e pure il monster
-
- Piegatore
- Messaggi: 341
- Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
- Moto: Honda Hornet 06 DPM
- Nome: Matteo
- Località: Pescara
Re: R: e pure il monster
e con questo ti saluto, resta nella tue convinzioni....
Ultima modifica di Matrom il dom giu 30, 2013 6:11 pm, modificato 3 volte in totale.
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono
<3 


-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: R: e pure il monster
Per chiudere il discorso, bene Ducati a pensionare l'aria, ma non pensare che sia per vecchiaia o cosa, semplicemente oggi riducono le linee prodittive. Ora su questo forun ho visto che tanta gente pensa di avere tra le chiappe l'oro, ma il 650 suzuki ad oggi oltre le potentissime e prestazionali gladius e vstrom dove lo trovate montato?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Piegatore
- Messaggi: 341
- Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
- Moto: Honda Hornet 06 DPM
- Nome: Matteo
- Località: Pescara
Re: R: e pure il monster
nikovic ha scritto:Per chiudere il discorso, bene Ducati a pensionare l'aria, ma non pensare che sia per vecchiaia o cosa, semplicemente oggi riducono le linee prodittive. Ora su questo forun ho visto che tanta gente pensa di avere tra le chiappe l'oro, ma il 650 suzuki ad oggi oltre le potentissime e prestazionali gladius e vstrom dove lo trovate montato?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono
<3 


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2732
- Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
- Moto: no
- Nome: Si ne ho uno
- Località: Roma
Re: e pure il monster
Ma che dolce prepuzio umano di paragoni fai te!Matrom ha scritto:Siete andati un po OT specie il Signor Brico.
Ma che dolce prepuzio umano di paragoni fate? l sv costava appena uscita quasi 11 milioni (fonti prova In Moto aprile 1999) contro i 9000 (novemila) della s2r 800. Grazie che come componentistica non ci sia paragone, ci volevate voi per farcelo notare. 9000 euro comunque spesi male visto che una qualsiasi Shiver 750 oltre a costare meno offre decisamente molta più roba e tecnologia.
Comunque tornando a noi....i desmo2 fino allo 800 li ho provati quasi tutti e posso tranquillamente dire che
600 (provata sotto una SS600): senza parole
620: onestissimo, ma ha molto meno motore
695: onesto, ma ha molto meno motore
s2r800: per essere un 800 non brilla in niente, ne di motore, freni, ne di sospensioni. Con 9000 euro avrei solo l'imbarazzo della scelta.
Di certo se suzuki avesse portato il suo 650 a 750 avremmo avuto un twin simile a quello della shiver che non ha niente a che vedere con il 796 ducati.
Ribadisco perchè nessuno mi ha risposto che i desmo 2 ducati sono: irregolari, scalciano, scaldano, vanno meno, e richiedono più manutenzione della concorrenza a liquido di suzuki ed aprilia.
discorso tagliando...la mia sv con 50 mila km ha solo avuto bisogni (tolto filtro aria) di 8 cambi d'olio e 4 di filtro olio tradotti in 440 euro fai da te..se avesse avuto la manutenzione ducati avrei fatto 5 cambi d'olio e 3 di filtro tradotti in 285 (circa)...ok costa di più i tagliandi suzuki. Ma i 300 euro (minimo) per due cambi di cinghie fanno 585 euro. Quindi per favore non dite cazzate.
L'SV quando è uscito il Monster S2R costava 6.900 contro i 9.000 del Monster,quindi appena 2.100 euro in più, che visto la componenstica migliore non era male come prezzo.Anche se nel 2004 con 9.900 prendevi un GSX-R 600,devo ammetterlo. Cosi la Shiver offrirebbe più roba? Componenti migliori? Ha solo più tecnologica in quanto è una moto più moderna,costruita con una concezione diversa.
Aridaie con la storia della manutenzione,i tagliandi si fanno a 10000 per Ducati, ogni 6000 per Suzuki quindi per me ci vuole più manutenzione per Suzuki, visto che si fa più volte il tagliando a parità di km. I conti che hai fatto non li capisco. Poi per me il motore 800 di Ducati ha carttere,non è noiso e ti ricorda anche andando piano che stai su una moto e non sul divano di casa.
Scusate l' OT.
Ora vado ad accendere il Monster che devo griglià la carne per la cena

-
- Administrator
- Messaggi: 21000
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: R: e pure il monster
vabbè niko diciamola tutta:nikovic ha scritto:Per chiudere il discorso, bene Ducati a pensionare l'aria, ma non pensare che sia per vecchiaia o cosa, semplicemente oggi riducono le linee prodittive. Ora su questo forun ho visto che tanta gente pensa di avere tra le chiappe l'oro, ma il 650 suzuki ad oggi oltre le potentissime e prestazionali gladius e vstrom dove lo trovate montato?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
il problema non è assolutamente il motore, è la politica suzuki che da qualche anno a questa parte fa veramente ridere.
non diamo alla moto colpe che non ha, e non lo dico perchè ho una sv, lo dico perchè mi sembra di fare un discorso obiettivo.
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: e pure il monster
Cmq è bello leggere paragoni tra moto degli anni 90 e del 2013, tra moto che costano il doppio l'uno dell'altra, tra architetture motore diverse,ecc....
È bello perché ci si rende conto di quanto si sia irrazionali sulle proprie preferenze in questo ambito. Nulla di male, però è divertente.
Alla fine il confronto dovrebbe essere : Tot soldi mi danno tot moto con tot tecnologia che mi permette di fare tot cose.
Diciamo che a questo punto un sv comprata nuova a 5000 euro (quando era a listino) bastona praticamente qualunque bicilindrico sul mercato con rare eccezioni.
Ed è l'unico modo di vedere le cose, poi le preferenze soggettive fanno preferire una moto all'altra e ci sta.
