Dimenticavo, è una k2 originale. Non la fila nessuno, ma mi dispiacerebbe tanto se lo scroto di turno passando ci spegne su la sigaretta...
Dove la lascio?
Dove la lascio?
Da poco l'amministratore del condominio ha deciso. Tutti fouri dal cortile
! Beh, ne ho approfittato 2 anni e qualche volta magari non l'ho messa benissimo, ma mai ho impedito a qualcuno di uscire con la propria auto dal proprio posto (la mettevo proprio dietro...). Comunque, non sono qui a discutere la sua decisione... la mia domanda è: vale la pena pagare un posto moto (circa 60 euro mese all'aperto) oppure la lascio fuori? La metterei in una zona abbastanza trafficata, anche la notte. Forse troppo trafficata, dopo il weekend di fermo ho trovato 2 dita di polvere nera...
Dimenticavo, è una k2 originale. Non la fila nessuno, ma mi dispiacerebbe tanto se lo scroto di turno passando ci spegne su la sigaretta...
Dimenticavo, è una k2 originale. Non la fila nessuno, ma mi dispiacerebbe tanto se lo scroto di turno passando ci spegne su la sigaretta...
-
killeradicator
- L'uomo Garage

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Dove la lascio?
guarda, io per 3 anni ho lasciato la moto parcheggiata sotto casa col bloccadisco (che è come dire: senza niente) a Torino e non è mai successo nulla, neanche un tentativo di furto. però bisogna anche dire che è una zona ben controllata.
non so... un amico si è comprato un CBR 600 proprio ieri e lo lascia in strada a Genova, gli ho consigliato un lucchettone a U legato a un palo e un telo rigido con anelli metallici per coprirla.
Comunque considera questo: un assicurazione furto incendio costa al max 100 euro l'anno in più rispetto all'RC per l'SV, contro i 700 che pagheresti per un box. io opterei per la prima.
non è la migliore delle situazioni, ma meglio di niente.
non so... un amico si è comprato un CBR 600 proprio ieri e lo lascia in strada a Genova, gli ho consigliato un lucchettone a U legato a un palo e un telo rigido con anelli metallici per coprirla.
Comunque considera questo: un assicurazione furto incendio costa al max 100 euro l'anno in più rispetto all'RC per l'SV, contro i 700 che pagheresti per un box. io opterei per la prima.
non è la migliore delle situazioni, ma meglio di niente.
-
killeradicator
- L'uomo Garage

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Dove la lascio?
edit: la mia era però al coperto, sotto una tettoia protetta. fosse stata in strada strada, almeno un telo l'avrei messo anch'io
Re: Dove la lascio?
Per i mesi invernali troverei di sicuro una soluzione in un posto privato, anche all'aperto, mettendo il telo che ho (tucano abbastanza resistente). Sarebbe per questo periodo, la userei tutti i giorni o quasi per andare al lavoro. Mi avevano preventivato 150 euro di furto, ma l'ho rinnovata 10 giorni fa...
-
ZheBest
- Smanettone

- Messaggi: 661
- Iscritto il: ven dic 30, 2011 11:29 am
- Moto: Sv 650 S(02)
- Nome: Suzuki
R: Dove la lascio?
Magari trovare un amico che ha.un garage .box? che li avanza un po di posto ?o.sai se non hai le scale da fare io la.metterei in casa..ahahhah
Send from my Galaxy designed for Aliens.....inspired by Sv 650
Send from my Galaxy designed for Aliens.....inspired by Sv 650
Re: Dove la lascio?
Ti do un'idea....rompi il kulo all'amministratore
Re: Dove la lascio?
Riguardo alla novità "decisa" dall'amm.re ti consiglio vivamente di approfondire la cosa (il mio è un consiglio professionale, ci siamo capiti?!). Primo: verifica cosa è scritto nel vs. regolamento condominiale relativamente ad eventuali divieti di uso del cortile (che ricordiamo è bene comune). Se ci fosse espressamente indicato che il parcheggio è consentito solo alle auto, l'amm.re sta -legittimamente- facendo rispettare una norma condominiale. Se invece, il regolamento non cita alcun divieto per moto, oppure non elenca nemmeno la destinazione d'uso del cortile...a questo punto, se i Condomini ci parcheggiano le auto, possono anche metterci le moto, scooter, biciclette. Magari trovandogli una zona loro dedicata, per ottimizzare gli spazi. Ricorda, l'amm.re è sempre tenuto a rispondere di eventuali sue decisioni arbitrarie a Voi Condomini...
Vedi anche di sentire altri Condomini che hanno lo stesso tuo problema...ed agite di conseguenza, nell'ambito di quanto sopra premesso. Se poi ti servisse qualche altra consulenza, fammi sapere con MP
Vedi anche di sentire altri Condomini che hanno lo stesso tuo problema...ed agite di conseguenza, nell'ambito di quanto sopra premesso. Se poi ti servisse qualche altra consulenza, fammi sapere con MP
-
Mardox
- Smanettone

