le ducati info per chi deve acquistare
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
le ducati info per chi deve acquistare
Qui non voglio caxxate ne flame vari ne trollegiate, e se siete d'accordo vi posto le mie esperienze e alcuni dati oggettivi,
Monster s2r 800 e 1000
Supersport
749/999
Hypermotard
Street fither
Diavell
Quindi prima di iniziare essendo un lavoro abbastanza articolato vorrei capire se e' possibile farlo, altrimenti lascio perdere subito e daro' info a che necessita via mp.
E' un topic guida per chi e' orientato verso una ducati "sopraelencata"
Monster s2r 800 e 1000
Supersport
749/999
Hypermotard
Street fither
Diavell
Quindi prima di iniziare essendo un lavoro abbastanza articolato vorrei capire se e' possibile farlo, altrimenti lascio perdere subito e daro' info a che necessita via mp.
E' un topic guida per chi e' orientato verso una ducati "sopraelencata"


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: R: le ducati info per chi deve acquistare
Ogni contributo costruttivo e basato su esperienze concrete è sempre ben accetto per me
enjoyash@tapatalk
enjoyash@tapatalk
-
- Sv-Giro: i 100 bagni
- Messaggi: 18615
- Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
- Moto: CIcciolina
- Località: Bellaria-Igea Marina (RN)
Re: R: le ducati info per chi deve acquistare
Aggiungerei che puoi evitare di sprecare tempo scrivendo della diavel. 

Non ti scordar di me:
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
-
- Piegatore
- Messaggi: 319
- Iscritto il: dom mar 06, 2011 7:57 pm
- Moto: ducati 749
- Località: bergamo
Re: le ducati info per chi deve acquistare
Streetfighter....si scrive Streetfighter!!!nikovic ha scritto: Street fither

dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: le ducati info per chi deve acquistare
Vabhe' visto che il topic l'ho aperto iniziamo a scrivere 2 righe:
La ducati e' solo una marca di moto, fa moto buone meglio di alcune marche per alcuni versi peggio per altri, ma non vuole essere un topic di paraone tra ducati vs mondo.
Iniziamo da quella che ho provato per prima
S2R 800:
Una moto con molta personalita e carattere, e' facile esserne conquistati, per me lo e' stato fin da quando ci son salito sopra.
Motore: Ha una errogazione corposa sempre pronta come risposta, e ad ogni giro di manopola la moto sembra tendere al monoruota, non ha un grande allungo ma la sua forza come in tutti i motori 2VALVOLE sono i medi poderosissimi e coppiosissimi, insomma ti senti appagato anche andando piano, ti diverti a girare la manopola del gas, ma le velocita' alla fine non sono esorbitanti. Velocita massima mi sembra sia sui 220km/h, ma ci mette veramente poco ad arrivarci, i cavalli sono 79/80 motore semplice, nella sua archidettura, frizione NON A SECCO per chi non ama il genere.
Ciclistica: Marzocchi upsd non regolabile, mono sachs regolabile nel precarico
Freni: Tutto Brembo con tubi in treccia di serie dischi da 310 "o 300 non ricordo esattamente" pompa assiale brembo, la moto frena molto bene ma in modo molto progressivo.
Come va: Va molto bene, MSTSTRT e tortuoso ci godi, la forca non affonda ed e' ben tarata, certo non e' il top, ma male non si comporta, frena bene. La posizione di guida e' abbstanza scomoda per essere una naked, bella carica sull'anteriore, pedane abbastanza comode e ben distanziate.
Difetti: Non ha difetti congeniti, serbatoio in resina OTTIMO
Oggi e' quotata tra i 3000 e 4.500 euro dipende dai km
MANUTENZIONE: La classica filto olio e benzina a 6.000 (ducati dice 10.000) cinghie distribuzione ogni 20.000 o 2 anni, controllo valvole a 30.000km
In caso di acquisto controllare la catena.
Vibra poco solo un po' agli alti giri
http://www.ducati.it/moto/monster/s2r_8 ... ecniche.do" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Grazie a Brico per la rettifica, confondevo con quella del 1000
La ducati e' solo una marca di moto, fa moto buone meglio di alcune marche per alcuni versi peggio per altri, ma non vuole essere un topic di paraone tra ducati vs mondo.
Iniziamo da quella che ho provato per prima
S2R 800:
Una moto con molta personalita e carattere, e' facile esserne conquistati, per me lo e' stato fin da quando ci son salito sopra.
Motore: Ha una errogazione corposa sempre pronta come risposta, e ad ogni giro di manopola la moto sembra tendere al monoruota, non ha un grande allungo ma la sua forza come in tutti i motori 2VALVOLE sono i medi poderosissimi e coppiosissimi, insomma ti senti appagato anche andando piano, ti diverti a girare la manopola del gas, ma le velocita' alla fine non sono esorbitanti. Velocita massima mi sembra sia sui 220km/h, ma ci mette veramente poco ad arrivarci, i cavalli sono 79/80 motore semplice, nella sua archidettura, frizione NON A SECCO per chi non ama il genere.
Ciclistica: Marzocchi upsd non regolabile, mono sachs regolabile nel precarico
Freni: Tutto Brembo con tubi in treccia di serie dischi da 310 "o 300 non ricordo esattamente" pompa assiale brembo, la moto frena molto bene ma in modo molto progressivo.
Come va: Va molto bene, MSTSTRT e tortuoso ci godi, la forca non affonda ed e' ben tarata, certo non e' il top, ma male non si comporta, frena bene. La posizione di guida e' abbstanza scomoda per essere una naked, bella carica sull'anteriore, pedane abbastanza comode e ben distanziate.
Difetti: Non ha difetti congeniti, serbatoio in resina OTTIMO
Oggi e' quotata tra i 3000 e 4.500 euro dipende dai km
MANUTENZIONE: La classica filto olio e benzina a 6.000 (ducati dice 10.000) cinghie distribuzione ogni 20.000 o 2 anni, controllo valvole a 30.000km
In caso di acquisto controllare la catena.
Vibra poco solo un po' agli alti giri
http://www.ducati.it/moto/monster/s2r_8 ... ecniche.do" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Grazie a Brico per la rettifica, confondevo con quella del 1000
Ultima modifica di nikovic il mer mag 08, 2013 12:49 pm, modificato 1 volta in totale.


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: le ducati info per chi deve acquistare
Annamo avanti
Oggi vi parlo del Supersport1000DS, moto che conosco come le mi tasche e che consiglio a chi vuole una moto un po' diversa dal solito.
Ora Ha il solito motore 2 valvole 1000, ottimo per consumi "sono sui 18km a litro ciclo misto", ottima la cilcilstica il 1000ds senna monta shoea alleggerita all'anteriore e ohlins al posteriore, tutto regolabile. Ottimi i freni Brembo serie oro su dischi da 320, pompa assiale serie oro sia freno che frizione. Ottimi i cerchi marchesini, insomma ciclisticamente e' messa bene. Potenza 84cv tondi tondi alla ruota "in quell'anno ducati segnava la potenza alla ruota"
La frizione e' a secco
Partiamo da come va:
Va bene il motore e' bello ed ottimo nel misto, ha una bellissima coppia e i medi sono molto corposi, tanto da non far sentire la mancanza di allungo due dati 9kg di coppia a 5750 giri, insomma sui passi si giocherella tra la seconda e la terza.
La guida e' dura, non scende in piega da sola ma va accompagnata, ripaga con una ottima tenuta di strada, ma si guida di fisico, molto caricata sui polzi, serbatoio abbastanza invadente, e' scomoda e' molto scomoda, forse la piu' scomoda ducati di sempre, anche se le pedane sono ben distanziate
Ha un ottimo sottosella, molto amipio e capiente, la sella lunga e' comoda e ben imbottita ma tende a rompersi sui lati, il passegero pero' e' molto comodo, piu' che sull'sv.
Si trova a poco
Difetti strutturali
Serbatoio!! Ora il serbatoio tende a gocciare benzina sull'attacco della cerniera, e lo fa anche senza una caduta, o basta una caduta da fermo. Si risolve con il trattamento alla tankerite o con una saldatura zona cerniera.
Difetti di guida: E' dura e poco intuitiva, stanca facilmente, poca protezione aereodinamica, specchietti originali invadenti
Pregi: Guida rigorosa e ottima tenuta di strada, grazie alle sospensioni di ottima fattura
Abbastanza facile come manutenzione ti riesci a fare tutto da solo e anche le cinte con la giusta guida non sono impossibili da fare, consuma poco, il motore e' ottimo per uso stradale.
Chi vuole comprarne una, deve guardare "facendosi tirare su il serbatoio" la cerniera che aggancia il serba alla moto, se e' umido, la perdita di carburante e' prossima, fatevi fare uno sconto di 500 euro e poi lo si sitema con meno di 100 euro.
Altri difetti sinceramente non ne ha, forse la strumentazione, che in caso di acqua abbondante e costante, puo' creare condensa, ma non sempre si verifica, non so se e' da considerare un difetto, forse si
Oggi vi parlo del Supersport1000DS, moto che conosco come le mi tasche e che consiglio a chi vuole una moto un po' diversa dal solito.
Ora Ha il solito motore 2 valvole 1000, ottimo per consumi "sono sui 18km a litro ciclo misto", ottima la cilcilstica il 1000ds senna monta shoea alleggerita all'anteriore e ohlins al posteriore, tutto regolabile. Ottimi i freni Brembo serie oro su dischi da 320, pompa assiale serie oro sia freno che frizione. Ottimi i cerchi marchesini, insomma ciclisticamente e' messa bene. Potenza 84cv tondi tondi alla ruota "in quell'anno ducati segnava la potenza alla ruota"
La frizione e' a secco
Partiamo da come va:
Va bene il motore e' bello ed ottimo nel misto, ha una bellissima coppia e i medi sono molto corposi, tanto da non far sentire la mancanza di allungo due dati 9kg di coppia a 5750 giri, insomma sui passi si giocherella tra la seconda e la terza.
La guida e' dura, non scende in piega da sola ma va accompagnata, ripaga con una ottima tenuta di strada, ma si guida di fisico, molto caricata sui polzi, serbatoio abbastanza invadente, e' scomoda e' molto scomoda, forse la piu' scomoda ducati di sempre, anche se le pedane sono ben distanziate
Ha un ottimo sottosella, molto amipio e capiente, la sella lunga e' comoda e ben imbottita ma tende a rompersi sui lati, il passegero pero' e' molto comodo, piu' che sull'sv.
Si trova a poco
Difetti strutturali
Serbatoio!! Ora il serbatoio tende a gocciare benzina sull'attacco della cerniera, e lo fa anche senza una caduta, o basta una caduta da fermo. Si risolve con il trattamento alla tankerite o con una saldatura zona cerniera.
Difetti di guida: E' dura e poco intuitiva, stanca facilmente, poca protezione aereodinamica, specchietti originali invadenti
Pregi: Guida rigorosa e ottima tenuta di strada, grazie alle sospensioni di ottima fattura
Abbastanza facile come manutenzione ti riesci a fare tutto da solo e anche le cinte con la giusta guida non sono impossibili da fare, consuma poco, il motore e' ottimo per uso stradale.
Chi vuole comprarne una, deve guardare "facendosi tirare su il serbatoio" la cerniera che aggancia il serba alla moto, se e' umido, la perdita di carburante e' prossima, fatevi fare uno sconto di 500 euro e poi lo si sitema con meno di 100 euro.
Altri difetti sinceramente non ne ha, forse la strumentazione, che in caso di acqua abbondante e costante, puo' creare condensa, ma non sempre si verifica, non so se e' da considerare un difetto, forse si
Ultima modifica di nikovic il mer mag 08, 2013 12:50 pm, modificato 2 volte in totale.


