Pagina 1 di 1
Postura scooter e fastidio zona lombare
Inviato: mar giu 28, 2011 9:31 am
da _GM_
E' buffa sta cosa..
Posso fare 500 km in un giorno con l'Sv, scendere relativamente fresco come una rosa mentre in soli 20/30km~ e inizia ad infastidirmi la zona lombare.
Nulla di doloroso, però mi ha messo una pulce nell'orecchio.
Se volessi prendere una moto enduro stradale tipo GS o simili, soffrirei del medesimo problema o avendo sospensioni certamente migliori di un Sh 150, salvaguarderei meglio la zona dei lombi?
Re: Postura scooter e fastidio zona lombare
Inviato: mar giu 28, 2011 9:34 am
da Robindohh
la posizione piu verticale del busto sicuramente ti sollecita di piu le vertebre lombari ad ogni buca.
Io avevo lo stesso problema con la xt600.
Ora che sono passato alla svs niente piu dolori in zona lombare ma soffro un po di spalle e cervicale
La posizione ideale sarebbe una via di mezzo tipo honda vfr, cbr 600f.
Re: Postura scooter e fastidio zona lombare
Inviato: mar giu 28, 2011 9:45 am
da _GM_
neeko72 ha scritto:sullo scooter se non vuoi soffrire a livello lombosacrale devi assumere la postura "paletto in kulo"...

Hai ragione, è che mi viene sempre in mente quando inizio a soffrirne, purtroppo la seduta del mio scooter, ma credo anche degli altri, ti porta a una posizione in sella "stravaccata" e poco dinamica.
Re: Postura scooter e fastidio zona lombare
Inviato: mar giu 28, 2011 10:09 am
da pike
Le fasce lombari servono a qualcosa? Quelle tipo paraschiena...
Re: Postura scooter e fastidio zona lombare
Inviato: mar giu 28, 2011 10:12 am
da _GM_
Fasce lombari non le ho mai provate, mentre il paraschiena (nel mio caso), non fa miracoli.
Re: Postura scooter e fastidio zona lombare
Inviato: mar giu 28, 2011 11:16 am
da ch1c0
avevo un SH150... e avevo sempre mal di schiena zona lombare.
Poi ho preso una fascia lombare... ed il mal di schiena è finito per sempre.
Poi ho preso la moto e la fascia lombare l'ho dimenticata (la postura scarica di più quella zona).
Io la proverei. Costa poco e poi d'inverno è la manna dal cielo

Re: Postura scooter e fastidio zona lombare
Inviato: mar giu 28, 2011 11:47 am
da _GM_
ch1c0 ha scritto:avevo un SH150... e avevo sempre mal di schiena zona lombare.
Poi ho preso una fascia lombare... ed il mal di schiena è finito per sempre.
Poi ho preso la moto e la fascia lombare l'ho dimenticata (la postura scarica di più quella zona).
Io la proverei. Costa poco e poi d'inverno è la manna dal cielo

Indovina che scooter ho io?
Proverò la fascia

Re: Postura scooter e fastidio zona lombare
Inviato: mar giu 28, 2011 10:56 pm
da sosquach
l'importante è la posizione in sella

tornando seri
ma con il paraschiena nn hai già un supporto adeguato? e in più protegge
magari di viene lungo per la posizione eretta in sella
Re: Postura scooter e fastidio zona lombare
Inviato: mer giu 29, 2011 10:11 am
da _GM_
sosquach ha scritto:
tornando seri
ma con il paraschiena nn hai già un supporto adeguato? e in più protegge
magari di viene lungo per la posizione eretta in sella
Col paraschiena sei più sostenuto, ma come dicevo prima non fà i miracoli.
Pensa che con l'Sh mi son fatto pure Lecco-Bellagio-Ghisallo ed ero più provato fisicamente rispetto ai tuoi giri sfizzeri

Re: Postura scooter e fastidio zona lombare
Inviato: mer giu 29, 2011 10:30 am
da Diamonddog
succede anche a me,
non è questione di postura dritta, io sulla kappa sono bello dritto e col manubrio larghissimo...
la vera differenza è che sullo sputer non ammortizzi le botte con le gambe, perchè sono semplicemente adagiate sulla pedana...
sulla moto invece il peso lo scarichi sulle pedane, infatti viene istintivo quando vedi una buca irrigidire le gambe...
sullo sputer puoi anche farlo ma non serve a nulla... le vertebre grideranno cmq pietà
Re: Postura scooter e fastidio zona lombare
Inviato: gio giu 30, 2011 2:37 pm
da killeradicator
anche io ho lo stesso problema.
ogni giorno faccio una cinquantina di km, spesso con un kymco 250, e in effetti lo trovo abbastanza scomodo.
non quanto l'alternativa (l'RSV) ma comunque scomodo.
penso che la fascia sia una buona idea, se non altro sostiene ed evita di sollecitare troppo i muscoli lombari.
Re: Postura scooter e fastidio zona lombare
Inviato: gio giu 30, 2011 2:59 pm
da jallow
La fascia lombare è una manna per i viaggi, ma d'estate ti consiglio di mettere il paletto in kulo.
Strano a dirsi ma è più pratico per ovvie ragioni.
Re: Postura scooter e fastidio zona lombare
Inviato: gio giu 30, 2011 8:43 pm
da MysterioBg
Secondo me è proprio la postura che lo sputer ti obbliga a tenere con il peso del corpo tutto gravato nella zona dell'osso sacro proprio la parte finale della colonna vertebrele e quindi la zona lombare assorbe tutte le botte.Le gambe poi non vengo proprio usate per stabilizzarsi o attutire le buche.
Sulla moto invece, le gambe posizionate basse sulle pedaline sostengono e ammortizzano un pò il peso del corpo, in più la posizione più caricata in avanti favorisce lo scarico della colonna vertebrele.Teoricamente una moto sportiva con i semimanubri fa soffrire meno di dolori lombari rispetto allo sputer.
Un mio amico ha avuto la "brillante" idea di andare in viaggio di nozze con un Burgman 400 in un percorso da Bergamo fino in Sicilia,quando è tornato mi ha raccontato di aver sofferto di mal di schiena come non mai nella sua vita per buona parte del viaggio.
Re: Postura scooter e fastidio zona lombare
Inviato: gio giu 30, 2011 11:09 pm
da The flame
per me era lo stesso quando avevo lo scooterone: male alla fascia lombare sempre...anche se giravo a volte con la protezione apppunto a fascia lombare ben stretta... sia chiropratico che osteopata (visti per altri motivi ma sempre utili nei consulti extra) mi avevano anticipato che con una moto caricata avrei risolto e in effetti così è stato....ti resta solo di scegliere se stare piegato in avanti stile infoiato al semaforo o palo in kiulo!!:asd2:
Re: Postura scooter e fastidio zona lombare
Inviato: ven lug 01, 2011 2:59 am
da zdarova
il problema non è la posizione, il problema sei tu perché i muscoli lombari e della pancia sono alla "frutta".
devi correre un po e fare nuoto, vedrai che ti passa tutto.
avevo lo stesso problema e ho parlato con un specialista. Funziona al 100% almeno che tu non abbia avuto un incidente oppure problemi ortopedici.