Uh santa polenta cosa mi tocca leggere !!!!cucciolotto ha scritto:La paura di sbagliare è dovuta al fatto che in pista si dà il 100% e l'errore è dietro l'angolo...mentre in strada dò l'80%...cerco di non prendermi rischi!



Uh santa polenta cosa mi tocca leggere !!!!cucciolotto ha scritto:La paura di sbagliare è dovuta al fatto che in pista si dà il 100% e l'errore è dietro l'angolo...mentre in strada dò l'80%...cerco di non prendermi rischi!
In che senso? nel senso del rischio? A parte le percentuali...che poi sono sparate un pò a caso...razionalmente lo sò che la strada è più rischiosa...molto più rischiosa! Ma poi all'atto pratico mi spaventa di più la pista! Che ci devo fare? Forse dovrei andare da un buon strizzacervelli!neeko72 ha scritto:ah quindi secondo te l'80 in strada è meglio del 100 in pista?.. annamo bene...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mo non esageriamo! Io alla mia pellaccia ci tengo. Come ho detto ho paura di fare un qualche errore che possa causare danni ad altri. In strada ogni tanto superi qualcuno, ma comunque essenzialmente sei tu e basta...invece in pista tra chi superi e chi ti supera...bisogna stare attentissimi!neeko72 ha scritto:no, la tua è la tipica strizza di chi pensa più all'incolumita' della moto che alla sua... è, x certi aspetti, pienamente comprensibile...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Concordo, ma purtroppo la tentazione è forte è la carne è debole, tutti noi è sottolineo tutti, in strada non rispettiamo il codice..........tequi ha scritto:la pista era un esempio per dire che non accetto la giustificazione corro in strada perchè la pista costa.
concordotequi ha scritto: Dobbiamo entrare nell'ottica che uno una cosa la può fare se se la può permettere, tutti possono fare tutto è una stronzata.
100 euro no, ma se lo consideriamo una tantum, ma se si paragonano le due cose come "stagione" allora si che si sposta il conto..............però torniamo , giustamente,alla tua affermazione sopra....tequi ha scritto: Per me (e sottolineo per me) 100 euro in più non spostano il conto economico di un divertimento e credo che per molti qui sia così.. ma anche così non fosse si ritorna alla mia prima frase.
Bè...questo è ovvio...anche perchè poi...anche chi frequenta piste e strade..quando và in strada và comunque veloce! La distinzione non è tra chi può permettersi di andare in pista e chi no...ma tra chi è pirla (quelli che corrono in strada) e chi no!tequi ha scritto:la pista era un esempio per dire che non accetto la giustificazione corro in strada perchè la pista costa.
Non rispettare il codice e correre in strada son due cose ben differenti dal mio punto di vista! Con una moto è impossibile rispettare il codice alla lettera. Non esiste che su un passo di montagna non possa superare un automobile! La passo quando ne ho la possibilità...cioè quando magari c'è un piccolo rettifilo con visibilità totale e non c'è nessuno che arriva dalla parte opposta! E poi certi limiti sono irrispettabili! E superarli di un pò (tipo andare a 80 dove il limite è 70) non mi rende certo un incosciente!nitosv ha scritto:Concordo, ma purtroppo la tentazione è forte è la carne è debole, tutti noi è sottolineo tutti, in strada non rispettiamo il codice..........tequi ha scritto:la pista era un esempio per dire che non accetto la giustificazione corro in strada perchè la pista costa.
Bè...se dovessi rispettare i limiti sempre e comunque...non credo terrei la moto. Mi comprerei un 125!tequi ha scritto:Poi devo pure leggere che se si va piano bisogna vendere la moto.. capisci che si va da un estremo all'altro.
no vabe' questa e' una stronzata enorme, secondo me ognuno la moto la vive come meglio crede e riesce nei limite delle leggi e del cds, tutto il resto e' un piu' e c'e' chi vive la moto solo in funzione di quel Piu' "inteso come andare a sparo" chi la vive anche in funzione di quel piu' "farsi la sparatina ogni tanto" e chi da quel piu' non e' interessato e vede altre cose belle, come i raduni, gli amici le chiacchiere i panorami il mangiare, e chi lo dice che per divertirsi si deve solo correre?tequi ha scritto:Nito.. capiamoci. Io non sono un santo. Non rispetto sempre i limiti e a volte faccio la cazzata. Se mi beccano pago e morta lì, non mi metto ad inveire contro il mondo intero.
Ma se succede quello che è successo in trentino (sbagliato ripeto..) mi piacerebbe vedere un po' di autocritica invece di leggere sempre le stesse menate.
Anche perchè se sono arrivati a prendere una decisione così estrema molto probabilmente dipende dal fatto che la gente lì non andava a 110 in luogo dei 90.. ma andava molto più veloce.
Poi devo pure leggere che se si va piano bisogna vendere la moto.. capisci che si va da un estremo all'altro.
Bè...devi ammettere che non esiste un motociclista al mondo (ma nemmeno un automobilista probabilmente) che rispetta i limiti alla lettera! Andare piano è una cosa...rispettare al 100% il codice della strada è un supplizio!nikovic ha scritto:no vabe' questa e' una stronzata enorme, secondo me ognuno la moto la vive come meglio crede e riesce nei limite delle leggi e del cds, tutto il resto e' un piu' e c'e' chi vive la moto solo in funzione di quel Piu' "inteso come andare a sparo" chi la vive anche in funzione di quel piu' "farsi la sparatina ogni tanto" e chi da quel piu' non e' interessato e vede altre cose belle, come i raduni, gli amici le chiacchiere i panorami il mangiare, e chi lo dice che per divertirsi si deve solo correre?tequi ha scritto:Nito.. capiamoci. Io non sono un santo. Non rispetto sempre i limiti e a volte faccio la cazzata. Se mi beccano pago e morta lì, non mi metto ad inveire contro il mondo intero.
Ma se succede quello che è successo in trentino (sbagliato ripeto..) mi piacerebbe vedere un po' di autocritica invece di leggere sempre le stesse menate.
Anche perchè se sono arrivati a prendere una decisione così estrema molto probabilmente dipende dal fatto che la gente lì non andava a 110 in luogo dei 90.. ma andava molto più veloce.
Poi devo pure leggere che se si va piano bisogna vendere la moto.. capisci che si va da un estremo all'altro.
cucciolotto ha scritto:Bè...devi ammettere che non esiste un motociclista al mondo (ma nemmeno un automobilista probabilmente) che rispetta i limiti alla lettera! Andare piano è una cosa...rispettare al 100% il codice della strada è un supplizio!nikovic ha scritto:no vabe' questa e' una stronzata enorme, secondo me ognuno la moto la vive come meglio crede e riesce nei limite delle leggi e del cds, tutto il resto e' un piu' e c'e' chi vive la moto solo in funzione di quel Piu' "inteso come andare a sparo" chi la vive anche in funzione di quel piu' "farsi la sparatina ogni tanto" e chi da quel piu' non e' interessato e vede altre cose belle, come i raduni, gli amici le chiacchiere i panorami il mangiare, e chi lo dice che per divertirsi si deve solo correre?tequi ha scritto:Nito.. capiamoci. Io non sono un santo. Non rispetto sempre i limiti e a volte faccio la cazzata. Se mi beccano pago e morta lì, non mi metto ad inveire contro il mondo intero.
Ma se succede quello che è successo in trentino (sbagliato ripeto..) mi piacerebbe vedere un po' di autocritica invece di leggere sempre le stesse menate.
Anche perchè se sono arrivati a prendere una decisione così estrema molto probabilmente dipende dal fatto che la gente lì non andava a 110 in luogo dei 90.. ma andava molto più veloce.
Poi devo pure leggere che se si va piano bisogna vendere la moto.. capisci che si va da un estremo all'altro.
Bè...dubito che teki o quasiasi altro motociclista rispetti al 100% il cds!nikovic ha scritto:cucciolotto ha scritto:Bè...devi ammettere che non esiste un motociclista al mondo (ma nemmeno un automobilista probabilmente) che rispetta i limiti alla lettera! Andare piano è una cosa...rispettare al 100% il codice della strada è un supplizio!nikovic ha scritto:no vabe' questa e' una stronzata enorme, secondo me ognuno la moto la vive come meglio crede e riesce nei limite delle leggi e del cds, tutto il resto e' un piu' e c'e' chi vive la moto solo in funzione di quel Piu' "inteso come andare a sparo" chi la vive anche in funzione di quel piu' "farsi la sparatina ogni tanto" e chi da quel piu' non e' interessato e vede altre cose belle, come i raduni, gli amici le chiacchiere i panorami il mangiare, e chi lo dice che per divertirsi si deve solo correre?tequi ha scritto:Nito.. capiamoci. Io non sono un santo. Non rispetto sempre i limiti e a volte faccio la cazzata. Se mi beccano pago e morta lì, non mi metto ad inveire contro il mondo intero.
Ma se succede quello che è successo in trentino (sbagliato ripeto..) mi piacerebbe vedere un po' di autocritica invece di leggere sempre le stesse menate.
Anche perchè se sono arrivati a prendere una decisione così estrema molto probabilmente dipende dal fatto che la gente lì non andava a 110 in luogo dei 90.. ma andava molto più veloce.
Poi devo pure leggere che se si va piano bisogna vendere la moto.. capisci che si va da un estremo all'altro.
A me lo dici io sono il primo dei peccatori, ma poniamo che tequi ci riesca? E che a lui la moto interessi piu' per le uscite con gli amici o per fare un giro turistico andando nei limiti? perche' dovrebbe venderla? ma che io corro "alcune volte" ce lo so' e so' pure che sono in torto, qui gli strani sono quelli che corrono mica quelli che vanno piano
mah sinceramente frequento quei posti da piu di dieci anni e tutta sta emergenza non l'ho mai vista, a parte un 3/4 anni più critici...ma son almeno 4 anni che le moto sui passi sono in calo drastico, ormai ci girano in pochi e pazzi non ne vedi più... poi non so, dove c'è limite 90 vado al massimo a 110/120, in extraurbano, senza case, incroci e traffico, sarò mica un pazzo? non credo... se poi leggi le motivazioni della decisione, si parla di diminuzione di rumore che disturba i turisti!!tequi ha scritto:Nito.. capiamoci. Io non sono un santo. Non rispetto sempre i limiti e a volte faccio la cazzata. Se mi beccano pago e morta lì, non mi metto ad inveire contro il mondo intero.
Ma se succede quello che è successo in trentino (sbagliato ripeto..) mi piacerebbe vedere un po' di autocritica invece di leggere sempre le stesse menate.
Anche perchè se sono arrivati a prendere una decisione così estrema molto probabilmente dipende dal fatto che la gente lì non andava a 110 in luogo dei 90.. ma andava molto più veloce.
Poi devo pure leggere che se si va piano bisogna vendere la moto.. capisci che si va da un estremo all'altro.