Ducati 749
-
nikovic
- RISPECT!!!

- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Ducati 749
WOW !! Teo certo che lo voglio!~ mi faresti un mega regalone



sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
Teobecks
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: R: Ducati 749
Stasera ho.gente a cena...se riesco ci sentiamo altrimenti faccio domaninikovic ha scritto:WOW !! Teo certo che lo voglio!~ mi faresti un mega regalone![]()
![]()
![]()
Se lo leggete lo ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
nikovic
- RISPECT!!!

- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Ducati 749
Ok no problem teo senza problemi quando puoi


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
Dueruote
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Ducati 749
Niko... quanto tiene la tua mail ?
Hai un sito da consigliarmi per l'upload ?
Hai un sito da consigliarmi per l'upload ?
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
Re: Ducati 749
http://www.wetransfer.com" onclick="window.open(this.href);return false;
oppure, per chi può, posso appoggiare uno spazio su Box.Net e passare il link in MP
oppure, per chi può, posso appoggiare uno spazio su Box.Net e passare il link in MP
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
Teobecks
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Ducati 749
Mail inviata Niko!
Nel attesa del Upload ho riguardato un po' di manuali...RS compresi...slurposi!
Nel attesa del Upload ho riguardato un po' di manuali...RS compresi...slurposi!
Quali? Non avevi una MTS1200?joker ha scritto:anche a me interessano![]()
![]()
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
Dueruote
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Ducati 749
Niko... porta pazienza. Questa settimana ho colleghi dall'estero in azienda e devo portarli fuori ogni sera. Venerdi spero di fare l'upload e darti il link.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
Re: Ducati 749
Soppa wanda, pure PR sei Dueruote 
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
Dueruote
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Ducati 749
SI... non me ne parlare. Ho già poco tempo e mi scoccia, ma quando sono stato io in Cina loro mi hanno portato fuori tutte le sere e fatto da ciceroni a livello turistico. Non posso lasciargli credere che noi italiani siamo ingrati ed inospitali. Partiamo appena finito il lavoro, quindi non posso nemmeno passare da casa.... comunque Venerdi è festa e carico il file !!!
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
Re: Ducati 749
Sull'ingratitudine e sull'inospitalità però non è che racconteremmo balle 
Tranquillo..
buon lavoro e buone PR.
Tranquillo..
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
Dueruote
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Ducati 749
Se qualcuno ha fretta... ho spezzato il file in quattro parti per mandarlo via mail. Mi mandate la mail ed io vi mando il file.... forse Pike provvede a metterlo su qualche sito, visto che a lui l'ho già mandato.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
Re: Ducati 749
Link per il download disponibile.
Mandare MP per riceverlo
Mandare MP per riceverlo
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
Dueruote
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Ducati 749
Ieri sera l'ho riparato. Su Ebay con 2 Euro mi hanno mandato 5 pulsanti. Ho aperto la strumentazione e l'ho cambiato. Ora funziona meglio dell'originale.nikovic ha scritto:Pulsante due cosa intendi? Se e' quello destro della strumentazione (da seduti)
Considera che in riserva la moto segna solo il consumo, e se provi a schiacciarlo non cambia nulla, si auto setta cosi' ci son diventato matto, poi l'ho letto. Hahah
Lo invio ed e' già tanto
Il pulsante destro, quello che si era rotto, serve per vedere il consumo, la tensione della batteria (che mi hanno detto tutti NON prenderci minimamente) e la temperatura dell'aria.... oltre che sistemare l'orologio !
Sono contentissimo... con poca spesa ho risolto un guasto che (ho visto in rete) quasi nessuno ha risolto senza cambiare la strumentazione.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
nikovic
- RISPECT!!!

- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Ducati 749
dove hai preso i pulsantini
Lo invio ed e' già tanto
Lo invio ed e' già tanto


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
Dueruote
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Ducati 749
Presso un venditore Ebay. Non è lo stesso pulsante, ma ha le stesse dimensioni e gli stessi contatti. E' perfetto. Lavoro nell'elettronica. Ti garantisco che a venderne 5 a 2 Euro ancora ci si guadagna (in percentuale, chiaramente).
Ho fatto una piccola guida, ma non l'ho messa su SV-Italia... mi sembrava avesse poco senso.
Ho fatto una piccola guida, ma non l'ho messa su SV-Italia... mi sembrava avesse poco senso.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
nikovic
- RISPECT!!!

- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Ducati 749
metti che orami ci sono 3 749 e un 999
Lo invio ed e' già tanto
Lo invio ed e' già tanto


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
Dueruote
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Ducati 749
Finalmente ho risolto... sebbene all'inizio avessi paura di smontare il cruscotto. Ecco la procedura utilizzata.
- Si rimuove il cruscotto tirandolo lontano dal supporto. E' tenuto solo con tappi di gomma a pressione.
- Si rimuove la vite che tiene il supporto del cavo, altrimenti non sarà possibile staccare quest'ultimo. Ora il cruscotto è rimosso dalla moto.
- Si apre il cruscotto usando un cacciavite a taglio con la "lama" larga almeno 4mm. I due gusci che lo compongono sono tenuti stretti tramite una decina di linguette. Potete trovarle cercando delle piccole "aperture" lungo il bordo. Infilate il cacciavite e spingete, mentre nello stesso momento allontanate i gusci con le dita.
- Tolti i due gusci, rimane lo stampato con il display ed il contagiri. Lo stampato è montato su un supporto plastico bianco tramite dei ganci, due viti ed il motorino passo-passo del contagiri. Non è necessario rimuovere nulla. Limitatevi a sganciare i ganci (sono visibili alcuni di essi nella foto poco sotto).
- Individuate il pulsante difettoso. E' saldato tramite quattro piedini e si può dissaldare anche senza rimuovere o disassemblare niente altro. Allargate leggermente la plastica in modo da allontanarla dallo stampato e mantenetele divaricate infilando uno spessore (ho usato un cacciavite) tra di essi. Direi di non superare 1.5cm per evitare danni.

- Dissaldate il componente. E' altamente consigliato l'utilizzo di un saldatore di qualità. Consiglio, se ne avete ancora, di utilizzare stagno con piombo perché non avendo una posizione ottimale per l'operazione... il suo punto di fusione inferiore rispetto allo stagno Rohs vi aiuterà. La procedura migliore è quella di aggiungere stagno su tutti i piedini e scaldarli a turno in modo che, quando tutte quattro le saldature saranno contemporaneamente liquide, venga via praticamente da solo.
- Ecco il bastardo. E' largo 6mm x 6mm ed alto 3.15mm. Non sostituitelo con un pulsante più alto (ci ho provato) perché vi rimarrebbe costantemente premuto una volta assemblato tutto.

- Ho comprato questi interruttori su Ebay per il fantastico valore di 2 Euro per cinque pezzi. Le musure sono compatibili.

- Rimuovere lo stagno in eccesso usando possibilmente della treccia assorbistagno e pulire la sede con un batuffolo o carta imbevuta leggermente di acetone (se non avete prodotti specifici). Attendere che asciughi e montare il nuovo componente.
- Rimontare tutto.
- Si rimuove il cruscotto tirandolo lontano dal supporto. E' tenuto solo con tappi di gomma a pressione.
- Si rimuove la vite che tiene il supporto del cavo, altrimenti non sarà possibile staccare quest'ultimo. Ora il cruscotto è rimosso dalla moto.
- Si apre il cruscotto usando un cacciavite a taglio con la "lama" larga almeno 4mm. I due gusci che lo compongono sono tenuti stretti tramite una decina di linguette. Potete trovarle cercando delle piccole "aperture" lungo il bordo. Infilate il cacciavite e spingete, mentre nello stesso momento allontanate i gusci con le dita.
- Tolti i due gusci, rimane lo stampato con il display ed il contagiri. Lo stampato è montato su un supporto plastico bianco tramite dei ganci, due viti ed il motorino passo-passo del contagiri. Non è necessario rimuovere nulla. Limitatevi a sganciare i ganci (sono visibili alcuni di essi nella foto poco sotto).
- Individuate il pulsante difettoso. E' saldato tramite quattro piedini e si può dissaldare anche senza rimuovere o disassemblare niente altro. Allargate leggermente la plastica in modo da allontanarla dallo stampato e mantenetele divaricate infilando uno spessore (ho usato un cacciavite) tra di essi. Direi di non superare 1.5cm per evitare danni.

- Dissaldate il componente. E' altamente consigliato l'utilizzo di un saldatore di qualità. Consiglio, se ne avete ancora, di utilizzare stagno con piombo perché non avendo una posizione ottimale per l'operazione... il suo punto di fusione inferiore rispetto allo stagno Rohs vi aiuterà. La procedura migliore è quella di aggiungere stagno su tutti i piedini e scaldarli a turno in modo che, quando tutte quattro le saldature saranno contemporaneamente liquide, venga via praticamente da solo.
- Ecco il bastardo. E' largo 6mm x 6mm ed alto 3.15mm. Non sostituitelo con un pulsante più alto (ci ho provato) perché vi rimarrebbe costantemente premuto una volta assemblato tutto.

- Ho comprato questi interruttori su Ebay per il fantastico valore di 2 Euro per cinque pezzi. Le musure sono compatibili.

- Rimuovere lo stagno in eccesso usando possibilmente della treccia assorbistagno e pulire la sede con un batuffolo o carta imbevuta leggermente di acetone (se non avete prodotti specifici). Attendere che asciughi e montare il nuovo componente.
- Rimontare tutto.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
Hellraiser
- Meccanico Box

- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
- Contatta:
Re: Ducati 749
Certo che si trovano a prezzi stracciati....
http://www.moto.it/moto-usate/ducati/74 ... sg=4882958" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
e a me la linea del 999/749 è sempre piaciuta un botto.
http://www.moto.it/moto-usate/ducati/74 ... sg=4882958" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
e a me la linea del 999/749 è sempre piaciuta un botto.
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ




