Pagina 1 di 2

casco integrale ricavato dal pieno

Inviato: mer mar 23, 2011 12:54 pm
da supercaif
credo che sia solo un esercizio di stile

certo che è affascinante

http://video.tiscali.it/canali/Motori/73764.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;


Re: casco integrale ricavato dal pieno

Inviato: mer mar 23, 2011 2:06 pm
da sniper765
visto già tempo fa, una realizzazione a dir poco strabiliante.
"miracoli" della tecnologia...

Re: casco integrale ricavato dal pieno

Inviato: mer mar 23, 2011 2:21 pm
da Elfo_SV
Mi sorge un dubbio:
essendo il casco in alluminio la forza derivante da un urto non verrebbe trasmessa alla testa molto poco attutita?

il metallo assorbe meno la forza rispetto al carbonio o al policarbonato

fermo restando che lo riempiranno con quache diavoleria tipo polistirolo


Verrà commercializzato o è un puro esercizio stilistico?

Re: casco integrale ricavato dal pieno

Inviato: mer mar 23, 2011 2:51 pm
da delpholo
E' una dimostrazione di capacità di elaborazione di quel robot ;)

Re: casco integrale ricavato dal pieno

Inviato: mer mar 23, 2011 3:28 pm
da Pitchblack
Che ficata!!!!!!!

Sulla mia scrivania ci starebbe proprio bene!!!!!!

8) 8) 8)

Re: casco integrale ricavato dal pieno

Inviato: mer mar 23, 2011 3:48 pm
da bike XJR
io a mano lo faccio meglio :roftl:

Re: casco integrale ricavato dal pieno

Inviato: mer mar 23, 2011 3:58 pm
da sniper765
Elfo_SV ha scritto:Mi sorge un dubbio:
essendo il casco in alluminio la forza derivante da un urto non verrebbe trasmessa alla testa molto poco attutita?

il metallo assorbe meno la forza rispetto al carbonio o al policarbonato

fermo restando che lo riempiranno con quache diavoleria tipo polistirolo


Verrà commercializzato o è un puro esercizio stilistico?
quel casco non lo indosserà mai nessuno, è solo un video dimostrativo del funzionamento macchina, una pubblicità insomma.

Re: casco integrale ricavato dal pieno

Inviato: mer mar 23, 2011 4:03 pm
da Elfo_SV
Ahhhhh ok grazie

Re: casco integrale ricavato dal pieno

Inviato: mer mar 23, 2011 4:19 pm
da Vinz
minghia ne voglio una!!!

Re: casco integrale ricavato dal pieno

Inviato: mer mar 23, 2011 7:04 pm
da Pal
Un gran bel lavoro

Re: casco integrale ricavato dal pieno

Inviato: mer mar 23, 2011 8:13 pm
da Tia_from_romagna!
Porca la maiala che macchinario!

Re: casco integrale ricavato dal pieno

Inviato: mer mar 23, 2011 10:14 pm
da Sbenga
Senza tornio...

Re: casco integrale ricavato dal pieno

Inviato: mer mar 23, 2011 11:21 pm
da pegattosilvestro
Tia_from_romagna! ha scritto:Porca la maiala che macchinario!
è una fresa a controllo numerico a 5 assi :D
io ci lavoro su quelle macchine (anche se molto più grandi, circa 8-10 m di banchina) :wink:

Re: casco integrale ricavato dal pieno

Inviato: mer mar 23, 2011 11:55 pm
da Hyperion
pegattosilvestro ha scritto:
Tia_from_romagna! ha scritto:Porca la maiala che macchinario!
è una fresa a controllo numerico a 5 assi :D
io ci lavoro su quelle macchine (anche se molto più grandi, circa 8-10 m di banchina) :wink:
E che ci fate? La statua della libertà in serie? :lol:

Re: casco integrale ricavato dal pieno

Inviato: gio mar 24, 2011 12:09 am
da Robindohh
Macchinario mostruoso :o
Lo voglio :D

Re: casco integrale ricavato dal pieno

Inviato: gio mar 24, 2011 12:10 am
da pegattosilvestro
Hyperion ha scritto:
pegattosilvestro ha scritto:
Tia_from_romagna! ha scritto:Porca la maiala che macchinario!
è una fresa a controllo numerico a 5 assi :D
io ci lavoro su quelle macchine (anche se molto più grandi, circa 8-10 m di banchina) :wink:
E che ci fate? La statua della libertà in serie? :lol:
costruzuione stampi x termoplastici a iniezione

Re: casco integrale ricavato dal pieno

Inviato: gio mar 24, 2011 1:30 pm
da bizzi
Elfo_SV ha scritto: Verrà commercializzato o è un puro esercizio stilistico?
ehm capo, ci ammazziamo di seghe mentali x 50 grammi in più o in meno... quanto pensi possa pesare un coso del genere? :asd:
Azzardo... 3kg con imbottiture e visiera?

Re: casco integrale ricavato dal pieno

Inviato: gio mar 24, 2011 1:43 pm
da pike
Tengo il mio 1.5kg ;)

Re: casco integrale ricavato dal pieno

Inviato: gio mar 24, 2011 1:45 pm
da bricoman80
:o me cojoni

Re: casco integrale ricavato dal pieno

Inviato: gio mar 24, 2011 3:24 pm
da catenaccio
ma i programmi per il controllo numerico di un coso del genere come vengono creati? si parte dalla scansione 3d di un casco reale e poi vengono convertiti coi vari software in comandi (coordinate ecc) per la macchina vero?

quando ero all'itis le macchine a cnc le programmavamo a mano...

G1 X... Y... Z...

eccetera!!du cojoni!!