Hanno deciso di non produrre più la Due

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Hanno deciso di non produrre più la Due

Messaggio da pike » mer apr 09, 2014 3:40 pm

Sarà identico anche il margine? Secondo me l'obbrobrio ha molto più margine della DUE.
Se pensate che il margine non valga nulla, controllate che fine ha fatto Moto Morini.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Hanno deciso di non produrre più la Due

Messaggio da Tequi » mer apr 09, 2014 3:52 pm

Sicuramente margine inferiore.. Ma la due era composta da tutti pezzi di derivazione tnt/tornado motore compreso... Quindi i costi non dovevano essere così elevati..

Sent from my RM-825_eu_italy_232 using Tapatalk
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: Hanno deciso di non produrre più la Due

Messaggio da Lizard » mer apr 09, 2014 3:53 pm

pike ha scritto:Sarà identico anche il margine? Secondo me l'obbrobrio ha molto più margine della DUE.
Se pensate che il margine non valga nulla, controllate che fine ha fatto Moto Morini.
Quanto vale il margine è sempre relativo, son semplici scelte aziendali, posso decidere di marginare molto su pochi pezzi o poco su tanti, alla fine quello che mi resta in tasca è sempre uguale.
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Hanno deciso di non produrre più la Due

Messaggio da pike » mer apr 09, 2014 4:02 pm

Col cavolo, Lizard.
Alcuni costi non sono comprimibili, ogni pezzo venduto deve contribuire a questi costi e se il margine per ogni singolo pezzo non è sufficiente, copri "appena" i costi di approvigionamento, magazzino ed assemblaggio. Poi ci sono vendita e consegna da coprire... e diventa dura.
Fuori dalla fabbrica molte auto costano assai meno del listino che abbiamo in concessionario, con progettazione, assemblaggio, materiali e verifiche già pagate.
Poi bisogna iniziare a produrre utile e varie altre cosine...
tequi ha scritto:Sicuramente margine inferiore.. Ma la due era composta da tutti pezzi di derivazione tnt/tornado motore compreso... Quindi i costi non dovevano essere così elevati..
L'ultima è una tua supposizione. Ragionevole finchè vuoi, ma se lo scrivi così mi fai pensare di essere aall'interno del controllo di gestione di Benelli...

Al di fuori, dal mio punto di vista, ritengo che industrialmente il margine sia assai più elevato, visto che è un prodotto che già esiste e non bisogna rifarlo.
Parte di questo "delta" di margine viene impiegato nell'approvigionamento dei ricambi e nel postvendita di qualcosa di già rodato. E magari rendendo più facile e veloce raggiungere il brake-even per la commercializzazione in europa, rispetto a fare una nuova moto.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: Hanno deciso di non produrre più la Due

Messaggio da Lizard » mer apr 09, 2014 4:31 pm

pike ha scritto:Col cavolo, Lizard.
Alcuni costi non sono comprimibili, ogni pezzo venduto deve contribuire a questi costi e se il margine per ogni singolo pezzo non è sufficiente, copri "appena" i costi di approvigionamento, magazzino ed assemblaggio. Poi ci sono vendita e consegna da coprire... e diventa dura.
Fuori dalla fabbrica molte auto costano assai meno del listino che abbiamo in concessionario, con progettazione, assemblaggio, materiali e verifiche già pagate.
Poi bisogna iniziare a produrre utile e varie altre cosine...
Scusa ma dove hai letto che bisogna vendere sottocosto? Ho detto che aziendalmente puoi decidere di vendere 10 moto di lusso con un margine di 5000 euro a pezzo o 50 moto con un margine di 1000 euro, e sempre 50.000 euro guadagnerai.

Benelli la prima strada non poteva percorrerla perchè il suo brand oggi non lo consente, e quindi ha deciso di optare per un modello più dozzinale che farà (così presumono probabilmente) numeri maggiori di vendita.
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Hanno deciso di non produrre più la Due

Messaggio da pike » mer apr 09, 2014 4:38 pm

Bisogna vedere che cosa intendi per "sottocosto".
Perchè i costi non sono solo quelli di aprovvigionamento, che comprendono quindi anche gli oneri accessori d'acquisto.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Hanno deciso di non produrre più la Due

Messaggio da Tequi » mer apr 09, 2014 5:33 pm

pike ha scritto:Col cavolo, Lizard.
Alcuni costi non sono comprimibili, ogni pezzo venduto deve contribuire a questi costi e se il margine per ogni singolo pezzo non è sufficiente, copri "appena" i costi di approvigionamento, magazzino ed assemblaggio. Poi ci sono vendita e consegna da coprire... e diventa dura.
Fuori dalla fabbrica molte auto costano assai meno del listino che abbiamo in concessionario, con progettazione, assemblaggio, materiali e verifiche già pagate.
Poi bisogna iniziare a produrre utile e varie altre cosine...
tequi ha scritto:Sicuramente margine inferiore.. Ma la due era composta da tutti pezzi di derivazione tnt/tornado motore compreso... Quindi i costi non dovevano essere così elevati..
L'ultima è una tua supposizione. Ragionevole finchè vuoi, ma se lo scrivi così mi fai pensare di essere aall'interno del controllo di gestione di Benelli...

Al di fuori, dal mio punto di vista, ritengo che industrialmente il margine sia assai più elevato, visto che è un prodotto che già esiste e non bisogna rifarlo.
Parte di questo "delta" di margine viene impiegato nell'approvigionamento dei ricambi e nel postvendita di qualcosa di già rodato. E magari rendendo più facile e veloce raggiungere il brake-even per la commercializzazione in europa, rispetto a fare una nuova moto.

È una mia supposizione basata sul fatto che gran parte della componentistica della due era o della tnt o della tornado.. Quindi con costi di progettazione ampiamente ammortizzati.





Sent from my RM-825_eu_italy_232 using Tapatalk
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Hanno deciso di non produrre più la Due

Messaggio da pike » mer apr 09, 2014 6:02 pm

E per quanto riguarda il crudo costo industriale dei pezzi? Pensi che non ci siano tante differenze tra questo prodotto già fatto ed il materiale della T.R.E. o della Tornado?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Hanno deciso di non produrre più la Due

Messaggio da Tequi » mer apr 09, 2014 6:26 pm

Le forcelle quelle sono.. I freni pure.. La differenza sostanziale è nel motore e telaio... La due montava il tre cilindri meno uno... Questa monta un 4 cinese..
Il telaio della due era prodotto in Cina cosi come quello de sto cancello.. Non credo che giustifichi differenze di costi abissali

Sent from my RM-825_eu_italy_232 using Tapatalk
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Rispondi