Nico ti faccio un esempio pratico: noi abbiamo moto simili, sia come prestazioni sia come componentistica. Entrambi mille italiani, stessi anni circa, stessa ciclistica più o meno (non so la tua, la mia rsv è la R quindi ohlins oz carbonio e frociate varie, alla fine cambia poco cmq), la tua è nettamente più bella, lo dico da gran estimatore della 999, la mia l'ho pagata 1800 euro 2 anni fa.
Vedi anche tu che la scelta razionale è una, la scelta emozionale spesso invece è opposta.
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 2
È bello perché ci si rende conto di quanto si sia irrazionali sulle proprie preferenze in questo ambito. Nulla di male, però è divertente.
Alla fine il confronto dovrebbe essere : Tot soldi mi danno tot moto con tot tecnologia che mi permette di fare tot cose.
Diciamo che a questo punto un sv comprata nuova a 5000 euro (quando era a listino) bastona praticamente qualunque bicilindrico sul mercato con rare eccezioni.
Ed è l'unico modo di vedere le cose, poi le preferenze soggettive fanno preferire una moto all'altra e ci sta.
Nico ti faccio un esempio pratico: noi abbiamo moto simili, sia come prestazioni sia come componentistica. Entrambi mille italiani, stessi anni circa, stessa ciclistica più o meno (non so la tua, la mia rsv è la R quindi ohlins oz carbonio e frociate varie, alla fine cambia poco cmq), la tua è nettamente più bella, lo dico da gran estimatore della 999, la mia l'ho pagata 1800 euro 2 anni fa.
Vedi anche tu che la scelta razionale è una, la scelta emozionale spesso invece è opposta.
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 2
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: R: e pure il monster
Ottimo ora si inizia a ragionare, la tua e' una factory? Sei secondo me piu' raffinato all'anteriore, la mia monta showa con rivestimento al tin, ma fu preparata da k service. Per il resto siamo uguali, solo io cerchi Marchesinikilleradicator ha scritto:Cmq è bello leggere paragoni tra moto degli anni 90 e del 2013, tra moto che costano il doppio l'uno dell'altra, tra architetture motore diverse,ecc....
È bello perché ci si rende conto di quanto si sia irrazionali sulle proprie preferenze in questo ambito. Nulla di male, però è divertente.
Alla fine il confronto dovrebbe essere : Tot soldi mi danno tot moto con tot tecnologia che mi permette di fare tot cose.
Diciamo che a questo punto un sv comprata nuova a 5000 euro (quando era a listino) bastona praticamente qualunque bicilindrico sul mercato con rare eccezioni.
Ed è l'unico modo di vedere le cose, poi le preferenze soggettive fanno preferire una moto all'altra e ci sta.
Nico ti faccio un esempio pratico: noi abbiamo moto simili, sia come prestazioni sia come componentistica. Entrambi mille italiani, stessi anni circa, stessa ciclistica più o meno (non so la tua, la mia rsv è la R quindi ohlins oz carbonio e frociate varie, alla fine cambia poco cmq), la tua è nettamente più bella, lo dico da gran estimatore della 999, la mia l'ho pagata 1800 euro 2 anni fa.
Vedi anche tu che la scelta razionale è una, la scelta emozionale spesso invece è opposta.
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 2
Ora io l'ho pagata 5'000 euro, compreso di tanta roba, carene 2 telaietti scarico completo zard. Ora killer Ducati tiene di piu' il mercato, guarda valutai anche la tua moto, ma non trovai nulla di buono, valutai anche un gsxr 1000 e una ninja sempre 1000, ma per queste ultime due, non mi son piaciute, corrono troppo, io voglio una moto molto piena sotto e che ti dia la sensazione di coppia da subito, e quelle ti ritrovi a oltre 200 orari, senza essere ancora appagato.
Ecco la bellezza di un 2valvole parlo del 1000, tanta coppia sotto, medi molto corposo e tanta schiena, manca di allungo, ma definiscono allungo? Sui passi lo sai meglio di me che non serve, paga in pista tipo vallelunga, e il suo ideale infatti sono le piste medie tipo magione.
L'sv ha questa caratteristica, ti appaga con poco, come il 2valvole ad aria della Ducati, ma secondo te / voi perché uno dovrebbe comprarsi un 696? E ne hanno venduti tanti, non e' solo marketing, e' una buona moto nell'insieme, con un motore facile leggero e che ti appaga pur andando piano, e nel traffico, questo aiuta tantissimo. Poi il raffreddamento a liquido, a detta anche di chi ha comparato la nuova hyper 820 4v liqued voiles, e meglio in quasi tutto, ma ha meno cattiveria in basso ma e' molto piu' fluida. Perché hanno lasciato l'aria o lo faranno (forse mica e' detto facile che sostituiranno solo la sf chi lo sà) perché risparmieranno una linea di produzione e son soldi
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ultima modifica di nikovic il dom giu 30, 2013 7:32 pm, modificato 1 volta in totale.


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Piegatore
- Messaggi: 341
- Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
- Moto: Honda Hornet 06 DPM
- Nome: Matteo
- Località: Pescara
Re: e pure il monster
beh sui 6900 euro (ma quando la tua la paghi 9000 una sv la prendevi a meno di 6000 euro) 2100 euro in più sono il 33% mica briciole. Posso anche io dirti che sui tuoi 9000 euro con solo 2000 euro in più ti portavi a casa un k5 750bricoman80 ha scritto:Ma che dolce prepuzio umano di paragoni fai te!Matrom ha scritto:Siete andati un po OT specie il Signor Brico.
Ma che dolce prepuzio umano di paragoni fate? l sv costava appena uscita quasi 11 milioni (fonti prova In Moto aprile 1999) contro i 9000 (novemila) della s2r 800. Grazie che come componentistica non ci sia paragone, ci volevate voi per farcelo notare. 9000 euro comunque spesi male visto che una qualsiasi Shiver 750 oltre a costare meno offre decisamente molta più roba e tecnologia.
Comunque tornando a noi....i desmo2 fino allo 800 li ho provati quasi tutti e posso tranquillamente dire che
600 (provata sotto una SS600): senza parole
620: onestissimo, ma ha molto meno motore
695: onesto, ma ha molto meno motore
s2r800: per essere un 800 non brilla in niente, ne di motore, freni, ne di sospensioni. Con 9000 euro avrei solo l'imbarazzo della scelta.
Di certo se suzuki avesse portato il suo 650 a 750 avremmo avuto un twin simile a quello della shiver che non ha niente a che vedere con il 796 ducati.
Ribadisco perchè nessuno mi ha risposto che i desmo 2 ducati sono: irregolari, scalciano, scaldano, vanno meno, e richiedono più manutenzione della concorrenza a liquido di suzuki ed aprilia.
discorso tagliando...la mia sv con 50 mila km ha solo avuto bisogni (tolto filtro aria) di 8 cambi d'olio e 4 di filtro olio tradotti in 440 euro fai da te..se avesse avuto la manutenzione ducati avrei fatto 5 cambi d'olio e 3 di filtro tradotti in 285 (circa)...ok costa di più i tagliandi suzuki. Ma i 300 euro (minimo) per due cambi di cinghie fanno 585 euro. Quindi per favore non dite cazzate.
L'SV quando è uscito il Monster S2R costava 6.900 contro i 9.000 del Monster,quindi appena 2.100 euro in più, che visto la componenstica migliore non era male come prezzo.Anche se nel 2004 con 9.900 prendevi un GSX-R 600,devo ammetterlo. Cosi la Shiver offrirebbe più roba? Componenti migliori? Ha solo più tecnologica in quanto è una moto più moderna,costruita con una concezione diversa.
Aridaie con la storia della manutenzione,i tagliandi si fanno a 10000 per Ducati, ogni 6000 per Suzuki quindi per me ci vuole più manutenzione per Suzuki, visto che si fa più volte il tagliando a parità di km. I conti che hai fatto non li capisco. Poi per me il motore 800 di Ducati ha carttere,non è noiso e ti ricorda anche andando piano che stai su una moto e non sul divano di casa.
Scusate l' OT.
Ora vado ad accendere il Monster che devo griglià la carne per la cena

La storia della manutenzione è facilissima....io faccio tagliandi ogni 6000 km tu ogni 10, se io e te facciamo gli stessi km su 24 mila io faccio 4 cambi d olio (180 euro) tu la metà (90 euro) tu però cambi le cinghie e spendi 150 euro minimo, io no. Tradotto su 24 mila km io spendo 180 tu 150+90 = 240 euro. Chiaramente se fai tutto da un conce i prezzi per il tuo modernismo desmo2 salgono, per il mio catorcio no.
Non ce bisogno di offendere il mio divano di casa, almeno io sono consapevole di avere un divano sotto le chiappe...tu invece sei cosi sicuro che la tua è poi così più moto della mia? O ti fa parlare la scritta sul serbatoio?
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono
<3 


-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: R: e pure il monster
killeradicator ha scritto:Cmq è bello leggere paragoni tra moto degli anni 90 e del 2013, tra moto che costano il doppio l'uno dell'altra, tra architetture motore diverse,ecc....
È bello perché ci si rende conto di quanto si sia irrazionali sulle proprie preferenze in questo ambito. Nulla di male, però è divertente.
Alla fine il confronto dovrebbe essere : Tot soldi mi danno tot moto con tot tecnologia che mi permette di fare tot cose.
Diciamo che a questo punto un sv comprata nuova a 5000 euro (quando era a listino) bastona praticamente qualunque bicilindrico sul mercato con rare eccezioni.
Ed è l'unico modo di vedere le cose, poi le preferenze soggettive fanno preferire una moto all'altra e ci sta.
Nico ti faccio un esempio pratico: noi abbiamo moto simili, sia come prestazioni sia come componentistica. Entrambi mille italiani, stessi anni circa, stessa ciclistica più o meno (non so la tua, la mia rsv è la R quindi ohlins oz carbonio e frociate varie, alla fine cambia poco cmq), la tua è nettamente più bella, lo dico da gran estimatore della 999, la mia l'ho pagata 1800 euro 2 anni fa.
Vedi anche tu che la scelta razionale è una, la scelta emozionale spesso invece è opposta.
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Per l'ultima frase e certo, se davo retta al cervello ero su un transalp


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: R: e pure il monster
Tu proprio non sai neanche di cosa si parla vero? su fai il bravoMatrom ha scritto:beh sui 6900 euro (ma quando la tua la paghi 9000 una sv la prendevi a meno di 6000 euro) 2100 euro in più sono il 33% mica briciole. Posso anche io dirti che sui tuoi 9000 euro con solo 2000 euro in più ti portavi a casa un k5 750bricoman80 ha scritto:Ma che dolce prepuzio umano di paragoni fai te!Matrom ha scritto:Siete andati un po OT specie il Signor Brico.
Ma che dolce prepuzio umano di paragoni fate? l sv costava appena uscita quasi 11 milioni (fonti prova In Moto aprile 1999) contro i 9000 (novemila) della s2r 800. Grazie che come componentistica non ci sia paragone, ci volevate voi per farcelo notare. 9000 euro comunque spesi male visto che una qualsiasi Shiver 750 oltre a costare meno offre decisamente molta più roba e tecnologia.
Comunque tornando a noi....i desmo2 fino allo 800 li ho provati quasi tutti e posso tranquillamente dire che
600 (provata sotto una SS600): senza parole
620: onestissimo, ma ha molto meno motore
695: onesto, ma ha molto meno motore
s2r800: per essere un 800 non brilla in niente, ne di motore, freni, ne di sospensioni. Con 9000 euro avrei solo l'imbarazzo della scelta.
Di certo se suzuki avesse portato il suo 650 a 750 avremmo avuto un twin simile a quello della shiver che non ha niente a che vedere con il 796 ducati.
