completa in un intervallo rapidissimo; il riposizionamento degli iniettori del sistema di alimentazione, che ora dirigono il getto direttamente sul retro surriscaldato della valvola di aspirazione, ottenendo una nebulizzazione completa del carburante; l'applicazione di un sistema di aria secondaria, simile a quello della 1199 Panigale, che, consente di ottimizzare il funzionamento riducendo la dispersione ciclica della combustione senza ricadute sulle emissioni. L'immissione controllata nel condotto di scarico di aria fresca consente di completare l'ossidazione di gas incombusti caldi in uscita, contenendo efficacemente i livelli di idrocarburi e monossido di carbonio.
Con una potenza di 150 CV, una coppia aumentata a 12,7 Kgm (124,5 Nm), consumi ridotti del 10% (a 90 Km/h) il motore Testastretta 11° DS fissa un nuovo standard di riferimento per i bicilindrici Ducati
vabbè ho semplificato, è ovvio che non mettono il motore di una supersportiva su una turistica senza adattamenti e modifiche, ma la base è quella suvvia

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: e pure il monster

Messaggio da nikovic » mer giu 26, 2013 1:05 pm

enjoyash ha scritto:
nikovic ha scritto:
enjoyash ha scritto:la diavel monta il 1200 della 1198, che poi è anche sulla Multistrada. i monster attuali son tutti 2 valvole ad aria, in quanto le versioni a liquido che facevano in passato delle vecchie monster son state sostituite dalle Street Fighter....per questo non capisco il senso di fare un monster 1200 a liquido, se c'è già la StreetFighter...
Errato Enjo',son partiti da quello del 1198, ma lo hanno evoluto:
Il motore Testastretta 11°, presente sulla Multistrada 1200 dal 2010, era stato ingegnerizzato a partire dal propulsore 1198 Superbike, ottenendo brillanti risultati portando l'angolo di incrocio delle valvole da 41° (tipico dei motori sportivi) a 11°, con una leggera riduzione della potenza di picco a favore di una maggiore fluidità globale, godibile a medi regimi.
La nuova famiglia Multistrada introduce la seconda generazione di motori Testastretta 11° DS, con una serie di importanti novità per un funzionamento ancora più fluido e regolare: l'ntroduzione della Doppia Accensione (DS) che, grazie a due candele per cilindro, assicura la combustione completa in un intervallo rapidissimo; il riposizionamento degli iniettori del sistema di alimentazione, che ora dirigono il getto direttamente sul retro surriscaldato della valvola di aspirazione, ottenendo una nebulizzazione completa del carburante; l'applicazione di un sistema di aria secondaria, simile a quello della 1199 Panigale, che, consente di ottimizzare il funzionamento riducendo la dispersione ciclica della combustione senza ricadute sulle emissioni. L'immissione controllata nel condotto di scarico di aria fresca consente di completare l'ossidazione di gas incombusti caldi in uscita, contenendo efficacemente i livelli di idrocarburi e monossido di carbonio.
Con una potenza di 150 CV, una coppia aumentata a 12,7 Kgm (124,5 Nm), consumi ridotti del 10% (a 90 Km/h) il motore Testastretta 11° DS fissa un nuovo standard di riferimento per i bicilindrici Ducati
vabbè ho semplificato, è ovvio che non mettono il motore di una supersportiva su una turistica senza adattamenti e modifiche, ma la base è quella suvvia

Si ma c'e' da dire che dagli undici gradi il percorso delle cinghie di distribuzione e' molto piu' morbido e fa si' chel'intervallo di sostituzione salga a 4 anni o 40.000km, oltre a tante altre cose che la rendono piu' affidabile e meno onerosa come manutenzione
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nIkO_mx
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 824
Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
Moto: SV 650 S K3 -> N
Località: Siena

Re: e pure il monster

Messaggio da nIkO_mx » mer giu 26, 2013 1:59 pm

nikovic ha scritto:
enjoyash ha scritto:
nikovic ha scritto:
enjoyash ha scritto:la diavel monta il 1200 della 1198, che poi è anche sulla Multistrada. i monster attuali son tutti 2 valvole ad aria, in quanto le versioni a liquido che facevano in passato delle vecchie monster son state sostituite dalle Street Fighter....per questo non capisco il senso di fare un monster 1200 a liquido, se c'è già la StreetFighter...
Errato Enjo',son partiti da quello del 1198, ma lo hanno evoluto:
Il motore Testastretta 11°, presente sulla Multistrada 1200 dal 2010, era stato ingegnerizzato a partire dal propulsore 1198 Superbike, ottenendo brillanti risultati portando l'angolo di incrocio delle valvole da 41° (tipico dei motori sportivi) a 11°, con una leggera riduzione della potenza di picco a favore di una maggiore fluidità globale, godibile a medi regimi.
La nuova famiglia Multistrada introduce la seconda generazione di motori Testastretta 11° DS, con una serie di importanti novità per un funzionamento ancora più fluido e regolare: l'ntroduzione della Doppia Accensione (DS) che, grazie a due candele per cilindro, assicura la combustione completa in un intervallo rapidissimo; il riposizionamento degli iniettori del sistema di alimentazione, che ora dirigono il getto direttamente sul retro surriscaldato della valvola di aspirazione, ottenendo una nebulizzazione completa del carburante; l'applicazione di un sistema di aria secondaria, simile a quello della 1199 Panigale, che, consente di ottimizzare il funzionamento riducendo la dispersione ciclica della combustione senza ricadute sulle emissioni. L'immissione controllata nel condotto di scarico di aria fresca consente di completare l'ossidazione di gas incombusti caldi in uscita, contenendo efficacemente i livelli di idrocarburi e monossido di carbonio.
Con una potenza di 150 CV, una coppia aumentata a 12,7 Kgm (124,5 Nm), consumi ridotti del 10% (a 90 Km/h) il motore Testastretta 11° DS fissa un nuovo standard di riferimento per i bicilindrici Ducati
vabbè ho semplificato, è ovvio che non mettono il motore di una supersportiva su una turistica senza adattamenti e modifiche, ma la base è quella suvvia

Si ma c'e' da dire che dagli undici gradi il percorso delle cinghie di distribuzione e' molto piu' morbido e fa si' chel'intervallo di sostituzione salga a 4 anni o 40.000km, oltre a tante altre cose che la rendono piu' affidabile e meno onerosa come manutenzione
Questa non l'ho capita.
Se non vado errato si parla di incrocio delle valvole 41°-11°, cosa che non dovrebbe incastrarci nulla con il giro delle cinghie.
Le cammes rimangono assolutamente nel solito posto, l'incrocio è riferito all'angolo misurato in gradi durante il quale valvole di aspirazione e scarico sono aperte contemporaneamente.
In soldoni, sono i profili delle cammes che cambiano, non il giro che fanno le cinghie, se di incrocio stiamo parlando.

n.

p.s. per quanto riguarda la monster, personalmente se dovessi scegliere tra lei e la cugina streetfighter -a parità di prezzo- non ci penserei neppure un microsecondo.. :D
Immagine

nIkO_mx
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 824
Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
Moto: SV 650 S K3 -> N
Località: Siena

Re: e pure il monster

Messaggio da nIkO_mx » mer giu 26, 2013 2:03 pm

ahahahah eh, in effetti è vero pure quello!!

n.
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: e pure il monster

Messaggio da nikovic » mer giu 26, 2013 2:16 pm

Nel senso che nel riprogettare il motore hanno riprogettato anche il passaggio delle cinghie di distribuzione, che ora rimane molto piu' aperto rispetto alle sportive ducati :wink:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Rispondi