Pagina 1 di 2
Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
Inviato: ven mar 18, 2011 5:24 pm
da IlLupo
Allora cari, ho reimmatricolato una moto radiata per espatrio, martedì mi danno il libretto, poi dovrò andare al PRA per registrarne la proprietà... qualcuno di voi ha idea se ci voglia una marca da bollo come quando si fa il passaggio di proprietà o no?

Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
Inviato: ven mar 18, 2011 5:26 pm
da Tequi
Complimenti.. non pensavo fosse possibile..

Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
Inviato: ven mar 18, 2011 5:32 pm
da sbalbi
tequi ha scritto:Complimenti.. non pensavo fosse possibile..

anche io pensavo non si potesse.. ben per te!
Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
Inviato: ven mar 18, 2011 5:34 pm
da IlLupo
Sisi, si può fare, l'importante è avere il vecchio libretto

Lo porti al PRA, paghi circa 60€ in bollettini postali e ti danno subito la targa e dopo una settimana il libretto.
Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
Inviato: ven mar 18, 2011 5:54 pm
da Tequi
Ottimo a sapersi..

Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
Inviato: ven mar 18, 2011 5:55 pm
da sbalbi
IlLupo ha scritto:Sisi, si può fare, l'importante è avere il vecchio libretto

Lo porti al PRA, paghi circa 60€ in bollettini postali e ti danno subito la targa e dopo una settimana il libretto.
urca... credo si possan fare ottimi affari allora su quel genere di moto..
Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
Inviato: ven mar 18, 2011 6:32 pm
da IlLupo
Si, l'unica cosa se si acquista una moto radiata bisogna stare attenti perchè se è stata radiata all'estero richiedono il nulla osta dello stato estero all'esportazione! senza quello la moto è solo un rifiuto tossico che se te lo pescano in casa lo usano per farti il

Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
Inviato: ven mar 18, 2011 6:38 pm
da IlLupo
Comuqnue appena ho finito l'iter vi faccio un report dettagliato sul da farsi, perchè le informazioni che si trovano in internet sono quasi tutte confuse e poco chiare.
E questo anche per moto storiche riesumate dalle cantine può risultare utile.

Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
Inviato: sab mar 19, 2011 9:29 pm
da Pal
IlLupo ha scritto:Sisi, si può fare, l'importante è avere il vecchio libretto

Lo porti al PRA, paghi circa 60€ in bollettini postali e ti danno subito la targa e dopo una settimana il libretto.
Buono a sapersi

Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
Inviato: dom mar 20, 2011 8:47 am
da Salento_SV
che hai preso??
Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
Inviato: dom mar 20, 2011 12:26 pm
da spidey
a me all'ACI mi hanno detto che non si può...ma era radiata per i paese della cee?
Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
Inviato: dom mar 20, 2011 1:34 pm
da IlLupo
Salento_SV ha scritto:che hai preso??
ho fatto reimmatricolare una sv1000
Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
Inviato: dom mar 20, 2011 1:36 pm
da IlLupo
spidey ha scritto:a me all'ACI mi hanno detto che non si può...ma era radiata per i paese della cee?
La moto si, era stata radiata per un paese della comunità, comunque a me non me l'hanno neanche chiesto :O
Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
Inviato: lun mar 21, 2011 1:59 pm
da SIMONE69SPL
tutto molto interessante
quando hai finito la pratica aggiornaci che siamo curiosi
Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
Inviato: ven set 02, 2011 6:19 pm
da pirandello
Com'è finita sta storia?
Mi interessa perchè fa proprio al caso mio,sto valutando di prendere una moto da sistemare,ma magari non ne vale la pena o ci metterò 2 anni per farlo,nel frattempo si potrebbe radiare e poi reimmatricolare?E' tutto vero o poi si incontrano problemi ed ottusagini varie?
Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
Inviato: ven set 02, 2011 10:24 pm
da Cisgaso
Ottima notizia, poi per 60 euro e' molto conveniente.....
Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
Inviato: mar set 06, 2011 10:04 pm
da page
attendo fremendo il report completo...
Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
Inviato: gio set 08, 2011 3:09 am
da DanGun
Fino al 2010 una moto radiata per esportazione in Italia non poteva piu' essere reimmatricolata in Italia. Dal 2011 invece questa operazione e' fattibile.
Il prezzo e' intorno alle 100€ se fatto privatamente (un po' meno) e un po' di piu' se fatto in agenzia.
Per quanto riguarda l'immatricolazione di moto provenienti da altri paesi europei (importante!) invece non c'e' difficoltà di nessun genere basta essere in possesso del libretto di circolazione della moto (annullato con timbro o adesivo della motorizzazione del paese da cui proviene) e certificato di proprietà (con scritto sopra che la moto e' radiata).
Easy.
Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
Inviato: gio set 08, 2011 4:43 pm
da Gabri599
DanGun ha scritto:Fino al 2010 una moto radiata per esportazione in Italia non poteva piu' essere reimmatricolata in Italia. Dal 2011 invece questa operazione e' fattibile.
Il prezzo e' intorno alle 100€ se fatto privatamente (un po' meno) e un po' di piu' se fatto in agenzia.
Per quanto riguarda l'immatricolazione di moto provenienti da altri paesi europei (importante!) invece non c'e' difficoltà di nessun genere basta essere in possesso del libretto di circolazione della moto (annullato con timbro o adesivo della motorizzazione del paese da cui proviene) e certificato di proprietà (con scritto sopra che la moto e' radiata).
Easy.

AHAHHAHAAAAA quindi fatta la legge trovato l'inganno!!! Gli Italiani sono i migliori!!!!
radi la moto
dopo 50.000km di pista la reimmatricoli e la rivendi!!!!
Giusto!!!?????
Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
Inviato: gio set 08, 2011 5:48 pm
da supercaif
Il pulcino pio ha scritto:DanGun ha scritto:Fino al 2010 una moto radiata per esportazione in Italia non poteva piu' essere reimmatricolata in Italia. Dal 2011 invece questa operazione e' fattibile.
Il prezzo e' intorno alle 100€ se fatto privatamente (un po' meno) e un po' di piu' se fatto in agenzia.
Per quanto riguarda l'immatricolazione di moto provenienti da altri paesi europei (importante!) invece non c'e' difficoltà di nessun genere basta essere in possesso del libretto di circolazione della moto (annullato con timbro o adesivo della motorizzazione del paese da cui proviene) e certificato di proprietà (con scritto sopra che la moto e' radiata).
Easy.

AHAHHAHAAAAA quindi fatta la legge trovato l'inganno!!! Gli Italiani sono i migliori!!!!
radi la moto
dopo 50.000km di pista la reimmatricoli e la rivendi!!!!
Giusto!!!?????
bhe alla fine non mi sembra un inganno, mi sembra, per una volta una roba giusta, se la moto non circola in strada, perchè dovrei pagare il bollo?