Ribadisco perchè nessuno mi ha risposto che i desmo 2 ducati sono: irregolari, scalciano, scaldano, vanno meno, e richiedono più manutenzione della concorrenza a liquido di suzuki ed aprilia.
discorso tagliando...la mia sv con 50 mila km ha solo avuto bisogni (tolto filtro aria) di 8 cambi d'olio e 4 di filtro olio tradotti in 440 euro fai da te..se avesse avuto la manutenzione ducati avrei fatto 5 cambi d'olio e 3 di filtro tradotti in 285 (circa)...ok costa di più i tagliandi suzuki. Ma i 300 euro (minimo) per due cambi di cinghie fanno 585 euro. Quindi per favore non dite cazzate.
L'SV quando è uscito il Monster S2R costava 6.900 contro i 9.000 del Monster,quindi appena 2.100 euro in più, che visto la componenstica migliore non era male come prezzo.Anche se nel 2004 con 9.900 prendevi un GSX-R 600,devo ammetterlo. Cosi la Shiver offrirebbe più roba? Componenti migliori? Ha solo più tecnologica in quanto è una moto più moderna,costruita con una concezione diversa.
Aridaie con la storia della manutenzione,i tagliandi si fanno a 10000 per Ducati, ogni 6000 per Suzuki quindi per me ci vuole più manutenzione per Suzuki, visto che si fa più volte il tagliando a parità di km. I conti che hai fatto non li capisco. Poi per me il motore 800 di Ducati ha carttere,non è noiso e ti ricorda anche andando piano che stai su una moto e non sul divano di casa.
Scusate l' OT.
Ora vado ad accendere il Monster che devo griglià la carne per la cenaLa Shiver offre più roba e non sono io a dirlo.
La storia della manutenzione è facilissima....io faccio tagliandi ogni 6000 km tu ogni 10, se io e te facciamo gli stessi km su 24 mila io faccio 4 cambi d olio (180 euro) tu la metà (90 euro) tu però cambi le cinghie e spendi 150 euro minimo, io no. Tradotto su 24 mila km io spendo 180 tu 150+90 = 240 euro. Chiaramente se fai tutto da un conce i prezzi per il tuo modernismo desmo2 salgono, per il mio catorcio no.
Non ce bisogno di offendere il mio divano di casa, almeno io sono consapevole di avere un divano sotto le chiappe...tu invece sei cosi sicuro che la tua è poi così più moto della mia? O ti fa parlare la scritta sul serbatoio?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Piegatore
- Messaggi: 341
- Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
- Moto: Honda Hornet 06 DPM
- Nome: Matteo
- Località: Pescara
Re: R: e pure il monster
ancora? Ma anzichè criticare ed offendere perchè non rispondi? Esponi le tue argomentazione, se ne hainikovic ha scritto:Tu proprio non sai neanche di cosa si parla vero? su fai il bravoMatrom ha scritto:beh sui 6900 euro (ma quando la tua la paghi 9000 una sv la prendevi a meno di 6000 euro) 2100 euro in più sono il 33% mica briciole. Posso anche io dirti che sui tuoi 9000 euro con solo 2000 euro in più ti portavi a casa un k5 750bricoman80 ha scritto:Ma che dolce prepuzio umano di paragoni fai te!Matrom ha scritto:Siete andati un po OT specie il Signor Brico.
Ma che dolce prepuzio umano di paragoni fate? l sv costava appena uscita quasi 11 milioni (fonti prova In Moto aprile 1999) contro i 9000 (novemila) della s2r 800. Grazie che come componentistica non ci sia paragone, ci volevate voi per farcelo notare. 9000 euro comunque spesi male visto che una qualsiasi Shiver 750 oltre a costare meno offre decisamente molta più roba e tecnologia.
Comunque tornando a noi....i desmo2 fino allo 800 li ho provati quasi tutti e posso tranquillamente dire che
600 (provata sotto una SS600): senza parole
620: onestissimo, ma ha molto meno motore
695: onesto, ma ha molto meno motore
s2r800: per essere un 800 non brilla in niente, ne di motore, freni, ne di sospensioni. Con 9000 euro avrei solo l'imbarazzo della scelta.
Di certo se suzuki avesse portato il suo 650 a 750 avremmo avuto un twin simile a quello della shiver che non ha niente a che vedere con il 796 ducati.
Ribadisco perchè nessuno mi ha risposto che i desmo 2 ducati sono: irregolari, scalciano, scaldano, vanno meno, e richiedono più manutenzione della concorrenza a liquido di suzuki ed aprilia.
discorso tagliando...la mia sv con 50 mila km ha solo avuto bisogni (tolto filtro aria) di 8 cambi d'olio e 4 di filtro olio tradotti in 440 euro fai da te..se avesse avuto la manutenzione ducati avrei fatto 5 cambi d'olio e 3 di filtro tradotti in 285 (circa)...ok costa di più i tagliandi suzuki. Ma i 300 euro (minimo) per due cambi di cinghie fanno 585 euro. Quindi per favore non dite cazzate.
L'SV quando è uscito il Monster S2R costava 6.900 contro i 9.000 del Monster,quindi appena 2.100 euro in più, che visto la componenstica migliore non era male come prezzo.Anche se nel 2004 con 9.900 prendevi un GSX-R 600,devo ammetterlo. Cosi la Shiver offrirebbe più roba? Componenti migliori? Ha solo più tecnologica in quanto è una moto più moderna,costruita con una concezione diversa.
Aridaie con la storia della manutenzione,i tagliandi si fanno a 10000 per Ducati, ogni 6000 per Suzuki quindi per me ci vuole più manutenzione per Suzuki, visto che si fa più volte il tagliando a parità di km. I conti che hai fatto non li capisco. Poi per me il motore 800 di Ducati ha carttere,non è noiso e ti ricorda anche andando piano che stai su una moto e non sul divano di casa.
Scusate l' OT.
Ora vado ad accendere il Monster che devo griglià la carne per la cenaLa Shiver offre più roba e non sono io a dirlo.
La storia della manutenzione è facilissima....io faccio tagliandi ogni 6000 km tu ogni 10, se io e te facciamo gli stessi km su 24 mila io faccio 4 cambi d olio (180 euro) tu la metà (90 euro) tu però cambi le cinghie e spendi 150 euro minimo, io no. Tradotto su 24 mila km io spendo 180 tu 150+90 = 240 euro. Chiaramente se fai tutto da un conce i prezzi per il tuo modernismo desmo2 salgono, per il mio catorcio no.
