Sgualfone ha scritto: ↑dom mar 28, 2021 1:39 pm
Quindi concordiamo che su pista serve ma su strada... può stare dove sta... io sulla mia se vedo che continuo a non usarlo lo faccio togliere per rendere il cambio più preciso.
a mio avviso potrai valutare se tenerlo o toglierlo solo dopo averfatto ben più km del "classico rodaggio", il cambio ne ha di km da fare prima di essere bello fluido e preciso, dagli ancora qualche chance.
Monte ha scritto: ↑dom mar 28, 2021 1:45 pm
Esatto secondo me su strada è inutile e toglie il piacere di guida. La frizione antisaltellamento invece potrebbe essere una questione di sicurezza ma va usata in casi estremi, non ad ogni scalata.
mah, oddio... se è di quelli "adattativi" è un bel giocattolo pure da usare per strada, altrimenti (e vedo che siamo d'accordo un po' tutti) perde gran parte del suo senso.
Monte ha scritto: ↑dom mar 28, 2021 1:56 pm
In pratica se sei alto di giri e tiri giù 2marce la ruota posteriore si blocca, specialmente su sv con tanto frenomotore. La frizione antisaltellamento emula il fatto che, dopo aver tirato giù le marce, tu lasci la leva frizione con gradualità al punto di non bloccare la ruota posteriore (quindi non farla saltellare, da qui il nome). Se sei in strada e ti eserciti ce la fai, se sei in staccata al limite i tuoi problemi sono altri, tipo vivere
Per questo io in pista oltre a fare la doppietta cerco di cambiare dopo essere sceso un po di giri, tutto a discapito del tempo sul giro...
credo dipenda anche dallo stile di guida, comunque come fai tu non lo ritengo sbagliato, specialmente in strada. e anzi, è moooolto meglio di chi tira giù le marce senza ritegno.
pensare che l'anno scorso, in moto2, hanno praticamente obbligato i piloti a scendere un po' più coi giri prima di tirare giù le marce, altrimenti andavano troppo spesso fuori giri (erano abituati ai 600 honda che magari giravano più alti)
e neanche a farlo apposta, sto guardando la gara di F1; non ricordo quale pilota, dall'8° ha prima frenato forte e a lungo, poi a motore più basso di giri, ha fatto 7°-6° in rapidissima successione. e bene o male è il concetto che hai espresso anche tu. e in F1... alla faccia del "discapito del tempo sul giro"
