Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2117
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
E chi ci dice che la F800xr, per non rubare clienti al 1000,non sia fatta anch'essa di burro?
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
Com'è successo con la hyperstrada, che l'hanno dovuta togliere perché andava a rubare il mercato delle "sorelle" facendo bene sia il lavoro dell'hypermotard che della multistrada.
-
- Administrator
- Messaggi: 20935
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
BMW sarebbe così autolesionista?yoda ha scritto:E chi ci dice che la F800xr, per non rubare clienti al 1000,non sia fatta anch'essa di burro?
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Comunque la certezza in un senso o nell'altro è, ovviamente, difficile da avere.
-
- Administrator
- Messaggi: 20935
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
Ed ecco qui intanto la risposta a una delle domande che ci eravamo posti in questa discussione:
La Dorsoduro e la Shiver andranno a morire. Verrà fermata la produzione e vendute quelle che hanno in magazzino.
Se la shiver verrà in qualche modo sostituita dalla baby-tuono (anche se non sono esattamente lo stesso concetto di Naked), la Dorsoduro lascia un vuoto.
Resta solo ducati (vado a memoria) a produrre l'unica e ultima "motardona" che non sia una anoressica monocilindrica; almeno fino all'arrivo della KTM smt790/890.
La Dorsoduro e la Shiver andranno a morire. Verrà fermata la produzione e vendute quelle che hanno in magazzino.
Se la shiver verrà in qualche modo sostituita dalla baby-tuono (anche se non sono esattamente lo stesso concetto di Naked), la Dorsoduro lascia un vuoto.
Resta solo ducati (vado a memoria) a produrre l'unica e ultima "motardona" che non sia una anoressica monocilindrica; almeno fino all'arrivo della KTM smt790/890.
Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
La Tuono660 se avrà la stessa abitabilità della RS660 sarà off limits per i più alti, mentre la Shiver offriva molto più spazio ed anche un certo comfort per il passeggero.
La Dorsoduro invece (almeno dalle mie parti) ha fatto un gran successo nonostante non fosse un vero "motard", cosa che a questo punto Aprilia potrebbe decidere di fare.
Vedremo se riusciranno a tirarsi la zappa sui piedi da soli.
La Dorsoduro invece (almeno dalle mie parti) ha fatto un gran successo nonostante non fosse un vero "motard", cosa che a questo punto Aprilia potrebbe decidere di fare.
Vedremo se riusciranno a tirarsi la zappa sui piedi da soli.
-
- Administrator
- Messaggi: 20935
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
Non è prevista alcuna moto che andrà a sostituire la Dorsoduro con però il motore bicilindrico parallelo 660.
Per ora con il 660 verranno equipaggiate solo le 3 moto che già sappiamo.
Per ora con il 660 verranno equipaggiate solo le 3 moto che già sappiamo.
Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
Peccato che tolgano la Shiver non è mai stata capita dalla clientela, ho un amico che possiede la 750 e ci ha fatto quasi 70000 km senza alcun problema, ancora adesso tira alla grande come il primo giorno, un gran motore pieno di coppia a tutti i regimi.
La dorsoduro non capisco che senso ha toglierla, ma sarà per so stesso motivo che vogliono togliere sv per non adeguare il motore alle normative euro ?
Mi sa che la tipologia di motore a L ( che a me piace tanto) sta pian piano scomparendo.
La dorsoduro non capisco che senso ha toglierla, ma sarà per so stesso motivo che vogliono togliere sv per non adeguare il motore alle normative euro ?
Mi sa che la tipologia di motore a L ( che a me piace tanto) sta pian piano scomparendo.
Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
Con i chiari di luna da 10 anni a questa parte e per diversi anni in futuro, faranno sempre meno motori diversi, per contenere gli investimenti.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Supporter
- Messaggi: 4170
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
Ecco, se non fosse per quelle maledette pinze a 2 pistoncini, la nuova Trident 660 di Triumph credo sia esattamente come avrebbe dovuto essere costruita una SV oggi.
Hanno fatto davvero un bel pacchetto per una media, ad un prezzo più che ragionevole, e tutto sommato l'estetica non è nemmeno malaccio: finalmente qualcuno che vede una media cilindrata come un punto di arrivo e non come uno di partenza.
Hanno fatto davvero un bel pacchetto per una media, ad un prezzo più che ragionevole, e tutto sommato l'estetica non è nemmeno malaccio: finalmente qualcuno che vede una media cilindrata come un punto di arrivo e non come uno di partenza.

Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Administrator
- Messaggi: 20935
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
Dovrebbero essere le stesse nissin a 2 pistoncini che usa anche la Kawa z650.skywalker67 ha scritto:Ecco, se non fosse per quelle maledette pinze a 2 pistoncini, la nuova Trident 660 di Triumph credo sia esattamente come avrebbe dovuto essere costruita una SV oggi.
Hanno fatto davvero un bel pacchetto per una media, ad un prezzo più che ragionevole, e tutto sommato l'estetica non è nemmeno malaccio: finalmente qualcuno che vede una media cilindrata come un punto di arrivo e non come uno di partenza.
Sono decisamente meno peggio delle Tokico, basterebbe metterci una radiale da 16 o 17mm e penso che diventino molto più che abbastanza per frenare piuttosto forte e per molti km. Certo, oggi, nel 2020, vedere ancora pinze a 2 pistoncini fa comunque un po' [tanto] ridere, visto che ormai anche gli scooter hanno delle radiali a 4 pistoncini.
Devo anche dire che non capisco esattamente le intenzioni di Triumph. La street triple 660 vende niente, non so se valga realmente la pena insistere su quelle corde...
-
- Supporter
- Messaggi: 4170
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
Beh ma la Trident non ha nulla a che vedere con la Street Triple S, sia meccanicamente che nel prezzo.
La seconda è una versione povera delle Street Triple RS ed R, meccanicamente rozza a confronto con le altre ma venduta a prezzo esorbitante, mentre la prima sarebbe il giusto "downgrade" delle Street Triple in tutto (ciclistica e prezzo).
Secondo me se Triumph toglie di produzione la Street Triple S e la sostituisce con la Trident fa un affare: oggi il mercato delle medie cilindrate naked si divide tra MT-07, Z650, SV650 e (forse) CB650R, a cui potremmo aggiungere la XSR700 per quanto riguarda il genere "neo vintage". La Trident (secondo me) è superiore a tutte queste, ed il prezzo è certamente allettante.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
Nella triumph la forcella sembra una vera forcella, con idraulica vera, non regolabile magari, ma non con quelle merde di flauti delle SV, e non solo.
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Administrator
- Messaggi: 20935
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
Non lo so...dip ha scritto:Nella triumph la forcella sembra una vera forcella, con idraulica vera, non regolabile magari, ma non con quelle merde di flauti delle SV, e non solo.
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!
La trident660 mi sembra fatta con un grosso occhio al risparmio. Così, di getto, non mi aspetto chissà cosa.
-
- Supporter
- Messaggi: 4170
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
Mah, insomma ... sarà anche fatta al risparmio rispetto alle Street Triple, però ...
Tricilindrico 660cc da 80 CV e 64Nm, di cui il 90% disponibile tra 3'500 e 9'500 giri.
Sospensioni vere, non farlocche (anche se solo l'ammo regolabile nel precarico).
190 Kg in ordine di marcia nonostante i 3 cilindri e l'euro 5.
Due mappe (rain e normal), controllo di trazione, frizione antisaltellamento ed acceleratore ride-by-wire.
Fari a led e strumentazione TFT a colori collegabile BT al telefono per usare parte del display come navigatore con comandi al manubrio.
Se ci aggiungiamo gli intervalli di manutenzione estesi a 16'000 km ... onestamente non vedo concorrenti equipaggiate così bene in quella fascia di cilindrata/prezzo.
La Z650 e la SV650 scompaiono a confronto, e le MT-07 e CB650R rimangono qualche secolo indietro.
Poi sull'estetica si può discutere...
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Administrator
- Messaggi: 20935
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
la street660 ha 95cv (dichiarati) e 66Nm a 9250giri,skywalker67 ha scritto: ↑lun nov 02, 2020 8:35 pmMah, insomma ... sarà anche fatta al risparmio rispetto alle Street Triple, però ...
Tricilindrico 660cc da 80 CV e 64Nm, di cui il 90% disponibile tra 3'500 e 9'500 giri.
Sospensioni vere, non farlocche (anche se solo l'ammo regolabile nel precarico).
190 Kg in ordine di marcia nonostante i 3 cilindri e l'euro 5.
Due mappe (rain e normal), controllo di trazione, frizione antisaltellamento ed acceleratore ride-by-wire.
Fari a led e strumentazione TFT a colori collegabile BT al telefono per usare parte del display come navigatore con comandi al manubrio.
Se ci aggiungiamo gli intervalli di manutenzione estesi a 16'000 km ... onestamente non vedo concorrenti equipaggiate così bene in quella fascia di cilindrata/prezzo.
La Z650 e la SV650 scompaiono a confronto, e le MT-07 e CB650R rimangono qualche secolo indietro.