Non ce bisogno di offendere il mio divano di casa, almeno io sono consapevole di avere un divano sotto le chiappe...tu invece sei cosi sicuro che la tua è poi così più moto della mia? O ti fa parlare la scritta sul serbatoio?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono
<3 


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 824
- Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
- Moto: SV 650 S K3 -> N
- Località: Siena
Re: R: e pure il monster
parli di carta e dopo metti grafici, per piacere fai pace con la logica.nikovic ha scritto:Ma se lo confrontiamo con un moderno 750 e' ovvio che perde, tu ci sei mai salito su un desmo 2? Hai mai sentito la castagna di quel motore ai medi, parlo di 1000 e 900, io con il 999 che di ignoranza non e' certo secondo a nessuno, avvolte fatico visto il gran copione che ha. Dico e ribadisco solo questo. E per inciso tra le curve di gsxr con il mio SS ne ho lasciati dietro diversi. Un ragazzo con il ninjone, si sorprese di come andava, tanto che lo volle provare, e a detta sua sotto era anche piu' pieno e galvanizzante della sua, ne rimase colpito. Poi tu fai i calcoli con la carta, ma la strada dice altronIkO_mx ha scritto:Non c'è bisogno di aver smontato un motore per avere un'opinione sulle specifiche progettuali.Teobecks ha scritto:nIkO_mx ha scritto:si però spiegaci in cosa sono diversi.
Perchè io non ho mai avuto il piacere di mettere le mani su un 2v ad aria ducati, MA, tolti i difetti che hanno avuto in passato (che sono difetti e non peculiarità), io vedo sempre un motore 2 valvole in testa, ad aria, venduto nel 2012 ad un prezzo più elevato, o pari, della concorrenza.
Oh, le alette sono alette, le cinghie son cinghie e le valvole son valvole.
Per dire, il motore 4v raffreddato ad aria che ho avuto su una XR del '90 (e che ho anche smontato e rifatto integralmente) è già più raffinato di un qualsiasi 2v ducati del 2013.
E questo è un dato di fatto, non un'opinione.
Non è per voler dare addosso al marchio, figuriamoci (ho scritto poco sopra che la SF mi piace un casino), ma per dire le cose come stanno.
n.
è molto interessante che tu prima dica di non aver mai messo mani su un Desmodue, poi affermi che il 4v del XR è più raffinato.
Fammi capire, lo conosci o no sto Desmodue?
Sulla carta le caratteristiche del desmodue fanno RIDERE I POLLI.
Bassa potenza specifica, soluzioni tecniche obsolete (ci manca solo la distribuzione ad aste e bilanceri per essere più vetusto), scostanza di rendimento.
La penso esattamente come killer, non è per voler far polemica, come ho scritto poco sopra non ce l'ho con il marchio.
Ma francamente pure i fan più accaniti dovrebbero riconoscere che 'sta storia del desmodue, nel 2013, non è una peculiarità, ma un minus di valore, una pecca.
Poi per carità, sarà anche affidabile come la concorrenza, come diceva killer per tirare fuori la potenza di un 750 devono fare un 1100, ci mancherebbe pure che si rompesse!!!
Rimangono fermi tutti i discorsi sulla ciclistica che invece a parità di segmento in genere rimane più raffinata della concorrenza, non c'è nulla di male a riconoscerlo.
n.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Non ce l'ho con te, non con il marchio ne con nessuno, sono una persona realizzata e non è che mi cambia qualcosa aver ragione sullo schermo di un forum.
Ma non voler ammettere che 'sta storia del 2v ad aria sia una presa per il naso è puerile.
Poi voi fate come vi pare, ma secondo me ci passate da bischeri.
Ho una SV e non ho nessuna difficoltà ad ammettere che pur avendo un motore decisamente ben realizzato ed ingegnerizzato, rispetto alla concorrenza è comunque un po' scarna di cavalleria e sicuramente scarsissima dal punto di vista ciclistico.
E' una moto che costa poco e si vede, punto.
Si tratta di giustificare come si spende i propri soldi? Ammè chemmefrega se sei ricco e te la puoi permettere? Mica sono invidioso, ANZI, sono ben contento se qualcuno può. Bisogna essere felici per queste cose.
Io non critico il tuo 999, quella è una top di gamma, se è cattiva, costosa all'acquisto e pure nella manutenzione non c'è problema: è una moto d'elite, un acquisto emozionale.
Vivaiddio che nonostante la crisi ci si possa permettere di togliersi uno sfizio in questa vitaccia schifosa fatta di merdina spalata.
Io critico il costo di una soluzione tecnica retrograda, i cui costi di ingegnerizzazione e produzione sono stati ammortizzati decenni fà e che fino ad oggi hanno venduto ancora come qualcosa di buono.
Non è buono, con una buona progettazione si fanno motori altrettanto efficaci con la metà della cilindrata e meno difetti.
Il COPPIONE è una caratteristica progettuale, non dipende dalle alette, e dal 2v solo fino a un certo punto.
Si possono fare motori moderni con erogazioni migliori e costi più contenuti -o uguali- leggi shiver 750.
Non lo volete capire? Pace...dipingetevi i piedi come la tribù dei piedi neri e organizzate baccanali in cui sono ammessi solo estimatori del marchio.
Poi se vogliamo "regolare i conti sulla strada" come mi pare tu tenda a voler far intendere ti posso dire che non più tardi di ieri, uscendo con un cbr e due street nuove di pacca li ho scassati tutti e due.
UAU, come sono figo..è la mia moto migliore oppure abbiamo semplicemente passi diversi?
Se ci troviamo e tu sei con una sv mentre io con il triple magari mi giri ugualmente intorno, embè??
Ciò comunque non toglie che per una certa fascia della gamma ducati A MIO GIUDIZIO si paga qualcosa in maniera del tutto ingiustificata.
Esattamente come con bmw.
Mi sembra una considerazione lecita oppure devo per forza convenire che sbaglio e per purgarmi accendere 4 ceri all'azienda comprando contestualmente un pantah del 1800 scarburato?
n.
p.s. aggiungo a riprova della mia tesi -non che ce ne fosse bisogno- che proprio qua sopra tu esalti il "coppione" del 999. Bhe, il 999 ti ricordo che è un motore 4v raffreddato a liquido. Non si tratta di aria o numero di valvole, ma di ciò che si vuol tirar fuori in fase progettuale da un motore.
Ultima modifica di nIkO_mx il dom giu 30, 2013 8:11 pm, modificato 2 volte in totale.

-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: R: e pure il monster
Aparte che chi offende sei tu, io ho argomentato con tanto di dati, tu non vuoi capire, pensi di saperne di poi' di uno che ha un sia un 2valvole che un 4valvole fai tu. Comunque nel caso ti interessi tanto il discorso vatte a informa e poi ritorna che e' meglioMatrom ha scritto:ancora? Ma anzichè criticare ed offendere perchè non rispondi? Esponi le tue argomentazione, se ne hainikovic ha scritto:Tu proprio non sai neanche di cosa si parla vero? su fai il bravoMatrom ha scritto:beh sui 6900 euro (ma quando la tua la paghi 9000 una sv la prendevi a meno di 6000 euro) 2100 euro in più sono il 33% mica briciole. Posso anche io dirti che sui tuoi 9000 euro con solo 2000 euro in più ti portavi a casa un k5 750bricoman80 ha scritto:Ma che dolce prepuzio umano di paragoni fai te!Matrom ha scritto:Siete andati un po OT specie il Signor Brico.
Ma che dolce prepuzio umano di paragoni fate? l sv costava appena uscita quasi 11 milioni (fonti prova In Moto aprile 1999) contro i 9000 (novemila) della s2r 800. Grazie che come componentistica non ci sia paragone, ci volevate voi per farcelo notare. 9000 euro comunque spesi male visto che una qualsiasi Shiver 750 oltre a costare meno offre decisamente molta più roba e tecnologia.
Comunque tornando a noi....i desmo2 fino allo 800 li ho provati quasi tutti e posso tranquillamente dire che
600 (provata sotto una SS600): senza parole
620: onestissimo, ma ha molto meno motore
695: onesto, ma ha molto meno motore
s2r800: per essere un 800 non brilla in niente, ne di motore, freni, ne di sospensioni. Con 9000 euro avrei solo l'imbarazzo della scelta.
Di certo se suzuki avesse portato il suo 650 a 750 avremmo avuto un twin simile a quello della shiver che non ha niente a che vedere con il 796 ducati.
Ribadisco perchè nessuno mi ha risposto che i desmo 2 ducati sono: irregolari, scalciano, scaldano, vanno meno, e richiedono più manutenzione della concorrenza a liquido di suzuki ed aprilia.
discorso tagliando...la mia sv con 50 mila km ha solo avuto bisogni (tolto filtro aria) di 8 cambi d'olio e 4 di filtro olio tradotti in 440 euro fai da te..se avesse avuto la manutenzione ducati avrei fatto 5 cambi d'olio e 3 di filtro tradotti in 285 (circa)...ok costa di più i tagliandi suzuki. Ma i 300 euro (minimo) per due cambi di cinghie fanno 585 euro. Quindi per favore non dite cazzate.
L'SV quando è uscito il Monster S2R costava 6.900 contro i 9.000 del Monster,quindi appena 2.100 euro in più, che visto la componenstica migliore non era male come prezzo.Anche se nel 2004 con 9.900 prendevi un GSX-R 600,devo ammetterlo. Cosi la Shiver offrirebbe più roba? Componenti migliori? Ha solo più tecnologica in quanto è una moto più moderna,costruita con una concezione diversa.
Aridaie con la storia della manutenzione,i tagliandi si fanno a 10000 per Ducati, ogni 6000 per Suzuki quindi per me ci vuole più manutenzione per Suzuki, visto che si fa più volte il tagliando a parità di km. I conti che hai fatto non li capisco. Poi per me il motore 800 di Ducati ha carttere,non è noiso e ti ricorda anche andando piano che stai su una moto e non sul divano di casa.
Scusate l' OT.
Ora vado ad accendere il Monster che devo griglià la carne per la cenaLa Shiver offre più roba e non sono io a dirlo.
La storia della manutenzione è facilissima....io faccio tagliandi ogni 6000 km tu ogni 10, se io e te facciamo gli stessi km su 24 mila io faccio 4 cambi d olio (180 euro) tu la metà (90 euro) tu però cambi le cinghie e spendi 150 euro minimo, io no. Tradotto su 24 mila km io spendo 180 tu 150+90 = 240 euro. Chiaramente se fai tutto da un conce i prezzi per il tuo modernismo desmo2 salgono, per il mio catorcio no.
Non ce bisogno di offendere il mio divano di casa, almeno io sono consapevole di avere un divano sotto le chiappe...tu invece sei cosi sicuro che la tua è poi così più moto della mia? O ti fa parlare la scritta sul serbatoio?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: R: e pure il monster
Appare che e' michelon quello che distrugge i 1000.nIkO_mx ha scritto:parli di carta e dopo metti grafici, per piacere fai pace con la logica.nikovic ha scritto:Ma se lo confrontiamo con un moderno 750 e' ovvio che perde, tu ci sei mai salito su un desmo 2? Hai mai sentito la castagna di quel motore ai medi, parlo di 1000 e 900, io con il 999 che di ignoranza non e' certo secondo a nessuno, avvolte fatico visto il gran copione che ha. Dico e ribadisco solo questo. E per inciso tra le curve di gsxr con il mio SS ne ho lasciati dietro diversi. Un ragazzo con il ninjone, si sorprese di come andava, tanto che lo volle provare, e a detta sua sotto era anche piu' pieno e galvanizzante della sua, ne rimase colpito. Poi tu fai i calcoli con la carta, ma la strada dice altronIkO_mx ha scritto:Non c'è bisogno di aver smontato un motore per avere un'opinione sulle specifiche progettuali.Teobecks ha scritto:nIkO_mx ha scritto:si però spiegaci in cosa sono diversi.
Perchè io non ho mai avuto il piacere di mettere le mani su un 2v ad aria ducati, MA, tolti i difetti che hanno avuto in passato (che sono difetti e non peculiarità), io vedo sempre un motore 2 valvole in testa, ad aria, venduto nel 2012 ad un prezzo più elevato, o pari, della concorrenza.
Oh, le alette sono alette, le cinghie son cinghie e le valvole son valvole.
Per dire, il motore 4v raffreddato ad aria che ho avuto su una XR del '90 (e che ho anche smontato e rifatto integralmente) è già più raffinato di un qualsiasi 2v ducati del 2013.
E questo è un dato di fatto, non un'opinione.
Non è per voler dare addosso al marchio, figuriamoci (ho scritto poco sopra che la SF mi piace un casino), ma per dire le cose come stanno.
n.
è molto interessante che tu prima dica di non aver mai messo mani su un Desmodue, poi affermi che il 4v del XR è più raffinato.
Fammi capire, lo conosci o no sto Desmodue?
Sulla carta le caratteristiche del desmodue fanno RIDERE I POLLI.
Bassa potenza specifica, soluzioni tecniche obsolete (ci manca solo la distribuzione ad aste e bilanceri per essere più vetusto), scostanza di rendimento.
La penso esattamente come killer, non è per voler far polemica, come ho scritto poco sopra non ce l'ho con il marchio.
Ma francamente pure i fan più accaniti dovrebbero riconoscere che 'sta storia del desmodue, nel 2013, non è una peculiarità, ma un minus di valore, una pecca.
Poi per carità, sarà anche affidabile come la concorrenza, come diceva killer per tirare fuori la potenza di un 750 devono fare un 1100, ci mancherebbe pure che si rompesse!!!
Rimangono fermi tutti i discorsi sulla ciclistica che invece a parità di segmento in genere rimane più raffinata della concorrenza, non c'è nulla di male a riconoscerlo.
n.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Non ce l'ho con te, non con il marchio ne con nessuno, sono una persona realizzata e non è che mi cambia qualcosa aver ragione sullo schermo di un forum.
Ma non voler ammettere che 'sta storia del 2v ad aria sia una presa per il naso è puerile.
Poi voi fate come vi pare, ma secondo me ci passate da bischeri.
Ho una SV e non ho nessuna difficoltà ad ammettere che pur avendo un motore decisamente ben realizzato ed ingegnerizzato rispetto alla concorrenza è comunque un po' scarna di cavalleria e sicuramente scarsissima dal punto di vista ciclistico.
E' una moto che costa poco e si vede, punto.
Si tratta di giustificare come si spende i propri soldi? Ammè chemmefrega se sei ricco e te la puoi permettere? Mica sono invidioso, ANZI, sono ben contento se qualcuno può. Bisogna essere felici per queste cose.
Io non critico il tuo 999, quella è una top di gamma, se è cattiva, costosa all'acquisto e pure nella manutenzione non c'è problema: è una moto d'elite, un acquisto emozionale.
Vivaiddio che nonostante la crisi ci si possa permettere di togliersi uno sfizio in questa vitaccia schifosa fatta di merdina spalata.
Io critico il costo di una soluzione tecnica retrograda, i cui costi di ingegnerizzazione e produzione sono stati ammortizzati decenni fà e che fino ad oggi hanno venduto ancora come qualcosa di buono.
Non è buono, con una buona progettazione si fanno motori altrettanto efficaci con la metà della cilindrata e meno difetti.
Il COPPIONE è una caratteristica progettuale, non dipende dalle alette, e dal 2v solo fino a un certo punto.
Si possono fare motori moderni con erogazioni migliori e costi più contenuti -o uguali- leggi shiver 750.
Non lo volete capire? Pace...dipingetevi i piedi come la tribù dei piedi neri e organizzate baccanali in cui sono ammessi solo estimatori del marchio.
Poi se vogliamo "regolare i conti sulla strada" come mi pare tu tenda a voler far intendere ti posso dire che non più tardi di ieri, uscendo con un cbr e due street nuove di pacca li ho scassati tutti e due.
UAU, come sono figo..è la mia moto migliore oppure abbiamo semplicemente passi diversi?
Se ci troviamo e tu sei con una sv mentre io con il triple magari mi giri ugualmente intorno, embè??
Ciò comunque non toglie che per una certa fascia della gamma ducati A MIO GIUDIZIO si paga qualcosa in maniera del tutto ingiustificata.
Esattamente come con bmw.
Mi sembra una considerazione lecita oppure devo per forza convenire che sbaglio e per purgarmi accendere 4 ceri all'azienda comprando contestualmente un pantah del 1800 scarburato?
n.


Poi hai fatto tutto te se vuoi ci vediamo e mi fai.vedere come sei veloce hahahh. Ma dai per piacere mi dispiace se ti ho lasciato intendere questo, non era mia volonta'. Ora credo di aver capito il tuo punto di vista, buone prestazioni ma su un progetto concettualmente vecchio, e su questo ci posso stare
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 824
- Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
- Moto: SV 650 S K3 -> N
- Località: Siena
Re: R: e pure il monster



Io sono solo uno a cui piace girellare in moto e divertirsi tra le curve.
Il succo del concetto che volevo esprimere -fin dall'inizio- è:
Proprio perchè siamo nel 2013 e ci sono case che a parità di prezzo ti offrono soluzioni ciclistiche altrettanto raffinate con prezzi confrontabili e assieme a questo motori tecnologicamente più sviluppati, con costi di progettazione, ingegnerizzazione e produzione ancora da ammortizzare -sono nuovi-, ritengo lecito dire che ducati mi sta facendo pagare per qualcosa in maniera ingiustificata.
Ed il paragone lo faccio con un motore moderno esattamente perchè i soldi che io verso a l'una o l'altra casa all'acquisto di una moto nuova, sono moderni allo stesso modo.
Quindi, se tu ducati hai una bella ciclistica (ma la hanno anche le altre) ed un motore i cui costi di progettazione sono stati ammortizzati decenni fa, con soluzioni tecniche vetuste -non inefficaci in assoluto, ma vetuste-, mi fai il piacere di farmela pagare un -bel- po' meno della concorrenza, altrimenti mi sento preso per i fondelli....
n.

-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: R: e pure il monster
Al massimo possiamo a bere una birra e fare a gara di rutti, poi il fatto e' che non ci sono poi cosi tante case a montare le cose che monta Ducati, una triumph non costa mica tanto poconIkO_mx ha scritto:![]()
![]()
nono lungi da me scassare chicchessia, voi siete gente che gira in pista, come ti ho detto magari mi giri intorno anche con la metà dei cv e della ciclistica.
Io sono solo uno a cui piace girellare in moto e divertirsi tra le curve.
Il succo del concetto che volevo esprimere -fin dall'inizio- è:
Proprio perchè siamo nel 2013 e ci sono case che a parità di prezzo ti offrono soluzioni ciclistiche altrettanto raffinate con prezzi confrontabili e assieme a questo motori tecnologicamente più sviluppati, con costi di progettazione, ingegnerizzazione e produzione ancora da ammortizzare -sono nuovi-, ritengo lecito dire che ducati mi sta facendo pagare per qualcosa in maniera ingiustificata.
Ed il paragone lo faccio con un motore moderno esattamente perchè i soldi che io verso a l'una o l'altra casa all'acquisto di una moto nuova, sono moderni allo stesso modo.
Quindi, se tu ducati hai una bella ciclistica (ma la hanno anche le altre) ed un motore i cui costi di progettazione sono stati ammortizzati decenni fa, con soluzioni tecniche vetuste -non inefficaci in assoluto, ma vetuste-, mi fai il piacere di farmela pagare un -bel- po' meno della concorrenza, altrimenti mi sento preso per i fondelli....
n.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
- Moto: a piedi nudi
- Località: Bologna, statale Futa onnipresente
Re: e pure il monster
guarda nikovic te lo garantisco da 0 a 180 è stato dietro tutte le volte il 796 e la mia è un'originalissima k6 con scarico roads, e per dirla tutta la ducatina montava i prestigiosi termignoni.Cmq capiamoci io amo le ducati sono bellissime e rifinitissime ,e nel paragone rispetto ad un sv di serie sono superiori nella guida senza neanche parlarne ,ma un 796 come l sr2 hanno 2500 euro abbondanti di prezzo a discapito ed io obbiettivamente preferisco di gran lunga un' sv ben sistemata che costa meno e la trovo più fruibile e se tu l hai avuta vibra la metà a scalda un terzo .Poi ognuno ha le proprie preferenze e questo è il bello della nostra "RAZZA" ..se no di che si discute al bar davanti ad una birretta
a

a
Re: R: e pure il monster
Non ho voglia di leggere 10 pagine, tanto dall'ultimo post ho già capito che si tratta dell' evergreen "prendo un sv e con quello che avanza ci metto tutto ohlins" :mrgreen:
E fatela girare sta minchia di economia, che il monster attira pure la patata :mrgreen:
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
E fatela girare sta minchia di economia, che il monster attira pure la patata :mrgreen:
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: R: e pure il monster
E come ci sta bene sopra hahahah_GM_ ha scritto:Non ho voglia di leggere 10 pagine, tanto dall'ultimo post ho già capito che si tratta dell' evergreen "prendo un sv e con quello che avanza ci metto tutto ohlins" :mrgreen:
E fatela girare sta minchia di economia, che il monster attira pure la patata :mrgreen:
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: R: e pure il monster
Tutto vero, ma potrei risponderti che io mi sento preso in giro da una casa come la Honda che mi vende un CBR600rr con "n" cavalli, ma con un mono che si scalda dopo pochi giri e con nemmeno dei tubi freno decenti...ma paradossalmente con pinze radiali...nIkO_mx ha scritto:![]()
![]()
nono lungi da me scassare chicchessia, voi siete gente che gira in pista, come ti ho detto magari mi giri intorno anche con la metà dei cv e della ciclistica.
Io sono solo uno a cui piace girellare in moto e divertirsi tra le curve.
Il succo del concetto che volevo esprimere -fin dall'inizio- è:
Proprio perchè siamo nel 2013 e ci sono case che a parità di prezzo ti offrono soluzioni ciclistiche altrettanto raffinate con prezzi confrontabili e assieme a questo motori tecnologicamente più sviluppati, con costi di progettazione, ingegnerizzazione e produzione ancora da ammortizzare -sono nuovi-, ritengo lecito dire che ducati mi sta facendo pagare per qualcosa in maniera ingiustificata.
Ed il paragone lo faccio con un motore moderno esattamente perchè i soldi che io verso a l'una o l'altra casa all'acquisto di una moto nuova, sono moderni allo stesso modo.
Quindi, se tu ducati hai una bella ciclistica (ma la hanno anche le altre) ed un motore i cui costi di progettazione sono stati ammortizzati decenni fa, con soluzioni tecniche vetuste -non inefficaci in assoluto, ma vetuste-, mi fai il piacere di farmela pagare un -bel- po' meno della concorrenza, altrimenti mi sento preso per i fondelli....
n.
Dico potrei, per il semplice motivo che è una scelta Honda. Come è una scelta BMW di continuare con quel boxer progettato negli anni '40, come lo è per Guzzi avere il cardano, come lo è (per buttarla sul ridere) quella di Aprilia di usare il cupolino della RSV4 anche per le biciclette.
Ducati ha deciso che quel motore va bene per una certa linea di sue moto e fa il prezzo.
Non ti piace o pensi sia una presa in giro? Bene, come io non comprerei un CBR tu non comprare una Ducati con quel motore!
Un iPhone o un S4 valgono 700€? Direi di no...eppure qualcuno pensa che il prezzo sia adeguato e li compra...pazienza

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni