Pagina 1 di 2
					
				Grasso incrostato
				Inviato: lun apr 22, 2013 9:58 am
				da Hellraiser
				Ciao a tutti. 
Devo rimuovere il grasso incrostato tra catena e pignone e nella zona tra catena, corona e mono, oltre che in giro per varie parti del motore.
Voi che prodotti usate per questa operazione?
Azzie 

 
			
					
				Re: Grasso incrostato
				Inviato: lun apr 22, 2013 9:59 am
				da Hellraiser
				Azz, forse era più da officina :/
			 
			
					
				Re: Grasso incrostato
				Inviato: lun apr 22, 2013 10:04 am
				da Tia_from_romagna!
				Sgrassatore di marsiglia a pioggia. 

 
			
					
				Re: Grasso incrostato
				Inviato: lun apr 22, 2013 10:30 am
				da Ala81
				Chanteclair!
Lo lascio un minuto ad agire, poi spazzolo con una vecchia scopettina e poi ripeto per un paio di volte  

 
			
					
				Re: Grasso incrostato
				Inviato: lun apr 22, 2013 10:40 am
				da wesiscreazy
				Sgrassatore da cucina, stracci ed un vecchio spazzolino  

 
			
					
				Re: Grasso incrostato
				Inviato: lun apr 22, 2013 11:46 am
				da Hyperion
				Uso petrolio bianco.
Lo chante clair non lo uso per la trasmissione, ma solo per il sudicio in zone senza accoppiamenti meccanici, tipo sul cerchione, il telaio, ecc.
			 
			
					
				Re: Grasso incrostato
				Inviato: lun apr 22, 2013 11:58 am
				da bricoman80
				prova pure con il petrolio bianco o il diluente nitro, ma occhio al diluente che se lasciato per troppo tempo macchia!
			 
			
					
				Re: Grasso incrostato
				Inviato: lun apr 22, 2013 1:26 pm
				da iguanapik
				Pulitore per freni in bomboletta, scioglie il grasso che e' una bellezza!
			 
			
					
				Re: Grasso incrostato
				Inviato: lun apr 22, 2013 1:54 pm
				da Hellraiser
				Grazie! 

 
			
					
				Re: Grasso incrostato
				Inviato: lun apr 22, 2013 3:27 pm
				da 4sk8ters
				Quest'inverno ho ripulito la moto da grasso incrostato vecchio di 10 anni! Gli sgrassatori sono INUTILI in tal senso...il petrolio lampante è impressionante...scoglie tutto ed in fretta! Lo passi con un pennellino...e viene via tutto!  

 
			
					
				Re: Grasso incrostato
				Inviato: lun apr 22, 2013 4:44 pm
				da ghino46
				petrolio bianco. sgrassi tutto zero fatica
			 
			
					
				Re: Grasso incrostato
				Inviato: lun apr 22, 2013 4:47 pm
				da Hellraiser
				cucciolotto ha scritto:Quest'inverno ho ripulito la moto da grasso incrostato vecchio di 10 anni! Gli sgrassatori sono INUTILI in tal senso...il petrolio lampante è impressionante...scoglie tutto ed in fretta! Lo passi con un pennellino...e viene via tutto!  

 
Petrolio lampante... mio nonno lo chiamava cherosene 

 
			
					
				Re: Grasso incrostato
				Inviato: lun apr 22, 2013 5:34 pm
				da Ala81
				Hellraiser ha scritto:cucciolotto ha scritto:Quest'inverno ho ripulito la moto da grasso incrostato vecchio di 10 anni! Gli sgrassatori sono INUTILI in tal senso...il petrolio lampante è impressionante...scoglie tutto ed in fretta! Lo passi con un pennellino...e viene via tutto!  

 
Petrolio lampante... mio nonno lo chiamava 
cherosene 
 
  
 
Ma va acceso??  

 
			
					
				Re: R: Grasso incrostato
				Inviato: lun apr 22, 2013 6:43 pm
				da dip
				Buoni sia gli sgrassatori sia il petrolio lampante.
Uniti ad uno spazzolino da denti in buone condizioni .
In ogni caso, usali in ambienti con un buon cambio d'aria, meglio all'aperto.
Esperienza diretta.
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
			 
			
					
				Re: Grasso incrostato
				Inviato: lun apr 22, 2013 8:39 pm
				da lungo68
				io lo lascio dove è   

 
			
					
				Re: R: Grasso incrostato
				Inviato: lun apr 22, 2013 8:42 pm
				da sniper765
				lungo68 ha scritto:io lo lascio dove è   

 

 
			
					
				Re: R: Grasso incrostato
				Inviato: lun apr 22, 2013 9:43 pm
				da Hyperion
				dip ha scritto:Buoni sia gli sgrassatori sia il petrolio lampante.
Uniti ad uno spazzolino da denti in buone condizioni .
In ogni caso, usali in ambienti con un buon cambio d'aria, meglio all'aperto.
Esperienza diretta.
Esattamente  

 .
Un dettaglio che mi ero scordato di dare, ma aiuta moltissimo (anche nella normale pulizia della catena, tra l'altro).
Ogni 3-4 mesi si cambia uno spazzolino da denti, no? E noi non si butta via niente... c'è crisi...  

 
			
					
				Re: Grasso incrostato
				Inviato: lun apr 22, 2013 9:47 pm
				da 4ndysv
				Ho fatto lo stesso lavoro qualche giorno fa,ho usato del Ferex,scioglie tutto e basta poi della carta porosa per levare lo schifo.
Era talmente incrostato che addirittura la frizione era diventata lenta e impastata,una volta ripulito tutto è tornata come nuova.
Volendo,come già detto da altri,il petrolio lampante funziona da dio,io lo uso sulla catena di solito.
			 
			
					
				Re: Grasso incrostato
				Inviato: lun apr 22, 2013 9:59 pm
				da mark
				lo sgrassatore con la cresta è fenomenale ma lo sgrassatore specifico per catene è ancora meglio!
il petrolio bianco funziona bene ma lascia parecchio unto e sul telaio o altre parti plastiche non è il massimo
			 
			
					
				Re: Grasso incrostato
				Inviato: mar apr 23, 2013 10:23 am
				da Hellraiser
				4ndysv ha scritto:Ho fatto lo stesso lavoro qualche giorno fa,ho usato del Ferex,scioglie tutto e basta poi della carta porosa per levare lo schifo.
Era talmente incrostato che addirittura la frizione era diventata lenta e impastata,una volta ripulito tutto è tornata come nuova.
Volendo,come già detto da altri,il petrolio lampante funziona da dio,io lo uso sulla catena di solito.
Non conoscevo il Ferex e sono andato ad informarmi:
Per ruggine, residui di metallo, vecchie macchie di sangue...
