Pagina 1 di 1

Paraschiena Forcefield Sub 4 ?

Inviato: lun giu 11, 2012 12:39 pm
da slowrider
Mi sa che è ora di cambiare il mio Spidi Warrior,essendo rimasto un pò indietro vi chiedo se il Forcefield che si diceva essere quello più all'avanguardia è sempre considerato tale:e poi tra Pro L2 e Pro Sub 4 quale sarebbe consigliato? Dati alla mano direi il secondo,cmq se avete link a recensioni/prove comparative/discussioni o se qualcuno che li usa vuole dire la sua,accetto consigli :wink: -grazie

Re: Paraschiena Forcefield Sub 4 ?

Inviato: lun giu 11, 2012 12:57 pm
da pike
Io so che ne comprerò uno dei due entro il 2013...

Re: Paraschiena Forcefield Sub 4 ?

Inviato: lun giu 11, 2012 9:31 pm
da gilas89
se é un liv2 tieniti il tuo spidi

Re: Paraschiena Forcefield Sub 4 ?

Inviato: lun giu 11, 2012 10:29 pm
da slowrider
pike ha scritto:Io so che ne comprerò uno dei due entro il 2013...
grazie per avermelo detto,ma non è un argomento molto tecnico...
si fa per scherzare,sia chiaro.

certo che se è vero il Sub4 è l'unico paraschiena che rispetta le direttive delle associazioni mediche che indicano appunto in 4 kn la massima forza residua accettabile trasmessa durante un impatto,a sto punto sarei orientato per questo.

Re: Paraschiena Forcefield Sub 4 ?

Inviato: lun giu 11, 2012 10:50 pm
da Dueruote
Ho preso il Warrior EVO regolabile ed omologato livello 2 (il massimo). Mi trovo molto bene.

Re: Paraschiena Forcefield Sub 4 ?

Inviato: mar giu 12, 2012 9:23 am
da gilas89
il sub pro 4 é ottimo come protezione ma ha la comodità di una tavola da surf legata alla schiena
e devi avere le giacca/tuta larga o nn ci sta

Re: Paraschiena Forcefield Sub 4 ?

Inviato: mar giu 12, 2012 10:14 am
da swear
Io l'ho preso 2 mesi fa il prosub4 su motoabbigliamento a 130 euro contro i 160 a cui si trova in giro.
L'ho scelto dopo aver zigzagato su internet e letto recensioni comparative, tutte in inglese, perché in italiano non si trova praticamente nulla. Alla fine l'ho scelto perché risulta il migliore come assorbimento dell'impatto singolo e assorbimenti impatti ripetuti rispetto ai vari paraschiena di altre marche che, a volte, non superano nemmeno lo prove minime.
E' un po' più spesso di altri ma a me sotto il giubbino, per quanto attilato, ci sta. Al contrario di un post qui sopra, io l'ho trovato decisamente comodo sulla schiena rispetto al mia Dainese wave vecchio. Segue bene la schiena senza spigoli e tutto sommato anche come traspirazione mi è sembrato buono.

io lo consiglio vivamente

Re: Paraschiena Forcefield Sub 4 ?

Inviato: dom giu 17, 2012 10:59 pm
da Jash
Ciao guarda se ti interessa io ho un Forcefield L2 che ha lo stesso livello di protezione del Sub 4 ma è molto più comodo e leggero anche da portare in estate.

Il prodotto è praticamente nuovo.. se ti interessa mandami un mp che ti faccio un prezzo ottimo.

Re: Paraschiena Forcefield Sub 4 ?

Inviato: gio giu 21, 2012 6:28 pm
da slowrider
swear ha scritto:Io l'ho preso 2 mesi fa il prosub4
L'ho scelto dopo aver zigzagato su internet e letto recensioni comparative, tutte in inglese, perché in italiano non si trova praticamente nulla.
non è che ti trovi sottomano qualche link di queste recensioni?
swear ha scritto:Alla fine l'ho scelto perché risulta il migliore come assorbimento dell'impatto singolo e assorbimenti impatti ripetuti rispetto ai vari paraschiena di altre marche che, a volte, non superano nemmeno lo prove minime.
E' un po' più spesso di altri ma a me sotto il giubbino, per quanto attilato, ci sta. Al contrario di un post qui sopra, io l'ho trovato decisamente comodo sulla schiena rispetto al mio Dainese wave vecchio. Segue bene la schiena senza spigoli e tutto sommato anche come traspirazione mi è sembrato buono.
Quindi alla prova dei fatti non ti sembra più caldo o scomodo di uno diciamo "tradizionale" tipo Spidi o Dainese? Per l'ingombro non sarebbe un problema perchè lo metterei sotto il giubbino e lo spazio c'è,e giustamente come hai detto nessun altro al momento pare essere alla pari in quanto a sicurezza,quindi anche se non è leggero e sottile come ad esempio il Warrior sarebbe uno svantaggio accettabile per me.