Poi sull'estetica si può discutere...
anche ammettendo che sulla trident abbiano spalmato benissimo la coppia (anche se essendo euro5 ho timore che qualche buco qua e là ci sarà, ma non è questo il punto al momento), hanno comunque sacrificato 15cv, ma si sà, la coperta è corta per tutti i motori.
z650, sv650 e mt07 sono palesemente delle entry level con tutti i compromessi del caso, la cb650 fa un po' storia a sè per linea, prezzo (più allineabile alla trident a questo punto) e potenza, ma non per peso.
poi c'è sempre la stessa storia: si può parlare di tutto, ma finchè non la proviamo (e penso che ci riuscirò, visto che ho un buon rapporto con la concessionaria ktm/triumph dove ho preso anni fa la mia sv usata) le parole restano parole.
non dico che sia una cattiva moto, dico solo che anche loro sono scesi a vari compromessi, almeno leggendone le caratteristiche. compromessi dati sicuramente dal volersi inserire anche loro in una ulteriore fetta di mercato (come vuole fare in altri ambiti oneplus con telefoni cheap, lamborghini ha fatto con la urus ecc).
-
- Supporter
- Messaggi: 4170
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
Ovviamente poterci mettere il chiulo sopra sarà la prova regina, purtroppo mi sa che mi sarà molto difficile, visto che il concessionario Triumph più vicino che ho è in provincia di Varese.
Per quanto riguarda l'erogazione di coppia, tutto ciò su cui ci si può basare ora è qualche fotogramma del video di presentazione che sembra molto promettente.
Per il resto si, è vero che la Street Triple ha 15 CV in più, ma penso che le limitazioni imposte dall'euro 5 e la ricerca di una curva di coppia il più piatta possibile abbiano avuto il loro peso nella riduzione di potenza.
Secondo me la mossa di Triumph non è sbagliata in ottica marketing: toglieranno dal listino una Street Triple S onestamente invendibile a quel prezzo e con quelle dotazioni, per mettere in commercio una media molto superiore a tutte le sue dirette concorrenti ad un prezzo che avrei pagato volentieri per avere una SV equipaggiata come si deve.
Ad oggi l'unica concorrente seria in quella fascia di prezzo/dotazioni/prestazioni è ancora sulla carta (Tuono 660), e secondo me il prezzo finale di questa sarà decisamente più alto (anche se probabilmente sarà tecnologicamente più raffinata).
Per quanto riguarda l'erogazione di coppia, tutto ciò su cui ci si può basare ora è qualche fotogramma del video di presentazione che sembra molto promettente.
Per il resto si, è vero che la Street Triple ha 15 CV in più, ma penso che le limitazioni imposte dall'euro 5 e la ricerca di una curva di coppia il più piatta possibile abbiano avuto il loro peso nella riduzione di potenza.
Secondo me la mossa di Triumph non è sbagliata in ottica marketing: toglieranno dal listino una Street Triple S onestamente invendibile a quel prezzo e con quelle dotazioni, per mettere in commercio una media molto superiore a tutte le sue dirette concorrenti ad un prezzo che avrei pagato volentieri per avere una SV equipaggiata come si deve.
Ad oggi l'unica concorrente seria in quella fascia di prezzo/dotazioni/prestazioni è ancora sulla carta (Tuono 660), e secondo me il prezzo finale di questa sarà decisamente più alto (anche se probabilmente sarà tecnologicamente più raffinata).
Ultima modifica di skywalker67 il mar nov 03, 2020 6:58 pm, modificato 1 volta in totale.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
Prova
Ok, qui riesco a scrivere,
Nel post Tristezza non riesco a rispondere...
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!
Ok, qui riesco a scrivere,
Nel post Tristezza non riesco a rispondere...
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
Ciao
Mio malgrado se dovessi scegliere una 660 andrei dritto sulla triumph mi dispiace per aprilia ma il fascino della vera naked e stato colto in pieno dalla trident.
Poi hanno ridotto i cavalli a beneficio di un motore sempre in coppia già dai 3600 giri, na goduria per gli amanti della coppia come me.
Mio malgrado se dovessi scegliere una 660 andrei dritto sulla triumph mi dispiace per aprilia ma il fascino della vera naked e stato colto in pieno dalla trident.
Poi hanno ridotto i cavalli a beneficio di un motore sempre in coppia già dai 3600 giri, na goduria per gli amanti della coppia come me.
-
- Administrator
- Messaggi: 20935
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
ti ho mandato un messaggio...

-
- Administrator
- Messaggi: 20935
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Aprilia RS660 - Bicilindrico alla riscossa?
la baby-tuono e la trident hanno due destinazioni, a mio avviso, ben diverse.
penso che l'una non andrà a compromettere le vendite dell'altra
penso che l'una non andrà a compromettere le vendite dell'altra