rombocupo77 ha scritto:Grave segno della crisi che attanaglia l'Italia.
Se poi ci mettiamo che l'assicurazione costa UNO SPROPOSITO, beh, si capisce il perchè di questi dati.
In alcune zone della Campania le assicurazioni costano NON MENO di 1.500-2.000 euro all'anno e vi assicuro che queste tariffe le applicano a tutti, senza distinzione tra truffatori e onesti, quindi il povero padre di famiglia che guadagna 1.200 euro al mese come fa ad andare al lavoro (ammesso che ce l'abbia) ???
Non voglio giustificare nessuno, ma per favore non generalizziamo dicendo che sono tutti truffatori.
Sarebbe ora di riflettere su come CONTENERE il costo delle polizze (a mio avviso non dovrebbero costare più di 500 euro/anno su un'utilitaria).
Sinceramente e' un po' il cane che si morde la coda, L'italia e' divisa in 3 anche e sopratutto in termini assicurativi:
Il Nord ricco e bello dove l'assicurazione costa poco o molto meno rispetto al centro sud
Il centro che smazzandoti le pallee riesci anche ad assicurare, prendendo un offerte (Siamo nel mercato libero ringraziando iddio)
IL Sud dove assicurarsi diventa difficile e per pochi, e con tutti i caxxi che ci sono e' il minore dei reati, in tanti si assicurano ma tanti altri no, e non e' colpa solo loro, le assicurazioni costano troppo e troppo spesso non risarciscono.
Sapete cosa mi hanno chiesto per essere risarcito: IL CUD?
Ma sapete a cosa serve? Sono stati onesti e mi hanno spiegato che si e' vero che e' tutto tabellato, ma il risarcimento MORALE che esiste non e' tabellato e viene offerto solo a chi GUADAGNA SOPRA I ....... Dicendomi che ovviamente IL RICCONE DI TURNO avra un risarcimento maggiore "danno morale ed eventuale" rispetto a un barbone, a cui evidentemente per CLASSE SOCIALE non lo merita!!
Queste sono le assicurazioni CLASSISTE DI MERDAA IN ITALIA e parliamo della piu' grande delle assicurazioni
Li ho denunciati! Ma alla fine ho lasciato perdere, non faccio battaie ideologiche, ma per soldi e mi hanno dato la cifra chiesta, ANCHE IN BASE AL CUD