appena comprata batteria litio
Re: appena comprata batteria litio
pare che la skyrich sia montata di serie anche sulla Panigale superleggera, perla cronaca
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: appena comprata batteria litio
Non mi stupisce... se devi sorprendere il mercato con il tuo peso ridotto... il litio ti permette di abbattere 3Kg spendendo cifre ridicole confronto all'uso di materiali nobili per le parti meccaniche.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
Re: appena comprata batteria litio
beh però non è la prima moto che punta sul dato numerico del peso ridotto..il fatto che comincino a usarle su un prodotto di serie (per quanto d'elite) fa pensare che forse nel giro di qualche anno saranno via via più diffuse se i costi si abbasseranno ancora
-
- Administrator
- Messaggi: 20940
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: appena comprata batteria litio
Secondo me la diffusione sarà piuttosto limitata, il problema principale è la quantità di materia prima che non è granché abbondante, almeno per quanto ne so.
Secondo me andranno a puntare su altre tecnologie e il litio lo lasceranno per le piccole batterie.
Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
Secondo me andranno a puntare su altre tecnologie e il litio lo lasceranno per le piccole batterie.
Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: appena comprata batteria litio
Domanda di difficile risposta. Onestamente credo che non si diffonderanno, a meno di normative che vietino il piombo (cosa da non escludere, visto che in elettronica è VIETATO ormai da tempo). Considera che serviranno vani più grandi per avere tanta energia a disposizione. Non basta una batteria da 4Ah al litio su moto normali. Puoi farlo sulla Panigale Superleggera perché verrà messa in una teca oppure usata in pista. Se prendo la moto per usarla tutti i giorni... magari la prendo dopo che è stata ferma un mese, vado a trovare un amico a 5Km da casa, poi vado in un cento commerciale ad altri 5Km, mi fermo in una bar con gli amici ad altri 5Km... questo per le batterie al litio con poca capacità è il caso peggiore. Tanti avviamenti senza una reale ricarica nel mezzo.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
Re: appena comprata batteria litio
Dueruote ha scritto:Domanda di difficile risposta. Onestamente credo che non si diffonderanno, a meno di normative che vietino il piombo (cosa da non escludere, visto che in elettronica è VIETATO ormai da tempo). Considera che serviranno vani più grandi per avere tanta energia a disposizione. Non basta una batteria da 4Ah al litio su moto normali. Puoi farlo sulla Panigale Superleggera perché verrà messa in una teca oppure usata in pista. Se prendo la moto per usarla tutti i giorni... magari la prendo dopo che è stata ferma un mese, vado a trovare un amico a 5Km da casa, poi vado in un cento commerciale ad altri 5Km, mi fermo in una bar con gli amici ad altri 5Km... questo per le batterie al litio con poca capacità è il caso peggiore. Tanti avviamenti senza una reale ricarica nel mezzo.
http://www.apriliagarage.it/forum/viewt ... 78#p745478" onclick="window.open(this.href);return false;
ripeto la mia è stata ferma tutto l'inverno, da novebre a marzo, senza mantenitore e senza alcuna ricarica e alla messa in moto neanche un minimo tentennamento.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: appena comprata batteria litio
L'autoscarica è poca. Sono le ripetute accensioni della moto il problema... almeno in TEORIA. Comunque il Monster 620 di mia moglie è stato fermo anche 3 mesi senza caricatore ed è partito subito con la sua Yuasa al piombo. Non è che questi discorsi siano proprio corroborati da un fondamento matematico.
Cerca su Youtube le prove sulla batteria Shorai. Comunque NON è per dare contro al litio. Sono tentato persino io. Solo che vorrei capire. Ho un sacco di teoria, ma mi manca qualche "cavia" che possa dirmi se la pratica è uguale alla teoria oppure diversa... e non è dicendo che la moto è partita bene oppure è partita dopo due mesi di fermo che si crea una vera prova pratica.
Cerca su Youtube le prove sulla batteria Shorai. Comunque NON è per dare contro al litio. Sono tentato persino io. Solo che vorrei capire. Ho un sacco di teoria, ma mi manca qualche "cavia" che possa dirmi se la pratica è uguale alla teoria oppure diversa... e non è dicendo che la moto è partita bene oppure è partita dopo due mesi di fermo che si crea una vera prova pratica.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
Re: appena comprata batteria litio
scusa e quando si crea una prova pratica secondo te? se dopo 3 mesi di fermo la moto riparte senza uso di carica batterie / mantenitore, vuol dire che la teoria è confermata dalla pratica. che poi anche quelle al piombo reggano 3 mesi son perfettamente d'accordo, ma qui non sono in discussione quelle al piombo, ma quelle al litio.
ora se i 10 Ah PBEQ ti sembrano pochi hai una prova empirica che ti dice che son sufficienti a tenere viva la batteria per 3 mesi di fermo, senza uso di caricabatterie...mi pare significativa.... non so che prova pratica ti serve?...se la prova pratica è quella di fare 5 km per volta, spegnere e riaccendere 4 volte, beh non mi sembra una condizione d'uso molto frequente nella pratica..
ora se i 10 Ah PBEQ ti sembrano pochi hai una prova empirica che ti dice che son sufficienti a tenere viva la batteria per 3 mesi di fermo, senza uso di caricabatterie...mi pare significativa.... non so che prova pratica ti serve?...se la prova pratica è quella di fare 5 km per volta, spegnere e riaccendere 4 volte, beh non mi sembra una condizione d'uso molto frequente nella pratica..
Re: appena comprata batteria litio
http://www.apriliagarage.it/forum/viewt ... 66#p655466" onclick="window.open(this.href);return false;Per fargli subito capire che la vita non sono tutte rose e fiori...ho acceso anche gli abbaglianti e premuto
La leva del freno per far accendere anche le luci degli stop... :mrgreen:
Che faccio ora? Premo?
PREMO!!!!!!
Beh...il rotax è partito a bomba... senza la minima incertezza...fantastico! :dance:
Si fa davvero fatica a farsi una ragione che questa merdina verde riesca a far partire il v60( che non accendevo da un mese)con abbaglianti e luci stop accese... :allah:
Non contento ..ho tenuto solo gli anabbaglianti come si fa normalmente e ho fatto altre 6 accensioni di fila...quindi per l'ottava e ultima accensione ho riprovato con abbaglianti e luci stop accese...
il motore anche così , all'ottavo avviamento di fila,è partito senza tentennamenti.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: appena comprata batteria litio
Ora ho le idee chiare.r----y ha scritto:
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: appena comprata batteria litio
enjoyash ha scritto:scusa e quando si crea una prova pratica secondo te? se dopo 3 mesi di fermo la moto riparte senza uso di carica batterie / mantenitore, vuol dire che la teoria è confermata dalla pratica. che poi anche quelle al piombo reggano 3 mesi son perfettamente d'accordo, ma qui non sono in discussione quelle al piombo, ma quelle al litio.
ora se i 10 Ah PBEQ ti sembrano pochi hai una prova empirica che ti dice che son sufficienti a tenere viva la batteria per 3 mesi di fermo, senza uso di caricabatterie...mi pare significativa.... non so che prova pratica ti serve?...se la prova pratica è quella di fare 5 km per volta, spegnere e riaccendere 4 volte, beh non mi sembra una condizione d'uso molto frequente nella pratica..
No. La prova in questo caso riguarda solo l'autoscarica, mentre ci sono tanti altri parametri da considerare. Non vogli di scrivere nuonamente quello che c'è nei messaggi precedenti, ma è così.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: appena comprata batteria litio
enjoyash ha scritto:http://www.apriliagarage.it/forum/viewt ... 66#p655466" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;Per fargli subito capire che la vita non sono tutte rose e fiori...ho acceso anche gli abbaglianti e premuto
La leva del freno per far accendere anche le luci degli stop... :mrgreen:
Che faccio ora? Premo?
PREMO!!!!!!
Beh...il rotax è partito a bomba... senza la minima incertezza...fantastico! :dance:
Si fa davvero fatica a farsi una ragione che questa merdina verde riesca a far partire il v60( che non accendevo da un mese)con abbaglianti e luci stop accese... :allah:
Non contento ..ho tenuto solo gli anabbaglianti come si fa normalmente e ho fatto altre 6 accensioni di fila...quindi per l'ottava e ultima accensione ho riprovato con abbaglianti e luci stop accese...
il motore anche così , all'ottavo avviamento di fila,è partito senza tentennamenti.
Bravi, Questo è interessante e mi piace. Hai colto nel segno.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: appena comprata batteria litio
Il discorso della carica e' legato sopratutto alla longevità della batteria
Lo invio ed e' già tanto
Lo invio ed e' già tanto


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: appena comprata batteria litio
nikovic ha scritto:Il discorso della carica e' legato sopratutto alla longevità della batteria
Lo invio ed e' già tanto
Si. Quelli della BC mi hanno detto che la famosa carica rapida delle batterie al litio ne diminuisce molto la vita. Possono essere caricate velocemente, ma è meglio farlo lentamente. Mi hanno detto che è meglio NON montare batterie al litio se si ha il dubbio di utilizzare la moto in maniera che la carica possa raggiungere bassi livelli. L'alternatore della moto con stabilizzatore non hanno infatti un limite di corrente e potrebbe caricare la batteria troppo velocemente, riducendone la vita. Non mi ha saputo dire nulla sull'effetto di tale corrente sullo stabilizzatore e sull'alternatore, poiché non hanno indagato in tal senso.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: appena comprata batteria litio
Aspetta, vorresti dire che non hanno circuiti di ricarica interni ma si limitano ad usare quello che passa il regolatore della moto? Pazzesco.. Visto il costo mi aspettavo qualcosa di meglio..
Re: R: appena comprata batteria litio
ma che io sappia queste batterie hanno una elettronica interna !
oggi comunque giretto di 60 km con 5 accensioni totali, sempre perfetta...
e comunque qualcosina in meno di peso si sente a spostarla da fermo
oggi comunque giretto di 60 km con 5 accensioni totali, sempre perfetta...
e comunque qualcosina in meno di peso si sente a spostarla da fermo
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: R: appena comprata batteria litio
Stavolta l'hai detta grossa!enjoyash ha scritto:ma che io sappia queste batterie hanno una elettronica interna !
oggi comunque giretto di 60 km con 5 accensioni totali, sempre perfetta...
e comunque qualcosina in meno di peso si sente a spostarla da fermo

Questo è chiaramente un effetto placebo. Si fà fatica a percepire la differenza tra 10 e 11 kg...e tu percepisci la differenza tra 50 e 53 kg (numeri un pò a caso ma verosimili contando il fatto che la moto è appoggiata per terra)?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: appena comprata batteria litio
Dipende quanto alta è montata la batteria (e quindi di quanto sposta verticalmente il baricentro), probabile che faccia meno fatica a tener dritta la moto.. Un po' come da serbatoio pieno a vuoto..
quasi certamente hanno la protezione da scarica eccessiva (altrimenti butti via la batteria) e da sovraccarico, come del resto il 90% delle batterie al litio che trovi in giro.. Ma la regolazione della corrente di carica di solito è un compito relegato al caricatore..enjoyash ha scritto:ma che io sappia queste batterie hanno una elettronica interna !