Pagina 1 di 1
ho bisogno di un corso....
Inviato: gio giu 21, 2012 12:19 pm
da reaker
ieri sono stato a CDB con la mia fotografa privata

con tutte le intenzioni di migliorare la mia posizione in sella sopratutto nelle curve a sinistra....e per cercare di capire come si studiano le giuste traiettorie!!!
A fine mattinata ero completamente demoralizzato, mi ero subito reso conto di non aver migliorato niente anzi, ho solo peggiorato la situazione perche non avevo mai faticato come ho faticato ieri.
Non riesco a capire perche non riesco a fare ambo le curve nella stessa maniera; a destra mi vengono piu naturali, in sella diciamo che mi sento bene. A sinistra invece non riesco ad aprire la gamba, il braccio sinistro mi si contorce al semi manubrio affaticandosi pesantemente non trovando cosi il giusto feeling

dopo un po di giri per di piu i tendini della mano sinistra si indolenziscono fino a costringermi a farmi uscire!!! Mi sento proprio contorto e strano nella posizione a sinistra e sono arrivato a pensare che probabilmente mi sarà utile un corso!! Sicuro la pista non ha aiutato (dopo aver visto gli spazzi di cremona) a Castelletto ci ero stato solo una volta e non la ricordavo cosi contorta e con un asfalto veramente pessimo!!
Ma per fare pratica e allenarsi tutte le piste e mini devono andare bene.....caxxo sono arrabbiato!!!!

Re: ho bisogno di un corso....
Inviato: gio giu 21, 2012 12:29 pm
da swear
guarda sicuramente un corso è necessario per migliorare la tecnica, ma ora ti dico una cazzata, io ho sempre fatto fatica nelle curve a sx rispetto a quelle dalla parte opposta, scendevo sempre meno. Un giorno parlando con un mio amico mi dice "mettiti il paradenti e vedrai che migliori". Avendolo già a casa l'ho provato e ti dico che è decisamente migliorata la mia curva a sx scendo meglio e più composto. Non chiedermi le spiegazione, è qualcosa legato ai denti. Poi non so magari tu porti già il paradenti e quindi possiamo pure cancellare quello che ho scritto.
Ciao
Re: ho bisogno di un corso....
Inviato: gio giu 21, 2012 12:39 pm
da solex
Magari puoi provare ad avvitarti di meno sulla moto, e ad aprire di + la gamba sx cercando di sporgere di + il braccio sx.
Dalla 1 foto sopra sembra che tu la ritragga. Aprila senza paura e cerca di stare più basso con schiena e collo.
Io invece tendo un po' ad avvitarmi su quelle di dx
Re: ho bisogno di un corso....
Inviato: gio giu 21, 2012 12:41 pm
da r----y
Re: ho bisogno di un corso....
Inviato: gio giu 21, 2012 12:56 pm
da reaker
swear ha scritto:guarda sicuramente un corso è necessario per migliorare la tecnica, ma ora ti dico una cazzata, io ho sempre fatto fatica nelle curve a sx rispetto a quelle dalla parte opposta, scendevo sempre meno. Un giorno parlando con un mio amico mi dice "mettiti il paradenti e vedrai che migliori". Avendolo già a casa l'ho provato e ti dico che è decisamente migliorata la mia curva a sx scendo meglio e più composto. Non chiedermi le spiegazione, è qualcosa legato ai denti. Poi non so magari tu porti già il paradenti e quindi possiamo pure cancellare quello che ho scritto.
Ciao
ma dici sul serio

non ho mai fatto caso a come si comporta la mia bocca durante un apistata!!!
che sono avvitato è sicuro....ma io non riesco proprio a svitarmi!!
faccio troppa fatica con le braccia da quella parte!!
arrivato ad un certo punta della curva se voglio scendere di piu non riesco perche mi sento le braccia impiccate!!!
Re: ho bisogno di un corso....
Inviato: gio giu 21, 2012 1:14 pm
da Robindohh
Se ti senti le braccia impiccate è un difetto di posizione di gambe, fai delle prove da fermo con la moto sul cavalletto posteriore, apri bene il ginocchio e poi spostati sulla sella fino a stare col sedere completamente fuori e il ginocchio aperto, a dx come a sx, senza usare le mani, cosi capirai quale è la postura giusta senza gravare sulle braccia, capirai anche se la posizione delle pedane è giusta, io, per esempio, le tenevo troppo arretrate.
Re: ho bisogno di un corso....
Inviato: gio giu 21, 2012 1:24 pm
da reaker
Robindohh ha scritto:Se ti senti le braccia impiccate è un difetto di posizione di gambe, fai delle prove da fermo con la moto sul cavalletto posteriore, apri bene il ginocchio e poi spostati sulla sella fino a stare col sedere completamente fuori e il ginocchio aperto, a dx come a sx, senza usare le mani, cosi capirai quale è la postura giusta senza gravare sulle braccia, capirai anche se la posizione delle pedane è giusta, io, per esempio, le tenevo troppo arretrate.
si le gambe sono veramente messe male da quella parte, tanto che non riesco proprio ad aprire il ginocchio!!
guardando questa brutta foto pero ho notato che sono tanto schiacciato al serbatoio, con piu di mezza sella libera, non credo sia giusto vero??
le pedane sono ancora quelle originali...non mi dite che sono fondamentali per il mio problema

Re: ho bisogno di un corso....
Inviato: gio giu 21, 2012 1:39 pm
da sv678
Sembri troppo "inchiodato" alla moto.
Devi muoverti di piu` in senso trasversale, altrimenti fai torsione sugli arti (braccia e gambe) e hai indolenzimento.
Le braccia in curva sono uguali (invece il braccio esterno va disteso, quello interno piegato, devi "baciare lo specchietto") e sei troppo appoggiato sulle pedane (devono avere un punto solo di connessione poiche` lo stivale deve ruotare insieme al ginocchio).
Detto a parole sembra facile ma non e` cosi`, per questo motivo ti consiglio un corso, il 76racing va benissimo.
Re: ho bisogno di un corso....
Inviato: gio giu 21, 2012 4:49 pm
da Diamonddog
si vede che ti avviti
cmq generalmente è il contrario, chi impara a guidare su strada fa meglio le curve a sx, a destra infatti c'è meno visibilità e si tende a stare più dentro con la testa per vedere "più strada", finendo per avvitarsi
infatti secondo me il punto cruciale è la testa
se la metti nel posto giusto ti seguono le spalle, poi le braccia e il resto del corpo
un esercizio che mi aiuta è tenere la testa inclinata, ovvero in linea con la spina dorsale, invece di tenerla in linea con il terreno, cosa che viene naturale
devi abituarti a vedere "tutto storto" ma fidati che serve, è come se usassi la testa come perno per farci girare intorno la moto
Re: ho bisogno di un corso....
Inviato: gio giu 21, 2012 5:39 pm
da sbalbi
dall'ultima foto sembra fra le tante cose possibili che tu abbia delle pedaline stra-arretrate e rialzatissime... tu sei alto alto, vedi se possa migliorare la storia cercare di cucirti la moto addosso nel senso dell'ergonomia..
Re: ho bisogno di un corso....
Inviato: gio giu 21, 2012 8:40 pm
da motogatto
Magari non c'entra ed io sono l'ultimo che può dare consigli di postura in pista, ma... da che lato eri caduto in quella famosa rotonda("le rotonde sono nulla senza controllo")?

Re: ho bisogno di un corso....
Inviato: ven giu 22, 2012 11:30 am
da riposseduto
Secondo me:
testa più bassa, devi avere la testa alla stessa altezza del sedere per intenderci.
per fare questo immagina di voler toccare il gomito a terra. gomito basso, spalla verso il centro curva e testa bassa.
hai bisogno di pezzi racing?

Re: ho bisogno di un corso....
Inviato: ven giu 22, 2012 12:11 pm
da reaker
sbalbi ha scritto:dall'ultima foto sembra fra le tante cose possibili che tu abbia delle pedaline stra-arretrate e rialzatissime... tu sei alto alto, vedi se possa migliorare la storia cercare di cucirti la moto addosso nel senso dell'ergonomia..
le pedane sono quelle originali, quindi non ci posso fare nulla!! avrei voluto provare ad allargare un po i semi...ma quelli originali hanno un unica posizione
motogatto ha scritto:Magari non c'entra ed io sono l'ultimo che può dare consigli di postura in pista, ma... da che lato eri caduto in quella famosa rotonda("le rotonde sono nulla senza controllo")?

ahahahaha.....sei un luminare

ci ero entrato praticamente dritto

non credo centri la mia esperienza in rotonda, anche se ste piste hanno tutte curve simili
cmq provero a seguire tutti i vostri consigli: piede appoggiato piu sulla punta, testa e busto piu basso e gomiti larghi.
certo che fa incaxxare che sinistra e destra non siano la stessa cosa!!!! devo sbloccare anche il cervelletto
@: pezzi racing????? per quest'anno mi voglio fermare qui, ma se proprio mi vuoi regalare delle pedane.....

Re: ho bisogno di un corso....
Inviato: ven giu 22, 2012 12:28 pm
da riposseduto
reaker ha scritto:sbalbi ha scritto:dall'ultima foto sembra fra le tante cose possibili che tu abbia delle pedaline stra-arretrate e rialzatissime... tu sei alto alto, vedi se possa migliorare la storia cercare di cucirti la moto addosso nel senso dell'ergonomia..
le pedane sono quelle originali, quindi non ci posso fare nulla!! avrei voluto provare ad allargare un po i semi...ma quelli originali hanno un unica posizione
motogatto ha scritto:Magari non c'entra ed io sono l'ultimo che può dare consigli di postura in pista, ma... da che lato eri caduto in quella famosa rotonda("le rotonde sono nulla senza controllo")?

ahahahaha.....sei un luminare

ci ero entrato praticamente dritto

non credo centri la mia esperienza in rotonda, anche se ste piste hanno tutte curve simili
cmq provero a seguire tutti i vostri consigli: piede appoggiato piu sulla punta, testa e busto piu basso e gomiti larghi.
certo che fa incaxxare che sinistra e destra non siano la stessa cosa!!!! devo sbloccare anche il cervelletto
@: pezzi racing????? per quest'anno mi voglio fermare qui, ma se proprio mi vuoi regalare delle pedane.....

devo dirti la verità. io mi trovavo molto bene con le pedane originali. stavano precise per le mie misure. quanto sei alto? peso?
i semimanubri in molti spostano gli oroginali. molli la brugola verticale sopra la piastra di sterzo e li giri fissandoli con il bracciale. è sicuro? io sulla mia ho preferito cambiare semi ma in molti girano cosi.
considera pure che la R6 è delicatissssssssima di assetto. sposti i semimanubri e la moto è stravolta. registri la catena di trasmissione tirando 6 mm la ruota dietro, idem con patate. i semimanubri racing che trovi generalmente sono più larghi.
questo ti aiuta in certe situazioni e ti mette nei guai in altri. avevamo due r6 identiche quindi abbiamo fatto tutte le prove del mondo e comparavamo facilmente gli esiti. considera che con i semimanubri aperti e piu larghi, oltre ad andare percettibilmente più piano sul dritto avevamo rogne non piccole nei curvoni veloci dove evidentemente prendevamo aria sul busto e scomponevamo la moto.
segna tutto quello che fai, tutte le vie che percorri con le regolazioni ed il feedback a caldo, appena uscito dall pista. è la prima impressione quella che conta. ricorda che hai comprato una moto tanto veloce quanto difficile da portre al limite. deve correre forte nelle curve. entra più forte, di conseguenza sarai costretto a sporgerti e mettere il peso dove serve per contrastare la crescente forza centrifuga.
Re: ho bisogno di un corso....
Inviato: ven giu 22, 2012 12:43 pm
da reaker
sono 1.80 per 70 chili....
quella dei semi voleva essere solo una prova, ma lascero tutto cosi com'è!!! le pedane sinceramente anche a me non dispiaciono quelle originali, mi trovo bene e poi per ora non raschiano ad ogni piega
deve essere solo questione di testa e di postura....ma non è poca roba se vuoi fare l'autodidatta

Re: ho bisogno di un corso....
Inviato: gio lug 05, 2012 3:17 pm
da Fra34
Ho esperienza quasi nulla di pista, però è recentissima perchè ho fatto un corso pochi giorni fa, quindi mi permetto di dirti quello che noto io: la posizione del piede sinistro è sbagliata, grosso modo la punta del piede (poco sotto le dita, se dico stupidaggini correggetemi pure) deve stare sulla punta della pedalina. Così facendo la gamba si apre naturalmente e puoi scendere meglio col busto. Se cerchi qualche foto dipiloti vari capisci meglio quello che dico.
Re: ho bisogno di un corso....
Inviato: gio lug 05, 2012 4:30 pm
da Andrea K
Si pure secondo me il piede è troppo piantato sulla pedalina invece di stare in punta con la caviglia ruotata, un po' stile minimoto.
Re: ho bisogno di un corso....
Inviato: gio lug 05, 2012 4:34 pm
da Frank_88
non ho voglia di legger tutti gli altri commenti e dico solo la mia:
indietro il kulo, giù busto e testa, allarga il gomito, allarga il ginocchio come se qualcuno te lo stesse "tirando indietro" e facendo ruotare il piede sulla pedana (la punta della pedana tra alluce e secondo dito del piede).
la testa falla affiancare alla moto come se dovessi toccare l'ipotetico specchietto con la fronte, la schiena seguirà di conseguenza.
non stringere le manopole, cerca di rimanere morbido