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 824
- Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
- Moto: SV 650 S K3 -> N
- Località: Siena
Re: le ducati info per chi deve acquistare
niko posso farti un appunto?
lo so che è fastidioso sentirsi dire queste cose...ma la CINTA, è quella dei pantaloni o al massimo, dalle mie parti, quella senese:

Quelle della moto si chiamano CINGHIE, possono essere piane, trapezoidali, dentate, lisce, etc...
Ok, leggerlo una, due, tre volte...ma se si scrive una guida all'acquisto bisogna usare termini di base corretti.

n.
lo so che è fastidioso sentirsi dire queste cose...ma la CINTA, è quella dei pantaloni o al massimo, dalle mie parti, quella senese:



Quelle della moto si chiamano CINGHIE, possono essere piane, trapezoidali, dentate, lisce, etc...

Ok, leggerlo una, due, tre volte...ma se si scrive una guida all'acquisto bisogna usare termini di base corretti.


n.

-
- Smanettone
- Messaggi: 545
- Iscritto il: ven gen 13, 2012 6:44 pm
- Moto: MV Brutale 800
- Nome: Fred
- Località: Pergine Valsugana (TN)
Re: le ducati info per chi deve acquistare
Niko dammi qualche parere sulla Hypermotard per piacere!
Alcuni aspetti fondamentali: guidabilità, motore, ciclistica (il mio meccanico ha detto che sarebbe migliorabile) ecc ecc
Considera che sto parlando della 1100 o della 796 e la userei molto spesso per gite in montagna nei weekend ed in qualche occasione per qualche viaggetto.
Grazie!
Alcuni aspetti fondamentali: guidabilità, motore, ciclistica (il mio meccanico ha detto che sarebbe migliorabile) ecc ecc
Considera che sto parlando della 1100 o della 796 e la userei molto spesso per gite in montagna nei weekend ed in qualche occasione per qualche viaggetto.
Grazie!
-
- Meccanico Box
- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
- Contatta:
Re: le ducati info per chi deve acquistare
Se mi regalassero il diavel lo venderei il giorno dopo. L'ho visto in strada e fa :vomitare:
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ




-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: le ducati info per chi deve acquistare
wesiscreazy ha scritto:Niko dammi qualche parere sulla Hypermotard per piacere!
Alcuni aspetti fondamentali: guidabilità, motore, ciclistica (il mio meccanico ha detto che sarebbe migliorabile) ecc ecc
Considera che sto parlando della 1100 o della 796 e la userei molto spesso per gite in montagna nei weekend ed in qualche occasione per qualche viaggetto.
Grazie!
Eccomi!
Ora mi son confrontato anche con il mio amico di scorribande che ha appunto questa moto!
Io l'ho provata in strada:
Ora non ti / vi lasciate ingannare da questa moto, e' una naked e si porta come naked, ha leggerissimamente veileta' motardare, ma e' una moto TEPPISTA, tende moooolto facilmenta al monoruota, motore 1100 con 90/95cv, io lo definirei un cavallo imbizzarrito, sotto strattona parecchio fino a 2000 giri, questo vuol dire che nel traffico sei sempre con la frizione in mano, monta la classica frizione a secco, pinze brembo triple bridge, monoblocco per la S tutto radiale anche la pompa insomma frenata della madonna!!
Ottime le sospensioni la S monta Forcella Kayaba a steli rovesciati da 48 mm con DLC completamente regolabile Ohlins al posteriore.
Il mezzo e' ottimo nello stretto, molto divertente anche in piste tipo kartodromi.
Cose che non mi piacciono tanto, la strumentazione e' un po' piccolina anche se si vede bene, gli specchietti originali, le pedane un po' avanzate, poca protezione aerodinamica
Cose che mi piacciono: E' UNA MOTO STUPIDA COME UN CAVALLO SCEMO!! E' mi piace proprio tanto.
Io ti consiglio la S, la trovi a poco di piu', ma hai carbonio da per tutto, freni migliori "non che le bridge argento faccino schifo anzi" poi con un bello scarico SC Porject e diveta cosi'



sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Smanettone
- Messaggi: 545
- Iscritto il: ven gen 13, 2012 6:44 pm
- Moto: MV Brutale 800
- Nome: Fred
- Località: Pergine Valsugana (TN)
Re: le ducati info per chi deve acquistare
Era proprio quello che volevo leggerenikovic ha scritto:... e' una moto TEPPISTA, tende moooolto facilmenta al monoruota...


Ne ho una 1100 sott'occhio che vende un concessionario dove mio padre ha buone conoscenze (perché è BMW e vendono anche auto...e lui compra da anni BMW).nikovic ha scritto: Io ti consiglio la S, la trovi a poco di piu', ma hai carbonio da per tutto, freni migliori "non che le bridge argento faccino schifo anzi"
Non penso sia una S a vedere dalle immagini ma il prezzo è buono ed i km pochi e per di più ho una garanzia full sulla moto per 12 mesi (anche parti elettriche ecc) e se succede qualcosa so da chi andare

Eventualmente valuterò di fare qualche trapianto successivamente

PS: per gli scarichi eventualmente dovrò aspettare di ammortizzare l'acquisto


Come affidabilità hai qualche esperienza in merito?
Il mio meccanico ha detto che non ha mai riscontrato grossi problemi su sta moto ma ha ammesso che secondo lui potrebbe avere una ciclistica migliore nel senso che è buona ma si potrebbe far ancora di più (non so cosa intendesse, ero di fretta).
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: le ducati info per chi deve acquistare
e comunque anche non S va bene!
Ora affidabilita', come dice il tuo meccanico, rogne congenite non ne ha, il motore e' robustissimo e stracollaudato, impianto elettrico marelli, anche questo collaudato, una moto ce richiede poca manutenzione.
Posso chiederti i km?
Ora affidabilita', come dice il tuo meccanico, rogne congenite non ne ha, il motore e' robustissimo e stracollaudato, impianto elettrico marelli, anche questo collaudato, una moto ce richiede poca manutenzione.
Posso chiederti i km?


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: le ducati info per chi deve acquistare
999
Che devo dire, e' una bestia!
Ora che la conosco bene, e mi ci e' voluto un annetto, rifacendo le stesse strade dello scorso anno, ecco son passato dalle stalle alle stelle, la moto e' galvanizzante, uscita di curva in seconda marcia sui 5 mila giri, apri il gas e si alza di potenza, richiudi, pinzi imposti la curva e sei ginocchio a terra! Puoi non essere felice?
qui tutte le info
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 1&t=272133" onclick="window.open(this.href);return false;
Che devo dire, e' una bestia!
Ora che la conosco bene, e mi ci e' voluto un annetto, rifacendo le stesse strade dello scorso anno, ecco son passato dalle stalle alle stelle, la moto e' galvanizzante, uscita di curva in seconda marcia sui 5 mila giri, apri il gas e si alza di potenza, richiudi, pinzi imposti la curva e sei ginocchio a terra! Puoi non essere felice?
qui tutte le info
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 1&t=272133" onclick="window.open(this.href);return false;


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Smanettone
- Messaggi: 545
- Iscritto il: ven gen 13, 2012 6:44 pm
- Moto: MV Brutale 800
- Nome: Fred
- Località: Pergine Valsugana (TN)
Re: le ducati info per chi deve acquistare
4.300 km circa a 7.300 Euro ed è del 2009. Mio padre l'ha vista ed ha detto che è nuova, io passo stasera o nei prossimi giorni a veder com'è.nikovic ha scritto:e comunque anche non S va bene!
Ora affidabilita', come dice il tuo meccanico, rogne congenite non ne ha, il motore e' robustissimo e stracollaudato, impianto elettrico marelli, anche questo collaudato, una moto ce richiede poca manutenzione.
Posso chiederti i km?
Fra gli optional ha l'ABS e l'utilissimo controllo di pressione degli pneumatici

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: le ducati info per chi deve acquistare
Se permetti... allego questa :
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... onster+620" onclick="window.open(this.href);return false;
Monster 620S ie
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... onster+620" onclick="window.open(this.href);return false;
Monster 620S ie
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: le ducati info per chi deve acquistare
Dueruote ha scritto:Se permetti... allego questa :
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... onster+620" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Monster 620S ie




sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: le ducati info per chi deve acquistare
non vorrei dirtelo......... ma credo tu abbia sbagliato forum 

smanettare si ma con prudenza.....sempre




-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: le ducati info per chi deve acquistare
Lungo, se ho iniziato questo lavoro e' perche' possa essere d'aiuto a chi chede info sui modelli ducati, ho messo solo a disposizione le mie esperienze. Poi non credo sia una cosa che dia fastidio a qualcuno
Ma Lungo poi non vorrei dirtelo, ma qui di SV c'e' rimasta ben poca roba
P.S. Zagor vaffangulo va!

Ma Lungo poi non vorrei dirtelo, ma qui di SV c'e' rimasta ben poca roba
P.S. Zagor vaffangulo va!





sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: le ducati info per chi deve acquistare
Bella la hypermotard, non ne ho mai provata una ma credo sia una bella fun bike. La nuova però credo sia uno step evolutivo decisamente più interessane.
Back to blues
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: le ducati info per chi deve acquistare
DOMANDONA !!!!!!
Nicovic, chiedo a te perché sei esperto.
Mi hanno messo nell'orecchio una pulce mostruosa. Un cambio alla pari tra la mia Black Widow (valore reale attorno ai 3500 Euro stando agli annunci) ed una S4R del 2003, di cui ti metto l'annuncio.
Secondo te è tutta originale ?
Difetti di questa moto ?
Opinione sull'annuncio ?
Nicovic, chiedo a te perché sei esperto.
Mi hanno messo nell'orecchio una pulce mostruosa. Un cambio alla pari tra la mia Black Widow (valore reale attorno ai 3500 Euro stando agli annunci) ed una S4R del 2003, di cui ti metto l'annuncio.
Secondo te è tutta originale ?
Difetti di questa moto ?
Opinione sull'annuncio ?
Ultima modifica di Dueruote il dom mag 12, 2013 6:14 pm, modificato 1 volta in totale.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)