Le nostre pieghe
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
Re: Le nostre pieghe
Ha ragione nikovic..io da quando ho provato la pista ho lasciato perdere la strada...
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]
-
- Supporter
- Messaggi: 4891
- Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
- Località: Bologna....nella fattispecie Futa
Re: Le nostre pieghe
Io invece ho maturato abbastanza esperienza in moto da capire che in pista sono una schiappa, ed è una cosa che non sono bravo ad accettare.
Quindi per come sono fatto io, per divertirmi continuerei a rischiare lo sfascio mio e della moto: le mie percentuali di cadute sulle pistate sono a sfavorevoli, e tra l'altro le volte in cui sono cascato sono quelle in cui mi stavo divertendo di più
Il discorso è che in ogni caso non farei più di 2 o 3 pistate l'anno, il che non mi darebbe il tempo di imparare ma solo quello di schiantarmi ancora o uscirmene incazzato perchè ho girato con gas chiuso
Quindi finchè non potrò permettermi una moto solo pista continuerò a girare per strada, dove il rischio c'è eccome (tant'è che l'anno scorso son scivolato) ma almeno mi diverto sempre e mi sento decisamente più capace.
Scusate l'OT
Quindi per come sono fatto io, per divertirmi continuerei a rischiare lo sfascio mio e della moto: le mie percentuali di cadute sulle pistate sono a sfavorevoli, e tra l'altro le volte in cui sono cascato sono quelle in cui mi stavo divertendo di più

Il discorso è che in ogni caso non farei più di 2 o 3 pistate l'anno, il che non mi darebbe il tempo di imparare ma solo quello di schiantarmi ancora o uscirmene incazzato perchè ho girato con gas chiuso
Quindi finchè non potrò permettermi una moto solo pista continuerò a girare per strada, dove il rischio c'è eccome (tant'è che l'anno scorso son scivolato) ma almeno mi diverto sempre e mi sento decisamente più capace.
Scusate l'OT


-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Le nostre pieghe
E se facessi un corso con istruttori in pista?? Te lo consiglio vivamente per conoscere e sentirti parte del tuo mezzo. La strada è più rischiosa di quanto pensi e supponi


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
- Moto: a piedi nudi
- Località: Bologna, statale Futa onnipresente
Re: Le nostre pieghe
Numberone ascolta Neeko fatti meno pippe ...e goditela in pista , magari con un bel corso..Le gomme son l ultimo problema se è la prima volta. Vai e divertiti poi capirai
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2100
- Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
- Moto: GSR 750
- Località: Guidonia (RM)
Re: Le nostre pieghe
Forse avete ragione sulla moto. Ma cmq non ho la tuta. E investire 3-400€ per una pistata mi sembra eccessivo. Poi magari mi fanno affittare solo la tuta... non so.
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Le nostre pieghe
A tuta amico mio forse una da prestare vecchiotta ce l'ho. Se ti sta bene prendila e vai


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2100
- Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
- Moto: GSR 750
- Località: Guidonia (RM)
Re: Le nostre pieghe
Insomma tutto è contro la mia proposta... quando alla fine dovrò ravvedermi
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
- Località: Quell'altro ramo del lago di Como
Re: Le nostre pieghe
Più che altro fai quel che ti pare fregandotene di quel che dicono gli altri visto che non siam tutti uguali, io ad esempio vado in moto ormai da una vita, ho provato anche la pista e sinceramente tutta sta scimmia non mi ha preso, preferisco 1000 volte una domenica su un passo...son semplicemente gusti...numberone_83 ha scritto:Insomma tutto è contro la mia proposta... quando alla fine dovrò ravvedermi
Comunque 250 € un'ora, con noleggio moto e attrezzatura secondo me non son poi tanti a conti fatti, una scivolatina banale te ne può costare molti di più sulla tua moto, tanto per provare una volta la pista ci può stare...

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2100
- Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
- Moto: GSR 750
- Località: Guidonia (RM)
Re: Le nostre pieghe
In realtà sarebbero 150 x mezz'ora. Dalla volta successiva si passa a 250 x un ora.
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Le nostre pieghe
La pista per me è una delle cose migliori e più belle di sempre, se poi c'è chi ti aiuta e ti consiglia aiutandoti è eccellente. Io grazie alla pista ho risolto tante cazzate che facevo in strada se la curva chiude si piega 0 targhet fixation insomma a me la pista ha insegnato a guidare meglio la moto anche in strada e mi ha anche fatto sentire parte unica con il mio mezzo come fosse una tuta biomeccanica. Tanto avrei da dire ma con il cellulare non riesco ma la pista da tanto


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
- Località: Quell'altro ramo del lago di Como
Re: Le nostre pieghe
Io sta cosa della pista che ti aiuta a guidar meglio in strada non la credo assolutamente, certo ti fa prender confidenza con il mezzo, ma in un contesto che non è il medesimo della strada. Comportamenti come piegare tanto, guardare oltre la curva, cercare la corda, allargare prima di entrare in curva, non usare il freno posteriore, ritardare la staccata etc in strada sono solo deleteri e pericolosi se diventano automatismi nella guida, semplicemente perchè la strada non è la pista, nell'asfalto subito dopo la curva c'è una buca, se arrivo alla corda probabilmente prendo in pieno un ciclista, se pinzo tardi e vado lungo faccio un frontale con un camion, etc etc etc.nikovic ha scritto:La pista per me è una delle cose migliori e più belle di sempre, se poi c'è chi ti aiuta e ti consiglia aiutandoti è eccellente. Io grazie alla pista ho risolto tante cazzate che facevo in strada se la curva chiude si piega 0 targhet fixation insomma a me la pista ha insegnato a guidare meglio la moto anche in strada e mi ha anche fatto sentire parte unica con il mio mezzo come fosse una tuta biomeccanica. Tanto avrei da dire ma con il cellulare non riesco ma la pista da tanto
La pista è un momento di svago e gioco e tale per quanto mi riguarda resta, dargli significati che non ha mi sembra un cercare di giustificarsi, e non ne vedo il bisogno, se uno vuol giocare che giochi pure,no?

-
- Supporter
- Messaggi: 654
- Iscritto il: mer giu 05, 2013 10:43 pm
- Moto: CB RED MATT CARBON
- Nome: felice
- Località: sarno
Re: Le nostre pieghe
appoggio il buon neeko.
per number beh con 150/200 fai il corso e non un ora di pista....lascia stare
inviato da S ||| con tapatalk
per number beh con 150/200 fai il corso e non un ora di pista....lascia stare
inviato da S ||| con tapatalk



http://www.moto360.org/forum" onclick="window.open(this.href);return false;
per me i km sono....millimetri !!!!!!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2100
- Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
- Moto: GSR 750
- Località: Guidonia (RM)
Re: Le nostre pieghe
Ma nei 150 c'è anche l'istruttore in pista e un corso teorico pre-pista. Non so come sono strutturati i corsi ma devo informarmi.
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Le nostre pieghe
Per me sei in errore grazie alla pista riesci a guidare meglio la moto e a capire come e cosa fare nei vari casi è situazioni. Io sono migliorato molto con i corsi fatti a magione e a Valle le curve non mi spaventarono più. se chiudevano e tante cavolate le ho corrette Che corso e con quali piloti li hai fatti? Personalmente hanno insegnato tanto sopratutto ho capito la mia moto e me la son sentita mia


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Le nostre pieghe
Il messagio di prima e' Per lizard


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Le nostre pieghe
Da una parte quoto neeko dipende molto anche con quale esperienza vai e da quanto hai la moto
Io ci andai appena presa la moto e il risultato del corso fu buono e mi fece capire tanto. Provabilmente l'esperienza in strada mi avrebbe dato quello che mi ha dato il corso con il tempo
Io ci andai appena presa la moto e il risultato del corso fu buono e mi fece capire tanto. Provabilmente l'esperienza in strada mi avrebbe dato quello che mi ha dato il corso con il tempo


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
- Località: Quell'altro ramo del lago di Como
Re: Le nostre pieghe
No, sei chiaramente in errore tu, semplicemente perchè non hai capito quello che ti ho scritto (ribadito poco dopo da Neeko)...con la pista impari a guidare, anche bene, anche forte, anche a sentirti tutt'uno con il mezzo...ma tutto questo in ottica pista, contesto totalmente differente dalla strada.nikovic ha scritto:Per me sei in errore grazie alla pista riesci a guidare meglio la moto e a capire come e cosa fare nei vari casi è situazioni. Io sono migliorato molto con i corsi fatti a magione e a Valle le curve non mi spaventarono più. se chiudevano e tante cavolate le ho corrette Che corso e con quali piloti li hai fatti? Personalmente hanno insegnato tanto sopratutto ho capito la mia moto e me la son sentita mia
Morale: se imparo bene la matematica e poi faccio una versione di latino non vado molto in là...

-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Le nostre pieghe
Capito ma in parte la pista ti aiuta a guidare sopratutto se il corso lo fai da neofita.


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Supporter
- Messaggi: 654
- Iscritto il: mer giu 05, 2013 10:43 pm
- Moto: CB RED MATT CARBON
- Nome: felice
- Località: sarno
Re: R: Le nostre pieghe
è strutturato almeno in una giornata intera.... dipende dalla pista.... a valle sarà un pochino più alto il prezzo.... di certo un ora per 150 euro è davvero uno spreco.... morale della favola tra teoria e pratica ti vola un ora e ci capisci poco ....numberone_83 ha scritto:Ma nei 150 c'è anche l'istruttore in pista e un corso teorico pre-pista. Non so come sono strutturati i corsi ma devo informarmi.
te lo dico davvero per esperienza.
io il corso l'ho fatto dopo due anni di pistatine...ho corretto gli errori... e seguito alcuni consigli che non conoscevo.
la mia prima pistata l'ho fatta col cb che aveva 24.000 km ed un anno e mezzo di vita.... ho fatto un intera giornata e ben otto turni da 15 minuti ciascuno.... prima di entrare ho seguito tutti i consigli dati dagli esperti .... in pista ero con gente tranquilla... e solo dopo tre turni ho iniziato a capirci qualcosa...quarto turno prima ginocchiata a terra e i restanti mi son divertito un mondo.
sei sicuro di metter piede subito a valle?
inviato da S ||| con tapatalk



http://www.moto360.org/forum" onclick="window.open(this.href);return false;
per me i km sono....millimetri !!!!!!
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Le nostre pieghe
Ghess in parte ti do ragione io feci la mia prima pistata al sagittario con sv mai capito perché si abbia paura


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente