Pagina 1 di 2

Efficacia "macchinetta" per lo spurgo freni

Inviato: lun apr 29, 2013 12:22 pm
da nIkO_mx
Dal momento che ultimamente mi è capitato di fare diversi spurghi freno (e probabilmente ancora non sono finiti) ho guardato un po' su ebbbay per quei depressori in vendita che automatizzano il tutto -niente più pompa-chiudi-apri-pompa-.
Ora, a me va bene tutto ma spendere 60 euri per un banalissimo venturi di plastica (link http://www.ebay.it/itm/Attrezzi-Officin ... 2568wt_976" onclick="window.open(this.href);return false; ) mi scoccia un po'.
Ho quindi intenzione di costruirmene uno. Se funziona magari poi posto il lavoro sul sito...
Ciò che mi preme domandare a tutti coloro che hanno avuto modo di usare questo oggetto è: FUNZIONA CON LE POMPE RADIALI?
Ricordo di aver sentito un meccanico da cui compro ricambi lamentarsi che non funzionasse sulle radiali.
Dal momento che sull'SV ho appunto una radiale, anche se sul cross ho una tradizionale, mi farebbe discretamente comodo se questo oggetto funzionasse anche sulle pompe radiali.
Lo domando perchè se non funziona non so se convenga tanto costruirselo! :) :)
Per capirsi l'effetto che induce la pompetta in questione è quello di succhiare dallo spurgo (che sia sulla pompa come sulla pinza) l'olio, anziche pompare con la pompa per farlo fuoriuscire.

n.

Re: Efficacia "macchinetta" per lo spurgo freni

Inviato: lun apr 29, 2013 12:51 pm
da Hyperion
Hai valutato le valvole stahlbus o le speed bleeder?

Se spurghi spesso potrebbero fare al caso tuo.

Re: Efficacia "macchinetta" per lo spurgo freni

Inviato: lun apr 29, 2013 12:58 pm
da nIkO_mx
ciao hyp
si ho valutato, il punto è che se uno cambia moto o se deve farlo su più moto diverse non sono tanto economiche.
30 euro a botta sono 120 euro solo per l'sv (due pinze + pompa) e altri 30 per la moto da cross...che se poi vendi... :)
Senza contare il fatto che di tanto in tanto amici con cui giro mi chiedono una mano per piccoli lavoretti e un oggetto per eseguire lo spurgo mi farebbe comodo.
Per questo mi serviva sapere se la pompetta funzionasse anche con le radiali :)

n.

Re: Efficacia "macchinetta" per lo spurgo freni

Inviato: lun apr 29, 2013 1:11 pm
da mau.83
Sto pensando di prendere un aggeggio simile pure io, ma si trova a meno. Alla fine assiale o radiale è l'applicazione della forza sul pistoncino, quindi non credo ci siano controindicazioni. Magari sbaglio, nel caso qualcuno corregga!

Re: Efficacia "macchinetta" per lo spurgo freni

Inviato: lun apr 29, 2013 1:21 pm
da nIkO_mx
Il punto è che basterebbe sapere se il circuito della pompa radiale, a leva rilasciata, è aperto come quello delle pompe tradizionali o meno.
A naso non mi verrebbe da pensare ad un motivo per cui non debba esserlo, però sai, uno può sempre sbagliarsi.
E il giudizio di questo tizio mi lasciò un attimo perplesso.
Per questo prima di costruire...chiedo :)

n.

Re: Efficacia "macchinetta" per lo spurgo freni

Inviato: lun apr 29, 2013 3:01 pm
da sniper765
se guardi sul forum apriliav60 c'è un topic dove spiegano come costruirselo da soli con un barattolo in vetro (quello peperlizia) e una pistola del compressore.
ora ci butto un occhio, se lo trovo la volo lo posto.

Re: Efficacia "macchinetta" per lo spurgo freni

Inviato: lun apr 29, 2013 3:04 pm
da sniper765
trovato!
tiè:
http://www.apriliav60.eu/forum/viewtopic.php?t=9105" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Efficacia "macchinetta" per lo spurgo freni

Inviato: lun apr 29, 2013 3:10 pm
da killeradicator
io invece consiglio quest'alternativa che francamente trovo altrettanto valida e senza troppi sbattimenti

http://www.apriliav60.eu/forum/viewtopi ... 63&t=43773" onclick="window.open(this.href);return false;

consiglio di provare.... considerate che sul forum V60 siamo ESPERTISSIMI di spurgo freni e frizione, con sentiti ringraziamenti a mamma Aprilia che ha messo la pompa del freno posteriore nel posto più caldo della moto :lol:

Re: Efficacia "macchinetta" per lo spurgo freni

Inviato: lun apr 29, 2013 3:57 pm
da sniper765
killeradicator ha scritto:io invece consiglio quest'alternativa che francamente trovo altrettanto valida e senza troppi sbattimenti

http://www.apriliav60.eu/forum/viewtopi ... 63&t=43773" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

consiglio di provare.... considerate che sul forum V60 siamo ESPERTISSIMI di spurgo freni e frizione, con sentiti ringraziamenti a mamma Aprilia che ha messo la pompa del freno posteriore nel posto più caldo della moto :lol:
azz, questo pure è interessantissimo.
:up:

Re: Efficacia "macchinetta" per lo spurgo freni

Inviato: lun apr 29, 2013 5:02 pm
da nIkO_mx
killeradicator ha scritto:io invece consiglio quest'alternativa che francamente trovo altrettanto valida e senza troppi sbattimenti

http://www.apriliav60.eu/forum/viewtopi ... 63&t=43773" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

consiglio di provare.... considerate che sul forum V60 siamo ESPERTISSIMI di spurgo freni e frizione, con sentiti ringraziamenti a mamma Aprilia che ha messo la pompa del freno posteriore nel posto più caldo della moto :lol:
interessantissimo!!!
peraltro di queste ne avevo trovate on line..ma tra costi e spedizioni venivano anche quelle 20 euri (e di spendere 20 euri per un coso di plastica non avevo voglia affatto).
Quindi funge? Vi siete trovati bene?
Magari più tardi passo dal negozio di acquari... xD

n.

Re: Efficacia "macchinetta" per lo spurgo freni

Inviato: lun apr 29, 2013 11:13 pm
da sonpea73
killeradicator ha scritto:io invece consiglio quest'alternativa che francamente trovo altrettanto valida e senza troppi sbattimenti

http://www.apriliav60.eu/forum/viewtopi ... 63&t=43773" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

consiglio di provare.... considerate che sul forum V60 siamo ESPERTISSIMI di spurgo freni e frizione, con sentiti ringraziamenti a mamma Aprilia che ha messo la pompa del freno posteriore nel posto più caldo della moto :lol:
:lol:

Re: Efficacia "macchinetta" per lo spurgo freni

Inviato: lun apr 29, 2013 11:41 pm
da nIkO_mx
comprata stasera la valvoletta "maggggggica"
non ho resistito.
Domani nel caso la provo con la radiale dell'sv.
Se funge non mi metto neppure a costruire nulla (l'idea era molto simile a quella postata da sniper, ma io pensavo di utilizzare una vecchia pistola a vernice che non uso più).

n.

Re: R: Efficacia "macchinetta" per lo spurgo freni

Inviato: lun apr 29, 2013 11:46 pm
da mark
neeko72 ha scritto:
in base alla mia lunga esperienza ti posso dire che è pratica SOLO:

1) per svuotare completamente un impianto
2) per ciucciare le bolle d'aria antipatiche nascoste nei meandri dell'impianto
io ne ho una da abbinare al compressore e posso aggiungere che è ottima per fare il primo riempimento.
non di perde tempo a far innescare la pompa ma di riempie immediatamente il circuito e poi passo al classico metodo di spurgo.
successivamente ho aggiunto le valvole che vende neeko e la sostituzione è ancora più rapida.

ottima per i cambi rapidi del liquido freni, mentre riempio la vaschetta sotto aspiro, quando vedo uscire il nuovo liquido chiudo, spurgo di sicurezza ed ho finito!

Re: Efficacia "macchinetta" per lo spurgo freni

Inviato: mar apr 30, 2013 7:46 am
da killeradicator
Personalmente il mio metodo è:

1.Riempire l'impianto iniettando con siringone dagli spurghi

2. Spurgare col metodo tradizionale alternando un paio di "tirate" di olio dal siringone.

Se si fa bene la parte 1 per la 2 non ci vanno più di 5 minuti, iniettare da sotto risolve il problema di bolle d'aria nei tubi, ne resta qualcuna nelle pinze che si eliminano in fretta.

La pistola è un buon modo per spendere di più per avere lo stesso risultato di una siringa da 50cent e un pezzo di tubo.

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 2

Re: Efficacia "macchinetta" per lo spurgo freni

Inviato: mar apr 30, 2013 8:19 am
da nIkO_mx
ragazzi.......nessuno ha mai fatto lo spurgo di un impianto da cross??
:)
altro che 5 minuti...!!!

n.

Re: Efficacia "macchinetta" per lo spurgo freni

Inviato: mar apr 30, 2013 8:53 am
da riposseduto
nIkO_mx ha scritto:ragazzi.......nessuno ha mai fatto lo spurgo di un impianto da cross??
:)
altro che 5 minuti...!!!

n.
Io sulla mia (ktm 450sx) ho perso anche un’ora intera ad innescare il circuito… poi il barlume di lucidità! L’aria si fermava tutta in un una curva che il tubo freno faceva. Dalla pompa freno saliva un pelo per poi scendere verso la pinza. Liberato il tubo e posizionato lo stesso evitando questo flesso lo spurgo è diventato fulmineo. L’ho spostato giusto il tempo di fare lo spurgo. L’aria va verso l’alto, se trova un posto dove fare sacca iniziano le rogne. Seguo comunque con interesse questo argomento, ho sempre fatto a mano ed una macchinetta prima o poi me la metto al box.

Comunque l’impianto più rognoso da spurgare è quello della mia amata sv… non ha lo spurgo sulla pompa e questo proprio non aiuta!

Re: Efficacia "macchinetta" per lo spurgo freni

Inviato: mar apr 30, 2013 11:48 am
da killeradicator
proprio per questo motivo "caricare" l'impianto al contrario è la soluzione ideale... partendo dal basso, se anche entrano bolle d'aria sono spinte verso l'alto ed escono dal serbatoio pompa. con una siringa da 60 si carica tutto l'impianto in una volta sola, se poi si hanno i tubi coi raccordi a T per iniettare in entrambe le pinze contemporaneamente è l'ideale.

Re: Efficacia "macchinetta" per lo spurgo freni

Inviato: mar apr 30, 2013 11:56 am
da Tequi
io per cambiare il liquido dei freni uso un metodo semplicissimo..
ho una bottiglia di plastica alla quale ho attaccato un tubicino di gomma.. attacco il tubicino di gomma alla valvola dello spurgo.. apro la pompa.. apro la vavola.. inizio a pompare olio mentre lo verso.. quando vedo che esce chiaro chiudo la valvola.. so simple..
Unica accortezza è non fare mai scendere il livello del liquido della pompa in modo da non fargli aspirare aria..

Re: Efficacia "macchinetta" per lo spurgo freni

Inviato: mar apr 30, 2013 12:04 pm
da enjoyash
killeradicator ha scritto:io invece consiglio quest'alternativa che francamente trovo altrettanto valida e senza troppi sbattimenti

http://www.apriliav60.eu/forum/viewtopi ... 63&t=43773" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

consiglio di provare.... considerate che sul forum V60 siamo ESPERTISSIMI di spurgo freni e frizione, con sentiti ringraziamenti a mamma Aprilia che ha messo la pompa del freno posteriore nel posto più caldo della moto :lol:
stavo per postarlo anche io 8)

Re: Efficacia "macchinetta" per lo spurgo freni

Inviato: mar apr 30, 2013 3:26 pm
da killeradicator
tequi ha scritto:io per cambiare il liquido dei freni uso un metodo semplicissimo..
ho una bottiglia di plastica alla quale ho attaccato un tubicino di gomma.. attacco il tubicino di gomma alla valvola dello spurgo.. apro la pompa.. apro la vavola.. inizio a pompare olio mentre lo verso.. quando vedo che esce chiaro chiudo la valvola.. so simple..
Unica accortezza è non fare mai scendere il livello del liquido della pompa in modo da non fargli aspirare aria..
è quello che faccio anche io se sto solo cambiando l'olio... ma se stai riempiendo da zero (ad esempio se cambi i tubi) con questo metodo non riesci ad eliminare l'aria.

ps: in realtà mi ero anche costruito un sistema di ricircolo riportando su il tubo dagli spurghi e mettendolo a bagno nella vaschetta della pompa... in quel caso, eventuali bolle rimangono nella vaschetta, e non è più necessario osservare il livello dell'olio perchè si riempie in automatico.... unico problema: serve un tubo in PVC da circa 90cm e si spreca un fottio di olio ogni volta perchè tutto quello che resta nel tubo è in eccesso :lol2: :lol2: