Si ma Sniper, parliamo di moto da 130/150cv, con queste ci farei solo pista, non i tratti di montagna hahah un bicilindrico del genere é bello rabbioso e se sbagli a girare la manopola...sniper765 ha scritto: ↑lun ott 14, 2019 4:56 pmDucati v2 con semi nel 2014 c'era, appunto, la 899Mathsl96 ha scritto:Le ducati sono quelle che mi fanno più gola comunque. Magari non qualcosa del 2000, io volevo andare sul recente, almeno 2014/5 però comunque é una casa che produce tutte bicilindriche o quasi e le SS della Ducati non hanno neanche tutti questi CV ed una buona ciclistica. Fanno gola, sulla carta sono quelle che mi paiono più interessanti.lo_zarro ha scritto: ↑lun ott 14, 2019 1:55 pmsul Laverda scherzavo! non è quello che cerchi: sono tante rogne e soldi da spendere.. parola di uno che ne ha avuta una e, non contento, se n'è comprato pure un'altra!!![]()
![]()
la scheda tecnica dell'SS900 la trovi qui
https://www.motorcyclespecs.co.za/model ... e%2000.htm
se mastichi un pò di inglese puoi leggerti anche tutto il papiro a fondo pagina!
gironzolando trovi anche tante prove e recensioni.
per il nome sono stato impreciso io, scusami! chiamo Terblanche la versione a iniezione per distinguerla da quella a carburatori (la classica a faro quadro). Terblanche era il capo del centro stile Ducati, che ha sviluppato la forma particolare della carena staccandosi dalle linee classiche della serie precedente.
Prima (fino al 2013 mi pare) la 848
Prima ancora la 749 (questa sarebbe una bella scelta imho).
Piuttosto la SS 1000d la vedo molto meglio sulla carta per le mie esigenze