Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1714
- Iscritto il: mer giu 28, 2006 9:40 pm
- Moto: millona k5
- Nome: gina
- Località: avio
Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
io direi che un mezzo simile di cilindrata ha ragione di esistere ma se avessero fatto la versione depotenziata per A2.... tutte le case le hanno realizzate, aprilia si è tagliata fuori dal segmento da sola.... per la strada avrei visto di piu buon occhio una versione di 800cc sempre bicilindrica con una cavalleria e coppia vicina a 120cv... come la mia cara sv1000s così avrebbe avuto proseliti (come le ducati bicilindriche da 900cc) una sportivetta con schiena da divertirsi sulle strade montane ma che non mette in crisi il driver....
Sv1000s k5 grigio con kliktronik (cambio sequenziale con pulsanti al manubrio handitek) e freno post a manubrio (motard)
disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......
disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......

Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
Nel frattempo le voci si fanno più rumorose......
http://www.ddg-magazine.com/rs660-cup-u ... FudYDEmMYY
http://www.ddg-magazine.com/rs660-cup-u ... FudYDEmMYY
-
- Administrator
- Messaggi: 20935
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
Dovrebbe arrivare a brevissimo (o almeno così ha detto aprila stessa) una versione depotenziata di soli 5cv per essere poi ri-depotenziata a 48cv.mix1977 ha scritto:io direi che un mezzo simile di cilindrata ha ragione di esistere ma se avessero fatto la versione depotenziata per A2.... tutte le case le hanno realizzate, aprilia si è tagliata fuori dal segmento da sola.... per la strada avrei visto di piu buon occhio una versione di 800cc sempre bicilindrica con una cavalleria e coppia vicina a 120cv... come la mia cara sv1000s così avrebbe avuto proseliti (come le ducati bicilindriche da 900cc) una sportivetta con schiena da divertirsi sulle strade montane ma che non mette in crisi il driver....
Se così non fosse... Beh sono fessi.
-
- Administrator
- Messaggi: 20935
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
Oltre al monomarca si presterebbe anche alla BdB (ex BoTT) e alla categoria lightweight delle Road races come minimo.Monte ha scritto:Nel frattempo le voci si fanno più rumorose......
http://www.ddg-magazine.com/rs660-cup-u ... FudYDEmMYY
Ovvio che, nell'ottica della "pubblicità" potrebbe non essere comunque abbastanza.
Basti pensare che la rsv4 1100 ha vinto il CIV, ma siccome non è la SBK, molti pensano che la Aprilia sia fuori dalle competizioni con le derivate di serie, un po' come succede anche alla gsxr1000.
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
il problema è che le vetrine sono ben altre... vincere campionati ( tipo BoT) dove si conrro 5 corse in mezzo a preparatori "caserecci" ( passatemi il termine provocatorio) .. non fa del prodotto e del marchio un oggetto del desiderio che possa essere contestualizzato nel mercato comune...
fare un monomarca alla stessa maniera .rimane una cosa chiusa a se... certo il segmento si può dire non esista più ....le medie 600 ... ma così diventa quasi difficile contestualizzare dove quasta modo debba inserirsi ..
Certo se l'idea è aprire un nuovo mercato ... ha senso .. ma è una scommessa mica da poco
fare un monomarca alla stessa maniera .rimane una cosa chiusa a se... certo il segmento si può dire non esista più ....le medie 600 ... ma così diventa quasi difficile contestualizzare dove quasta modo debba inserirsi ..
Certo se l'idea è aprire un nuovo mercato ... ha senso .. ma è una scommessa mica da poco
-
- Administrator
- Messaggi: 20935
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
Personalmente continuo a pensare che la RS sia solo "l'apripista", le vendite "vere" le avranno con la tuono e con la tuareg (se ben riuscita e diretta concorrente della tenere700 che sta vendendo decisamente bene).
-
- Supporter
- Messaggi: 4170
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
Campionato monomarca per la 660 ufficialmente aperto: https://www.gpone.com/it/2020/12/04/mot ... 0.html?amp
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Administrator
- Messaggi: 20935
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
bello!!!skywalker67 ha scritto: ↑sab dic 05, 2020 9:49 amCampionato monomarca per la 660 ufficialmente aperto: https://www.gpone.com/it/2020/12/04/mot ... 0.html?amp
ci sarebbero un po' di cose da dire (e da cambiare) per quanto riguarda la crescita di giovani talenti in patria, ma intanto noto che un altro piccolo passo è stato fatto.
aggiungo: per il 2021 il TT è stato annullato, ma la rs660 continuo a pensare possa dire la sua anche nella categoria lightweight delle road racing.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
Si sta, in questa bella discussione, parlando di quote di mercato, di modelli concorrenti, di strategie ecc.
Si fa riferimento a produttori che distribuiscono in tutto il mondo.
Pensiamo ad Aprilia non come ad un gigante come Honda, ma ad un artigiano come Ezio Rosboch.
Che senso ha progettare un modello che "spacca il mercato" se non hai la capacità produttiva per rispondere alle richieste?
Concordo con la buona idea di un modello depotenziabile per andare incontro ai neopatentati con vero spirito moto-pistaiolo ( basta caricare la mappa adeguata, costi di produzione = zero).
Si confronta Aprilia con Ducati.
Per me Aprilia ha da sempre un superbo telaio e un gran motore, Ducati ha un superbo motore e un gran telaio.
In pista, a livello professionistico, il motore fa la differenza.
Oltre al fatto che Ducati fa tutto in casa, quindi motore+telaio nascono per lavorare insieme, fino dal primo tratto di matita (per i romantici) o linea di CAD (per i tecnologici).
Smettete di seguire ragionamenti logici, lasciate perdere il raziocinio così come quando avete deciso di prendere la vostra moto.
Seguendo logica e raziocinio non ci sarebbero più moto in circolazione, la moto è il veicolo meno logico da utilizzare.
Ma è il più emozionante!
Un pò ho imparato a conoscervi leggendovi, scommetterei un euro che se la RS660 fosse uscita su strada 20 anni fa, prima della SV , adesso scriveremmo tutti su RS-Italia anziché su SV-Italia.
L'ho detto e lo ripeto, non ho assolutamente la necessità di cambiare la mia SV, ma per la RS potrei diventare bigamo-to!
Carburatori forever!
Si fa riferimento a produttori che distribuiscono in tutto il mondo.
Pensiamo ad Aprilia non come ad un gigante come Honda, ma ad un artigiano come Ezio Rosboch.
Che senso ha progettare un modello che "spacca il mercato" se non hai la capacità produttiva per rispondere alle richieste?
Concordo con la buona idea di un modello depotenziabile per andare incontro ai neopatentati con vero spirito moto-pistaiolo ( basta caricare la mappa adeguata, costi di produzione = zero).
Si confronta Aprilia con Ducati.
Per me Aprilia ha da sempre un superbo telaio e un gran motore, Ducati ha un superbo motore e un gran telaio.
In pista, a livello professionistico, il motore fa la differenza.
Oltre al fatto che Ducati fa tutto in casa, quindi motore+telaio nascono per lavorare insieme, fino dal primo tratto di matita (per i romantici) o linea di CAD (per i tecnologici).
Smettete di seguire ragionamenti logici, lasciate perdere il raziocinio così come quando avete deciso di prendere la vostra moto.
Seguendo logica e raziocinio non ci sarebbero più moto in circolazione, la moto è il veicolo meno logico da utilizzare.
Ma è il più emozionante!
Un pò ho imparato a conoscervi leggendovi, scommetterei un euro che se la RS660 fosse uscita su strada 20 anni fa, prima della SV , adesso scriveremmo tutti su RS-Italia anziché su SV-Italia.
L'ho detto e lo ripeto, non ho assolutamente la necessità di cambiare la mia SV, ma per la RS potrei diventare bigamo-to!
Carburatori forever!


Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
Aprilia direi che... non è nessuno dei due.dip ha scritto: ↑sab dic 05, 2020 4:08 pmPensiamo ad Aprilia non come ad un gigante come Honda, ma ad un artigiano come Ezio Rosboch.
Che senso ha progettare un modello che "spacca il mercato" se non hai la capacità produttiva per rispondere alle richieste?
Concordo con la buona idea di un modello depotenziabile per andare incontro ai neopatentati con vero spirito moto-pistaiolo (basta caricare la mappa adeguata, costi di produzione = zero).
Non può essere un artigiano che fa piccoli stock di produzione di accessori pensati su misura per qualche modello di moto, sperando di trovare clienti che già han preso un altrobene.
E non può essere una industria che ha stabilimenti produttivi in tutto il mondo e che quindi può ammortizzare parte dei costi che sostiene in uno riciclando il prodotto tecnologico o la linea produttiva di un altro.
Aprilia è parte di un gruppo industriale, ma se non porta a casa gli sghei... Viene chiusa. Può aprofittare di qualche sinergia d'acquisto, ma con la produzione Piaggio (scooter a parte...) Aprilia non deve aver (quasi) niente a che fare, altrimenti è un doppione che fa badge engineering, ed abbiamo visto come son finiti questo tipo di prodotti negli ultimi 80 anni negli USA.
Sono tutti morti.
Il fatto è che Aprilia è andata per la maggior parte dei motori... in prestito altrove. Comprando licenze per gli scooter, monocilindrici e bicilindrici di piccola cilindrata. E spesso, a mio parere, sbagliando poco su questa scelta, perchè si è tolta dai piedi diversi mal di stomaco dal punto di vista ingegneristico, occupandosi di messa a punto, assetto veicolo, al massimo mappatura.dip ha scritto: ↑sab dic 05, 2020 4:08 pmSi confronta Aprilia con Ducati.
Per me Aprilia ha da sempre un superbo telaio e un gran motore, Ducati ha un superbo motore e un gran telaio.
In pista, a livello professionistico, il motore fa la differenza.
Oltre al fatto che Ducati fa tutto in casa, quindi motore+telaio nascono per lavorare insieme, fino dal primo tratto di matita (per i romantici) o linea di CAD (per i tecnologici).
E non può sopravvivere così, in un mondo completeamente voluttuario come quello della moto. Aprilia deve avere identità di marchio, altrimenti è un macello sopravvivere tra giganti industriali e realtà più piccole ma assai più remunerative (tanto per non fare nomi, i soliti Bavaresi, i soliti Inglesi ed i soliti Austriaci).
Ducati ha fatto del totem tecnologico la sua immagine di marchio. Appena toglierà il desmo dal motore, smetterà di essere Ducati.
Grazie graziella e grazie al cascodip ha scritto: ↑sab dic 05, 2020 4:08 pmSmettete di seguire ragionamenti logici, lasciate perdere il raziocinio così come quando avete deciso di prendere la vostra moto.
Seguendo logica e raziocinio non ci sarebbero più moto in circolazione, la moto è il veicolo meno logico da utilizzare.
Ma è il più emozionante!

Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Administrator
- Messaggi: 20935
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
Si che l'hanno fatto...
Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
Controllo gioco valvole una volta ogni morte di papa (60k); testa più piccola, bassa e leggera, baricentro del motore più basso, ingombro più contenuto.
Una crosstourer fatta a Borgo Panigale. E secondo me la versione Jap è più robusta, per quanto più pesante.
Una crosstourer fatta a Borgo Panigale. E secondo me la versione Jap è più robusta, per quanto più pesante.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Administrator
- Messaggi: 20935
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
Si beh la crosstourer è una specie di schiacciasassi quanto a robustezza (parlo in generale, non solo del motore). Però diciamocelo: pesa un botto ed è bruttina, ovvio non abbia avuto successo. Idem per la Versys1000 (specialmente la prima serie), a mio avviso valgono gli stessi concetti.
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
VEr oche non possiamo parlare di Aprilia come di Ducati....maaaaaa non è una Buell...non è una Norton.... insomma... decidesse cosa vuole fare da grande...perche se non ha canali si distribuzione.. e non ha centri di assistenza SERI.... inutile fare moto ...e "lampentarsi " di essere sempre in affanno ...
Vuoi fare una piccola RSV....ooooooook ...ma mettimi insieme anche il resto ..perche o la inserisci in un campionato dove possimo tutti vedere quanto va forte...oppure mi rimane una bella moto ..avanzata performante... ma mi fa la fine del CBR600 della R6 ...del Kawa 636 ...
il mercato chiede altro ... e grazie a quelo permette ai marchi di vendere prodotti più di nicchia...
Vedo più GS e Multi che s1000RR o V4 ( che poi per quest' ultima manco è vero .. ma a quanto apre i soldi crescono sugli alberi di qualcun altro ..da me no di certo)
Vuoi fare una piccola RSV....ooooooook ...ma mettimi insieme anche il resto ..perche o la inserisci in un campionato dove possimo tutti vedere quanto va forte...oppure mi rimane una bella moto ..avanzata performante... ma mi fa la fine del CBR600 della R6 ...del Kawa 636 ...
il mercato chiede altro ... e grazie a quelo permette ai marchi di vendere prodotti più di nicchia...
Vedo più GS e Multi che s1000RR o V4 ( che poi per quest' ultima manco è vero .. ma a quanto apre i soldi crescono sugli alberi di qualcun altro ..da me no di certo)
-
- Administrator
- Messaggi: 20935
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
Forse le vendite vere di questa piattaforma le vedremo con la baby-tuono e forse, poi, con la tuareg.
Fare diversamente (ovvero mettere in commercio la RS insieme o dopo la tuono e la tuareg) avrebbe davvero significato vendere la rs660 solo a chi vuole farci il campionato e simili.
Fare diversamente (ovvero mettere in commercio la RS insieme o dopo la tuono e la tuareg) avrebbe davvero significato vendere la rs660 solo a chi vuole farci il campionato e simili.
-
- Administrator
- Messaggi: 20935
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
Ecco qui la baby tuono in stada... Foto a mio avviso volutamente mal fatta, ma fa il suo mestiere (incuriosire).
https://www.insella.it/news/aprilia-tuo ... pia-157914
Ho l'acquolina
https://www.insella.it/news/aprilia-tuo ... pia-157914
Ho l'acquolina

Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
E intanto prima gara BDB Leggenda vinta da RS660.....
-
- Administrator
- Messaggi: 20935
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
Leggevo proprio stamattina.Monte ha scritto:E intanto prima gara BDB Leggenda vinta da RS660.....
La rs660 di Gabro Malara, ormai una istituzione quando si parla di moto Aprilia, e guidata da Zerbo se non erro.
Pensare che la sottopeso di Ros, pompata come non poco, fa 90cv, molti meno quindi della rs660 in configurazione stock...
Anche il mitico V2 Suzuki invecchia

-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
.... beh diciamo che i suoi 22 anni inizia a farli sentire...