- Messaggi: 646
- Iscritto il: dom mag 20, 2012 3:02 pm
- Moto: SV650n K8 Tit.Grey
- Nome: Gianni
- Località: Torino
Re: Dove la lascio?
hemm se tu fossi di Torino posso offrirti un posto moto in garage..( in particolare periodo invernale) prezzi modici 
TRA IL DIRE E IL FARE C'E' DI MEZZO E IL
Re: Dove la lascio?
troppo lontano, grazie comunque per l'interessamento.Mardox ha scritto:hemm se tu fossi di Torino posso offrirti un posto moto in garage..( in particolare periodo invernale) prezzi modici
Re: Dove la lascio?
i posti auto sono regolarmente catastati, quindi li può usare il proprietario/locatario. nel regolamento condominiale è indicato che tutti i veicoli (quindi anche le moto) possono sostare solo nel tempo strettamente necessario al carico/scarico. ho provato a chiedere all'ufficio che ha 4 posti auto se mi permetteva di lasciare la moto dietro le loro auto... non gli da fastidio ma purtroppo per motivi di sicurezza (??) non possono darmi formalmente il permesso.. La cosa che mi fa più incacchiare è che non da fastidio a nessuno... è solo per puntiglio...r----y ha scritto:Riguardo alla novità "decisa" dall'amm.re ti consiglio vivamente di approfondire la cosa (il mio è un consiglio professionale, ci siamo capiti?!). Primo: verifica cosa è scritto nel vs. regolamento condominiale relativamente ad eventuali divieti di uso del cortile (che ricordiamo è bene comune). Se ci fosse espressamente indicato che il parcheggio è consentito solo alle auto, l'amm.re sta -legittimamente- facendo rispettare una norma condominiale. Se invece, il regolamento non cita alcun divieto per moto, oppure non elenca nemmeno la destinazione d'uso del cortile...a questo punto, se i Condomini ci parcheggiano le auto, possono anche metterci le moto, scooter, biciclette. Magari trovandogli una zona loro dedicata, per ottimizzare gli spazi. Ricorda, l'amm.re è sempre tenuto a rispondere di eventuali sue decisioni arbitrarie a Voi Condomini...
Vedi anche di sentire altri Condomini che hanno lo stesso tuo problema...ed agite di conseguenza, nell'ambito di quanto sopra premesso. Se poi ti servisse qualche altra consulenza, fammi sapere con MP
Dopo una settimana fuori ho visto che nessuno degli altri l'aveva tolta. Di conseguenza l'ho rimessa dentro. rischio qualcosa? rimozione? alla fine la lascio solo la notte e nel weekend.
Re: Dove la lascio?
Fammi capire bene: se i posti auto sono regolarmente assegnati (al proprietario/locatario), questi possono per l'appunto essere utilizzati come parcheggio (di auto/moto). Quindi, la norma del regolamento condominiale quando parla di tempo strettamente necessario al carico-scarico deve per forza di cose riferirsi ad altro spazio comune (magari alle corsie di manovra). Ciò perchè altrimenti non avrebbe senso: se c'è un cortile adibito a parcheggio, la durata della sosta non può essere "limitata ad operazioni di carico-scarico", giusto no?!
Un'altra cosa: Tu sei un Condomino? Hai uno di questi posti assegnati?
Un'altra cosa: Tu sei un Condomino? Hai uno di questi posti assegnati?
-
Mardox
- Smanettone

- Messaggi: 646
- Iscritto il: dom mag 20, 2012 3:02 pm
- Moto: SV650n K8 Tit.Grey
- Nome: Gianni
- Località: Torino
Re: Dove la lascio?
E sì magari gli piacemasimpega ha scritto:Ti do un'idea....rompi il kulo all'amministratore
TRA IL DIRE E IL FARE C'E' DI MEZZO E IL
Re: Dove la lascio?
Si, il carico-scarico è destinato agli spazi comuni.r----y ha scritto:Fammi capire bene: se i posti auto sono regolarmente assegnati (al proprietario/locatario), questi possono per l'appunto essere utilizzati come parcheggio (di auto/moto). Quindi, la norma del regolamento condominiale quando parla di tempo strettamente necessario al carico-scarico deve per forza di cose riferirsi ad altro spazio comune (magari alle corsie di manovra). Ciò perchè altrimenti non avrebbe senso: se c'è un cortile adibito a parcheggio, la durata della sosta non può essere "limitata ad operazioni di carico-scarico", giusto no?!
Un'altra cosa: Tu sei un Condomino? Hai uno di questi posti assegnati?
Si, è un condominio.
No, i posti sono tutti assegnati.
Se ho ben capito tutti i posti auto sono dello stesso padrone che affitta a chi ne ha bisogno (a 200 euro mese...).
Io la posteggio dietro i posti auto (metto le ruote sulla striscia gialla) e, con cavalletto laterale, sporge sullo spazio condominiale, che è oggetto di divieto. Senza troppe pippe ora la metto, quando ci sarò una comunicazione ufficiale e tutti le levano leverò anche io. Per l'estate ho trovato un posto da un conoscente quindi sono più che tranquillo! grazie comunque del supporto!
Re: Dove la lascio?
In effetti i controlli li effettua una donna, magari riesco a corromperla!Mardox ha scritto:E sì magari gli piacemasimpega ha scritto:Ti do un'idea....rompi il kulo all'amministratore
-
Mardox
- Smanettone

- Messaggi: 646
- Iscritto il: dom mag 20, 2012 3:02 pm
- Moto: SV650n K8 Tit.Grey
- Nome: Gianni
- Località: Torino
Re: Dove la lascio?
Allora: magari Le PiaceSteVe650s ha scritto:In effetti i controlli li effettua una donna, magari riesco a corromperla!Mardox ha scritto:E sì magari gli piacemasimpega ha scritto:Ti do un'idea....rompi il kulo all'amministratore
TRA IL DIRE E IL FARE C'E' DI MEZZO E IL
-
nitosv
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: Dove la lascio?
In questo momento di crisi, magari trovi qualche pensionato o vedova che hanno posti liberi anche in condivisione con le loro cose a prezzi modici...............
Io il primo anno avevo fatto così (30 euro al mese), pensionato con box vuoto (c'erano le sue cose)
Io il primo anno avevo fatto così (30 euro al mese), pensionato con box vuoto (c'erano le sue cose)



Re: Dove la lascio?
guarda, sono arrivati a chiedermi anche 80 euro al mese... piuttosto la lascio fuori e se la fregano in un anno la ricompro tranquillamente con gli stessi soldi...nitosv ha scritto:In questo momento di crisi, magari trovi qualche pensionato o vedova che hanno posti liberi anche in condivisione con le loro cose a prezzi modici...............
Io il primo anno avevo fatto così (30 euro al mese), pensionato con box vuoto (c'erano le sue cose)
-
Mardox
- Smanettone

- Messaggi: 646
- Iscritto il: dom mag 20, 2012 3:02 pm
- Moto: SV650n K8 Tit.Grey
- Nome: Gianni
- Località: Torino
Re: Dove la lascio?
80 euro è esagerato.
Io pensavo di chiedere mooolto meno, pensa che nei miei garage potrebbero starci comodamente 5 moto, per tre uguale 15 moto... l'unica cosa che mi manca è che non sono pensionato
Io pensavo di chiedere mooolto meno, pensa che nei miei garage potrebbero starci comodamente 5 moto, per tre uguale 15 moto... l'unica cosa che mi manca è che non sono pensionato
TRA IL DIRE E IL FARE C'E' DI MEZZO E IL
-
nitosv
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: Dove la lascio?
Sicuramente quella cifra la chiedono quelli che mettono l'annuncio, se non addirittura si rivolgono ad agenzie e fanno tutto a regola d'arte.............SteVe650s ha scritto:
guarda, sono arrivati a chiedermi anche 80 euro al mese... piuttosto la lascio fuori e se la fregano in un anno la ricompro tranquillamente con gli stessi soldi...
Io parlavo di buon vicinato / passaparola /vie traverse....................



-
reaker
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1393
- Iscritto il: mer nov 23, 2005 5:39 pm
- Moto: R6 polpettaRace
- Località: Torino
Re: Dove la lascio?
ma dove abiti????? a las vegas
con 80 euro a Torino ti affitti un garage....mentre un posto moto al chiuso e custodito si aggira sui 30 al mese!!!
comunque un tentativo e chiedere a qualche amico se ti affitta 2mq di box io lo farei
con 80 euro a Torino ti affitti un garage....mentre un posto moto al chiuso e custodito si aggira sui 30 al mese!!!
comunque un tentativo e chiedere a qualche amico se ti affitta 2mq di box io lo farei







